Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Certificazioni
Lingue
Cronologia
Piacere, sono

Cristiana Pisoni

Brembate
Cristiana Pisoni

Profilo professionale

Coordinatrice di biblioteca in contesti universitari, specialista in Open Science, con consolidata esperienza nella gestione di repository istituzionali, nello sviluppo di politiche per l’accesso aperto e nel supporto ai ricercatori per la gestione dei dati e delle pubblicazioni scientifiche con particolare attenzione alle metriche di ricerca.
Competenze maturate nella gestione e cura dei metadati, nella definizione di flussi di lavoro FAIR, nella formazione di ricercatori e dottorandi e nella collaborazione con ufficio ricerca e IT per la valorizzazione dei risultati scientifici.
Mi trovo a mio agio in ambienti collaborativi, dove la mia capacità di comunicazione e problem-solving permette di individuare rapidamente le esigenze dei ricercatori e di fornire soluzioni efficaci, sia in ambito bibliotecario sia nella gestione di sistemi informativi della ricerca.

Panoramica

26
anni di esperienza
1
certificazione

Esperienza lavorativa

Università degli Studi Di Bergamo
Bergamo

Coordinatrice "Bibliometria, Ranking e Open Science"
01.2024 - 11.2025

Panoramica del lavoro

  • Supervisione e gestione del repository istituzionale e dei servizi ad esso collegati con il team dell'Unità
  • Gestione degli Accordi Trasformativi e controllo dei costi degli APC per supportare le iniziative di accesso aperto.
  • Conduzione di sessioni formative su open access, diritto d'autore, identificatori univoci, analisi bibliometrica e profiling dei ricercatori.
  • Analisi delle criticità legate alla produzione scientifica, con l'obiettivo di migliorarne la visibilità e l'impatto
  • Progettazione e implementazione di un servizio di pubblicazione in modalità Diamond Open Access, come fase preliminare alla creazione della University Press
  • Supporto al Prorettore alla Ricerca e all'Ufficio Assicurazione Qualità (analisi dei dati, preparazione dati per Valutazione della Qualità della Ricerca, sviluppo COARA Action Plan, proposta di KPI per valutazione interna, definizione di obiettivi in linea con il piano strategico istituzionale)
  • Sviluppo di policy per l'Open Science e la gestione dei dati
  • Coordinamento dell'amministrazione e ottimizzazione della piattaforma di valutazione Criterium
  • Partecipazione a tavoli di confronto con Responsabile Assicurazione Qualità e Nucleo di Valutazione, Delegato per i Ranking e i Dipartimenti di ricerca
  • Raccolta e analisi dati per la preparazione di report periodici destinati alla governance

Università degli Studi Di Bergamo
Bergamo

Amministratrice del Repository Istituzionale
01.2019 - 12.2023

Panoramica del lavoro

  • Revisione della Policy del Repository Istituzionale, definizione di declaratoria dei prodotti della ricerca, aggiornamento delle linee guida per l'inserimento delle schede nel Repository
  • Valutazione e proposta di miglioramenti per la cura dei dati e l'efficienza del repository
  • Ottimizzazione dell'accuratezza dei metadati attraverso il miglioramento dei moduli di inserimento
  • Verifica del corretto trasferimento dei dati sul portale ministeriale
  • Collaborazione con il Servizio Studenti e il team IT per l'implementazione del workflow di dematerializzazione delle tesi di dottorato
  • Sviluppo di pagine web e video tutorial per illustrare le funzionalità del repository a ricercatori e personale
  • Formazione di due nuovi collaboratori nella verifica e correzione dei dati all'interno del Repository Istituzionale

Università degli Studi Di Bergamo
Bergamo

Addetta al Repository Istituzionale
01.2010 - 12.2019

Panoramica del lavoro

  • Gestione del servizio di helpdesk
  • Validazione dei prodotti della ricerca con correzione dati e PDF in conformità con il copyright (versioni editore e post-print)
  • Analisi della coerenza dei metadati e correzione delle discrepanze riscontrate nel database.
  • Estrazione di dati di ricerca tramite query SQL
  • Progettazione di infografiche su tematiche relative al copyright, Scopus Research ID, Web of Science Author ID e ORCID
  • Produzione di report sull'andamento dell'Open Access (OA), sullo sviluppo del repository e sulle tendenze delle singole collezioni
  • Supporto alla creazione di workflow mediante analisi dei moduli di inserimento e ottimizzazione dei processi di data entry
  • Formazione e coordinamento del personale ausiliario per le attività di correzione dati all'interno del repository

Università degli Studi Di Bergamo
Bergamo

Assistente Bibliotecaria
01.2009 - 12.2010

Panoramica del lavoro

  • Gestione della selezione dei materiali per l'acquisizione e l'accesso.
  • Catalogazione di libri e materiali di ricerca tramite il Sistema Bibliotecario Aleph, con creazione di record bibliografici e di autorità.
  • Sviluppo di bibliografie per i corsi di Ingegneria.
  • Supervisione del workflow delle tesi di dottorato e dei cataloghi tramite Aleph, con gestione delle copie su server FTP.
  • Assistenza a studenti e ricercatori nella ricerca di riferimenti e materiali.
  • Supporto ai servizi di prestito interbibliotecario e fornitura documenti.
  • Manutenzione e aggiornamento dell'Archivio Collettivo Nazionale dei Periodici (ACNP).

Università degli Studi Di Bergamo
Bergamo

Esperienze precedenti
03.2000 - 12.2010

Panoramica del lavoro

  • Ruoli bibliotecari: catalogazione (Aleph, Alma), attività di reference e information literacy per la comunità accademica, servizio DD e ILL, supporto amministrativo, gestione dei periodici e aggiornamento dell'Archivio Collettivo Nazionale dei Periodici, flussi di catalogazione e preservazione tesi di laurea
  • Ruoli amministrativi: segreteria di presidio (contratti di docenza, liquidazione missioni, gestione archivio documentale); segreteria studenti (pratiche amministrative relative alle carriere accademiche degli studenti, predisposizione di report per la Commissione Esami di Stato e per le Commissioni Didattiche)

Istruzione

Editrice bibliografica - corsi
Milano

Costruire servizi per l’Open Science from Open Science
11-2025

Panoramica dell'università

  • Cultura della condivisione (promozione e sensibilizzazione; pianificazione strategica)
  • Strumenti e infrastrutture (software e piattaforme di supporto per pubblicazioni e dati, data management plan, piattaforme di pubblicazione Open Access)
  • Competenze del personale (definizione delle competenze per il supporto ai servizi di Open Science, attività di formazione specifica, competenze trasversali per la gestione di progetti Open Science)


Skills for EOSC learning platform

OS Evidence-Informed Decision Making Instructor from Open Science
07-2025

Panoramica dell'università

  • Open Science is the new norm
  • Ethical, Legal and Societal Implications (ELSI) and Data Governance
  • Introduction to Evidence-informed Decision Making
  • Open Science Stakeholders and Collaboration Strategies
  • Empowering the Future of Research with Open Science
  • Open Science Policies support Open Science Practices
  • Implementing Open Science Policies


Skills for EOSC learning platform

OS and RDM in the SSH from Open Science; Research Data Management
07-2025

Panoramica dell'università

  • Planning: research in the SSH OS landscape
  • Data in the SSH: Standards, Principles and Practices for Research Data Management
  • Dissemination of research and OS Principles
  • Policy, funding and societal value of OS


Grade: 100/100


Skills for EOSC learning platform

OS skills Digital Collections Curator Instructor from Open Science
08-2025

Panoramica dell'università

  • Planning and strategy for Digital Collections
  • Data digitisation, processing and preservation
  • Sharing and making LAM collections FAIR
  • Data governance - legal and ethical considerations


Grade: 100/100

Politecnico di Milano - Graduate School of Management
Milano

Master in Management di Università e Ricerca from Management dell'Università e della ricerca
09-2024

Panoramica dell'università

  • Analisi del contesto europeo
  • Strumenti di governance e management dell'università
  • Trend di internazionalizzazione
  • Competenze trasversali di leadership e gestione del cambiamento
  • Sviluppo delle soft skills


Votazione: 109/110

University of Vienna
Berlino

European summer school for Scientometrics (ESSS) from Scientometrics
09-2022

Panoramica dell'università

  • Bibliometric Data & Quality – Introduction to major databases, data accuracy, and retrieval techniques.
  • Indicators & Evaluation Metrics (Use of scientometric indicators, journal impact measures, citation normalization, and funding acknowledgements)
  • Network Analysis & Collaboration (Co-authorship and research collaboration mapping using tools like BibExcel, Pajek, and iGraph)
  • Open Science & New Metrics (Open access, altmetrics, and evolving assessment and reward systems)
  • Best Practices in Bibliometrics (Institutional case studies, performance-based funding models, and the use of Bibliometrix (R tool).
  • Hands-on Training (Practical exercises in data analysis, visualization, and responsible metric use)

Università degli studi di Milano

Master in Digital Humanities from Digital Humanities
03-2021

Panoramica dell'università

  • Metodologie e strumenti digitali applicati alla ricerca umanistica
  • Gestione di collezioni digitali
  • Linked open data
  • Progettazione di servizi digitali per la comunità accademica


Tirocinio: Ebsco International (21/09/2020 - 4/12/2020): Digital Archives Ebsco: trends and needs delle DH nell’insegnamento e nella ricerca

RDA - Research Data Alliance
Trieste

CODATA-RDA Research Data Science Summer School - Pilot Data Stewardship strand from Open Science
08-2019

Panoramica dell'università

  • Open and Responsible Research
  • Research Data Management
  • Materiali introduttivi "The Carpentries" su Unix command line, Git and R Language
  • Author Carpentry: ORCID, DOI, Reproducible reporting con RStudio
  • Predatory publishing
  • Data licensing

DelftX - Online - Delft University of Technology
Paesi Bassi

OS101x: Open Science: Sharing Your Research with the World from Open Science
12.2018

Panoramica dell'università

  • The benefits of Open Science Principles
  • Research Data Management
  • FAIR Data Sharing
  • Communication via Social Media
  • Virtual Research Environments (VREs)

Università degli studi di Bergamo
Bergamo

Laurea in Lingue e Letterature straniere moderne from Lingua e letteratura inglese; Lingua e letteratura tedesca
01-1998

Liceo Classico Simone Weil
Treviglio (BG)

Diploma di maturità classica from Lettere classiche

Competenze

  • Gestione di database
  • Gestione di collezioni digitali
  • Flussi di lavoro Open Science
  • Linked Open Data e Semantic Web
  • Consulenza tecnica e professionale
  • Project management in contesti accademici e di ricerca
  • Leadership e coordinamento di team
  • Doti comunicative e relazionali, flessibilità

Certificazioni

  • Open Science and Evidence-Informed Decision Making - Instructor, Skills for EOSC learning platform, 2025
  • Open Science and Research Data Management in the Social Sciences and Humanities - Instructor, Skills for EOSC learning platform, 2025
  • Open Science skills for Digital Collections Curators - Instructor, Skills for EOSC learning platform, 2025
  • Master in Management dell'Università e della Ricerca, POLIMI Graduate School of Management, 2024
  • European Summer School for Scientometrics, University of Vienna, 2022
  • Master in Digital Humanities, Università degli studi di Milano, 2021
  • CODATA-RDA Research Data Science Summer School - Pilot Data Stewardship strand, RDA - Research Data Alliance, 2019
  • OS101x: Open Science: Sharing Your Research with the World, DelftX - Online - Delft University of Technology, Paesi Bassi, 2018

Lingue

Italiano
Madrelingua
Inglese
Avanzato
C1
Tedesco
Base
A2
Francese
Principiante
A1

Cronologia

Coordinatrice "Bibliometria, Ranking e Open Science"

Università degli Studi Di Bergamo
01.2024 - 11.2025

Amministratrice del Repository Istituzionale

Università degli Studi Di Bergamo
01.2019 - 12.2023

Addetta al Repository Istituzionale

Università degli Studi Di Bergamo
01.2010 - 12.2019

Assistente Bibliotecaria

Università degli Studi Di Bergamo
01.2009 - 12.2010

Esperienze precedenti

Università degli Studi Di Bergamo
03.2000 - 12.2010

Editrice bibliografica - corsi

Costruire servizi per l’Open Science from Open Science

Skills for EOSC learning platform

OS Evidence-Informed Decision Making Instructor from Open Science

Skills for EOSC learning platform

OS and RDM in the SSH from Open Science; Research Data Management

Skills for EOSC learning platform

OS skills Digital Collections Curator Instructor from Open Science

Politecnico di Milano - Graduate School of Management

Master in Management di Università e Ricerca from Management dell'Università e della ricerca

University of Vienna

European summer school for Scientometrics (ESSS) from Scientometrics

Università degli studi di Milano

Master in Digital Humanities from Digital Humanities

RDA - Research Data Alliance

CODATA-RDA Research Data Science Summer School - Pilot Data Stewardship strand from Open Science

DelftX - Online - Delft University of Technology

OS101x: Open Science: Sharing Your Research with the World from Open Science

Università degli studi di Bergamo

Laurea in Lingue e Letterature straniere moderne from Lingua e letteratura inglese; Lingua e letteratura tedesca

Liceo Classico Simone Weil

Diploma di maturità classica from Lettere classiche
Cristiana Pisoni