

Biologa Nutrizionista professionale e dinamica, con un approccio empatico e non giudicante. Promuovo l'adozione di uno stile di vita sano e alimentazione equilibrata, aiutando i miei pazienti a raggiungere i loro obiettivi di salute e benessere.
-TIROCINIO PRE-LAUREA presso l' UOC di Diabetologia dell’AOU Federico II (10/01/2021-21/12/2021)
Ho svolto le attività previste dal mio progetto di tesi sperimentale dal titolo "Abitudini alimentari e risposta glicemica postprandiale in pazienti con diabete mellito di tipo 1 con e senza celiachia". Ho somministrato il questionario EPIC, valutando le abitudini alimentari dei partecipanti e confrontandoli con i LARN; raccolto i dati di variabilità glicemica, ottenuti dal CGM (Continuous Glucose Monitoring) Libre della Abbott, attraverso l’App FreeStyle LibreLink, parametri anamnestici, antropometrici ed esami ematochimici. Inoltre, attraverso la compilazione del diario alimentare e conoscendo le unità di insulina praticate dai pazienti, in un sottogruppo ho valutato la risposta glicemica postprandiale. Ho sottoposto i dati raccolti all'analisi statistica mediante il software IBM SPSS Statistic26®, per verificare differenze significative tra i due gruppi di studio. Questo lavoro mi ha fatto crescere professionalmente; ho acquisito nuove conoscenze e sviluppato buone capacità nella lettura e interpretazione di articoli scientifici, suscitando in me maggiore interesse nella ricerca in ambito clinico.
-CORSO TEORICO-PRATICO DI NUTRIZIONE CLINICA, DR. ULIANO ACADEMY, 2022
Il corso ha offerto nozioni teorico-pratiche nell'elaborazione di diete in condizioni fisiologiche e patologiche, mostrato la modalità di approccio al paziente, la valutazione dello stato nutrizionale e della composizione corporea, facendomi acquisire maggiore sicurezza nell'avvio della mia attività privata
- 26° CORSO DI ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE UMANA SCUOLA DI NUTRIZIONE SALERNITANA ,2022
Questo corso ha consolidato le mie conoscenze e fornito nuovi approcci nell' impostazione di modelli dietetici classici nel bambino, adolescente, adulto e anziano, protocolli sulla dieta chetogenica e digiuno Intermittente; gestione dietetica nelle patologie più frequenti; alimentazione vegetale; disturbi dell'alimentazione e riabilitazione nutrizionale
-CORSO TEORICO-PRATICO DI NUTRIZIONE SPORTIVA, 2023
Ho imparato le strategie per la nutrizione pre e post-allenamento, e di come macronutrienti, micronutrienti e idratazione influenzino la performance e il recupero, e a gestire l'integrazione in modo appropriato