Conduzione di veicoli pesanti su lunghe distanze, inclusa la gestione di tempi di consegna e itinerari.
Assistenza nella pianificazione di carichi e scarichi merci, rispettando le normative sul peso.
Formazione di nuovi autisti sull'uso di tecnologie di navigazione e pratiche di guida sicura.
Coordinamento con team di logistica per ottimizzare le rotte e ridurre i tempi di consegna.
Esecuzione di manutenzioni di routine e controlli pre-viaggio per garantire la sicurezza del veicolo.
Gestione di documenti di trasporto e compilazione di rapporti dettagliati su consegne e anomalie.
Guida sicura del mezzo assegnato anche in caso di condizioni meteorologiche sfavorevoli.
Gestione e coordinamento delle attività di carico e scarico al fine di ottimizzare le tempistiche di consegna.
Ottimizzazione dei tempi di consegna pianificando attentamente gli itinerari.
Controllo periodico dello stato degli pneumatici e dei livelli di acqua e olio del mezzo.
Verifica delle condizioni del mezzo ed esecuzione di piccoli interventi di manutenzione ordinaria.
Controllo dell'integrità dei colli al momento della consegna.
Copertura dei turni di servizio assegnati anche in orari serali o giorni festivi.
Applicazione attenta delle norme del Codice della strada relativo al paese di percorrenza.
Selezione dei migliori percorsi in base alla viabilità e ai tempi di percorrenza.
Aggiornamento e controllo quotidiano del registro del conducente.
Manovra e sosta del mezzo garantendo la sicurezza su ogni tipologia di strada permessa.
Cura, manutenzione e pulizia dei veicoli per garantirne le migliori condizioni di operatività e la piena soddisfazione dei clienti.
Definizione dei percorsi secondo le specifiche richieste del servizio.
Affiancamento dei nuovi assunti e illustrazione delle corrette procedure secondo gli standard operativi.
Rispetto di elevati standard di professionalità e discrezione nel lavoro con clienti di alto livello.
Uso appropriato dei veicoli, riducendo sensibilmente i tempi di fermo macchina correlati alla manutenzione.
Pulizia e sanificazione periodica dei veicoli garantendo adeguati standard di servizio.
Manutenzione ordinaria dei veicoli garantendone la sicurezza.
Rispetto scrupoloso del codice della strada e delle norme di sicurezza.
Comunicazione tempestiva di eventuali ritardi o cambiamenti di itinerario.
Controllo delle condizioni del traffico adattando i percorsi di conseguenza.
Guida sicura e responsabile dei veicoli di competenza.
Autista
Luigi Cozza
Catania, Catania
09.2020 - 04.2022
Conduzione di veicoli pesanti su lunghe distanze, inclusa la gestione di tempi di consegna e itinerari.
Assistenza nella pianificazione di carichi e scarichi merci, rispettando le normative sul peso.
Formazione di nuovi autisti sull'uso di tecnologie di navigazione e pratiche di guida sicura.
Coordinamento con team di logistica per ottimizzare le rotte e ridurre i tempi di consegna.
Esecuzione di manutenzioni di routine e controlli pre-viaggio per garantire la sicurezza del veicolo.
Gestione di documenti di trasporto e compilazione di rapporti dettagliati su consegne e anomalie.
Guida sicura del mezzo assegnato anche in caso di condizioni meteorologiche sfavorevoli.
Gestione e coordinamento delle attività di carico e scarico al fine di ottimizzare le tempistiche di consegna.
Ottimizzazione dei tempi di consegna pianificando attentamente gli itinerari.
Controllo periodico dello stato degli pneumatici e dei livelli di acqua e olio del mezzo.
Verifica delle condizioni del mezzo ed esecuzione di piccoli interventi di manutenzione ordinaria.
Controllo dell'integrità dei colli al momento della consegna.
Copertura dei turni di servizio assegnati anche in orari serali o giorni festivi.
Applicazione attenta delle norme del Codice della strada relativo al paese di percorrenza.
Selezione dei migliori percorsi in base alla viabilità e ai tempi di percorrenza.
Aggiornamento e controllo quotidiano del registro del conducente.
Manovra e sosta del mezzo garantendo la sicurezza su ogni tipologia di strada permessa.
Definizione dei percorsi secondo le specifiche richieste del servizio.
Affiancamento dei nuovi assunti e illustrazione delle corrette procedure secondo gli standard operativi.
Rispetto di elevati standard di professionalità e discrezione nel lavoro con clienti di alto livello.
Uso appropriato dei veicoli, riducendo sensibilmente i tempi di fermo macchina correlati alla manutenzione.
Pulizia e sanificazione periodica dei veicoli garantendo adeguati standard di servizio.
Manutenzione ordinaria dei veicoli garantendone la sicurezza.
Rispetto scrupoloso del codice della strada e delle norme di sicurezza.
Comunicazione tempestiva di eventuali ritardi o cambiamenti di itinerario.
Controllo delle condizioni del traffico adattando i percorsi di conseguenza.
Guida sicura e responsabile dei veicoli di competenza.
Guardia giurata armata
Sipro
Milano, Milano
06.2005 - 10.2007
Manutenzione dell'equipaggiamento di sicurezza, assicurandosi della sua funzionalità e affidabilità.
Rilevazione e segnalazione di anomalie o attività sospette alle autorità competenti.
Formazione di nuovi addetti alla sicurezza sulle procedure operative standard e sull'uso dell'equipaggiamento.
Esecuzione di pattugliamenti diurni e notturni in aree designate, garantendo sicurezza e ordine pubblico.
Gestione di situazioni di emergenza, compresa l'evacuazione delle persone in caso di minaccia diretta.
Controllo accessi e monitoraggio di sistemi di sicurezza per la prevenzione di furti e intrusioni.
Vigilanza attraverso presidio e pattugliamento delle aree assegnate o presenza nelle control room.
Servizio di piantonamento in azienda, ronda notturna e diurna e gestione di teleallarme.
Affiancamento ai nuovi assunti e formazione sulle procedure pratiche e operative.
Gestione delle comunicazioni e segnalazioni alla Centrale Operativa.
Sorveglianza edifici, allontanamento e inibizione all'accesso delle persone non autorizzate.
Pattugliamento finalizzato alla prevenzione di intrusioni nei siti assegnati.
Intervento in seguito ad allarmi e coinvolgimento di Forze dell'ordine e Vigili del Fuoco in caso di necessità.
Prevenzione di situazioni e reati contro l'incolumità dell'individuo e del patrimonio privato.
Controllo della corretta apertura e chiusura degli accessi di competenza a inizio e fine servizio.
Assistenza cortese e professionale a dipendenti, visitatori e clienti.
Sorveglianza e prevenzione di azioni criminali, atti vandalici e in generale di comportamenti illeciti in strutture [Tipo].
Messa in sicurezza di ingressi e uscite grazie alla presenza fisica e all'attento monitoraggio delle telecamere a circuito chiuso.
Completamento di operazioni di pattugliamento a cadenza [Periodo] dei locali interni e delle aree esterne delle strutture al fine di individuare e scoraggiare possibili violazioni delle proprietà.
Notifica delle regole vigenti ai trasgressori e allontanamento delle persone non autorizzate dai locali.
Attivazione di allarmi e allerta dei vigili del fuoco, del personale medico o delle forze dell'ordine in base al tipo di incidente occorso.
Primo soccorso alle persone ferite e malate e assistenza ai paramedici nel prestare un soccorso più adeguato.
Controllo del corretto funzionamento dei dispositivi di lettura badge presenti agli ingressi.
Sorveglianza di strutture pubbliche e private per attività di deterrenza.
Supervisione delle aree videosorvegliate tramite i monitor della sala controllo dello stabile.
Collaborazione quotidiana con le forze dell'ordine e con il personale di pronto intervento.
Controllo della validità dei permessi di accesso per le aree riservate dello stabile in custodia.
Controllo delle persone e dei mezzi in entrata e in uscita dalla zona di competenza.
Cooperazione con le forze dell'ordine in caso di effrazioni o violazioni delle proprietà.
Istruzione
Diploma - Tecnico commerciale
Lionardo Vigo
Via salvatore Vigo 52
07.2019
Competenze
Possesso di patente [Inserisci descrizione]
Conoscenza della viabilità
Pianificazione di itinerari
Conoscenza del territorio
Attitudine al lavoro di squadra
Uso dei principali strumenti informatici
Capacità di pianificazione
Patente C
Tecniche di guida sicura
Attitudine al servizio
Senso dell'orientamento
Resistenza allo stress
Capacità organizzative
Conoscenza dei DDT
Flessibilità oraria
Conoscenza di mappe e percorsi
Norme in materia di trasporto e deposito
Doti comunicative
Procedure di carico e scarico
Conoscenza del Codice della Strada
Gestione della documentazione di trasporto
Gestione dello stress
Manualità
Conoscenza delle procedure e delle norme di salute e sicurezza