Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Cronologia
Generic
Aldo Sorrentino

Aldo Sorrentino

gangi,Palermo

Profilo professionale

Professionista nel settore infermieristico con esperienza pluriennale. Considero il lavoro di infermiere come l'unione del sapere, del saper fare e dell'essere in quanto occorre intrecciare competenze tecniche, conoscenze specifiche e spiccate doti relazionali. Sono consapevole di possedere le caratteristiche elencate e mi distinguo per abilità di team working, senso della privacy, controllo emotivo e ottima capacità di gestione dello stress.

Infermiere professionale e attento in grado di offrire elevati standard qualitativi in materia di cura e assistenza al paziente nonché [Competenza] durante ogni turno. Gran lavoratore, motivato e pronto per nuove opportunità che permettano di applicare eccezionali competenze infermieristiche in ambienti [Tipo].

Infermiere professionale con esperienza pluriennale. Si occupa dell'assistenza medica del paziente sul piano fisico e del benessere psicologico. Collaborativo e pragmatico, dotato di controllo emotivo e buone capacità di gestione dello stress. Flessibile, disponibile e capace di instaurare relazioni di fiducia nei confronti dell'assistito.

Panoramica

25
25
anni di esperienza

Esperienza lavorativa

Infermiere

Asp Catania
Catania , Catania
01.2018 - 11.2019
  • Monitoraggio dei parametri vitali e verifica dei bisogni fisici, psicologici e sociali del paziente.
  • Somministrazione di terapie farmacologiche in funzione delle indicazioni dei medici specialisti.
  • Effettuazione di prelievi e raccolta di campioni fisiologici per le analisi prescritte.
  • Controllo delle scorte di farmaci, medicazioni e altri presidi medici.
  • Esecuzione di test diagnostici, somministrazione di farmaci e applicazione di bendaggi e medicazioni.
  • Somministrazione di farmaci e monitoraggio delle condizioni di salute fisica e mentale dei degenti.
  • Assistenza e monitoraggio dei pazienti in degenza.
  • Interazione con i membri del personale sanitario al fine di pianificare, implementare e migliorare le strategie di trattamento.
  • Gestione delle relazioni con i familiari dei degenti fornendo le informazioni necessarie.
  • Intervento tempestivo in caso di emergenza o aggravamento delle condizioni dei pazienti.
  • Gestione dei pazienti di ogni età affetti da ferite, traumi, patologie acute o croniche e disabilità.
  • Preparazione dei pazienti per esami diagnostici e visite di controllo.
  • Utilizzo di strumenti e apparecchiature mediche verificandone il corretto funzionamento e lo stato di manutenzione.
  • Verifica del comportamento e delle condizioni dei pazienti, aggiornando i registri e coinvolgendo i responsabili di reparto in caso di necessità.
  • Monitoraggio delle reazioni dei pazienti alla somministrazione di farmaci e terapie endovenose.
  • Applicazione scrupolosa delle norme di igiene e di sicurezza sul lavoro.
  • Utilizzo delle conoscenze pratiche e delle competenze cliniche al fine di sostenere i pazienti e mettere in atto le strategie di trattamento definite.
  • Rispetto rigoroso di tutte le procedure, le politiche e i protocolli di ospedalizzazione a garanzia della sicurezza del paziente.
  • Definizione di piani di cura personalizzati in collaborazione con l'èquipe sanitaria.
  • Somministrazione di cure e trattamenti di base per il paziente, tra cui la misurazione della temperatura corporea e della pressione sanguigna e la medicazione delle ferite.
  • Supporto alla diagnosi attraverso il prelievo di campioni di sangue, urine o espettorato dai pazienti per gli esami di laboratorio.
  • Controllo del corretto dosaggio dei farmaci prima della somministrazione.
  • Illustrazione ai pazienti e ai loro familiari delle terapie da effettuare e delle modalità di assunzione dei farmaci prescritti.

Infermiere

Avis Provinciale
Palermo, Palermo
10.2010 - 12.2017
  • Effettuazione di prelievi e raccolta di campioni fisiologici per le analisi prescritte.
  • Intervento tempestivo in caso di emergenza o aggravamento delle condizioni dei pazienti.
  • Utilizzo di strumenti e apparecchiature mediche verificandone il corretto funzionamento e lo stato di manutenzione.
  • Applicazione scrupolosa delle norme di igiene e di sicurezza sul lavoro.
  • Applicazione delle procedure relative al trattamento dei dati personali e sanitari al fine di prevenire violazioni della privacy.

Infermiere

San Raffaele Giglio
Cefalù, Palermo
07.2006 - 06.2009
  • Assistenza e monitoraggio dei pazienti in degenza.
  • Interazione con i membri del personale sanitario al fine di pianificare, implementare e migliorare le strategie di trattamento.
  • Somministrazione di farmaci e monitoraggio delle condizioni di salute fisica e mentale dei degenti.
  • Esecuzione di test diagnostici, somministrazione di farmaci e applicazione di bendaggi e medicazioni.
  • Controllo delle scorte di farmaci, medicazioni e altri presidi medici.
  • Effettuazione di prelievi e raccolta di campioni fisiologici per le analisi prescritte.
  • Somministrazione di terapie farmacologiche in funzione delle indicazioni dei medici specialisti.
  • Gestione delle relazioni con i familiari dei degenti fornendo le informazioni necessarie.
  • Intervento tempestivo in caso di emergenza o aggravamento delle condizioni dei pazienti.
  • Gestione dei pazienti di ogni età affetti da ferite, traumi, patologie acute o croniche e disabilità.
  • Preparazione dei pazienti per esami diagnostici e visite di controllo.
  • Utilizzo di strumenti e apparecchiature mediche verificandone il corretto funzionamento e lo stato di manutenzione.
  • Verifica del comportamento e delle condizioni dei pazienti, aggiornando i registri e coinvolgendo i responsabili di reparto in caso di necessità.
  • Monitoraggio delle reazioni dei pazienti alla somministrazione di farmaci e terapie endovenose.
  • Applicazione scrupolosa delle norme di igiene e di sicurezza sul lavoro.
  • Utilizzo delle conoscenze pratiche e delle competenze cliniche al fine di sostenere i pazienti e mettere in atto le strategie di trattamento definite.
  • Rispetto rigoroso di tutte le procedure, le politiche e i protocolli di ospedalizzazione a garanzia della sicurezza del paziente.
  • Definizione di piani di cura personalizzati in collaborazione con l'èquipe sanitaria.
  • Somministrazione di cure e trattamenti di base per il paziente, tra cui la misurazione della temperatura corporea e della pressione sanguigna e la medicazione delle ferite.
  • Supporto alla diagnosi attraverso il prelievo di campioni di sangue, urine o espettorato dai pazienti per gli esami di laboratorio.
  • Controllo del corretto dosaggio dei farmaci prima della somministrazione.
  • Illustrazione ai pazienti e ai loro familiari delle terapie da effettuare e delle modalità di assunzione dei farmaci prescritti.
  • Applicazione delle procedure relative al trattamento dei dati personali e sanitari al fine di prevenire violazioni della privacy.
  • Promozione delle azioni di prevenzione raccomandate in ambito sanitario.
  • Compilazione, aggiornamento e archiviazione delle cartelle cliniche.
  • Sostegno ai pazienti nello svolgimento delle attività quotidiane, come fare il bagno, vestirsi e mangiare.
  • Assistenza chirurgica e sterilizzazione delle attrezzature mediche secondo i protocolli sanitari.
  • Pulizia, disinfezione e preparazione di ambulatori, camere per la degenza, servizi igienici e sale operatorie.
  • Somministrazione di farmaci per via intramuscolare, intravenosa e sottocutanea.
  • Assistenza ai pazienti durante attività quotidiane quali vestizione e nutrimento, nel pieno rispetto delle loro esigenze.
  • Aggiornamento costante sulle nuove disposizioni legislative e sulle innovazioni in ambito sanitario.
  • Preparazione delle medicine da somministrare per via endovenosa o intramuscolare.
  • Gestione di pazienti con malattie croniche e infettive, nel pieno rispetto dei parametri di sicurezza.
  • Rispetto degli standard etici e professionali del ruolo, in piena ottemperanza al Codice Etico.
  • Organizzazione di visite e interventi assistenziali in base allo stato clinico dei pazienti.
  • Monitoraggio delle condizioni dei pazienti secondo il piano di recupero pianificato.
  • Effettuazione di esami diagnostici ad alta specializzazione in totale autonomia.
  • Valutazione delle condizioni psicologiche del paziente e iniziale supporto in caso di necessità.
  • Gestione delle necessità giornaliere dei pazienti secondo le direttive mediche.
  • Assistenza dei pazienti durante le fasi di dimissione e supporto domiciliare in caso di necessità.
  • Valutazione e controllo dello stato del paziente, provvedendo a registrare le informazioni nel dossier sanitario.
  • Somministrazione di farmaci e terapie prescritte dal personale medico presente nella struttura.
  • Preparazione dei pazienti prima degli interventi chirurgici o degli esami diagnostici.
  • Esecuzione delle procedure d'intervento e delle attività di rianimazione di urgenza.
  • Pianificazione delle attività giornaliere secondo le necessità dei pazienti di reparto.
  • Coordinamento con il personale ospedaliero per le attività di recupero o fisioterapia.
  • Effettuazione di rianimazione cardio polmonari in caso di emergenza medica.
  • Illustrazione ai pazienti e ai loro familiari della corretta somministrazione delle terapie da effettuare a domicilio.
  • Somministrazione di cure palliative e terapie del dolore a pazienti terminali o con malattie cronache.
  • Collaborazione con gli altri operatori sanitari e il personale medico per garantire la massima attenzione al paziente.
  • Monitoraggio dei segni vitali dei pazienti effettuando test e analisi per verificare la pressione sanguigna, la frequenza cardiaca e la temperatura.
  • Collaborazione con il personale medico per la preparazione delle sale operatorie.
  • Controllo delle cartelle cliniche per la somministrazione dei farmaci secondo corretta posologia.
  • Gestione della formazione del personale di supporto all'interno della struttura.
  • Assistenza e supporto ai pazienti all'interno di ospedali, cliniche o case di cura
  • Gestione dei rapporti con i familiari delle persone assistite con empatia e professionalità.
  • Applicazione e rimozione di medicazioni secondo lo stato di guarigione del paziente.
  • Collaborazione costante con l'intera equipe medica, coordinando il personale infermieristico.
  • Gestione dei dati medici e degli archivi clinici nel pieno rispetto della vigente Normativa sulla Privacy.
  • Cura dell'igiene personale del paziente al fine di prevenire disagi e infezioni.

Infermiere

Ircss Oasi M SS
Troina, Enna
11.2002 - 07.2006
  • Monitoraggio dei parametri vitali e verifica dei bisogni fisici, psicologici e sociali del paziente.
  • Somministrazione di terapie farmacologiche in funzione delle indicazioni dei medici specialisti.
  • Effettuazione di prelievi e raccolta di campioni fisiologici per le analisi prescritte.
  • Controllo delle scorte di farmaci, medicazioni e altri presidi medici.
  • Esecuzione di test diagnostici, somministrazione di farmaci e applicazione di bendaggi e medicazioni.
  • Somministrazione di farmaci e monitoraggio delle condizioni di salute fisica e mentale dei degenti.
  • Assistenza e monitoraggio dei pazienti in degenza.
  • Interazione con i membri del personale sanitario al fine di pianificare, implementare e migliorare le strategie di trattamento.
  • Gestione delle relazioni con i familiari dei degenti fornendo le informazioni necessarie.
  • Intervento tempestivo in caso di emergenza o aggravamento delle condizioni dei pazienti.
  • Gestione dei pazienti di ogni età affetti da ferite, traumi, patologie acute o croniche e disabilità.
  • Preparazione dei pazienti per esami diagnostici e visite di controllo.
  • Utilizzo di strumenti e apparecchiature mediche verificandone il corretto funzionamento e lo stato di manutenzione.
  • Verifica del comportamento e delle condizioni dei pazienti, aggiornando i registri e coinvolgendo i responsabili di reparto in caso di necessità.
  • Monitoraggio delle reazioni dei pazienti alla somministrazione di farmaci e terapie endovenose.
  • Applicazione scrupolosa delle norme di igiene e di sicurezza sul lavoro.
  • Utilizzo delle conoscenze pratiche e delle competenze cliniche al fine di sostenere i pazienti e mettere in atto le strategie di trattamento definite.
  • Rispetto rigoroso di tutte le procedure, le politiche e i protocolli di ospedalizzazione a garanzia della sicurezza del paziente.
  • Definizione di piani di cura personalizzati in collaborazione con l'èquipe sanitaria.
  • Somministrazione di cure e trattamenti di base per il paziente, tra cui la misurazione della temperatura corporea e della pressione sanguigna e la medicazione delle ferite.
  • Supporto alla diagnosi attraverso il prelievo di campioni di sangue, urine o espettorato dai pazienti per gli esami di laboratorio.
  • Controllo del corretto dosaggio dei farmaci prima della somministrazione.
  • Illustrazione ai pazienti e ai loro familiari delle terapie da effettuare e delle modalità di assunzione dei farmaci prescritti.
  • Applicazione delle procedure relative al trattamento dei dati personali e sanitari al fine di prevenire violazioni della privacy.
  • Promozione delle azioni di prevenzione raccomandate in ambito sanitario.
  • Compilazione, aggiornamento e archiviazione delle cartelle cliniche.
  • Sostegno ai pazienti nello svolgimento delle attività quotidiane, come fare il bagno, vestirsi e mangiare.
  • Assistenza chirurgica e sterilizzazione delle attrezzature mediche secondo i protocolli sanitari.
  • Pulizia, disinfezione e preparazione di ambulatori, camere per la degenza, servizi igienici e sale operatorie.
  • Somministrazione di farmaci per via intramuscolare, intravenosa e sottocutanea.
  • Assistenza ai pazienti durante attività quotidiane quali vestizione e nutrimento, nel pieno rispetto delle loro esigenze.
  • Aggiornamento costante sulle nuove disposizioni legislative e sulle innovazioni in ambito sanitario.
  • Preparazione delle medicine da somministrare per via endovenosa o intramuscolare.
  • Gestione di pazienti con malattie croniche e infettive, nel pieno rispetto dei parametri di sicurezza.
  • Rispetto degli standard etici e professionali del ruolo, in piena ottemperanza al Codice Etico.
  • Organizzazione di visite e interventi assistenziali in base allo stato clinico dei pazienti.
  • Monitoraggio delle condizioni dei pazienti secondo il piano di recupero pianificato.
  • Effettuazione di esami diagnostici ad alta specializzazione in totale autonomia.
  • Valutazione delle condizioni psicologiche del paziente e iniziale supporto in caso di necessità.
  • Gestione delle necessità giornaliere dei pazienti secondo le direttive mediche.
  • Assistenza dei pazienti durante le fasi di dimissione e supporto domiciliare in caso di necessità.
  • Valutazione e controllo dello stato del paziente, provvedendo a registrare le informazioni nel dossier sanitario.
  • Somministrazione di farmaci e terapie prescritte dal personale medico presente nella struttura.
  • Preparazione dei pazienti prima degli interventi chirurgici o degli esami diagnostici.
  • Esecuzione delle procedure d'intervento e delle attività di rianimazione di urgenza.
  • Pianificazione delle attività giornaliere secondo le necessità dei pazienti di reparto.
  • Coordinamento con il personale ospedaliero per le attività di recupero o fisioterapia.
  • Effettuazione di rianimazione cardio polmonari in caso di emergenza medica.
  • Illustrazione ai pazienti e ai loro familiari della corretta somministrazione delle terapie da effettuare a domicilio.
  • Somministrazione di cure palliative e terapie del dolore a pazienti terminali o con malattie cronache.
  • Collaborazione con gli altri operatori sanitari e il personale medico per garantire la massima attenzione al paziente.
  • Monitoraggio dei segni vitali dei pazienti effettuando test e analisi per verificare la pressione sanguigna, la frequenza cardiaca e la temperatura.
  • Collaborazione con il personale medico per la preparazione delle sale operatorie.
  • Controllo delle cartelle cliniche per la somministrazione dei farmaci secondo corretta posologia.
  • Gestione della formazione del personale di supporto all'interno della struttura.
  • Assistenza e supporto ai pazienti all'interno di ospedali, cliniche o case di cura
  • Gestione dei rapporti con i familiari delle persone assistite con empatia e professionalità.
  • Applicazione e rimozione di medicazioni secondo lo stato di guarigione del paziente.
  • Collaborazione costante con l'intera equipe medica, coordinando il personale infermieristico.
  • Gestione dei dati medici e degli archivi clinici nel pieno rispetto della vigente Normativa sulla Privacy.
  • Cura dell'igiene personale del paziente al fine di prevenire disagi e infezioni.

Infermiere volontario

Ass. Madonie Soccorso Onlus
Gangi, Palermo
12.2000 - 03.2004
  • Valutazione dello stato di salute del paziente in base allo schema ABCDE e ai protocolli sanitari.
  • Gestione delle emergenze con risolutezza e autocontrollo per garantire la somministrazione adeguata delle procedure di soccorso.
  • Ispezione e manutenzione delle attrezzature di bordo con eventuale segnalazione di guasti, avarie o strumentazioni mancanti.
  • Controllo delle scorte di farmaci, medicazioni e altri presidi medici.
  • Guida di ambulanze o auto mediche e trasporto pazienti da e verso gli ospedali in caso di ricoveri, manifestazioni ed eventi sportivi.
  • Affidamento del paziente alle cure del personale ospedaliero fornendo tutte le informazioni rilevate in fase di soccorso.
  • Monitoraggio dei pazienti durante il prelievo e il trasferimento in ospedale con somministrazione delle cure secondo i protocolli sanitari.

Infermiere dialisi

Amb di Nefrologia e Dialisi delle Madonie
Petralia Soprana , Palermo
03.1997 - 05.2001
  • Monitoraggio dei parametri vitali e verifica dei bisogni fisici, psicologici e sociali del paziente.
  • Effettuazione di prelievi e raccolta di campioni fisiologici per le analisi prescritte.
  • Somministrazione di terapie farmacologiche in funzione delle indicazioni dei medici specialisti.
  • Valutazione e controllo dello stato del paziente, provvedendo a registrare le informazioni nel dossier sanitario.

Infermiere

Policlinico universitario
Palermo, Palermo
05.1996 - 12.1996
  • Collaborazione con i colleghi nell'esecuzione delle attività assegnate.
  • Mantenimento dell'ordine e della pulizia della postazione di lavoro.
  • Gestione delle attività assegnate in piena autonomia grazie alle competenze maturate.
  • Gestione del carico di lavoro affidato mantenendo calma e equilibrio.
  • Svolgimento delle attività prestando cura ai dettagli e garantendo precisione nell'esecuzione.
  • Organizzazione del lavoro e ottimizzazione delle tempistiche per diminuire le perdite di tempo.
  • Pianificazione delle attività lavorative nel rispetto delle tempistiche richieste.
  • Ascolto attento di indicazioni e richieste, procedendo alla proposta di azioni mirate.
  • Ricerca della soddisfazione del cliente attraverso un elevato livello di attenzione al servizio.
  • Proposta di un servizio di qualità con grande attenzione al cliente.
  • Proposta rapida di soluzioni ad imprevisti e problematiche nell'attività lavorativa.
  • Esecuzione di attività al di fuori del proprio ruolo per supportare colleghi e struttura.
  • Gestione del team affidato e assegnazione degli incarichi.
  • Esecuzione di attività finalizzate al miglioramento personale e professionale.
  • Cambio di sede e mansione quando richiesto per esigenze lavorative.
  • Utilizzo di metodologie comunicative capaci di facilitare la relazione con i diversi interlocutori.
  • Gestione di eventuali conflitti sul luogo di lavoro.
  • Proposta ed esecuzione di attività capaci di completare e facilitare il lavoro assegnato.
  • Definizione di modalità operative finalizzate al raggiungimento degli obiettivi assegnati.

Infermiere

Policlinico Universitario
Palermo, Palermo
12.1994 - 03.1995
  • Collaborazione con i colleghi nell'esecuzione delle attività assegnate.
  • Mantenimento dell'ordine e della pulizia della postazione di lavoro.
  • Esecuzione rapida e precisa delle attività assegnate.
  • Gestione delle attività assegnate in piena autonomia grazie alle competenze maturate.
  • Gestione del carico di lavoro affidato mantenendo calma e equilibrio.
  • Svolgimento delle attività prestando cura ai dettagli e garantendo precisione nell'esecuzione.
  • Organizzazione del lavoro e ottimizzazione delle tempistiche per diminuire le perdite di tempo.
  • Pianificazione delle attività lavorative nel rispetto delle tempistiche richieste.
  • Ascolto attento di indicazioni e richieste, procedendo alla proposta di azioni mirate.
  • Ricerca della soddisfazione del cliente attraverso un elevato livello di attenzione al servizio.
  • Proposta di un servizio di qualità con grande attenzione al cliente.
  • Proposta rapida di soluzioni ad imprevisti e problematiche nell'attività lavorativa.
  • Esecuzione di attività al di fuori del proprio ruolo per supportare colleghi e struttura.
  • Gestione del team affidato e assegnazione degli incarichi.
  • Esecuzione di attività finalizzate al miglioramento personale e professionale.
  • Utilizzo di metodologie comunicative capaci di facilitare la relazione con i diversi interlocutori.
  • Gestione di eventuali conflitti sul luogo di lavoro.
  • Proposta ed esecuzione di attività capaci di completare e facilitare il lavoro assegnato.
  • Definizione di modalità operative finalizzate al raggiungimento degli obiettivi assegnati.

Infermiere

Asp Enna
Nicosia, Enna
11.2019 - ad oggi
  • Monitoraggio dei parametri vitali e verifica dei bisogni fisici, psicologici e sociali del paziente.
  • Somministrazione di terapie farmacologiche in funzione delle indicazioni dei medici specialisti.
  • Effettuazione di prelievi e raccolta di campioni fisiologici per le analisi prescritte.
  • Controllo delle scorte di farmaci, medicazioni e altri presidi medici.
  • Esecuzione di test diagnostici, somministrazione di farmaci e applicazione di bendaggi e medicazioni.
  • Somministrazione di farmaci e monitoraggio delle condizioni di salute fisica e mentale dei degenti.
  • Assistenza e monitoraggio dei pazienti in degenza.
  • Interazione con i membri del personale sanitario al fine di pianificare, implementare e migliorare le strategie di trattamento.
  • Gestione delle relazioni con i familiari dei degenti fornendo le informazioni necessarie.
  • Intervento tempestivo in caso di emergenza o aggravamento delle condizioni dei pazienti.
  • Gestione dei pazienti di ogni età affetti da ferite, traumi, patologie acute o croniche e disabilità.
  • Preparazione dei pazienti per esami diagnostici e visite di controllo.
  • Utilizzo di strumenti e apparecchiature mediche verificandone il corretto funzionamento e lo stato di manutenzione.
  • Verifica del comportamento e delle condizioni dei pazienti, aggiornando i registri e coinvolgendo i responsabili di reparto in caso di necessità.
  • Monitoraggio delle reazioni dei pazienti alla somministrazione di farmaci e terapie endovenose.
  • Applicazione scrupolosa delle norme di igiene e di sicurezza sul lavoro.
  • Utilizzo delle conoscenze pratiche e delle competenze cliniche al fine di sostenere i pazienti e mettere in atto le strategie di trattamento definite.
  • Rispetto rigoroso di tutte le procedure, le politiche e i protocolli di ospedalizzazione a garanzia della sicurezza del paziente.
  • Definizione di piani di cura personalizzati in collaborazione con l'èquipe sanitaria.
  • Somministrazione di cure e trattamenti di base per il paziente, tra cui la misurazione della temperatura corporea e della pressione sanguigna e la medicazione delle ferite.
  • Supporto alla diagnosi attraverso il prelievo di campioni di sangue, urine o espettorato dai pazienti per gli esami di laboratorio.
  • Controllo del corretto dosaggio dei farmaci prima della somministrazione.
  • Illustrazione ai pazienti e ai loro familiari delle terapie da effettuare e delle modalità di assunzione dei farmaci prescritti.
  • Applicazione delle procedure relative al trattamento dei dati personali e sanitari al fine di prevenire violazioni della privacy.
  • Promozione delle azioni di prevenzione raccomandate in ambito sanitario.
  • Compilazione, aggiornamento e archiviazione delle cartelle cliniche.
  • Sostegno ai pazienti nello svolgimento delle attività quotidiane, come fare il bagno, vestirsi e mangiare.
  • Assistenza chirurgica e sterilizzazione delle attrezzature mediche secondo i protocolli sanitari.
  • Pulizia, disinfezione e preparazione di ambulatori, camere per la degenza, servizi igienici e sale operatorie.
  • Somministrazione di farmaci per via intramuscolare, intravenosa e sottocutanea.
  • Assistenza ai pazienti durante attività quotidiane quali vestizione e nutrimento, nel pieno rispetto delle loro esigenze.
  • Aggiornamento costante sulle nuove disposizioni legislative e sulle innovazioni in ambito sanitario.
  • Preparazione delle medicine da somministrare per via endovenosa o intramuscolare.
  • Gestione di pazienti con malattie croniche e infettive, nel pieno rispetto dei parametri di sicurezza.
  • Rispetto degli standard etici e professionali del ruolo, in piena ottemperanza al Codice Etico.
  • Organizzazione di visite e interventi assistenziali in base allo stato clinico dei pazienti.
  • Monitoraggio delle condizioni dei pazienti secondo il piano di recupero pianificato.
  • Effettuazione di esami diagnostici ad alta specializzazione in totale autonomia.
  • Valutazione delle condizioni psicologiche del paziente e iniziale supporto in caso di necessità.
  • Gestione delle necessità giornaliere dei pazienti secondo le direttive mediche.
  • Assistenza dei pazienti durante le fasi di dimissione e supporto domiciliare in caso di necessità.
  • Valutazione e controllo dello stato del paziente, provvedendo a registrare le informazioni nel dossier sanitario.
  • Somministrazione di farmaci e terapie prescritte dal personale medico presente nella struttura.
  • Preparazione dei pazienti prima degli interventi chirurgici o degli esami diagnostici.
  • Esecuzione delle procedure d'intervento e delle attività di rianimazione di urgenza.
  • Pianificazione delle attività giornaliere secondo le necessità dei pazienti di reparto.
  • Coordinamento con il personale ospedaliero per le attività di recupero o fisioterapia.
  • Effettuazione di rianimazione cardio polmonari in caso di emergenza medica.
  • Illustrazione ai pazienti e ai loro familiari della corretta somministrazione delle terapie da effettuare a domicilio.
  • Somministrazione di cure palliative e terapie del dolore a pazienti terminali o con malattie cronache.
  • Collaborazione con gli altri operatori sanitari e il personale medico per garantire la massima attenzione al paziente.
  • Monitoraggio dei segni vitali dei pazienti effettuando test e analisi per verificare la pressione sanguigna, la frequenza cardiaca e la temperatura.
  • Collaborazione con il personale medico per la preparazione delle sale operatorie.
  • Controllo delle cartelle cliniche per la somministrazione dei farmaci secondo corretta posologia.
  • Gestione della formazione del personale di supporto all'interno della struttura.
  • Assistenza e supporto ai pazienti all'interno di ospedali, cliniche o case di cura
  • Gestione dei rapporti con i familiari delle persone assistite con empatia e professionalità.
  • Applicazione e rimozione di medicazioni secondo lo stato di guarigione del paziente.
  • Collaborazione costante con l'intera equipe medica, coordinando il personale infermieristico.
  • Gestione dei dati medici e degli archivi clinici nel pieno rispetto della vigente Normativa sulla Privacy.
  • Cura dell'igiene personale del paziente al fine di prevenire disagi e infezioni.

Istruzione

Diploma Infermiere -

USL 50
Petralia Sottana
06.1994

Diploma Ragioniere -

ITC Giuseppe Salerno
Gangi
07.1991

Competenze

  • Procedure per la misurazione dei parametri vitali
  • Metodi di somministrazione di terapie farmacologiche
  • Tecniche di pronto soccorso
  • Uso di apparecchiature medicali
  • Doti organizzative
  • Flessibilità oraria
  • Resistenza allo stress
  • Puntualità e precisione
  • Pianificazione del lavoro
  • Disponibilità al lavoro notturno
  • Empatia
  • Conoscenza dei principi attivi dei farmaci
  • Conoscenza delle norme igienico-sanitarie
  • Empatia e capacità di ascolto
  • Disponibilità al lavoro su turni
  • Competenze informatiche di base
  • Monitoraggio dei parametri vitali
  • Doti relazionali
  • Resistenza fisica
  • Gestione dello stress
  • Modalità di somministrazione farmaci
  • Problem solving
  • Procedure di primo soccorso
  • Gestione delle cartelle cliniche
  • Teamworking
  • Capacità di comunicazione
  • Capacità di pianificazione del lavoro
  • Responsabilità
  • Pazienza
  • Capacità di comunicazione efficace
  • Uso dei principali strumenti informatici
  • Conoscenza di PowerPoint
  • Software di programmazione
  • Utilizzo di software medici

Cronologia

Infermiere

Asp Enna
11.2019 - ad oggi

Infermiere

Asp Catania
01.2018 - 11.2019

Infermiere

Avis Provinciale
10.2010 - 12.2017

Infermiere

San Raffaele Giglio
07.2006 - 06.2009

Infermiere

Ircss Oasi M SS
11.2002 - 07.2006

Infermiere volontario

Ass. Madonie Soccorso Onlus
12.2000 - 03.2004

Infermiere dialisi

Amb di Nefrologia e Dialisi delle Madonie
03.1997 - 05.2001

Infermiere

Policlinico universitario
05.1996 - 12.1996

Infermiere

Policlinico Universitario
12.1994 - 03.1995

Diploma Infermiere -

USL 50

Diploma Ragioniere -

ITC Giuseppe Salerno
Aldo Sorrentino