Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Cronologia
Generic
Claudia Davelli

Claudia Davelli

Colleferro

Profilo professionale

Professionista con esperienza in ambito Pubblica Amministrazione e Trasporti, specializzato in raccolta e analisi requisiti, gestione progettuale, modellazione di processi (BPMN), redazione documentale tecnica e funzionale, e gestione UAT. Competenze trasversali in comunicazione con stakeholder, PMO e supporto al cliente.

Precedentemente, esperienza in ambito biblioteconomico con focus su catalogazione, promozione culturale e gestione di attività con enti e scuole.

Sono una professionista precisa, proattiva e con un forte orientamento al risultato.

Panoramica

1
1
anno di esperienza

Esperienza lavorativa

Analista funzionale

Indra
Roma, RM
06.2023 - ad oggi

Primo cliente in ambito PA:

Raccolta, analisi e documentazione dei requisiti funzionali per lo sviluppo di nuove soluzioni e l'ottimizzazione di quelle esistenti

Pianificazione, coordinamento e monitoraggio delle attività progettuali

Gestione delle fasi di UAT

Gestione dei SAL con il cliente

Redazione delle Schede Progetto Start-up e a Consuntivo

Modellazione dei processi aziendali attraverso notazione BPMN

Gestione dei rapporti con il cliente, con attenzione alla comunicazione e all'allineamento degli obiettivi

Secondo cliente in ambito PA:

Gestione dei task di progetto

Attività di requisitazione

Meeting con il cliente

Data preparation

Realizzazione e presentazione di POC

Cliente in ambito Trasporti:

Redazione documentazione di manutenzione tecnica

Redazione manualistica per gli utilizzatori del prodotto

Gestione dei requisiti e delle CR

Redazione documentazione HLD

Attività di PMO

Disegno dei casi di test, preparazione e gestione UAT

Gestione degli stakeholder, interni ed esterni

Volontario servizio civile universale

Comune di Segni
Segni, RM
06.2022 - 06.2023

Ho prestato servizio presso la Biblioteca Comunale di Segni, svolgendo le seguenti mansioni:

Catalogazione, classificazione e archiviazione del materiale secondo standard biblioteconomici (Dewey)

Acquisizione di nuovi titoli e gestione degli ordini

Assistenza agli utenti nella ricerca e consultazione del materiale bibliografico, sia fisico che digitale

Prestito e restituzione di libri e altri materiali

Utilizzo degli strumenti informatici e delle risorse online per la gestione, consultazione e prestito dei libri (Catalogo OPAC)

Organizzazione di eventi, incontri con autori, mostre, laboratori didattici e iniziative di promozione alla lettura

Collaborazione con scuole, enti culturali e associazioni del territorio

Istruzione

Executive Master - Gestione dell'arte e dei beni culturali

Rome Business School
Roma
11-2024

Laurea Triennale - Economia e Management

Università di Roma Tor Vergata
Roma
06-2023

Competenze

  • Analisi dei requisiti
  • Conoscenza del pacchetto Office
  • Comprensione dei processi aziendali
  • Progettazione funzionale
  • Capacità comunicative
  • Conoscenza della notazione BPMN
  • Test di sistema
  • Business planning
  • Conoscenza dei metodi Agile
  • Gestione progetti software
  • Capacità di analisi
  • Proattività

Cronologia

Analista funzionale

Indra
06.2023 - ad oggi

Volontario servizio civile universale

Comune di Segni
06.2022 - 06.2023

Executive Master - Gestione dell'arte e dei beni culturali

Rome Business School

Laurea Triennale - Economia e Management

Università di Roma Tor Vergata
Claudia Davelli