Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Certificazioni
COMPETENZE LINGUISTICHE
Formazione
Disclaimer
Cronologia
Generic
Carla Curti

Carla Curti

Roma

Profilo professionale

Psicologa e Psicoterapeuta sistemico -relazionale specializzata nelle relazioni e nelle dinamiche di individui, famiglie e coppie. Svolgo attività libero-professionale effettuando consulenze psicologiche, sostegno psicologico, psicoterapia individuale e di coppia.

Ho svolto inoltre numerose consulenze psicologiche in presenza e online. Sono costantemente aggiornata sulle ultime ricerche e tecniche nel campo della psicologia, partecipando a workshop e corsi di formazione. Ho frequentato un Master di 50 ore sulla Psicologia giuridica e forense per psicoterapeuti che operano in sede legale civile e penale minorile e Master di 40 ore sulla Psicoterapia di coppia.

Questa formazione, unita all’esperienza professionale mi permette di aiutare i pazienti a fronteggiare varie problematiche a livello relazionale aiutandoli a formulare strategie di comportamento più efficaci.

Panoramica

5
5
anni di esperienza
1
1
certificazione

Esperienza lavorativa

Psicologa

Studio privato
Roma
01.2025 - 08.2025
  • Presso il mio studio offro servizi di consulenza e supporto psicologico rivolto ad adolescenti e adulti.

Psicologa

UnoBravo
Roma
05.2024 - 08.2025
  • Presso la piattaforma "UnoBravo"

MENTOR

Istituto Comprensivo Ercole Marelli
Roma, Rm
04.2025 - 09.2025

Attività formativa rivolta a studenti che sono a rischio di abbandono o che abbiano interrotto la frequenza scolastica; prevede l’erogazione di percorsi individuali personalizzati di rafforzamento attraverso il sostegno alle competenze disciplinari. Il focus è la formazione e il rafforzamento delle motivazioni profonde, attraverso la trasmissione dei valori e la modificazione positiva dei comportamenti e del carattere.


Assistente specialistico C.A.A.

Istituto comprensivo Pino Puglisi
Roma
09.2022 - 06.2023
  • Servizio di comunicazione aumentativa alternativa presso la scuola dell’infanzia
  • Conoscenza ed utilizzo della Comunicazione aumentativa alternativa (CAA).
  • Collaborazione nella stesura del Piano Educativo Individualizzato (P.E.I.)
  • Partecipazione ai G.L.H. e ai momenti di lavoro d’équipe della scuola
  • Promozione e organizzazione di interventi educativi atti al raggiungimento di livelli sempre maggiori di autonomia dell’alunno con disabilità.
  • Programmazione, realizzazione e verifica degli interventi quanto più integrati con quelli educativi e didattici dei docenti attraverso il coordinamento con insegnanti curricolari e di sostegno e alle attività della classe
  • Attività di collaborazione all’analisi delle richieste delle famiglie e la promozione di relazioni efficaci con esse

Assistente specialistico C.A.A.

Scuola dell'Infanzia Alfredo Baiocco
Roma
01.2022 - 06.2022
  • Servizio di comunicazione aumentativa alternativa presso la scuola dell’infanzia
  • Conoscenza ed utilizzo della Comunicazione aumentativa alternativa (CAA).
  • Collaborazione nella stesura del Piano Educativo Individualizzato (P.E.I.)
  • Partecipazione ai G.L.H. e ai momenti di lavoro d’équipe della scuola
  • Promozione e organizzazione di interventi educativi atti al raggiungimento di livelli sempre maggiori di autonomia dell’alunno con disabilità.
  • Programmazione, realizzazione e verifica degli interventi quanto più integrati con quelli educativi e didattici dei docenti attraverso il coordinamento con insegnanti curricolari e di sostegno e alle attività della classe
  • Attività di collaborazione all’analisi delle richieste delle famiglie e la promozione di relazioni efficaci con esse

Assistente specialistico C.A.A.

Municipio XIII - Scuola dell’infanzia “Alberto Sordi”
Roma
12.2021 - 06.2022
  • Servizio di comunicazione aumentativa alternativa presso la scuola dell’infanzia
  • Conoscenza ed utilizzo della Comunicazione aumentativa alternativa (CAA).
  • Collaborazione nella stesura del Piano Educativo Individualizzato (P.E.I.)
  • Partecipazione ai G.L.H. e ai momenti di lavoro d’équipe della scuola
  • Promozione e organizzazione di interventi educativi atti al raggiungimento di livelli sempre maggiori di autonomia dell’alunno con disabilità.
  • Programmazione, realizzazione e verifica degli interventi quanto più integrati con quelli educativi e didattici dei docenti attraverso il coordinamento con insegnanti curricolari e di sostegno e alle attività della classe
  • Attività di collaborazione all’analisi delle richieste delle famiglie e la promozione di relazioni efficaci con esse

Attività educativa domiciliare individuale

F.A.I. Cooperativa Famiglie Anziani Infanzia
Roma
01.2021 - 06.2021
  • Progetto sperimentale finalizzato all’ accrescimento del grado di inclusività del sistema scolastico del territorio del Municipio XIII
  • Incontri con insegnanti ed educatori per un confronto costante e per definire linee di intervento educativo e obiettivi comuni da perseguire;
  • Incontri informativi/formativi su tematiche inerenti la psico-pedagogia evolutiva e la genitorialità.
  • Collaborazione nell’osservare il comportamento del minore per favorire l’individuazione precoce di difficoltà comportamentali
  • Di apprendimento da sottoporre al GLI;
  • Confronto sull’individuazione e la stesura di un elenco di punti di forza e di criticità del minore
  • Formazione e aggiornamento su strategie e metodologie educativo-didattiche per l’inclusione
  • Sviluppare la conoscenza delle strategie cognitive fondamentali per la comprensione e lo studio di un testo
  • Infine Favorire l’acquisizione di competenze logico-matematiche attraverso un approccio ludico, dinamico, interattivo e stimolare la curiosità del minore

Istruzione

Diploma liceo classico -

Liceo Classico Pasquale - Dante Alighieri 9
06.2002

Diploma - Corso Triennale di Interior & Habitat Design

Istituto Quasar
06.2007

Laurea Triennale - Discipline Psicosociali

Università Telematica Internazionale Uninettuno
12.2017

Laurea Magistrale - Psicologia

Università telematica degli “Studi Guglielmo Marconi”
06.2020

Ultimo anno, Compilazione Tesi finale -

Istituto Dedalus - Scuola di specializzazione in psicoterapia di orientamento sistemico-relazionale
10-2025

Master di 40 ore - Psicoterapia di coppia

L'Istituto Dedalus
11.2024

Master di 50 ore - Psicologia giuridica e forense per psicoterapeuti che operano in sede legale civile e penale minorile

L'Istituto Dedalus
12.2023

Corso Biennale in Psicoterapia Dinamica - Corso Biennale di formazione in psicoterapia dinamica

Scuola di psicoterapia Dinamica Bios Psychè
Roma - Via di Santa Teresa, 23
09-2025

Competenze

  • Padronanza del pacchetto Microsoft Office (Word, Exel, Power Point)
  • Buone competenze interpersonali
  • Capacità di osservazione
  • Adattabilità
  • Capacità di pianificazione
  • Valutazione psicologica
  • Lavoro in equipe
  • Interventi in psicologia clinica
  • Resistenza allo stress
  • Capacità di ascolto attivo
  • Capacità decisionale
  • Gestione dei conflitti
  • Gestione delle emozioni
  • Metodi di sviluppo di programmi terapeutici
  • Etica professionale
  • Conoscenza psicopatologia
  • Orientamento al risultato
  • Tecniche relazionali d'aiuto
  • Terapia familiare
  • Flessibilità

Certificazioni

Patente di guida: B

COMPETENZE LINGUISTICHE

LINGUA MADRE: italiano
Altre lingue: francese
Ascolto A1
Produzione orale A1
Lettura A1
Interazione orale A1
Scrittura A1
Livelli: A1 e A2: Livello elementare B1 e B2: Livello intermedio C1 e C2: Livello avanzato

Formazione

  • 06/04/2021 – 06/04/2021 roma
  • LA C.A.A. E I DISTURBI DEL LINGUAGGIO
  • 07/04/2021 – 07/04/2021 roma
  • COME LAVORARE NEI D.S.A. - DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO
  • 05/04/2021 – 05/04/2021 roma
  • AUTISMO E PARALISI CEREBRALE INFANTILE. DIDATTICA INCLUSIVA A SCUOLA
  • 08/04/2021 – 08/04/2021 roma
  • L'alunno con autismo nella Scuola Primaria e Secondaria di I grado

Disclaimer

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali presenti nel CV ai sensi dell’art. 13 d. lgs. 30 giugno 2003 n. 196 - “Codice in materia di protezione dei dati personali” e dell’art. 13 GDPR 679/16 - “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”. Roma, 01/04/2025

Cronologia

MENTOR

Istituto Comprensivo Ercole Marelli
04.2025 - 09.2025

Psicologa

Studio privato
01.2025 - 08.2025

Psicologa

UnoBravo
05.2024 - 08.2025

Assistente specialistico C.A.A.

Istituto comprensivo Pino Puglisi
09.2022 - 06.2023

Assistente specialistico C.A.A.

Scuola dell'Infanzia Alfredo Baiocco
01.2022 - 06.2022

Assistente specialistico C.A.A.

Municipio XIII - Scuola dell’infanzia “Alberto Sordi”
12.2021 - 06.2022

Attività educativa domiciliare individuale

F.A.I. Cooperativa Famiglie Anziani Infanzia
01.2021 - 06.2021

Diploma - Corso Triennale di Interior & Habitat Design

Istituto Quasar

Laurea Triennale - Discipline Psicosociali

Università Telematica Internazionale Uninettuno

Laurea Magistrale - Psicologia

Università telematica degli “Studi Guglielmo Marconi”

Master di 40 ore - Psicoterapia di coppia

L'Istituto Dedalus

Master di 50 ore - Psicologia giuridica e forense per psicoterapeuti che operano in sede legale civile e penale minorile

L'Istituto Dedalus

Diploma liceo classico -

Liceo Classico Pasquale - Dante Alighieri 9

Ultimo anno, Compilazione Tesi finale -

Istituto Dedalus - Scuola di specializzazione in psicoterapia di orientamento sistemico-relazionale

Corso Biennale in Psicoterapia Dinamica - Corso Biennale di formazione in psicoterapia dinamica

Scuola di psicoterapia Dinamica Bios Psychè
Carla Curti