Profilo professionale
Esperienza lavorativa
Istruzione
Cronologia
Generic

Il tuo nome

Profilo professionale

Insegnante elementare positivo e altamente qualificato, dedito alla promozione dell'apprendimento degli studenti e al miglioramento del potenziale individuale. Gestisce con successo la classe e influisce positivamente sul comportamento degli studenti mediante approcci positivi e lungimiranti. Capace di instaurare relazioni profonde e dotato di una mentalità analitica e di buone capacità decisionali.

Esperienza lavorativa

Insegnante di scuola primaria

Istituto Comprensivo Leonida Montanari Rocca
Rocca di Papa, Italia
  • Gestione di classi eterogenee, promuovendo inclusione e apprendimento cooperativo.
  • Sviluppo e implementazione di piani educativi individualizzati per rispondere alle esigenze degli studenti.
  • Conduzione di lezioni frontali per classi di scuola primaria, impiegando metodi didattici innovativi.
  • Utilizzo di strumenti tecnologici e multimediali per la pianificazione ed esecuzione di attività didattiche.
  • Svolgimento di attività di supporto per studenti con lacune o difficoltà di apprendimento.
  • Valutazione periodica dei progressi degli alunni con verifiche, interrogazioni e test sugli argomenti affrontati
  • Coordinamento attivo con genitori, tutori e insegnanti di sostegno per garantire la riuscita del percorso educativo.
  • Ideazione di laboratori didattici per supportare gli alunni nello sviluppo della creatività.

Insegnante di scuola primaria

istituto comprensivo Primo Levi Marino RM
Marino, Italia
  • Partecipazione a riunioni con genitori e collegi docenti per il monitoraggio e l'avanzamento del percorso didattico.
  • Valutazione periodica delle competenze degli alunni mediante strumenti di verifica conformi ai programi di studio.
  • Gestione di classi eterogenee, promuovendo inclusione e apprendimento cooperativo.
  • Sviluppo e implementazione di piani educativi individualizzati per rispondere alle esigenze degli studenti.
  • Conduzione di lezioni frontali per classi di scuola primaria, impiegando metodi didattici innovativi.
  • Utilizzo di strumenti tecnologici e multimediali per la pianificazione ed esecuzione di attività didattiche.
  • Supplenza in altre classi in caso di mancanza del docente.
  • Svolgimento di attività di supporto per studenti con lacune o difficoltà di apprendimento.
  • Valutazione periodica dei progressi degli alunni con verifiche, interrogazioni e test sugli argomenti affrontati
  • Coordinamento attivo con genitori, tutori e insegnanti di sostegno per garantire la riuscita del percorso educativo.
  • Pianificazione e supervisione di attività didattiche, gite, visite guidate e laboratori.
  • Collaborazione all'organizzazione di eventi e attività volti allo sviluppo dell'interazione tra gli alunni.
  • Gestione dell'accoglienza e dell'inserimento dei nuovi alunni nelle prime giornate di scuola.
  • Creazione di un ambiente di apprendimento positivo e inclusivo in classe.
  • Comunicazione regolare con i genitori sugli sviluppi e il rendimento degli studenti.

Insegnante di scuola primaria

Istituto Comprensivo Veroli
Veroli (FR), Italia

Sono rientrata di ruolo nel novembre del 2015 ed ho prestato servizio, nel mio anno di prova,  nella scuola primaria "Don Andrea Coccia" a Veroli, in provincia di Frosinone.

insegnante scuola primaria paritaria

Scuola primaria paritaria "B.M.DE MATTIAS"
Sora (FR), Italia
  • Conduzione di lezioni frontali per classi di scuola primaria, impiegando metodi didattici innovativi.
  • Partecipazione a riunioni con genitori e collegi docenti per il monitoraggio e l'avanzamento del percorso didattico.
  • Gestione di classi eterogenee, promuovendo inclusione e apprendimento cooperativo.
  • Valutazione periodica delle competenze degli alunni mediante strumenti di verifica conformi ai programi di studio.
  • Sviluppo e implementazione di piani educativi individualizzati per rispondere alle esigenze degli studenti.
  • Utilizzo di strumenti tecnologici e multimediali per la pianificazione ed esecuzione di attività didattiche.
  • Svolgimento di attività di supporto per studenti con lacune o difficoltà di apprendimento.
  • Valutazione periodica dei progressi degli alunni con verifiche, interrogazioni e test sugli argomenti affrontati
  • Coordinamento attivo con genitori, tutori e insegnanti di sostegno per garantire la riuscita del percorso educativo.
  • Pianificazione e supervisione di attività didattiche, gite, visite guidate e laboratori.
  • Collaborazione all'organizzazione di eventi e attività volti allo sviluppo dell'interazione tra gli alunni.
  • Ideazione di laboratori didattici per supportare gli alunni nello sviluppo della creatività.
  • Organizzazione di incontri tra insegnanti, studenti e genitori, open day e riunioni di classe.
  • Insegnamento di materie umanistiche e scientifiche a classi fino a 28 alunni.
  • Adattamento dei contenuti didattici alle esigenze degli studenti.
  • Preparazione delle lezioni e dei materiali didattici per l'insegnamento.
  • Conduzione delle lezioni seguendo i programmi ministeriali in vigore.
  • Organizzazione di attività extrascolastiche e viaggi di istruzione.

Supplente scuola primaria

Vari istituti scolastici
Roma e provincia

Istruzione

master 1°livello - Modelli per la progettazione nelle diverse metodologie didattiche

Università telematica Pegaso

Master di 1° livello - Difficoltà di apprendimento, situazioni di Handicap, integrazione scolastica e sociale

Università Telematica Pegaso

Laurea in Scienze dell'Educazione - undefined

Università degli Studi di Cassino

Diploma maturità magistrale - undefined

Istituto Magistrale "Ada Negri"

Cronologia

Insegnante di scuola primaria

Istituto Comprensivo Leonida Montanari Rocca

Insegnante di scuola primaria

istituto comprensivo Primo Levi Marino RM

Insegnante di scuola primaria

Istituto Comprensivo Veroli

insegnante scuola primaria paritaria

Scuola primaria paritaria "B.M.DE MATTIAS"

Supplente scuola primaria

Vari istituti scolastici

master 1°livello - Modelli per la progettazione nelle diverse metodologie didattiche

Università telematica Pegaso

Master di 1° livello - Difficoltà di apprendimento, situazioni di Handicap, integrazione scolastica e sociale

Università Telematica Pegaso

Laurea in Scienze dell'Educazione - undefined

Università degli Studi di Cassino

Diploma maturità magistrale - undefined

Istituto Magistrale "Ada Negri"