Operaio edile
- Realizzazione di opere in calcestruzzo armato, gettando fondazioni e solai secondo specifiche tecniche.
- Gestione e manutenzione di attrezzature edili come betoniere, martelli pneumatici e carotatrici.
- Installazione e posa in opera di mattoni, blocchi e pietre per la costruzione di muri e facciate.
- Dosaggio e miscelazione di cementi, polveri e composti per l'edilizia.
- Realizzazione di rasature e intonacature e di pareti, contropareti e controsoffitti con materiali diversi.
- Smaltimento di rifiuti e materiali di scarto derivanti dalle attività di cantiere.
- Effettuazione degli scavi per la posa delle fondamenta e delle tubature.
- Allestimento e disallestimento di logistica e segnaletica di cantiere.
- Controllo della strumentazione prima di iniziare una nuova lavorazione.
- Pulizia e sistemazione delle aree di lavoro prima della riconsegna del cantiere.
- Montaggio e smontaggio di ponteggi metallici per cantieri edili, rispettando le normative di sicurezza vigenti.
- Preparazione dei materiali necessari per l'installazione dei ponteggi, organizzando il trasporto sul sito di lavoro.
- Installazione di basi di sostegno, ancoraggi sulle facciate, strutture di appoggio e di sicurezza.
