Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Lingue
Hobby e interessi
Cronologia
Generic
Branko Petrovic

Branko Petrovic

Milano,MI

Profilo professionale

Professionista con eccellenti capacità comunicative e relazionali, esperto in strategie commerciali e orientamento al cliente. Leader naturale con attitudine al lavoro per obiettivi e problem solving, capace di guidare team verso il successo.


Panoramica

29
29
anni di esperienza

Esperienza lavorativa

Regional Sales Manager IDB

Vorwerk International
Wollerau Svizzera
01.2025 - ad oggi

Responsabilità per i risultati dei distributori Kobold nella zona Europa

  • Sviluppo e mantenimento di relazioni durature con clienti chiave e stakeholder.
  • Pianificazione e implementazione di campagne promozionali mirate a specifici segmenti di mercato.
  • Coordinamento di team di vendita, inclusa la formazione e la valutazione delle prestazioni.
  • Gestione e sviluppo di strategie commerciali per l'incremento delle vendite nel territorio di competenza.
  • Analisi del mercato di riferimento e identificazione di nuove opportunità di business.
  • Elaborazione dei budget per le campagne di marketing e vendita sottoponendoli ai dirigenti per l'approvazione.
  • Gestione delle reti vendita e dei distributori assicurando l'aumento progressivo del fatturato aziendale.
  • Monitoraggio delle tendenze di mercato adattando le strategie di conseguenza.
  • Analisi del mercato di riferimento e identificazione di opportunità di crescita.

Direttore commerciale estero

Vorwerk China
Shanghai
01.2024 - 12.2024

Responsabilità risultati vendite Thermomix & Kobold

  • Realizzazione campagne promozionali e analisi di mercato per orientare le vendite.
  • Definizione piani di espansione mercato e incremento portafoglio clienti.
  • Coordinamento di team di venditori, monitoraggio performance e raggiungimento obiettivi di vendita.
  • Sviluppo competenze commerciali del personale attraverso sessioni di formazione mirate.
  • Implementazione dei processi commerciali e definizione delle strategie di business.
  • Monitoraggio delle performance e dell'efficienza della rete di vendita.
  • Analisi dei risultati ottenuti dalla rete di vendita e definizione di reportistica a supporto.
  • Definizione di obiettivi di vendita e introduzione di sistemi di incentivazione.
  • Definizione e sviluppo delle strategie aziendali di marketing e di vendita.
  • Elaborazione dei budget per le campagne di marketing e vendita sottoponendoli ai dirigenti per l'approvazione.
  • Pianificazione e gestione di campagne pubblicitarie e di comunicazione online e offline.
  • Pianificazione e sviluppo delle strategie di vendita e di marketing.

Direttore vendite Italia

Vorwerk Folletto
Milano, MI
09.2020 - 12.2023

Responsabilità risultati vendite Folletto

  • Interpretazione dei dati di vendita per identificare tendenze di mercato e opportunità di crescita.
  • Organizzazione di eventi promozionali per aumentare la visibilità del prodotto e stimolare le vendite.
  • Elaborazione e implementazione di strategie di vendita per massimizzare i profitti.
  • Supervisione di un team di venditori, inclusa la formazione e lo sviluppo delle competenze.
  • Selezione degli strumenti di marketing più idonei in base al target di clientela.
  • Definizione e monitoraggio delle strategie e degli obiettivi di vendita, apportando correttivi se necessario.
  • Reclutamento e formazione del personale del dipartimento marketing e vendite assicurando la condivisione della vision aziendale.
  • Definizione e sviluppo delle strategie aziendali di marketing e di vendita.
  • Elaborazione dei budget per le campagne di marketing e vendita sottoponendoli ai dirigenti per l'approvazione.
  • Conduzione di analisi di mercato verificando i trend di consumo e monitorando l'andamento dei competitors.
  • Pianificazione e gestione di campagne pubblicitarie e di comunicazione online e offline.
  • Pianificazione e sviluppo delle strategie di vendita e di marketing.
  • Analisi del mercato di riferimento e identificazione di opportunità di crescita.
  • Applicazione delle politiche e delle procedure aziendali stabilite dalla direzione.
  • Gestione del budget assegnato ottimizzando l'allocazione delle risorse.
  • Definizione degli obiettivi di vendita in accordo con la direzione.
  • Analisi dei dati per valutare l'efficacia delle campagne di marketing.

Direttore generale

Tupperware Italia
Milano, MI
01.2015 - 01.2020

Responsabilità completa dei risultati Tupperware Italia

  • Gestione di team interfunzionali per l'implementazione di strategie aziendali innovative e miglioramento dei processi.
  • Analisi di mercato per identificare nuove opportunità di business e strategie di espansione.
  • Implementazione di programmi di formazione e sviluppo per incrementare le competenze del personale.
  • Supervisione dei processi di organizzazione, gestione e valutazione delle risorse umane, sviluppo dei piani di carriera, gestione delle relazioni sindacali
  • Intervento, in veste di rappresentante della società, a eventi e manifestazioni di interesse per gli standard aziendali in termini di immagine, di etica e di mercati di riferimento
  • Mantenimento e implementazione dell'organizzazione in un'ottica di miglioramento di flussi e processi globali nel rispetto delle linee guida della proprietà
  • Gestione completa della relazione con i dirigenti delle singole funzioni aziendali con l'obiettivo di uniformare procedure e obiettivi nel rispetto delle specificità delle attività
  • Progettazione di interventi mirati a migliorare l'immagine e l'entratura dell'azienda mantenendo la corrispondenza col codice etico interno
  • Garanzia del raggiungimento dei KPI nel rigoroso rispetto degli standard di processo e di servizio grazie alla creazione delle migliori sinergie tra aree e funzioni aziendali e alla cura delle relazioni esterne
  • Ideazione e proposta di piani di sviluppo su scala nazionale e internazionale attraverso azioni di co-development
  • Reporting trimestrale al collegio direzionale, completo di evidenza dei risultati raggiunti e delle aree di miglioramento in termini di gestione e produttività, con relative analisi e ipotesi di azione
  • Applicazione della vision imprenditoriale e definizione degli obiettivi di medio e lungo termine.
  • Analisi complessiva dei piani strategici, finanziari e/o industriali dell'azienda amministrata.
  • Supervisione delle aree organizzative, produttive, contabili e amministrative dell'azienda.
  • Vigilanza sull'andamento generale della società e controllo di eventuali atti pregiudizievoli.
  • Sviluppo e implementazione di nuove strategie e politiche aziendali in collaborazione con la dirigenza allo scopo di identificare e perseguire obiettivi di business a lungo termine, fornendo così all'azienda una leadership organizzativa solida e sostenibile.
  • Raggiungimento di una struttura organizzativa flessibile e responsabile nonché sostenuta da una crescita costante del fatturato attraverso il monitoraggio delle previsioni, il miglioramento del budget e l'adeguamento costante delle strategie operative.
  • Conseguimento di un aumento dei profitti tale da garantire all'azienda la leadership di settore mediante la trasformazione dei piani strategici e l'allineamento degli obiettivi allo scopo di sfruttare a proprio vantaggio l'andamento dinamico del settore.
  • Promozione di uno stile di vita sano ed equilibrato incentivando il movimento.
  • Guida strategica dell'azienda assicurandone il successo sul mercato.

Direttore vendite Italia

Tupperware Italia
Milano, MI
01.2011 - 12.2014

Responsabilità risultati vendite

  • Elaborazione e implementazione di strategie di vendita per massimizzare i profitti.
  • Gestione del servizio clienti post-vendita per garantire la soddisfazione e fidelizzazione del cliente.
  • Interpretazione dei dati di vendita per identificare tendenze di mercato e opportunità di crescita.
  • Organizzazione di eventi promozionali per aumentare la visibilità del prodotto e stimolare le vendite.
  • Supervisione di un team di venditori, inclusa la formazione e lo sviluppo delle competenze.
  • Selezione degli strumenti di marketing più idonei in base al target di clientela.
  • Supervisione delle attività dei collaboratori, assegnando compiti e responsabilità in modo da ottimizzare i flussi di lavoro.
  • Definizione e monitoraggio delle strategie e degli obiettivi di vendita, apportando correttivi se necessario.
  • Reclutamento e formazione del personale del dipartimento marketing e vendite assicurando la condivisione della vision aziendale.
  • Definizione e sviluppo delle strategie aziendali di marketing e di vendita.
  • Elaborazione dei budget per le campagne di marketing e vendita sottoponendoli ai dirigenti per l'approvazione.
  • Conduzione di analisi di mercato verificando i trend di consumo e monitorando l'andamento dei competitors.
  • Gestione delle reti vendita e dei distributori assicurando l'aumento progressivo del fatturato aziendale.
  • Pianificazione e sviluppo delle strategie di vendita e di marketing.
  • Applicazione delle politiche e delle procedure aziendali stabilite dalla direzione.
  • Direzione del team di vendita verificandone l'operato e valutandone la performance.
  • Definizione degli obiettivi di vendita in accordo con la direzione.
  • Analisi dei dati per valutare l'efficacia delle campagne di marketing.

Direttore generale

Tupperware CMC
Zagabria
01.2002 - 12.2010

Responsabilità completa per i risultati dell'azienda

  • Direzione di progetti complessi, garantendo il rispetto delle scadenze, degli standard di qualità e dei budget.
  • Sviluppo e monitoraggio di piani finanziari, inclusa la gestione del budget e l'ottimizzazione delle risorse.
  • Gestione di team interfunzionali per l'implementazione di strategie aziendali innovative e miglioramento dei processi.
  • Analisi di mercato per identificare nuove opportunità di business e strategie di espansione.
  • Implementazione di programmi di formazione e sviluppo per incrementare le competenze del personale.
  • Intervento, in veste di rappresentante della società, a eventi e manifestazioni di interesse per gli standard aziendali in termini di immagine, di etica e di mercati di riferimento
  • Mantenimento e implementazione dell'organizzazione in un'ottica di miglioramento di flussi e processi globali nel rispetto delle linee guida della proprietà
  • Gestione completa della relazione con i dirigenti delle singole funzioni aziendali con l'obiettivo di uniformare procedure e obiettivi nel rispetto delle specificità delle attività
  • Garanzia del raggiungimento dei KPI nel rigoroso rispetto degli standard di processo e di servizio grazie alla creazione delle migliori sinergie tra aree e funzioni aziendali e alla cura delle relazioni esterne
  • Ideazione e proposta di piani di sviluppo su scala nazionale e internazionale attraverso azioni di co-development
  • Definizione delle politiche finalizzate allo svolgimento efficace dell'attività d'impresa.
  • Analisi complessiva dei piani strategici, finanziari e/o industriali dell'azienda amministrata.
  • Vigilanza sull'andamento generale della società e controllo di eventuali atti pregiudizievoli.

Direttore vendite

Tupperware CMC
Milano, MI
01.2000 - 12.2001

Responsabilità risultati Vendite

  • Monitoraggio kpis, reportistica periodica, adattamento tattiche vendita basate su dati analitici.
  • Definizione obiettivi di vendita, analisi trend di mercato, sviluppo piani di espansione.
  • Realizzazione programmi di training, affiancamento forza vendita, miglioramento performance individuali e di gruppo.
  • Organizzazione fiere e eventi, gestione budget promozionale, incremento visibilità brand.
  • Selezione degli strumenti di marketing più idonei in base al target di clientela.
  • Supervisione delle attività dei collaboratori, assegnando compiti e responsabilità in modo da ottimizzare i flussi di lavoro.
  • Definizione e monitoraggio delle strategie e degli obiettivi di vendita, apportando correttivi se necessario.
  • Reclutamento e formazione del personale del dipartimento marketing e vendite assicurando la condivisione della vision aziendale.
  • Elaborazione dei budget per le campagne di marketing e vendita sottoponendoli ai dirigenti per l'approvazione.
  • Conduzione di analisi di mercato verificando i trend di consumo e monitorando l'andamento dei competitors.

Direttore marketing

Tupperware CMC
Milano, MI
10.1998 - 12.1999
  • Ottimizzazione del budget di marketing, allocando risorse per massimizzare l'efficacia delle campagne.
  • Gestione e sviluppo di strategie di marketing integrate per aumentare la visibilità del brand.
  • Analisi di mercato per identificare tendenze, definire il target e posizionare efficacemente i prodotti.
  • Collaborazione con i reparti vendite, prodotto e ricerca e sviluppo per allineare le strategie aziendali.
  • Misurazione delle performance di progetti e promozioni in essere, mediante tracciamento e valutazione di KPI e degli obiettivi raggiunti.
  • Monitoraggio completo delle campagne dall'ideazione all'esecuzione tramite coordinamento di risorse interne ed esterne.
  • Confronto con il team di creativi interni o d'agenzia per lo sviluppo di linee guida e piani di comunicazione integrati.
  • Conduzione di ricerche di mercato focalizzate su trend di settore, target audience e competitor.
  • Ottimizzazione del budget in funzione ai costi previsti e agli scostamenti effettivi o potenziali.
  • Partecipazione a meeting, incontri e conferenze per sviluppare la visibilità e il posizionamento del brand e costruire nuove relazioni di business.
  • Definizione e sviluppo delle strategie aziendali di marketing e di vendita.
  • Analisi del mercato di riferimento e identificazione di opportunità di crescita.
  • Pianificazione e sviluppo delle strategie di vendita e di marketing.

Responsabile dello sviluppo degli affari

Tupperware CMC
Zagabria
12.1995 - 09.1998
  • Gestione delle partnership strategiche e negoziazione di contratti per espandere la presenza sul mercato.
  • Direzione di team multidisciplinari per lo sviluppo e l'implementazione di strategie commerciali innovative.
  • Sviluppo di piani di formazione per il team di vendita, migliorando le competenze e le performance.
  • Definizione e monitoraggio delle strategie e degli obiettivi di vendita, apportando correttivi se necessario.

Istruzione

Laurea - Commercio estero

Facoltà di economia
Osijek
09-1989

Competenze

  • Capacità comunicative e relazionali
  • Attitudine alla leadership
  • Attitudine al lavoro per obiettivi
  • Orientamento al cliente
  • Problem solving
  • Strategie commerciali
  • Attitudine al lavoro di squadra
  • Tecniche di vendita

Lingue

Croato, Italiano
Madrelingua
Inglese
Esperto
C2
Tedesco
Base
A2
Francese
Base
A2

Hobby e interessi

Golf, basket

Cronologia

Regional Sales Manager IDB

Vorwerk International
01.2025 - ad oggi

Direttore commerciale estero

Vorwerk China
01.2024 - 12.2024

Direttore vendite Italia

Vorwerk Folletto
09.2020 - 12.2023

Direttore generale

Tupperware Italia
01.2015 - 01.2020

Direttore vendite Italia

Tupperware Italia
01.2011 - 12.2014

Direttore generale

Tupperware CMC
01.2002 - 12.2010

Direttore vendite

Tupperware CMC
01.2000 - 12.2001

Direttore marketing

Tupperware CMC
10.1998 - 12.1999

Responsabile dello sviluppo degli affari

Tupperware CMC
12.1995 - 09.1998

Laurea - Commercio estero

Facoltà di economia
Branko Petrovic