Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Affiliazioni
Lingue
Cronologia
Generic
Alfredo  Ziino

Alfredo Ziino

verbania,Verbania

Profilo professionale

Chef con oltre 25 anni di esperienza internazionale in ristoranti, hotel, catene, food hall, formazione e progetti imprenditoriali. Specializzato in cucina italiana, internazionale, creativa, salutare e in Medicina Culinaria. Forte leadership nella gestione delle brigate, sviluppo menu, food cost, HACCP e cucina salutistica.

Attualmente impegnato nel Master in Medicina Culinaria con focus su nutrizione, antiaging e cucina funzionale.

Collaborazione nella rubrica Medicina, Salute e Benessere con la Dott.ssa Chiara Manzi, approfondendo cucina funzionale e scienza alimentare.

Panoramica

8
8
years of professional experience

Esperienza lavorativa

Secondo Chef – Hotel Bellevue Au Lac Best Western,

Hotel Bellevue Au Lac Best Western
Lugano, Lugano
03.2025 - ad oggi
  • Pianificazione dei menu in collaborazione con lo chef, selezionando ingredienti di stagione e fornitori locali.
  • Controllo delle scorte in magazzino, effettuando ordini e gestendo le consegne per ottimizzare i costi e ridurre gli sprechi.
  • Coordinamento delle preparazioni culinarie, rispettando le ricette e gli standard di presentazione stabiliti.
  • Formazione del personale di cucina meno esperto, fornendo istruzioni tecniche per migliorare le competenze.
  • Gestione della brigata di cucina durante l'assenza dello chef, assicurando la qualità e la tempistica dei piatti.
  • Supervisione dell'ordine e della pulizia nelle aree di lavoro, garantendo il rispetto delle norme igienico-sanitarie.
  • Pianificazione e verifica delle attività di pulizia e sanificazione di superfici e attrezzature al termine di ogni attività.
  • Preparazione dei piatti con costante attenzione ai dettagli e alla qualità.
  • Organizzazione scrupolosa delle postazioni di lavoro e delle mansioni della brigata di cucina.
  • Verifica di porzionatura, qualità e presentazione dei piatti in uscita.
  • Studio di un menù capace di rispondere alle ultime novità enogastronomiche e alle tendenze di settore.
  • Gestione e organizzazione della cucina per ottimizzare i tempi e ridurre gli sprechi.

Master in Medicina Culinaria

Ristorante Libra Bologna Art john nutrition Academy
Bologna, Bo
10.2024 - 11.2025

Inoltre, sto attualmente frequentando ed ultimando in data 29.11.2025 il Master in Medicina Culinaria Anti-Aging, che mi permette di integrare conoscenze scientifiche (es. alimentazione funzionale, tecniche di cottura salutari) nella creazione di menu equilibrati e d’impatto. Questa competenza potrebbe rappresentare un valore aggiunto per il vostro resort, soprattutto in un’epoca in cui i clienti ricercano sempre più esperienze gastronomiche che uniscano gusto e benessere.

corso frequentato con lo chef Paolo Cappuccio stella Michelin.

Ristorante Rodolfo

la tradizione sagl
Vira, Gambarogno
08.2024 - 02.2025
  • Collaborazione con i colleghi nell'esecuzione delle attività assegnate.
  • Mantenimento dell'ordine e della pulizia della postazione di lavoro.
  • Esecuzione rapida e precisa delle attività assegnate.
  • Gestione delle attività assegnate in piena autonomia grazie alle competenze maturate.
  • Gestione del carico di lavoro affidato mantenendo calma e equilibrio.
  • Svolgimento delle attività prestando cura ai dettagli e garantendo precisione nell'esecuzione.
  • Organizzazione del lavoro e ottimizzazione delle tempistiche per diminuire le perdite di tempo.
  • Pianificazione delle attività lavorative nel rispetto delle tempistiche richieste.
  • Ricerca della soddisfazione del cliente attraverso un elevato livello di attenzione al servizio.
  • Proposta di un servizio di qualità con grande attenzione al cliente.
  • Ascolto attento di indicazioni e richieste, procedendo alla proposta di azioni mirate.
  • Proposta rapida di soluzioni ad imprevisti e problematiche nell'attività lavorativa.
  • Esecuzione di attività al di fuori del proprio ruolo per supportare colleghi e struttura.
  • Gestione del team affidato e assegnazione degli incarichi.
  • Esecuzione di attività finalizzate al miglioramento personale e professionale.

Executive Chef di Cucina – Hotel Ascona

Hotel Ascona stagionale con agenzia elvetia 03.2024 06.2024
Ascona, Ascona
10.2023 - 12.2023
  • Direzione operativa di cucine in ambienti multiculturali, con focus sull'integrazione di tecniche culinarie internazionali.
  • Pianificazione e esecuzione di eventi catering per oltre 500 ospiti, garantendo alti standard qualitativi e soddisfazione del cliente.
  • Sviluppo di strategie per il controllo dei costi e l'ottimizzazione delle risorse in cucine di hotel di lusso.
  • Implementazione di procedure per la sostenibilità e la riduzione degli sprechi alimentari in ristoranti di catene alberghiere internazionali.
  • Gestione della cucina di un ristorante stellato Michelin, inclusa la creazione di menu innovativi e la supervisione della brigata.
  • Coordinamento del personale di cucina, assegnazione dei compiti, definizione dei turni di riposo e della copertura delle assenze.
  • Selezione dei migliori fornitori e gestione degli ordini e della spesa.
  • Aggiornamento costante in merito a regimi alimentari restrittivi, intolleranze e allergie.
  • Definizione del menù in base alla proposta gastronomica del ristorante e alla disponibilità delle materie prime.
  • Supervisione della pulizia della cucina secondo gli standard adeguati al contesto e alle normative di igiene.
  • Determinazione dei prezzi sul menu in base all'oscillazione dei costi delle materie prime.
  • Definizione dei criteri quantitativi ed estetici dell'impiattamento, curandone i minimi dettagli.
  • Supervisione della brigata di cucina, favorendo un ambiente di lavoro collaborativo e garantendo tempi e qualità.
  • Controllo della corretta applicazione dei principi di conservazione e non contaminazione dei cibi.
  • Preparazione di panificati e prodotti di pasticceria.
  • Verifica del pieno rispetto delle normative igieniche e dell'utilizzo dei dispositivi di protezione individuale.
  • Attività di tutoraggio per apprendisti e stagisti, garantendone la formazione.
  • Gestione completa delle scorte, dall'invio degli ordini ai fornitori alla ricezione e al corretto stoccaggio.
  • Preparazione dei piatti con costante attenzione ai dettagli e alla qualità.
  • Verifica di porzionatura, qualità e presentazione dei piatti in uscita.
  • Organizzazione scrupolosa delle postazioni di lavoro e delle mansioni della brigata di cucina.
  • Revisione periodica del menù in base alla disponibilità e ai prezzi dei prodotti di stagione.
  • Applicazione delle normative igienico-sanitarie per la conservazione degli alimenti.
  • Modifica al momento di piatti in menù per venire incontro a esigenze o richieste particolari dei clienti.
  • Predisposizione e riordino di attrezzatura, ingredienti e aree di lavoro prima e dopo ogni servizio.
  • Pianificazione e verifica delle attività di pulizia e sanificazione di superfici e attrezzature al termine di ogni attività.
  • Assunzione, formazione e gestione di turni, mansioni e aspetti operativi della brigata di cucina.
  • Preparazione dei piatti in base a ricette regionali e popolari capaci di soddisfare le aspettative della clientela.
  • Affiancamento dei componenti della brigata con meno esperienza per agevolarne la crescita e l'autonomia.
  • Verifica dei livelli di provviste e preparazione degli ordini di l'acquisto delle materie prime evitando l'esaurimento delle scorte.
  • Studio di un menù capace di rispondere alle ultime novità enogastronomiche e alle tendenze di settore.
  • Ricerca e rifornimento di ingredienti freschi da aziende agricole locali per garantire un'alta qualità e un minor costo.

Capo Cucina – Fevi Ristorante Pizzeria Lake View S

Lake Wiev Sagl
05.2022 - 09.2023
  • Controllo delle scorte alimentari, ordinando materie prime di alta qualità e gestendo il magazzino.
  • Sviluppo di menu innovativi, rispettando i costi e le esigenze nutrizionali dei clienti.
  • Gestione della brigata di cucina, coordinando il lavoro tra i vari reparti per garantire efficienza e qualità.
  • Formazione del personale di cucina, insegnando tecniche culinarie avanzate e norme di igiene.
  • Collaborazione con fornitori locali per l'acquisto di ingredienti freschi, promuovendo la cucina del territorio.
  • Supervisione della presentazione dei piatti, assicurandosi che rispettino gli standard di qualità del ristorante.
  • Preparazione dei piatti con costante attenzione ai dettagli e alla qualità.
  • Applicazione delle normative igienico-sanitarie per la conservazione degli alimenti.
  • Predisposizione e riordino di attrezzatura, ingredienti e aree di lavoro prima e dopo ogni servizio.
  • Verifica di porzionatura, qualità e presentazione dei piatti in uscita.
  • Pianificazione e verifica delle attività di pulizia e sanificazione di superfici e attrezzature al termine di ogni attività.

Cuoco Unico – Rist. piccola posta Locarno/Brione

ALLRENTIS Group Sagl, Locarno/Brione
Brione, Locarno
05.2021 - 03.2022

Cucina del territorio Menu' Degustazione ,Cucina Moderna di altissimo livello ed altissima qualita'.

  • Controllo degli ordini di materie prime e gestione dell'inventario per ottimizzare i costi.
  • Sviluppo di ricette creative, utilizzando tecniche culinarie all'avanguardia.
  • Preparazione di menù stagionali innovativi, rispettando le normative igienico-sanitarie vigenti.
  • Gestione completa delle scorte, dall'invio degli ordini ai fornitori alla ricezione e al corretto stoccaggio.
  • Preparazione dei piatti con costante attenzione ai dettagli e alla qualità.
  • Predisposizione e riordino di attrezzatura, ingredienti e aree di lavoro prima e dopo ogni servizio.
  • Applicazione delle normative igienico-sanitarie per la conservazione degli alimenti.
  • Modifica al momento di piatti in menù per venire incontro a esigenze o richieste particolari dei clienti.

Chef Formatore – Catena Spaghetti Pomodoro, Gastro

Biondi group gastronomy
lugano, lugano
01.2019 - 03.2021

Chef Formatore di 6 Ristoranti creazione di tutti i menu' compreso il menu' dedicato alla cucina partenopea con 11 portate che cambiava ogni 2 mesi.

  • Gestione di sessioni di formazione, workshop e seminari per lo sviluppo delle competenze professionali.
  • Conduzione di analisi dei bisogni formativi per allineare gli obiettivi aziendali con le esigenze dei dipendenti.
  • Realizzazione di materiali didattici e strumenti di supporto per facilitare l'apprendimento e l'engagement.
  • Coordinamento di team di formatori per la realizzazione di progetti formativi su misura per l'azienda.
  • Monitoraggio e reportistica sull'efficacia delle attività formative attraverso feedback e valutazioni post-evento.
  • Sviluppo e implementazione di programmi formativi aziendali, inclusa valutazione e aggiornamento periodico dei contenuti.
  • Predisposizione delle dispense didattiche, slide, esercitazioni e prove di verifica necessarie allo svolgimento dei corsi.
  • Incentivazione dell'apprendimento utilizzando strategie, strumenti e metodi gestionali di comprovato successo.
  • Verifica del raggiungimento degli obiettivi formativi attraverso la somministrazione test e redazione di valutazioni finali, con eventuali proposte di revisione del percorso formativo.
  • Ricerca e aggiornamento continuo delle competenze, acquisizione delle ultime metodologie didattiche e tecnologie disponibili.
  • Gestione autonoma degli aspetti formali, logistici e amministrativi relativi ai corsi erogati.
  • Comparazione delle competenze in ingresso con quelle acquisite per la valutazione dell'efficacia dei corsi.
  • Ideazione di progetti formativi riconosciuti, sulla base dei modelli predisposti dalla Regione e in linea con le richieste del mercato del lavoro.
  • Utilizzo dei software di controllo remoto e di videoconferenza per l'erogazione di lezioni a distanza.
  • Adeguamento dei contenuti e delle modalità di gestione dell'aula, apportando modifiche coerenti con gli output di apprendimento definiti.
  • Elaborazione o modifica dei materiali formativi sulla base delle richieste specifiche del committente.
  • Erogazione di servizi e prodotti formativi quali corsi, workshop, materiali didattici, guide e strumenti personalizzati sul singolo caso.
  • Definizione e potenziamento dell'offerta formativa in collaborazione con aziende, enti e attività presenti sul territorio.
  • Alto grado di coinvolgimento degli utenti nel processo di formazione mediante la progettazione e la realizzazione di attività di gruppo, workshop e seminari.
  • Misurazione dell'efficacia dei progetti formativi erogati tramite la preparazione e la somministrazione di prove di verifica e di valutazione.
  • Formazione incrociata su dispositivi [Tipologia] e training continuo degli utenti finali nell'uso di nuove applicazioni.
  • Analisi del contesto operativo e organizzativo dell'azienda per avere una comprensione a tutto tondo e formulare ipotesi progettuali.
  • Supporto e guida alla definizione e al raggiungimento di obiettivi sfidanti sia in termini di performance e risultati professionali che di acquisizione di nuove competenze.
  • Ottimizzazione di performance e produttività aziendale grazie all'applicazione delle tecniche di business coaching nella gestione delle relazioni interpersonali e nel superamento di situazioni conflittuali.
  • Identificazione del livello di competenza dei corsisti tramite l'uso di diversi strumenti di esplorazione tra cui osservazioni dirette, test scritti e colloqui conoscitivi.
  • Valutazione dei processi dei clienti, delle prestazioni dei dipendenti e dei progressi dell'insegnamento al fine di determinare ulteriori esigenze di formazione.
  • Conduzione di lezioni in live streaming, creazione e caricamento online di materiali didattici, presentazioni e contenuti video.
  • Consulenza personalizzata a manager, imprenditori e professionisti di diversi settori, analisi del contesto e della situazione iniziale e assistenza alle fasi di sviluppo e crescita.
  • Partecipazione a seminari su temi specifici legati allo sviluppo professionale.
  • Assistenza nella pianificazione del percorso di sviluppo professionale dei dipendenti.
  • Valutazione delle competenze dei dipendenti e sviluppo di programmi di formazione mirati.
  • Gestione del calendario formativo aziendale e organizzazione delle attività.
  • Progettazione di percorsi individuali e di gruppo per favorire lo sviluppo delle competenze.
  • Analisi dei questionari di gradimento per valutare l'efficacia dei programmi formativi.
  • Organizzazione delle attività formative in conformità alle richieste dei docenti.

Head Chef / Gelatiere / Pasticciere – Primo Mercat

Primo Mercato group
Primo Mercato Food Hall, New Jersey (USA), New Jersey short hill
01.2018 - 03.2019

Collaborazione con Ettore Riccobono e executive Chef Andrea Zanin stella Michelin

  • Coordinamento con i fornitori per l'acquisto di ingredienti di alta qualità, negoziando costi e gestendo l'inventario.
  • Monitoraggio e mantenimento degli standard di sicurezza alimentare e igiene della cucina conformemente alle normative vigenti.
  • Organizzazione di eventi speciali e catering, personalizzando i menu in base alle richieste dei clienti e gestendo la logistica dell'evento.
  • Sviluppo di ricette innovative e supervisione della preparazione dei piatti per garantire la massima qualità.
  • Formazione e sviluppo delle competenze culinarie del team di cucina, promuovendo un ambiente di lavoro positivo.
  • Pianificazione degli acquisti e supporto nell'emissione degli ordini e nella gestione delle scorte di magazzino.
  • Controllo della qualità delle materie prime e della corretta preparazione e conservazione degli alimenti.
  • Gestione di turni, ferie, permessi e malattie della brigata, garantendo la continuità del servizio.
  • Definizione dei criteri estetici relativi alla presentazione e alla guarnizione dei piatti.
  • Rinnovo periodico del menù in base alle stagioni o a nuove tendenze del mercato gastronomico.
  • Calcolo dei costi di materie prime e preparazione e definizione dei prezzi al pubblico.
  • Ideazione e realizzazione di ricette per antipasti, primi, secondi e dolci.
  • Scelta dei piatti da inserire nel menù in base al target di clientela e in accordo con la proprietà.
  • Supervisione e verifica della corretta applicazione delle norme igieniche in cucina da parte di tutto il personale.
  • Ispezione regolare e manutenzione ordinaria delle attrezzature di cucina.
  • Supervisione del rispetto delle regole di sicurezza sul lavoro e del corretto utilizzo dei DPI.
  • Coordinamento del personale di cucina, assegnando i compiti e definendo i tempi di servizio.
  • Preparazione dei piatti con costante attenzione ai dettagli e alla qualità.
  • Ideazione ed elaborazione di menu fissi e a la carte.
  • Gestione completa delle scorte, dall'invio degli ordini ai fornitori alla ricezione e al corretto stoccaggio.
  • Applicazione delle normative igienico-sanitarie per la conservazione degli alimenti.
  • Gestione completa della cucina, inclusa la pianificazione dei menu, il controllo del costo del cibo e la gestione del personale.

Istruzione

Diploma in Medicina culinaria Anti -Aging - Inoltre, sto attualmente frequentando ed ultimando in data 29.11.2025 il Master in Medicina Culinar

Master in Medicina Culinaria – Metodo Chiara Manzi Concluso
Bologna Rist.Libra Art Joins Nutrition Academy
11-2025

Diploma Istituto Alberghiero - Tecnico di lavoratore

Diploma Istituto Alberghiero Paolo Borsellino
Palermo
01-1999

Competenze

    Gestione brigate, impiattamento, cucina creativa, cucina salutistica, panificazione, pasticceria, gelateria, pizza, menu engineering, food cost, HACCP, ottimizzazione processi, leadership

Affiliazioni

AFFILIAZIONI

Federazione Italiana Cuochi (F.I.C.) – Svizzera
Membro attivo
Candidato Onorificenza Cocorum
Consigliere nazionale e direttore eventi (pregresso)

Lingue

Italiano
Madrelingua
Spagnolo
Avanzato
C1
Inglese
Intermedio avanzato
B2
Francese
Intermedio
B1
Tedesco
Base
A2

Cronologia

Secondo Chef – Hotel Bellevue Au Lac Best Western,

Hotel Bellevue Au Lac Best Western
03.2025 - ad oggi

Master in Medicina Culinaria

Ristorante Libra Bologna Art john nutrition Academy
10.2024 - 11.2025

Ristorante Rodolfo

la tradizione sagl
08.2024 - 02.2025

Executive Chef di Cucina – Hotel Ascona

Hotel Ascona stagionale con agenzia elvetia 03.2024 06.2024
10.2023 - 12.2023

Capo Cucina – Fevi Ristorante Pizzeria Lake View S

Lake Wiev Sagl
05.2022 - 09.2023

Cuoco Unico – Rist. piccola posta Locarno/Brione

ALLRENTIS Group Sagl, Locarno/Brione
05.2021 - 03.2022

Chef Formatore – Catena Spaghetti Pomodoro, Gastro

Biondi group gastronomy
01.2019 - 03.2021

Head Chef / Gelatiere / Pasticciere – Primo Mercat

Primo Mercato group
01.2018 - 03.2019

Diploma in Medicina culinaria Anti -Aging - Inoltre, sto attualmente frequentando ed ultimando in data 29.11.2025 il Master in Medicina Culinar

Master in Medicina Culinaria – Metodo Chiara Manzi Concluso

Diploma Istituto Alberghiero - Tecnico di lavoratore

Diploma Istituto Alberghiero Paolo Borsellino
Alfredo Ziino