Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Custom
Lingue
Cronologia
Generic
Andrea Antezza

Andrea Antezza

Bari

Profilo professionale

Medico in formazione specialistica, con comprovata esperienza nella valutazione del paziente, nella diagnosi e nella pianificazione dei trattamenti atti a migliorarne l'outcome.


Professionista esperto nell'utilizzo di software sanitari, con eccellenti capacità di problem solving e organizzazione.

Panoramica

11
11
years of professional experience

Esperienza lavorativa

Medico in formazione specialistica

in Medicina Interna
Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"
11.2023 - ad oggi
  • Valutazione clinica dei pazienti in base a protocolli diagnostici e linee guida aggiornate.
  • Collaborazione con specialisti per la pianificazione di trattamenti e interventi terapeutici personalizzati.
  • Monitoraggio dell'evoluzione clinica dei pazienti e adeguamento delle terapie in base ai risultati.
  • Partecipazione a congressi e seminari per aggiornamenti su novità in campo medico e scientifico.
  • Sviluppo di competenze pratiche attraverso rotazioni in diverse unità operative e specialistiche.
  • Realizzazione di attività di formazione continua, partecipando a convegni e seminari di specializzazione.

Medico Sostituto ASL Bari

presso vari ambulatori di Assistenza Primaria
07.2023 - 09.2025

Medico Sostituto ASL Bari

nel servizio di Continuità Assistenziale Turistica
07.2025 - 08.2025

Medico di Continuità Assistenziale ASL Bari

.
03.2025 - 08.2025


  • Valutazione e gestione dei pazienti per garantire un'assistenza sanitaria continua e di qualità.
  • Erogazione di visite in ambulatorio e a domicilio.
  • Elaborazione di prescrizioni farmaceutiche per terapie non differibili.
  • Collaborazione con strutture ospedaliere e servizi di emergenza medica.

Dirigente medico Azienda Ospedaliera Policlinico

Pronto Soccorso
Bari
06.2024 - 11.2024
  • Prestazione di primo soccorso e gestione delle emergenze in unità di pronto soccorso.
  • Formazione continua sulle ultime tecnologie in ambito medico-scientifico e attuazione dei più recenti PDTA.
  • Formulazione delle diagnosi definitive e autorizzazione delle dimissioni dei pazienti.

Coordinatore Progetto

Comune di Bari
01.2017 - 12.2018
  • Incarico di coordinatore progetto di promozione delle attività sportive marittime organizzato dal Comune di Bari 'Rotta verso Bari' presso Circolo Canottieri Barion.

Tecnico di Canottaggio

Centro Universitario Sportivo di Bari (CUS Bari)
01.2016 - 12.2018
  • Tecnico di canottaggio sezione corsisti-master.

Partecipante al Servizio Civile Nazionale

Cooperativa Sociale Lavoriamo insieme ONLUS
01.2016 - 12.2017
  • Partecipazione al Servizio Civile Nazionale presso Cooperativa Sociale Lavoriamo insieme ONLUS (progetto 'A gonfie vele').

Allenatore di Canottaggio

Centro Universitario Sportivo
06.2014 - 09.2014
  • Ha lavorato come Allenatore di Canottaggio prendendo in gestione gruppi di bambini di età compresa fra i 3 e i 14 anni (30 ore settimanali).

Istruzione

medico in formazione specialistica in Medicina Interna -

Università degli Studi di Bari
09.2025

Abilitazione ALS (Advanced Life Support) -

Minerva Formazione
03-2025

Laurea in Medicina e Chirurgia -

Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
06.2023

Diploma di abilitazione di tecnico di secondo livello - undefined

Federazione Italiana Canottaggio (FIC)
11.2020

Diploma di maturità classica - undefined

Liceo Classico Socrate
01.2014

Competenze

  • Sistemi operativi Windows
  • Pacchetto Office
  • Software aziendali sanitari Tabula
  • Software aziendali sanitari Galileo
  • Software aziendali sanitari E-prescription
  • Software aziendali sanitari Edotto
  • Software aziendali sanitari NCUP
  • Software aziendali sanitari Emopuglia


  • Capacità di adattamento
  • Capacità decisionale
  • Spirito di collaborazione
  • Capacità di organizzazione
  • Problem solving

Custom

Socio Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti (FADOI). Socio SIUMB (Società Italiana Ultrasonologia in medicina e Biologia). Socio Società Italiana di Medicina Interna (SIMI). Socio Società Italiana per lo Studio della Aterosclerosi (SISA). Pubblicazione abstract e case report al 29 congresso FADOI. Dal 2014 Socio della Federazione Italiana dello Sport Universitario (CUSI). Tesserato dal 2007 presso la Federazione Italiana Canottaggio (FIC). Premio per risultati ottenuti nel canottaggio, stagione agonistica 2009-2010, ricevuto dal comitato FIC Puglia-Basilicata. Partecipazione a raduni nazionali di canottaggio presso Centro Federale (Piediluco/Sabaudia). Svariati titoli di campione regionale di canottaggio e campione nazionale universitario (CNU) ottenuti a partire dal 2009 fino ad oggi. 

Lingue

Italiano
Madrelingua
Spagnolo
Avanzato
C1
Inglese
Intermedio
B1

Cronologia

Medico Sostituto ASL Bari

nel servizio di Continuità Assistenziale Turistica
07.2025 - 08.2025

Medico di Continuità Assistenziale ASL Bari

.
03.2025 - 08.2025

Dirigente medico Azienda Ospedaliera Policlinico

Pronto Soccorso
06.2024 - 11.2024

Medico in formazione specialistica

in Medicina Interna
11.2023 - ad oggi

Medico Sostituto ASL Bari

presso vari ambulatori di Assistenza Primaria
07.2023 - 09.2025

Coordinatore Progetto

Comune di Bari
01.2017 - 12.2018

Tecnico di Canottaggio

Centro Universitario Sportivo di Bari (CUS Bari)
01.2016 - 12.2018

Partecipante al Servizio Civile Nazionale

Cooperativa Sociale Lavoriamo insieme ONLUS
01.2016 - 12.2017

Allenatore di Canottaggio

Centro Universitario Sportivo
06.2014 - 09.2014

Diploma di abilitazione di tecnico di secondo livello - undefined

Federazione Italiana Canottaggio (FIC)

Diploma di maturità classica - undefined

Liceo Classico Socrate

medico in formazione specialistica in Medicina Interna -

Università degli Studi di Bari

Abilitazione ALS (Advanced Life Support) -

Minerva Formazione

Laurea in Medicina e Chirurgia -

Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
Andrea Antezza