Professionista della cultura con oltre 25 anni di esperienza nella progettazione, produzione e gestione di teatri, eventi e reti teatrali nazionali e internazionali. Capace di coordinare team multidisciplinari, di curare ogni aspetto progettuale (ideazione, fundraising, produzione, rendicontazione) e di attivare sinergie tra istituzioni, operatori e artisti. Specializzato nella gestione di progetti nazionali ed europei (Creative Europe, Erasmus+, Boarding Pass Plus), nella formazione artistica e manageriale, e nella promozione della scena contemporanea. Dotato di una forte leadership, visione strategica e comprovata capacità di risolvere problemi complessi in contesti dinamici e multiculturali.
Esperienza lavorativa
Responsabile di produzione
Teatro di Sardegna (Teatro della Città)
Cagliari, Italia
Coordinamento delle diverse fasi della produzione aziendale.
Monitoraggio e aggiornamento delle fasi produttive ad ogni progressivo stato di avanzamento;
Supervisione delle squadre di produzione, inclusi tecnici, artisti e personale di supporto;
Gestione del budget di produzione, assicurando l'allocazione ottimale delle risorse finanziarie;
Gestione del budget assegnato controllando i costi e ottimizzando l'utilizzo delle risorse.
Attività di rendicontazione;
Curatela del processo artistico- produttivo e delle partnership coproduttive.
Aggiornamento costante in merito alle evoluzioni normative del settore.
Tour management internazionale (Latina America, Europa, Tunisia, Libano, etc.)
Coordinatore e project manager
Nuovo Teatro Sanità
Napoli, Italia
cura, redazione modulistica e rendicontazione del progetto internazionale in ATS "R-Evolution" vincitore dell'Avviso extra FUS "Boarding Pass Plus" del MIC, anni 2020/2021; 2022/2024;
cura, redazione modulistica e rendicontazione del progetto in ATS "R-Evolution" vincitore del Bando "Scena Unita" e sostenuto dalla Fondazione Terzo Pilastro;
Redazione mulistica, gestione e rendicontazione del progetto "M.A.P._moving action people"; approvato nell'ambito del programma Erasum+, KA210 VET (2021-2-IT01-KA210-VET-000049184);
Pianificazione, sviluppo e monitoraggio di piani di progetto dettagliati, inclusa la gestione del rischio;
Definizione dei deliverable intermedi e finali di progetto.
Analisi post-progetto per valutare i risultati, identificare le aree di miglioramento e implementare lezioni apprese;
Assegnazione di compiti e responsabilità ai componenti del team;
Responsabile pubblic relations per la costituzione delle partnership internazionali. https://revolutionproject.eu/
Direttore artistico
Centro culturale mobilità delle arti
Catania, Italia
ideazione e cura del progetto "Orizzonti plurali_paesaggi pubblici, paesaggi interiori" vincitore dell'Avviso Palcoscenico Catania 2024 in collaborazione con il MIC. Progetto di rigenerazione urbana su base culturale. L'obiettivo è l'inclusione sociale attraverso performances urbane e laboratori di cittadinanza attiva, che possano generare drammaturgie partecipate coinvolgendo la comunità locale. La finalità è creare un'offerta culturale nella aree periferiche.
Coordinatore e project manager
Nuovo Teatro Sanità
Napoli, Italia
Progetto "M.A.P._moving action people"; approvato nell'ambito del programma Erasum+, KA210 VET (2021-2-IT01-KA210-VET-000049184);
Monitoraggio periodico del raggiungimento degli obiettivi di progetto.;
Pianificazione e implementazione delle attività, monitoraggio dei progressi e risoluzione delle criticità;
Supervisione quotidiana del team assegnato e dei referenti dei partner, verificandone l'operato.
Diretttore artistico
Ass. Luogocomune
Catania, Italia
Direttore artistico del festival musicale "Filinona" (ex "Echi in grotta) sostenuto dal MIC - FNSV nell'ambito musica, art. 24 comma 1. Supporto alla presentazione della domanda ministeriale. Elaborazione del programma artistico, cura della formazione dei cast artistici e dei rapporti contrattualistici con gli stessi, predisposizione dei bilanci preventivi e consuntivi.
General manager
Teatro della Città centro di produzione teatrale
Catania, Italia
cura e predisposizione formulario per progetti "BeyondtheSUD" e "R-Evolution" vincitori dell'Avviso pubblico "Boarding Pass Plus", azione extra FUS del MIC; capofila: Teatro della Città; partner: Teatro Libero di Palermo, partner; Scena Verticale, Castrovillari, partner; Nuovo Teatro Sanità, Napoli, partner; Teatro della Sardegna, Cagliari;
Public relations per la costituzione della rete dei pratner internazionali e nazionali;
Redazione form e predisposizione istanza FUS e progetti speciali extra FUS del MIBAC;
Redazione e predisposizione istanza accesso fondi regionali progetto ArtinScena (Circolare N.12 dell’08/11/2018; L.R. 8/2018 N.47; Regione Siciliana – Ass.to BB.CC. e dell’Identità Siciliana)
Direzione artistica
Balletto di Roma scarl
Roma, Italia
Assistente alla direzione generale e cura della produzione artistica;
Tour management;
Redazione domanda FUS del MIC per il settore danza; redazione istanza per singoli progetti per accedere a i Bandi e fondi nazionali, regionali e comunali;
Gestione progetto europeo “Clash” finanziato dal programma Creative Europe (small scale). http://clashproject.eu/ballettodiroma;
Cura della produzione e collaborazione con gli artisti per definire i contenuti e le poetiche artistiche.
Direttore
Sala Umberto srl
Roma, Italia
Direttore Spazio Diamante (Roma), parte del gruppo Sala Umberto srl;
Collaborazione con artisti, curatori e istituzioni per la programmazione sia della stagione sia delle attività culturali.
Gestione del budget del teatro, con responsabilità sulla pianificazione finanziaria e sui report.
Organizzazione del lavoro e ottimizzazione delle tempistiche;
Gestione del personale;
Gestione delle attività assegnate in piena autonomia grazie alle competenze maturate;
Gestione corso di formazione per attori di prosa e per interpreti du musical approvati dalla Regione Lazio;
Aggiornamento e gestione della documentazione per il riconoscimento quale Ente di formazione professionale della Regione Lazio.
Coordinatore e project manager
Isola Quassud
Catania, Italia
Predisposizione modulistica e cura dell'istanza progetto "Cooking for peace" vincitore del Bando p Ottopermille Chiesa Valdese (2018);
Predisposizione modulistica e cura dell'istanza del progetto "Life is beautiful" vincitore del Bando extra FUS del MIC "MigrArti" (2015/2016);
Predisposizione modulistica e cura dell'istanza per l'accesso ai contributi FURS della L.R. 25/07 della Regione Siciliana come impresa di produzione nell'ambito del teatro;
Attività di monitoraggio ex ante, in fieri ed ex post e rendicontazione amministrativa.
Direttore programmazione internazionale
E.A.R. Teatro di Messina
Messina, Italia
Cura del programma internazionale per la stagione teatrale;
Responsabile del programma di audience engagement e di formazione delle nuove generazioni "L'Atelier, itinerari culturali";
Collaboratore del Sovrintendente e del Presidente nelle strategie di programmazione e di accesso a finanziamenti pubblici;
Curatore del festival di danza contemporanea "No body is perfect" e predisposizione istanza per accesso ai contributi regionali;
Cura e predisposizione modulistica per accesso al FUS del MIC come organismo di programmazione;
Collaboratore con il direttore della sezione musica e danza per la programmazione della stagione di danza sia invernale sia estiva all'Arena Furnari (Porto Rosa);
Cura e gestione dei progetti europei "N.OW.- New Open Working process for the performing arts" (finanziato dal programma Creative Europe, small scale) e "PARTICIPATING BY USING, finanziato da Balkan Arts & Culture Foundation;
Controllo del budget di reparto, ottimizzando le spese e incrementando l'efficienza operativa;
Supervisione della performance del team assegnato e assegnazione di obiettivi individuali e di gruppo.
Coordinamento delle attività degli uffici e dei servizi di competenza.
Direttore artistico
Viagrande Studios
Viagrande (Catania), Italia
Cura della programmazione multidisciplinare e predisposizione dei preventivi del "Teatro dei 106";
Cura e gestione delle attività culturali a latere della programmazione;
Stesura dei progetti, assegnazione delle attività al team creativo e supporto operativo;
Definizione e verifica degli obiettivi di crescita a medio e lungo termine;
Collaborazione con il team al fine di raggiungere i risultati attesi;
Gestione del personale;
Collaborazione al processo creativo con idee e concept originali;
Cura, predisposizione modulistica e rendicontazione per l'accesso ai contributi del FURS L.R.25/07 della Regione Siciliana (spettacolo dal vivo).
Direttore artistico
Fondazione Teatro di Noto
Noto (SR), Italia
programmazione stagione teatrale multidisciplinare e stagione estiva in spazi all'aperto;
attività di formazione e promozione per le nuove generazioni e dei progetti di Teatro Scuola e Teatro Ragazzi;
attività di produzione;
cura e predisposizione modulistica per l'accesso ai contributi del FUS del MIC (organismo di programmazione e successivamente come impresa di produzione teatrale) e del FURS L.R. 25/07 della Regione Siciliana (attività di programmazione e impresa di produzione);
cura e gestione del progetto europeo "Focus on Art and Science in the Performing Arts” approvato nell'ambito del programma europeo Cultura (oggi Creative Europe);
Attività di rendicontazione contributi pubblici;
Organizzazione del lavoro e ottimizzazione delle tempistiche per diminuire le perdite di tempo;
Collaborazione con il team al fine di raggiungere i risultati attesi;
Collaborazione al processo creativo con idee e concept originali;
Rappresentanza dell'azienda in contesti pubblici e istituzionali;
Collaborazione e coordinamento con il Presidente e il Sovrintendente;
Partecipazione alle conferenze di servizi e ai consigli di amministrazione;
Pianificazione e gestione del budget destinato a i progetti artistici, ottimizzando risorse senza compromettere la visione creativa;
Predisposizione dei bilanci di produzione, gestione e rendicontazione.
Direttore artistico e cultural manager
Università degli Studi di Catania
Catania, Italia
Sviluppo concept creativo del festival "Onirica" (edizioni dal 2009 al 2012) tra performing art, tecnologia, e spazio urbano.
Organizzazione laboratorio di formazione per gli studenti in collaborazione con il referente didattico della S.D.S. di Architettura;
Responsabile di produzione
Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia
Trieste, Italia
Responsabile di produzione e amministratore in tournèe delle produzioni del TSFVG "Il Rossetti" (“Un indimenticabile serata” di Achille Campanile, con Piera Degli Esposti, regia di Antonio Calenda; “Lei dunque capirà” di Claudio Magris, regia di Antonio Calenda; “A mani nude” (mise en espace) di Maria L. Compatangelo, regia di Antonio Calenda; “Fithing dogs” regia di Andres Morte, coproduzione con Teatre Mercat de les Flors (Barcelona, ES).
Direttore generale e CEO
Centro culturale mobilità delle arti
Noto - Roma, Italia
Fondatore, direttore generale e artistico del Centro culturale mobilità delle arti (1998), riconosciuto dal MIC prima come organismo di promozione e poi come impresa di produzione nell'ambito del FUS (dal 1998 al 2006), dalla Regione Siciliana come impresa di produzione nell'ambito del FURS (L.R. 25/07) e come Ente di Formazione professionale (ambito orientamento e formazione professionale, C.I.R. FED000_01);
Le principali attività del Centro sono la produzione, la formazione, la gestione di eventi (festival, rassegne, etc.), i servizi alle imprese, progetti di teatro sociale e di inclusione, progetti di rigenerazione urbana e di comunità partecipata, sempre nell’ottica di una commistione dei linguaggi artistici contemporanei..
Attività di fundraising, predisposizione preventivi e rendicontazione; project manager e cura dell'istanze per l'accesso ai contributi nazionali ed internazionali;
Gestione dei contenuti delle campagne di comunicazione in relazione con i professionisti coinvolti.
Direttore di produzione e tour management
vari
varie, Europa
Nel corso della sua attività dal 1998 ha curato direttamente la progettazione e la produzione dei seguenti spettacoli (l’elenco comprende soltanto gli spettacoli dove ha svolto funzioni di progettazione artistica e produzione esecutiva):
"Cinque allegri ragazzi morti IL MUSICAL LO-FI" regia di Eleonora Pippo con la partecipazione di Davide Toffolo; "Le parole di Rita" con Giulia Lazzarini; "Confirmation" e "There has possibly benne an incident" dittico di Chris Thorpe, traduzione e regia di Jacopo Gassmann, Premio Nazionale Franco Enriquez 2018 per Regia e Traduzione; "Real Heroes" testo e regia di Mauro Lamanna e Juan Pablo Aguilera Justiniano, co-prudizone Oscenica e Primavera dei Teatri festival (tournée italiana e internazionale); "Speak truth to power" di Ariel Dofman, produzione Robert F. Kennedy Foundation of Europe; In fedelta" di di Rob Drummond, regia e interpretazione di Roberto Rustioni; "Cuore puro" di Roberto Saviano e Mario Gelardi, regia di Mario Gelardi;
Attending Cardiac Surgeon a AOU Città della Salute e della Scienza di Torino - Università degli Studi di TorinoAttending Cardiac Surgeon a AOU Città della Salute e della Scienza di Torino - Università degli Studi di Torino