Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Lingue
Risultati conseguiti
Certificazioni
Corso di aggiornamenti
Cronologia
OfficeManager
Daniela Di Rocco

Daniela Di Rocco

Silvi,Teramo

Profilo professionale

Professionista affidabile, precisa e rigorosa, con un'esperienza pluriennale e solide competenze in diritto amministrativo. Si relaziona con professionalità e competenza anche in situazioni di forte stress grazie a ottime doti comunicative e di organizzazione.

Professionista nell'ambito dei servizi demografici con esperienza ventennale nella gestione di team fino a 3 membri garantendo organizzazione impeccabile, rispetto delle linee guida ed efficienza esecutiva. Pone massima attenzione alla formazione personale come chiave per il miglioramento continuo del servizio e per il rafforzamento dello spirito di squadra. Forte orientamento agli obiettivi e attitudine pragmatica.

Panoramica

18
18
anni di esperienza
1
1
certificazione

Esperienza lavorativa

Ufficiale di stato civile e di anagrafe

Comune di SILVI
Silvi , Teramo
04.2006 - ad oggi
  • con delega per motivi di urgenza in data 01.10.2008 del sindaco Gaetano Vallescura e con successivo corso abilitante presso l'Accademia degli Ufficiali di Stato Civili a Castel San Pietro Terme nel febbraio 2009.
  • Registrazione di atti di stato civile, come nascite, matrimoni e decessi, secondo le normative vigenti.
  • Verifica della correttezza e completezza della documentazione presentata dai cittadini per le pratiche.
  • Gestione delle richieste di certificati e copie degli atti di stato civile per i cittadini.
  • Collaborazione con altre istituzioni per garantire la corretta trasmissione delle informazioni anagrafiche.
  • Assistenza ai cittadini nella comprensione delle procedure legali legate allo stato civile.
  • Accettazione e invio di posta elettronica certificata e non, corrispondenza ordinaria, legale o riservata.
  • Ricerca di documenti e atti con l'utilizzo di portali e software dedicati.
  • Smistamento e trasmissione delle comunicazioni e cura dei rapporti con gli interlocutori interni ed esterni.
  • Controllo della tracciabilità di documenti e informazioni tramite software gestionali e verifica della corretta archiviazione secondo le procedure in uso.
  • Predisposizione, diffusione e verifica della pubblicazione di provvedimenti amministrativi, verbali, atti formali e non nel rispetto costante di procedure e formati.
  • Assistenza al pubblico nella compilazione di moduli relativi a servizi di stato civile.
  • Coordinamento delle cerimonie di matrimonio civile, inclusa pianificazione e supervisione.
  • Supervisione delle operazioni di variazione di stato civile e aggiornamento dei registri correlati.
  • Elaborazione e rilascio di certificati di stato civile, residenza e cittadinanza.
  • Archiviazione elettronica e fisica dei documenti di stato civile, garantendo la loro integrità e riservatezza.
  • Gestione completa delle pratiche di stato civile, inclusa registrazione nascite, matrimoni, decessi.
  • Gestione delle procedure di notifica e delle comunicazioni giudiziarie.

Assistente amministrativo

Ispettorato del Lavoro
Pescara, Pescara
09.1998 - 07.2006
  • Coordinamento delle comunicazioni tra i vari dipartimenti per ottimizzare i processi aziendali.
  • Gestione delle pratiche amministrative interne.
  • Raccolta e archiviazione della documentazione amministrativa dell'ufficio.
  • Cura della corretta conservazione dei documenti cartacei organizzandoli in modo funzionale e ordinato.
  • Rispetto delle scadenze previste per la consegna di documentazioni, progetti o altri elaborati.
  • Gestione di procedure complesse di natura amministrativa.
  • Aggiornamento e controllo regolare delle banche dati e degli archivi.
  • Preparazione e redazione di report per la condivisione di dati e informazioni con i diversi dipartimenti.

Assistente amministrativo- collocatore cat C

Ufficio di Collocamento - Ufficio Provinciale del Lavoro
Penne e Montesilvano , Pescara
01.1990 - 10.1998
  • Partecipazione a tutti i corsi del Ministero del Lavoro di formazione per migliorare le competenze professionali e aggiornare le conoscenze.
  • Sviluppo di abilità trasversali per aumentare la preparazione al rientro nel mondo del lavoro dei disoccupati.
  • Collaborazione con il team per garantire un flusso di lavoro efficiente e coordinato.
  • Archiviazione documentale sia cartacea sia digitale in ambiente MS_DOS e su software ministeriale.

Segretaria commerciale

Lipas ingrosso alimentari
Silvi, Te
08.1988 - 09.1989
  • Gestione delle comunicazioni con i clienti, assicurando un servizio di assistenza di alta qualità.
  • Coordinamento delle attività di vendita, collaborando con il team per ottimizzare i risultati.
  • Redazione di preventivi commerciali per i clienti, garantendo precisione e tempestività nelle risposte.

Istruzione

Ragioniere e perito commerciale - Contabilità

Adone Zoli
Atri
07.1988

Competenze

  • Attitudine al lavoro di squadra
  • Ottime doti relazionali e capacità di mediazione
  • Precisione
  • Capacità organizzative e gestionali
  • Spirito di iniziativa
  • Competenze organizzative e gestionali
  • Resistenza allo stress
  • Flessibilità
  • Competenze organizzative
  • Problem solving
  • Gestione amministrativa
  • Attitudine ai rapporti interpersonali
  • Competenze informatiche e digitali avanzate
  • Comunicazione efficace
  • Capacità decisionale
  • Uso dei principali strumenti informatici
  • Ricerca giuridica
  • Terminologia tecnica legale
  • Capacità di multitasking
  • Ricerche legali
  • Conoscenza delle norme giuridiche
  • Conoscenza del codice della privacy

Lingue

Italiano
Avanzato
C1
Inglese
Intermedio
B1
Francese
Intermedio avanzato
B2

Risultati conseguiti

Abilitazione Revisore legale e contabile di Cooperative nel luglio 1996 Professione all'Istituto Cooperativo di Roma c/o il Ministero del Lavoro


PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER (European Computer Driving Licence) conseguita nel giugno2005 presso il centro territoriale Permanente con superamento di 7moduli di esame:

Computer Essentials: Concezione di base dell'ICT, uso del computer e gestione dei file.

Certificazioni

Programmatore in linguaggi Basic e COBOL

Abilitazione revisore cooperative

Patente Ecdl

Abilitazione di ufficiale di stato civile

Abilitazione messo notificatore

Corso di aggiornamenti

  • IL NUOVO DIRITTO AMMINISTRATIVO E L'ATTIVITA DEGLI ENTI LOCALI COMUNE DI SILVI 27/01/2006
  • NEWS PER GLI OPERATORI SPORTELLO DEI SERVIZI DEMOGRAFICI 11 E 12/05/ 2010.· PREFETTURA DI TERAMO
  • OPERATORI DEI SERVIZI DEMOGRAFICI - BACK OFFICE E FRONT OFFICE DICEMBRE 2010 ANUSCA PENNA SANT'ANDREA
  • LE DIFFICOLTA’ PER L’UFFICIALE DI STATO CIVILE: SOLUZIONI E INTERPRETAZIONE DEI PROVVEDIMENTI PIU’ DELICATI

      23/05/2016 ANUSCA SPOLTORE

  • LA DISCIPLINA DELE UNIONI CIVILI E LA REGISTRAZIONE DELLE CONVIVENZE 11/07/2016 ANUSCA PINETO
  • L'AGENDA DIGITALE CAMBIA VOLTO DEI SERVIZI DEMOGRAFICI LE INNOVAZIONI DIVENTANO REALTA' OPERATIVA 18/10/2016 ANUSCA LANCIANO
  • L’UFFICIALE DI STATO CIVILE E D’ANAGRAFE ALLE PRESE CON LA SOCIETA' CHE CAMBIA 04/11/2016 ANUSCA CITTA' SANT'ANGELO
  • OTTOBRE 2017 DICEMBRE 2019 TUTTI I CORSI PREDISPOSTI DALL'ISTAT DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTITO PER RILEVAZIONE E CENSIMENTO DELLA POLAZIONE NEGLI ANNI 2017/2018/2019
  • GLI ACQUISTI SUL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 07/11/2019 MYO WEBINAR
  • BENVENUTO CITTADINO: CORSO DI COMUNICAZIONE EFFICACE PER UN SERVIZIO MIGLIORE ALL'UTENZA MEDIACONSULT

     (Durata: 10 ore) marzo 2021;

  • LA SEMPLIFICAZIONE NELLA GESTIONE DEL DECESSO NELL'EMERGENZA COVID-19 08/04/2021 ANUSCA WEBINAR
  • LA RESPONSABILITA' CIVILE , AMMINISTRATIVA E PENALE DELL'UFFICIALE D'ANAGRAFE E DI STATO CIVILE 19/04/2021 ANUSCA WEBINAR
  • SPORTELLI SORRIDENTI 24/05/2021 ANUSCA WEBINAR
  • LA GESTIONE ANGRAFICA DEI CITTADINI STRANIERI E RICHIEDENTI ASILO DOPO LA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE 186/2020 E D.L. 130/2020 15.04.2021
  • I SERVIZI DEMOGRAFICI E TRANSIZIONE DIGITALE CON ANPR E ANCS COSA CAMBIERA'? 19.04.2021 ANUSCA WEBINAR
  • LE VOLONTA' DI DIPOSIZIONE DEL CORPO IN VITA ED IN POST MORTEM 24/06/2021 ANUSCA WEBINAR
  • CONVEGNO ANUSCA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEGLI UFFICIALI DELLO STATO CIVILE NEGLI ANNI 2021, 2022 e 2023 di 5 giorni con sessioni di formazione di 6 ore giornaliere organizzati riguardante tutte le novità normative e materie trattate nei Servizi DI STATO CIVILE, ANAGRAFE, LEVA, STATISTICA ED ELETTORALE CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLE MATERIE SULLA DIGITALIZZAZIONE DELL'ANAGRAFE E DELLO STATO CIVILE
  • ANAGRAFE E STATO CIVILE: DUE SERVIZI COMPLEMENTARI E FONDAMENTALI PER IL CITTADINO 22/06/2022 ANUSCA ANCONA
  • POLIZIA MORTUARIA: NUOVE REGOLE E VECCHI PROBLEMI 06/07/2022
  • IL NUOVO REGOLAMENTO IN MATERIA DI POLIZIA MORTUARIA 11/07/2022 ANUSCA WEBINAR
  • REGISTRARE LE DICHIARAZIONI DI VOLONTA' SULLA DONAZIONE ORGANI E TESSUTI TRAMITE IL SISTEMA CIE: OFFRIRE UNA OPPORTUNITA' AL CITTADINO 18/07/2022
  • LA SEMPLIFICAZIONE DI ANPR E LA DIGITALIZZAZIONE DEI SERVIZI: IL NUOVO MODO DI ESSERE ANAGRAFE 05/09/2022A ANUSCA WEBINAR
  • I REGISTRI DI STATO CIVILE. ISCRIZIONI, TRASCRIZIONI, ANNOTAZIONI, PRINCIPI GENERALI, RILASCIO DI ESTRATTI, CORREZIONI E RETTIFICAZIONI 15/09/2022 ANUSCA WEBINAR
  • GLI ATTI E I DOCUMENTI DELLO STRANIERO TRA ANAGRAFE E STATO CIVILE 15/11/2022 MOSCIANO SANT'ANGELO
  • CONOSCENZE DI BASE PER LO SPORTELLO DEMOGRAFICO 01/02/2023
  • INNOVAZIONE E DIGITALIZZAZIONE: ANPR E SERVIZI ON LINE PER IL CITTADINO ANCHE A SEGUITO DELLA CIRCOLARE M.I. 115/2022 16/01/2023 ANUSCA WEBINAR
  • TRASCRIZIONI DALL'ESTERO DI ATTI E SENTENZE. COME FARE PER L'UFFICIALE DI STATO CIVILE 26/01/2023 ANUSCA WEBINAR
  • CONOSCENZE DI BASE PER LO SPORTELLO DEMOGRAFICO 01/02/2023
  • SIA FATTA LA TUA VOLONTA! O NO? DIPENDE ......16/02/2023
  • IL PROCEDIMENTO ANAGRAFICO NELLE SUE ARTICOLAZIONI 27/02/2023
  • LO SPORTELLO GENTILE LE SOFT SKILL PER INTERAGIRE CON UTENZA E COLLEGHI 01/03/2023
  • LA DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA TRA SEMPLIFICAZIONE E DIGITALIZZAZIONE 06/03/2023
  • MATRIMONIO DELLO STRANIERO E MATRIMONIO DEI CULTI AMMESSI O DISCIPLINATI DA INTESE 27/03/2023
  • LA GESTIONE ANAGRAFICA DEI CITTADINI COMUNITARI NEI SERVIZI DEMOGRAFICI 03/04/2023
  • LA CORREZIONE E LA RETTIFICAZIONE DEGLI ATTI DI STATO CIVILE E LE ANNOTAZIONI 05/04/2023
  • LA GESTIONE DEI CITTADINI COMUNITARI NEI SERVIZI DEMOGRAFICI 10/05/2023
  • LA TOPONOMASTICA, L'ARCHIVIO NAZIONALE DEI NUMERI CIVICI E DELLE STRADE URBANE E LA NUMERAZIONE CIVICA 18/05/2023
  • MATRIMONI, UNIONI CIVILI E DIVORZI ALL'ESTERO 23/05/2023
  • IL COGNOME DOPO LA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE N.131/2022 25/05/2023
  • LO SPORTELLO GENTILE PARTE 2 ° 07/06/2023
  • GESTIRE LE PRESENZE "SCOMODE" IN ANAGRAFE: I SENZA FISSA DIMORA E LA POPOLAZIONE TEMPORANEA 19/06/2023
  • ATTI DI MATRIMONIO, SEPARAZIONE E DIVORZIO 19/06/2023
  • LO STATO CIVILE DIGITALE 04/07/2023
  • PARTICOLARITA' NELLE IURE SANGUINIS: COSA OCCORRE NON DIMENTICARE 14/09/2023
  • I PUNTI FERMI DELL'ANAGRAFE - CERTIFICATI CON ANPR - CARTA DI IDENTITA' 27/09/2023
  • L'EVENTO MORTE NELLO STATO CIVILE 09/10/2023 ANUSCA WEBINAR
  • GLI ACCERTAMENTI ANAGRAFICI 11/10/2023 ANUSCA WEBINAR
  • DAL DOMICILIO DIGITALE, ALLA PIATTAFORMA PER LE NOTIFICHE DIGITALI (PND) AL SEND (SERVIZIO NOTIFICHE DIGITALI) 16/10/2023
  • IL SERVIZIO ELETTORALE: TENUTA E REVISIONE DELLE LISTE ELETTORALI 18/10/2023 ANUSCA WEBINAR
  • TOPONOMASTICA E NUMERAZIONE CIVICA: UN SERVIZIO STRATEGICO PER LA GESTIONE DEL TERRITORIO E DEI SERVIZI COMUNALI 25/10/2023
  • L'ANSC VERSOLO STATO CIVILE DIGITALE 07/11/2023
  • IL COGNOME DA ATTRIBUIRE ALLA NASCITA O TRASCRIVERE : FACCIAMO CHIAREZZA TRA CASI CONCRETI E NORMATIVE APPLICABILI
  • IL RICONOSCIMENTO GIUDIZIALE DELLA CITTADINANZA24/01/2024
  • I DECRETI DI ACQUISTO DELLA CITTADINANZAITALIANA: TRA NUOVI E VECCHI ADEMPIMENTI 26/02/2024
  • IL RIFIUTO DELL'USC ALL'ISTANZA DI RICONOSCIMENTO DELLA CITTADINANZA ITALIANA IURE SANGUINIS 06/03/2024
  • LA DISPERSIONE E L'AFFIDO DELLE CENERI TRA NORME STATALI E REGIONALI
  • L'AIRE E LO SCHEDARIO DELLA POPOLAZIONE TEMPORANEA ATTRAVERSO I QUESITI DEGLI OPERATORI 26/03/2024
  • IL DISSENSO: ACCETTALO, VIVILO, SUPERALO 29/04/2024
  • IL RICONOSCIMENTO GIUDIZIALE DELLA CITTADINANZA 24/01/2024
  • I SERVIZI DEMOGRAFICI NELLA DIGITALIZZAZIONE 08/05/2024
  • I DECRETI DI ACQUISTO DELLA CITTADINANZA ITALIANA: TRA NUOVI E VECCHI ADEMPIMENTI, FACCIAMO CHIAREZZA26/02/2024
  • LA DISPERSIONE E L'AFFIDO DELLE CENERI TRA NORME STATALI E REGIONALI 20/03/2024
  • IL COGNOME DA ATTRIBUIRE ALLA NASCITA O TRASCRIVERE: FACCIAMO CHIAREZZA TRA CASI CONCRETI E NORMATIVE APPLICABILI 09/01/2024
  • AUTENTICA O NON AUTENTICA? QUESTO E' IL DILEMMA QUOTIDIANO. CHIARIAMOLO INSIEME 19/06/2024
  • LA NOTIFICA DEGLI ATTI 12/06/2024
  • Censimento della popolazione e Archivio Nazionale dei Numeri Civici e delle Strade Urbane” (ANNCSU), VERIFICA STATO DELL'OPERA - 28/06/2024 AGENZIA DELLE ENTRATE DI TERAMO
  • PROGRAMMAZIONE DEL LAVORO E GESTIONE DEL TEMPO - 09/10/2024 2 h MINERVA
  • OPERATORI E SPORTELLO COME COMUNICARE CON IL CITTADINO - 22/10/2024 2h MINERVA
  • CORSO PRIMO SOCCORSO 1 PARTE 28/10/2024
  • CORSO PRIMO SOCCORSO 2 PARTE 30.10.2024
  • LEADERSHIP E DELEGA - 11/11/2024 2h MINERVA
  • CORSO PRIMO SOCCORSO RISCHI DELL'AMBIENTE DI LAVORO E COME GESTIRE TRAUMI E MALESSERI 3TTOBRE/NOVEMBRE2024
  • REGOLAMENTI COMUNITARI RELATIVI AI SERVIZI DEMOGRAFICI 20/11/2024 ANUSCA WEBINAR
  • LA MATERNITA' SURROGATA E LA FILIAZIONE DIFFICILE 23/01/2025 ANUSCA WEBINAR
  • I PROCEDIMENTI ANAGRAFICI RELATIVI AI CITTADINI DELL’UNIONE EUROPEA -18/03/2025
  • IL TRASPORTO FUNEBRE 30/01/2025 ANUSCA WEBINAR
  • LA TOPONOMASTICA 13/02/2025 ANUSCA WEBINAR
  • LE NOTIFICHE AI DEFUNTI 06/03/2025 ANUSCA WEBINAR
  • LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE PER L'ELEZIONE DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE 14/04/2025 ANUSCA WEBINAR
  • IL CONTRIBUTO PREVISTO DALLA LEGGE DI BILANCIO 2025 28/04/2025 ANUSCA WEBINAR
  • LA CERTIFICAZIONE NEI SERVIZI DEMOGRAFICI BREVE GUIDA PER GLI OPERATORI 14/04/2025
  • LA CITTADINANZA: I NUOVI PRINCIPIO DELLA LEGGE 74/2025
  • LA TOPONOMASTICA NUOVE SITUAZIONI 15 E 22/09/2025 ANUSCA WEBINAR
  • LA CITTADINANZA JURE SANGUINIS E LA TRASCRIZIONE DEGLI ATTI DALL'ESTEROIN SEGUITO ALLA LEGGE 74/2025 29/.9/2025
  • ABUSIVISMO , IDONEITA' ALLOGGIATIVA, CONDIZIONI IGIENICO SANITARIE: EFFETTI SULLA GESTIONEDELL'ANAGRAFE 06.10.2025 ANUSCA WEBINAR

Cronologia

Ufficiale di stato civile e di anagrafe

Comune di SILVI
04.2006 - ad oggi

Assistente amministrativo

Ispettorato del Lavoro
09.1998 - 07.2006

Assistente amministrativo- collocatore cat C

Ufficio di Collocamento - Ufficio Provinciale del Lavoro
01.1990 - 10.1998

Segretaria commerciale

Lipas ingrosso alimentari
08.1988 - 09.1989

Ragioniere e perito commerciale - Contabilità

Adone Zoli
Daniela Di Rocco