Chef esperto con competenze in cucina creativa e gestione del personale. Eccelle nell'elaborazione di ricette innovative e nella pianificazione dei menù, garantendo sempre il rispetto delle norme igieniche. Dinamico e motivato, possiede capacità comunicative e attenzione al cliente.
Chef con numerosi anni di esperienza in cucina. Capace di creare abbinamenti deliziosi e innovativi ed eseguire ricette complesse per soddisfare i gusti della clientela, dimostra grande attitudine al lavoro di squadra, lavorando con atteggiamento positivo e collaborativo, riuscendo ad operare senza problemi in ambienti frenetici.
Con 40 anni di esperienza
Panoramica
41
41
anni di esperienza
Esperienza lavorativa
Chef de partie
Nexus
Corato, Bari
01.2023 - 09.2025
Monitoraggio del rispetto delle norme igienico-sanitarie e sicurezza sul lavoro in cucina.
Controllo delle scorte alimentari, ordinazione delle materie prime e gestione del rapporto con i fornitori.
Sviluppo e implementazione di nuovi menù in collaborazione con lo chef e il team di cucina.
Gestione del personale di cucina, coordinamento degli orari di lavoro e formazione dei nuovi assunti.
Supervisione della preparazione dei piatti, garantendo il rispetto delle ricette e degli standard qualitativi.
Analisi dei costi di cucina e ottimizzazione dei processi per incrementare l'efficienza e ridurre gli sprechi.
Preparazione dei piatti con costante attenzione ai dettagli e alla qualità.
Applicazione delle normative igienico-sanitarie per la conservazione degli alimenti.
Predisposizione e riordino di attrezzatura, ingredienti e aree di lavoro prima e dopo ogni servizio.
Verifica di porzionatura, qualità e presentazione dei piatti in uscita.
Pianificazione e verifica delle attività di pulizia e sanificazione di superfici e attrezzature al termine di ogni attività.
Ideazione ed elaborazione di menu fissi e a la carte.
Chef de partie
Povero Pesce
Corato, Bari
09.2016 - 12.2023
Controllo delle scorte alimentari, ordinazione delle materie prime e gestione del rapporto con i fornitori.
Sviluppo e implementazione di nuovi menù in collaborazione con lo chef e il team di cucina.
Gestione del personale di cucina, coordinamento degli orari di lavoro e formazione dei nuovi assunti.
Supervisione della preparazione dei piatti, garantendo il rispetto delle ricette e degli standard qualitativi.
Analisi dei costi di cucina e ottimizzazione dei processi per incrementare l'efficienza e ridurre gli sprechi.
Preparazione dei piatti con costante attenzione ai dettagli e alla qualità.
Applicazione delle normative igienico-sanitarie per la conservazione degli alimenti.
Predisposizione e riordino di attrezzatura, ingredienti e aree di lavoro prima e dopo ogni servizio.
Verifica di porzionatura, qualità e presentazione dei piatti in uscita.
Pianificazione e verifica delle attività di pulizia e sanificazione di superfici e attrezzature al termine di ogni attività.
Modifica al momento di piatti in menù per venire incontro a esigenze o richieste particolari dei clienti.
Gestione completa delle scorte, dall'invio degli ordini ai fornitori alla ricezione e al corretto stoccaggio.
Ideazione ed elaborazione di menu fissi e a la carte.
Chef de partie
Pappa e Ciccia
Miami
09.2013 - 12.2016
Predisposizione e realizzazione delle preparazioni di base.
Coordinamento della preparazione delle pietanze e dell'impiattamento.
Supervisione e formazione di commis e apprendisti, migliorando le tecniche di cucina.
Pianificazione e esecuzione di menu stagionali in collaborazione con lo chef esecutivo.
Controllo delle scorte e degli ordini di materie prime, ottimizzando i costi.
Mantenimento degli standard igienico-sanitari della cucina, seguendo le normative vigenti.
Creatività nello sviluppo di nuove ricette, contribuendo all'innovazione del menu.
Gestione della brigata di cucina nella preparazione di piatti complessi, garantendo l'alta qualità.
Supporto allo chef nell'elaborazione delle ricette.
Chef de partie
Invidia
Lecce, Lecce
06.2011 - 10.2013
Verifica di porzionatura, qualità e presentazione dei piatti in uscita.
Preparazione dei piatti con costante attenzione ai dettagli e alla qualità.
Collaborazione con lo chef per la gestione e l'ottimizzazione delle tempistiche di servizio.
Verifica delle scorte e degli approvviggionamenti della propria linea di servizio.
Creazione del menu e sperimentazione di nuove ricette.
Realizzazione di ricette alternative per clienti con intolleranze alimentari.
Monitoraggio della corretta applicazione delle norme di igiene e di sicurezza.
Supervisione della preparazione delle ricette, della porzionatura e dell'impiattamento.
Preparazione delle pietanze in base al numero di commensali.
Ideazione ed elaborazione di menu fissi e a la carte.
Pianificazione degli approvvigionamenti in base ai menu previsti.
Rispetto degli standard di sicurezza alimentare e delle normative igieniche.
Collaborazione costante con il responsabile di sala per garantire l'efficienza del servizio.
Chef de partie
Geko
Trani, BAT
08.2007 - 08.2011
Coordinamento del team di cucina per garantire efficienza e collaborazione.
Collaborazione costante con il responsabile di sala per garantire l'efficienza del servizio.
Cura dell'impiattamento per una presentazione gradevole delle pietanze.
Selezione di ingredienti freschi e di alta qualità individuando i migliori fornitori.
Adeguamento delle ricette in caso di richieste particolari della clientela.
Rispetto degli standard di sicurezza alimentare e delle normative igieniche.
Scelta di erbe, spezie e aromi per esaltare il gusto dei piatti proposti.
Controllo dei procedimenti di cottura in base al tipo di preparazione.
Preparazione delle pietanze seguendo le ricette di riferimento.
Ideazione di menu stagionali proponendo piatti innovativi e ricercati.
Pianificazione degli approvvigionamenti in base ai menu previsti.
Gestione e organizzazione della cucina per ottimizzare i tempi e ridurre gli sprechi.
Ricerca e rifornimento di ingredienti freschi da aziende agricole locali per garantire un'alta qualità e un minor costo.
Chef de partie
La Lampara
07.2002 - 07.2007
Controllo delle scorte e degli ordini di materie prime, ottimizzando i costi.
Pianificazione e esecuzione di menu stagionali in collaborazione con lo chef esecutivo.
Supervisione e formazione di commis e apprendisti, migliorando le tecniche di cucina.
Coordinamento della preparazione delle pietanze e dell'impiattamento.
Predisposizione e realizzazione delle preparazioni di base.
Supporto allo chef nell'elaborazione delle ricette.
Formazione e affiancamento di apprendisti e aiuto cuochi.
Garanzia di un servizio impeccabile e di qualità.
Monitoraggio della corretta applicazione delle norme di igiene e di sicurezza.
Supervisione della preparazione delle ricette, della porzionatura e dell'impiattamento.
Preparazione delle pietanze in base al numero di commensali.
Preparazione dei piatti con costante attenzione ai dettagli e alla qualità.
Collaborazione con lo chef per la gestione e l'ottimizzazione delle tempistiche di servizio.
Verifica di porzionatura, qualità e presentazione dei piatti in uscita.
Chef de partie
Ristorante Michelangelo
Marina di Tortora, Cosenza
05.1998 - 06.2002
Gestione della brigata di cucina nella preparazione di piatti complessi, garantendo l'alta qualità.
Creatività nello sviluppo di nuove ricette, contribuendo all'innovazione del menu.
Controllo delle scorte e degli ordini di materie prime, ottimizzando i costi.
Pianificazione e esecuzione di menu stagionali in collaborazione con lo chef esecutivo.
Supervisione e formazione di commis e apprendisti, migliorando le tecniche di cucina.
Affiancamento dei componenti della brigata con meno esperienza per agevolarne la crescita e l'autonomia.
Organizzazione delle procedure di cucina per abbattere i tempi di servizio ed evitare sprechi di lavoro e materie prime.
Assunzione, formazione e gestione di turni, mansioni e aspetti operativi della brigata di cucina.
Ricerca e rifornimento di ingredienti freschi da aziende agricole locali per garantire un'alta qualità e un minor costo.
Preparazione dei piatti in base a ricette regionali e popolari capaci di soddisfare le aspettative della clientela.
Ideazione ed elaborazione di menu fissi e a la carte.
Verifica dei livelli di provviste e preparazione degli ordini di l'acquisto delle materie prime evitando l'esaurimento delle scorte.
Studio di un menù capace di rispondere alle ultime novità enogastronomiche e alle tendenze di settore.
Organizzazione scrupolosa delle postazioni di lavoro e delle mansioni della brigata di cucina.
Gestione completa delle scorte, dall'invio degli ordini ai fornitori alla ricezione e al corretto stoccaggio.
Revisione periodica del menù in base alla disponibilità e ai prezzi dei prodotti di stagione.
Chef de partie
Schach Matt
Dortmund, Germania
01.1985 - 04.1997
Gestione della brigata di cucina nella preparazione di piatti complessi, garantendo l'alta qualità.
Creatività nello sviluppo di nuove ricette, contribuendo all'innovazione del menu.
Mantenimento degli standard igienico-sanitari della cucina, seguendo le normative vigenti.
Controllo delle scorte e degli ordini di materie prime, ottimizzando i costi.
Pianificazione e esecuzione di menu stagionali in collaborazione con lo chef esecutivo.
Supervisione e formazione di commis e apprendisti, migliorando le tecniche di cucina.
Supporto allo chef nell'elaborazione delle ricette.
Formazione e affiancamento di apprendisti e aiuto cuochi.
Predisposizione e realizzazione delle preparazioni di base.
Garanzia di un servizio impeccabile e di qualità.
Preparazione dei piatti con costante attenzione ai dettagli e alla qualità.
Verifica di porzionatura, qualità e presentazione dei piatti in uscita.
Applicazione delle normative igienico-sanitarie per la conservazione degli alimenti.
Organizzazione scrupolosa delle postazioni di lavoro e delle mansioni della brigata di cucina.
Gestione completa delle scorte, dall'invio degli ordini ai fornitori alla ricezione e al corretto stoccaggio.
Revisione periodica del menù in base alla disponibilità e ai prezzi dei prodotti di stagione.
Ideazione ed elaborazione di menu fissi e a la carte.
Studio di un menù capace di rispondere alle ultime novità enogastronomiche e alle tendenze di settore.
Verifica dei livelli di provviste e preparazione degli ordini di l'acquisto delle materie prime evitando l'esaurimento delle scorte.
Preparazione dei piatti in base a ricette regionali e popolari capaci di soddisfare le aspettative della clientela.
Istruzione
Terza Media -
Baldassarre
Trani
Competenze
Controllo qualità
Conoscenza di ricette e ingredienti
Elaborazione ricette e pianificazione dei menù
Tecniche di guarnizione e impiattamento
Conoscenza delle materie prime
Capacità di gestione del personale
Norme di igiene e sicurezza alimentare
Uso di affettatrici e coltelli
Rispetto delle norme sanitarie
Dinamismo e motivazione
Competenze in cucina creativa
Utilizzo di forni e piastre
Esperienza nella creazione di nuove ricette e abbinamenti