Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Lingue
Lingue
Hobby e interessi
Autorizzazione trattamento dati personali
Cronologia
CLAUDIO VOLLONO

CLAUDIO VOLLONO

CASTELLAMMARE DI STABIA,NA

Profilo professionale

  • Cameriere versatile in grado di garantire alla clientela un'esperienza di elevata qualità. Attento nella trasmissione degli ordini al personale di cucina e nella gestione delle richieste della clientela, ha sempre raggiunto un grado elevato di soddisfazione del cliente grazie alla cordialità e alla rapidità del servizio.
  • Operatore socio-sanitario responsabile e scrupoloso, con ottime capacità di comunicazione e attitudine al lavoro di squadra. Buona padronanza delle tecniche assistenziali e sanitarie e ottima capacità di gestione globale del paziente e di cura e attenzione alla persona assistita, acquisita in ambito formativo e lavorativo. Disponibile a coprire diversi turni occupandosi con competenza di una vasta gamma di pazienti con diverse esigenze.

Panoramica

21
21
anni di esperienza

Esperienza lavorativa

Operatore socio sanitario

Verdello srl gruppo emeis
Segrate , Mi
02.2024 - ad oggi
  • Supporto nelle attività quotidiane a persone con disabilità in strutture residenziali specializzate.
  • Assistenza alla vestizione, all'igiene quotidiana e all'alimentazione dei pazienti.
  • Cura dell'igiene quotidiana dei pazienti e assistenza nell'espletamento delle funzioni fisiologiche.
  • Supporto al personale infermieristico in attività di assistenza diretta e indiretta.
  • Assistenza ai pazienti non autosufficienti nelle attività quotidiane di igiene e cura personale.
  • Svolgimento delle attività connesse alla preparazione e alla distribuzione dei pasti rispettando le esigenze dietetiche della persona e assicurando l'assistenza all'assunzione in caso di necessità.
  • Collaborazione alla gestione di interventi di primo soccorso e alla rilevazione dei parametri vitali dei pazienti.
  • Somministrazione dei pasti assicurando un'adeguata alimentazione dei pazienti.

Operatore socio sanitario

Me stesso
Castellammare Di Stabia, NA
12.2024 - 01.2025
  • Assistenza alla vestizione, all'igiene quotidiana e all'alimentazione dei pazienti.
  • Monitoraggio dei parametri vitali per la cura dello stato di salute dell'assistito.
  • Cura dell'igiene quotidiana dei pazienti e assistenza nell'espletamento delle funzioni fisiologiche.
  • Supporto al personale infermieristico in attività di assistenza diretta e indiretta.
  • Supporto all'assunzione delle terapie orali.

Operatore socio sanitario

cooperativa nuova assistenza
Pino Torinese, To
09.2024 - 12.2024
  • Assistenza diretta a pazienti in ambito ospedaliero, eseguendo procedure di igiene personale e alimentazione.
  • Supporto nelle attività quotidiane a persone con disabilità in strutture residenziali specializzate.
  • Assistenza alla vestizione, all'igiene quotidiana e all'alimentazione dei pazienti.
  • Collaborazione alla rilevazione dei bisogni di pazienti affetti da patologie invalidanti.
  • Supporto all'assunzione delle terapie orali.
  • Assistenza ai pazienti non autosufficienti nelle attività quotidiane di igiene e cura personale.
  • Mobilizzazione di pazienti allettati, cura delle piaghe da decubito e supporto alle attività di riabilitazione.
  • Applicazione delle norme igienico sanitarie volte a prevenire il diffondersi di infezioni e contagi.
  • Assistenza diretta agli utenti nelle attività quotidiane, nell'espletamento delle funzioni fisiologiche e supporto alla mobilizzazione di persone con deambulazione difficoltosa sia in ambiente clinico-ospedaliero che domestico.
  • Assistenza nella somministrazione di farmaci e nell'esecuzione di medicazioni di base.
  • Cura dell'igiene quotidiana dei pazienti e assistenza nell'espletamento delle funzioni fisiologiche.
  • Supporto al personale infermieristico in attività di assistenza diretta e indiretta.
  • Svolgimento delle attività connesse alla preparazione e alla distribuzione dei pasti rispettando le esigenze dietetiche della persona e assicurando l'assistenza all'assunzione in caso di necessità.

Tirocinante operatore socio sanitario

rsa Oasi San Francesco
Castellammare di stabia, Napoli
05.2023 - 09.2023
  • Assistenza alla vestizione, all'igiene quotidiana e all'alimentazione dei pazienti.
  • Assistenza ai pazienti non autosufficienti nelle attività quotidiane di igiene e cura personale.
  • Affiancamento al personale medico e infermieristico nel trasporto di pazienti allettati o con difficoltà di deambulazione.
  • Cura dell'igiene quotidiana dei pazienti e assistenza nell'espletamento delle funzioni fisiologiche.
  • Supporto ai pazienti per favorire la socializzazione e lo svago.
  • Affiancamento nella preparazione e somministrazione di pasti, anche per regimi alimentari specifici.
  • Cura regolare dell'igiene dei degenti in supporto all'operatore socio sanitario di ruolo.
  • Pulizia e riordino delle camere di degenza e le aree comuni della struttura.
  • Mobilizzazione di pazienti allettati, cura delle piaghe da decubito e supporto alle attività di riabilitazione.
  • Svolgimento delle attività connesse alla preparazione e alla distribuzione dei pasti rispettando le esigenze dietetiche della persona e assicurando l'assistenza all'assunzione in caso di necessità.
  • Supporto al personale infermieristico in attività di assistenza diretta e indiretta.
  • Monitoraggio dello stato di benessere psicofisico dei pazienti segnalando eventuali peggioramenti.
  • Collaborazione alla rilevazione dei bisogni psicofisici dei pazienti non autosufficienti.
  • Monitoraggio dei parametri vitali per la cura dello stato di salute dell'assistito.
  • Partecipazione attiva all'osservazione e rilevazione dei bisogni del paziente.
  • Affiancamento nella cura quotidiana dei degenti con disagi fisici o psichici.
  • Applicazione delle norme igienico sanitarie volte a prevenire il diffondersi di infezioni e contagi.
  • Assistenza diretta agli utenti nelle attività quotidiane, nell'espletamento delle funzioni fisiologiche e supporto alla mobilizzazione di persone con deambulazione difficoltosa sia in ambiente clinico-ospedaliero che domestico.
  • Familiarizzazione con le attrezzature e i presidi medico sanitari.
  • Supporto all'assunzione delle terapie orali.
  • Supporto nella rilevazione dei bisogni primari di pazienti con disabilità fisica o psichica.
  • Apprendimento e adozione delle normative e procedure vigenti in ambito sanitario.
  • Aiuto nella corretta somministrazione di farmaci e terapie sotto la supervisione del referente.

Responsabile di sala e bar

S.R.L. GESTIONE ALBERGHIERA PALAZZO BEZZI SRL
Cervia , Ravenna
07.2015 - 10.2015
  • Risoluzione di eventuali reclami dei clienti in modo professionale e cortese.
  • Accoglienza dei clienti, verifica delle prenotazioni e accompagnamento ai tavoli.
  • Presentazione del conto e gestione dei pagamenti in cassa o al tavolo.
  • Coordinamento dell'allestimento di sala e della preparazione dei coperti.
  • Direzione e supervisione del servizio di sala e coordinamento con i carichi di lavoro della cucina.
  • Controllo delle fasi di pulizia della sala e di riassetto dei tavoli.
  • Definizione e organizzazione di orari e turni di lavoro della brigata di sala.
  • Cura dello stato degli arredi della sala e supervisione in caso di riparazioni.
  • Presentazione di menù e carta dei vini e suggerimento di abbinamenti e piatti del giorno.
  • Controllo e supervisione della mise en place nel rispetto delle linee guida della cucina.
  • Gestione delle richieste riguardo al servizio o altre esigenze dei commensali.
  • Formazione del personale di sala sulle norme di comportamento e di servizio.
  • Salvaguardia dell'azienda, dei membri del team e dei clienti attraverso il monitoraggio del consumo di alcol e il mantenimento dell'operatività in linea con i requisiti di legge.
  • Organizzazione di eventi al fine di creare esperienze positive e coinvolgenti per i clienti supervisionando le varie attività in tutte le fasi della loro permanenza.
  • Mantenimento della pulizia e dell'igiene della cucina attraverso l'esecuzione corretta delle procedure di lavoro e la sanificazione programmata di superfici e attrezzature.
  • Supervisione quotidiana dell'attività di [Numero] dipendenti in un esercizio [Tipo] mantenendo un'atmosfera stimolante allo scopo di ottimizzare l'operato dei propri dipendenti.
  • Supervisione delle operazioni di pareggio dei registratori di cassa, riconciliazione delle transazioni e deposito degli incassi in banca con cadenza [Periodo].
  • Presa in carico di mansioni giornaliere di carattere finanziario per un valore complessivo di [Quantità] € in denaro contante e transazioni con carta di credito.

Chef de rang

MSC CROCIERA
NAPOLI, NAPOLI
06.2004 - 10.2015
  • Cura del cliente per tutta la durata della permanenza, accogliendone e soddisfacendone le richieste.
  • Supervisione alla mise en place e cura dei dettagli estetici.
  • Gestione autonoma dei tavoli e delle mansioni assegnate al fine di fornire un servizio rapido e cordiale ai clienti.
  • Cura della relazione con i clienti, risposta alle domande e gestione di richieste particolari.
  • Conoscenza approfondita del menù al fine di poter rispondere in modo adeguato alle domande sulla provenienza delle varie voci, sugli ingredienti e sui metodi di cottura.
  • Verifica della soddisfazione dei clienti e gestione di eventuali reclami.
  • Organizzazione dello sbarazzo e della chiusura della sala a fine servizio.
  • Ricezione degli ospiti, accompagnamento al tavolo e descrizione del menù.
  • Supervisione di tutte le fasi di servizio dell'area assegnata, dalla preparazione allo sbarazzo.
  • Registrazione e invio degli ordini al personale di cucina.
  • Presa delle ordinazioni delle bevande, preparazione in base alle richieste e servizio al tavolo.
  • Pronta risposta alle domande dei clienti, raccomandazione dei piatti presenti nel menù e registrazione degli ordini.

Chef de rang

S.R.L. FRILAN SRL
Piano di Sorrento, Napoli
04.2012 - 10.2012
  • Supervisione alla mise en place e cura dei dettagli estetici.
  • Cura del cliente per tutta la durata della permanenza, accogliendone e soddisfacendone le richieste.
  • Gestione autonoma dei tavoli e delle mansioni assegnate al fine di fornire un servizio rapido e cordiale ai clienti.
  • Cura della relazione con i clienti, risposta alle domande e gestione di richieste particolari.
  • Conoscenza approfondita del menù al fine di poter rispondere in modo adeguato alle domande sulla provenienza delle varie voci, sugli ingredienti e sui metodi di cottura.
  • Verifica della soddisfazione dei clienti e gestione di eventuali reclami.
  • Organizzazione dello sbarazzo e della chiusura della sala a fine servizio.
  • Ricezione degli ospiti, accompagnamento al tavolo e descrizione del menù.
  • Supervisione di tutte le fasi di servizio dell'area assegnata, dalla preparazione allo sbarazzo.
  • Registrazione e invio degli ordini al personale di cucina.
  • Gestione dei clienti con e senza prenotazione, evitando lamentele e attese.
  • Presa delle ordinazioni delle bevande, preparazione in base alle richieste e servizio al tavolo.
  • Presentazione del menù e dei piatti del giorno ai clienti e indirizzamento alla scelta se richiesto dal cliente.
  • Pronta risposta alle domande dei clienti, raccomandazione dei piatti presenti nel menù e registrazione degli ordini.
  • Coordinamento con il personale di cucina per la gestione delle ordinazioni.
  • Comunicazione rapida e precisa degli ordini di ristorazione al personale di cucina, evidenziando richieste particolari o restrizioni alimentari.
  • Supporto all'organizzazione degli eventi in sala, preparando gli spazi ed esaudendo eventuali richieste speciali.
  • Coordinamento delle attività di pulizia della sala.
  • Controllo delle scorte e segnalazione ai clienti di eventuali indisponibilità di cibi o bevande.

Chef de rang

S.COOP.R.L. FULL SERVICE
SESTO SAN GIOVANNI, MILANO
04.2007 - 09.2007
  • Cura del cliente per tutta la durata della permanenza, accogliendone e soddisfacendone le richieste.
  • Supervisione alla mise en place e cura dei dettagli estetici.
  • Gestione autonoma dei tavoli e delle mansioni assegnate al fine di fornire un servizio rapido e cordiale ai clienti.
  • Cura della relazione con i clienti, risposta alle domande e gestione di richieste particolari.
  • Conoscenza approfondita del menù al fine di poter rispondere in modo adeguato alle domande sulla provenienza delle varie voci, sugli ingredienti e sui metodi di cottura.
  • Coordinamento con il personale di cucina per la gestione delle ordinazioni.
  • Coordinamento delle attività di pulizia della sala.
  • Controllo delle scorte e segnalazione ai clienti di eventuali indisponibilità di cibi o bevande.
  • Consegna al tavolo del conto, degli scontrini e delle ricevute.
  • Allestimento dei posti a sedere e preparazione di posate aggiuntive prima dell' arrivo di gruppi numerosi.

Istruzione

Operatore Socio Sanitario -

Scuola di alta formazione Salvatore Peluso, Pagani
07.2024

licenza media -

Scuole medie G.Bonito, Castellammare di Stabia
06.1990

Competenze

  • Capacità di gestione del personale
  • Attenzione al cliente
  • Capacità di coordinamento del team di sala
  • Orientamento al cliente
  • Procedure di presa delle ordinazioni
  • Gestione dello stress
  • Team working
  • Dinamismo e resistenza fisica
  • Sparecchiatura dei tavoli
  • HACCP
  • Uso del registratore di cassa
  • Propensione al lavoro in team
  • Servizio per catering e ricevimenti
  • Doti relazionali
  • Predisposizione al contatto col pubblico
  • Aspetto curato e professionale
  • Standing professionale
  • Tecniche di accoglienza
  • Gestione cassa e pagamenti
  • Formazione professionale
  • Conoscenza delle norme igienico-sanitarie
  • Tecniche di assistenza ai pazienti non autosufficienti
  • Tecniche di mobilizzazione del paziente
  • Uso dei principali strumenti informatici
  • Gestione autonoma del piano di assistenza
  • Esperienza con persone disabili
  • Resistenza fisica
  • Norme sulla privacy in ambito sanitario
  • Protocolli sanitari
  • Resistenza allo stress
  • Doti comunicative e relazionali
  • Empatia e pazienza
  • Doti organizzative
  • Metodi di cura del paziente
  • Capacità di pianificazione del lavoro
  • Empatia
  • Modalità di somministrazione farmaci
  • Conoscenza delle medicazioni di base
  • Qualifica OSS
  • Flessibilità oraria
  • Disponibilità al lavoro su turni
  • Metodi di somministrazione di terapie farmacologiche
  • Elementi di igiene e sicurezza alimentare
  • Comunicazione efficace
  • Spirito di osservazione
  • Attitudine al miglioramento continuo
  • Rispetto della privacy
  • Microsoft Word
  • Riservatezza
  • Doti comunicative
  • Professionalità
  • Attitudine al lavoro di squadra

Lingue

Italiano
Inglese

Lingue

3,B1

Hobby e interessi

Da sempre amo la musica e l'arte, facendo anche teatro amatoriale e cantando in diverse strutture Un mio vero hobby è la cucina, che trovo che sia un hobby orientato non solo a rilassare me stesso ma a soddisfare il palato di chi mangia le mie pietanze

Autorizzazione trattamento dati personali

Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio CV ex art. 13 del decreto legislativo 196/2003 e art. 13 del regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei singoli cittadini in merito al trattamento dei dati personali

Con la presente acconsento al trattamento dei dati contenuti in questo curriculum da parte di chiunque lo riceva, al solo scopo di far conoscere competenze ed esperienze per opportunità professionali.

Cronologia

Operatore socio sanitario - Me stesso
12.2024 - 01.2025
Operatore socio sanitario - cooperativa nuova assistenza
09.2024 - 12.2024
Operatore socio sanitario - Verdello srl gruppo emeis
02.2024 - ad oggi
Tirocinante operatore socio sanitario - rsa Oasi San Francesco
05.2023 - 09.2023
Responsabile di sala e bar - S.R.L. GESTIONE ALBERGHIERA PALAZZO BEZZI SRL
07.2015 - 10.2015
Chef de rang - S.R.L. FRILAN SRL
04.2012 - 10.2012
Chef de rang - S.COOP.R.L. FULL SERVICE
04.2007 - 09.2007
Chef de rang - MSC CROCIERA
06.2004 - 10.2015
Scuola di alta formazione Salvatore Peluso - Operatore Socio Sanitario,
Scuole medie G.Bonito - licenza media,
CLAUDIO VOLLONO