L’Associazione Crisalide A.P.S. è stata costituita il 6/8/2014 con lo scopo principale di promuovere l’arricchimento culturale e la crescita intellettuale ed umana, favorire l’educazione permanente alla legalità e ai valori umani, accrescere il benessere psicofisico dell’individuo, facilitare il superamento della solitudine. Essa si pone l’obiettivo di raggiungere i suoi fini attraverso l’organizzazione e lo svolgimento delle seguenti attività: promozione del volontariato, attività culturali, letterarie ed artistiche, ludico/ricreative, sportivo/dilettantistiche, tutela e valorizzazione dell’ambiente, tutela e salvaguardia dei diritti civili, beneficienza, attività di aggregazione e sociale principalmente in favore di soggetti svantaggiati, istruzione/formazione
Presidente Silvio Moncada - Principali mansioni: Amministrazione, Organizzazione, Progettazione, Rapporti istituzionali, Programmazione
Vice Presidente D.ssa Letizia Maria Mineo: Principali mansioni: Responsabile Attività culturali: Fondatrice e curatrice del circolo di lettura Tisane letterarie - Fondatrice e curatrice della Biblioteca - Fondatrice e curatrice del L.e.t.a. (LaboratorioEspressivoTeatraleAmatoriale) - Fondatrice e responsabile del gruppo teatrale amatoriale Teatranti extra-vaganti del quale cura anche la regia, la scrittura e il riadattamento dei testi delle numerose rappresentazione messe in scena
Restituzione del laboratorio teatrale dove, in un contesto sereno e collaborativo, si è imparato a riconoscere gli stati d’animo e le emozioni e a dar loro espressività attraverso il volto, la voce, la gestualità, la mimica. Il laboratorio ha offerto nozioni di base teoriche e pratiche di grammatica del palcoscenico, lettura espressiva, interpretazione.
Sono stati effettuati esercizi di invenzione, immedesimazione, improvvisazione e approccio all’uso della maschera neutra
Laboratorio teatrale dove, in un contesto sereno e collaborativo, si è imparato a riconoscere gli stati d’animo e le emozioni e a dar loro espressività attraverso il volto, la voce, la gestualità, la mimica. Il laboratorio ha offerto nozioni di base teoriche e pratiche di grammatica del palcoscenico, lettura espressiva, interpretazione.
Sono stati effettuati esercizi di invenzione, immedesimazione, improvvisazione e approccio all’uso della maschera neutra
- “Leggendo sotto le fresche frasche” incontro di lettura condivisa all’aria aperta
- “Il Festino barocco a Palermo” conferenza: Il festino che vorremmo con il patrocinio della Provincia Regionale di Palermo
- “Corteo Storico di abiti barocchi” con il patrocinio della Provincia Regionale di Palermo
- “Le parole della mafia” presentazione libro e riflessioni, alla presenza dell’autore Rosario Mancino
- “Un miscelino per Rosa” presentazione libro e riflessioni, alla presenza dell’autore Sergio Infuso
- “Senza capelli e senza nome” presentazione libro e riflessioni, alla presenza dell’autore Ninni Terminelli con momenti di danze ebraiche
- “Le Civitote in Pretura” Rappresentazione teatrale liberamente tratta dal testo di Nino Martoglio. Riadattamento e regia di Letizia Maria Mineo
- “Il tesoro di Re Ruggero” presentazione libro e riflessioni, alla presenza dell’autore Mariano Lanza
- “Acchianata letteraria sulle orme di Goethe”. Letture ad alta voce salendo Monte Pellegrino
- “Palermo negli occhi e nel cuore”: Reading letterario in occasione della manifestazione “Le Vie dei Librai” presso la Libreria Paoline
- Storie di terra e di mare
- Lo strano caso del Dr.Jekill e Mr.Hyde
- La Primavera in narrativa e in poesia
- Da Balzac a Sciascia, appuntamento con i romanzi sociali
- Oltre le ferite: Reading poetico e momenti di danze. Storie di donne, di violenza e di rinascita
- Le vite esemplari
- Le grandi saghe familiari, da Thomas Mann a Isabelle Allende
- Giornata della memoria – per non dimenticare le vittime dell’olocausto
- Cani e gatti d’autore
- Donne di sapienza
- “Servi disobbedienti” presentazione libro e riflessioni, alla presenza dell’autore Gino Pantaleone
- Letture condivise su Palermo di ieri e di oggi” alla Piccola Cuba Villa di Napoli, nell’ambito di Palermo Apre le porte
- “CostituzioniAMO” Reading inserito e realizzato nell’ambito della manifestazione “Librovunque” con il patrocinio del Comune di Palermo
- Essere donna: dal silenzio alla parola, dalla parola alla danza. Reading poetico e momenti di danza”
- Conferenze su Libroterapia e benessere
- Il potere curativo dei libri
- Il codice dell’anima – conferenza
- Storie di resilienza. Percorsi di libroterapia
- Scacchi e tarocchi
- Libri mai finiti. Incontro di lettura e libroterapia
- Scheletri in libreria. I libri che non dirai mai di aver letto
- Sempre di libri parliamo
- Di cosa parliamo quando parliamo di felicità
- Il mondo di Isabel Allende
- “Pietre sull’oceano” presentazione libro e riflessioni, alla presenza dell’autore Luca Guardabascio
- Cibo e letteratura
- Storie di mare
- Fiabe di ieri e di oggi: un mondo da (ri)scoprire
- Il Tempo e il suo mister
- “La guerra di Napulione a Palermo” presentazione libro e riflessioni, alla presenza dell’autore Luca Guardabascio
- Attivazione Biblioteca di quartiere e Book Crossing Point
- “L’ultimo lento e poi andiamo via” presentazione libro e riflessioni, alla presenza dell’autore Gianni Zichichi
- Cineforum: “Storia di una ladra di libri” e altri film
- Ottobrata Zafferanese
- Apericena solidale
- “Pane Cunsato Dance”
- Festa di Natale con Crisalide
- Mostra di Natale
- Festa della Befana
- Carnevale Piana degli Albanesi
- Festa di Primavera
- Alla scoperta delle bellezze naturali della Sicilia: Traversata in motonave Sferracavallo-Scopello-S.Vito
- Palermo Apre le porte: Esibizione Caraibico e Danza Orientale a Villa Di Napoli in convenzione con il Comune di Palermo
- Giugno-Settembre di ogni anno: Tempo d’estate presso I.C. Vitt.Emanuele III, Antonio Ugo Scinà/Costa, Ragusa Moleti