Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Cronologia
Generic

Debora Occhiuto

Gerenzano,VA

Profilo professionale

Pedagogista specializzata nella progettazione educativa e gestione di situazioni complesse. Buone capacità nel coordinamento di équipe e nella mediazione familiare, promuovendo contesti sicuri e autonomi per i minori. Abile nella collaborazione con servizi sociali e scuole, con forte capacità di adattamento ai bisogni evolutivi. Affidabile e professionale, dotata di buone capacità relazionali e comunicative.

Panoramica

24
24
years of professional experience

Esperienza lavorativa

Coordinatrice pedagogica

Comune di Saronno - Servizio di Ra.diCi.
Saronno, VA
09.2024 - ad oggi
  • Coordinamento delle attività dello sportello di ascolto rivolto a studenti, genitori e personale scolastico.
  • Gestione e pianificazione degli incontri individuali e di gruppo.
  • Mediazione tra scuola, famiglie e professionisti esterni per favorire il benessere psico-emotivo degli studenti.
  • Monitoraggio dell’efficacia del servizio e redazione di report periodici.
  • Promozione del servizio attraverso incontri informativi, materiale divulgativo e comunicazioni interne.
  • Supervisione dell’osservanza delle normative sulla privacy e del codice deontologico.


Coordinatrice pedagogica

Comune di Saronno - Cag Tam Tam
Saronno, VA
09.2024 - ad oggi
  • Coordinamento generale delle attività educative, ricreative e culturali rivolte a preadolescenti e adolescenti.
  • Gestione del team di educatori, volontari e collaboratori esterni.
  • Progettazione e realizzazione di laboratori, eventi e percorsi formativi.
  • Monitoraggio del clima relazionale e promozione del benessere dei giovani attraverso attività di prevenzione e inclusione sociale.
  • Relazione con enti pubblici, scuole, servizi sociali e associazioni del territorio per la costruzione di reti collaborative.

Coordinatrice pedagogica

Comune di Buguggiate - Scuola dell'infanzia
Buguggiate, VA
09.2017 - ad oggi
  • Coordinamento pedagogico e organizzativo delle attività educative rivolte a bambini dai 2 ai 6 anni (sez. primavera e sez. ordinarie).
  • Supporto e supervisione al team educativo nella progettazione e realizzazione delle attività didattiche.
  • Promozione di un ambiente scolastico accogliente, inclusivo e attento al benessere psico-fisico del bambino.
  • Relazione con le famiglie attraverso colloqui, incontri informativi e momenti di partecipazione condivisa.
  • Gestione delle comunicazioni con il gestore, gli enti locali, i servizi sociali e sanitari del territorio.
  • Screening dei pre-requisiti scolastici.
  • Laboratorio di "Allena-mente" propedeutico al potenziamento dei pre-requisiti scolastici.


Educatrice professionale socio-pedagogica

Comune di Saronno - Tutela minori
Saronno, VA
09.2007 - 09.2024
  • Progettazione e attuazione di interventi educativi individualizzati per minori in situazioni di disagio o maltrattamento.
  • Supporto alla crescita emotiva, relazionale e scolastica dei minori seguiti.
  • Collaborazione con i Servizi Sociali, il Tribunale per i Minorenni e altri enti coinvolti nel percorso di tutela.
  • Partecipazione a incontri di équipe multidisciplinari per la definizione e il monitoraggio del progetto educativo.
  • Redazione di relazioni educative e documentazione da presentare ai servizi invianti.
  • Osservazione e valutazione del comportamento e del benessere psico-fisico del minore.
  • Mediazione e sostegno nei rapporti tra minori e famiglie d’origine, anche in situazioni conflittuali.
  • Gestione di attività ricreative, formative e socializzanti per favorire l’inclusione e l’autonomia.
  • Intervento in situazioni di emergenza o crisi emotiva del minore, con capacità di contenimento e supporto.
  • Educazione alla legalità, alla convivenza civile e al rispetto delle regole.

Educatrice professionale

Asilo nido "Il giardino dei bimbi"
Fenegrò, CO
10.2004 - 07.2007
  • Accoglienza quotidiana dei bambini e supporto al distacco dai genitori.
  • Cura e assistenza ai bisogni primari dei bambini (alimentazione, igiene, riposo).
  • Progettazione e realizzazione di attività educative, ludiche e sensoriali adeguate all’età e allo sviluppo psicomotorio.
  • Osservazione sistematica del comportamento, dello sviluppo emotivo e delle capacità relazionali dei bambini.
  • Promozione dell'autonomia e delle competenze sociali nei bambini attraverso il gioco e la routine quotidiana.
  • Collaborazione con il team educativo nella stesura e revisione del progetto pedagogico.
  • Partecipazione a riunioni d’équipe e incontri con le famiglie per condividere il percorso di crescita del bambino.
  • Cura dell’ambiente educativo, predisposizione degli spazi e dei materiali in funzione delle attività proposte.
  • Monitoraggio e segnalazione di eventuali bisogni educativi speciali o difficoltà evolutive.
  • Favorire un clima sereno, accogliente e stimolante per lo sviluppo armonico del bambino.

Educatrice professionale socio-pedagogica

Comunità di accoglienza per minori "Casa Aurora" e "Villaggio Orsenigo"
Milano, MI
03.2003 - 11.2004
  • Progettazione di interventi individualizzati per minori in collaborazione con le figure professionali di Assistente Sociale e Psicologo coinvolti nella gestione del caso.
  • Pianificazione e direzione di attività volte allo sviluppo di crescita sociale, emotiva e fisica dei minori.
  • Monitoraggio del benessere psicofisico e del percorso evolutivo del minore.
  • Gestione della quotidianità: supporto scolastico, accompagnamenti, organizzazione delle attività ricreative e formative.
  • Mediazione nei rapporti tra i minori e le figure adulte di riferimento (famiglia d’origine, tutori, servizi sociali).
  • Partecipazione a incontri con servizi invianti, Tribunale per i Minorenni, neuropsichiatria infantile e altre istituzioni.
  • Stesura di relazioni educative, verbali d’osservazione e documentazione di monitoraggio.
  • Gestione di situazioni di crisi o conflitto con tecniche di ascolto, contenimento e mediazione educativa.
  • Accompagnamento alla madre nella cura quotidiana del bambino (alimentazione, igiene, gioco, relazioni affettive).
  • Educazione e sostegno alla genitorialità responsabile, attraverso colloqui, osservazione e attività strutturate.
  • Supervisione e osservazione delle dinamiche madre-bambino per rilevare competenze e criticità educative.
  • Redazione di relazioni educative e report di osservazione da condividere con assistenti sociali e Tribunale.
  • Collaborazione con le figure professionali coinvolte (psicologi, assistenti sociali, pediatri, operatori sanitari).
  • Gestione della convivenza tra nuclei familiari e promozione di un clima sereno e rispettoso all’interno della comunità.
  • Organizzazione di attività per la cura della casa, la gestione economica e la promozione dell’autonomia.
  • Interventi educativi personalizzati, volti a favorire l’empowerment della donna e la protezione del bambino.

Educatrice professionale socio-pedagogica

Comunità di accoglienza per minori e giovani Fondazione casa del giovane - La Madonnina
Milano, MI
09.2002 - 03.2003
  • Accoglienza, inserimento e accompagnamento dei minori stranieri non accompagnati nel percorso di integrazione sociale, scolastica e culturale.
  • Supporto nella gestione della quotidianità: igiene personale, alimentazione, organizzazione degli spazi e delle attività.
  • Affiancamento nell’apprendimento della lingua italiana attraverso attività formali e informali.
  • Orientamento e supporto nella regolarizzazione documentale e nel percorso legale (permesso di soggiorno, richiesta d’asilo, tutela legale).
  • Collaborazione con servizi sociali, scuole, mediatori culturali, avvocati e operatori sanitari per garantire una presa in carico globale del minore.
  • Realizzazione e aggiornamento del progetto educativo individualizzato, con monitoraggio costante degli obiettivi raggiunti.
  • Mediazione interculturale e gestione di dinamiche di gruppo in contesti multiculturali.
  • Organizzazione di attività ludico-ricreative, formative e di socializzazione volte all’integrazione e allo sviluppo dell’autonomia personale.
  • Osservazione educativa e redazione di relazioni periodiche da condividere con l’équipe e gli enti invianti.
  • Gestione di situazioni di vulnerabilità psico-emotiva, traumi migratori e vissuti di sradicamento, in collaborazione con figure specialistiche.

Educatrice professionale socio-pedagogica

Casa famiglia per minori "Villaggio SOS"
Saronno, VA
02.2002 - 09.2002
  • Supporto alla crescita globale del minore inserito in contesto residenziale, con particolare attenzione agli aspetti emotivi, relazionali ed educativi.
  • Collaborazione con la figura della mamma SOS nella gestione quotidiana della casa e del clima familiare.
  • Progettazione e realizzazione di interventi educativi personalizzati, in raccordo con l’équipe multidisciplinare.
  • Sostegno scolastico e accompagnamento nella costruzione del progetto formativo e professionale del minore.
  • Mediazione e promozione delle relazioni con la famiglia d’origine, dove possibile, in collaborazione con i servizi invianti.
  • Organizzazione e gestione di attività ludiche, ricreative, educative e di socializzazione, interne ed esterne al villaggio.
  • Accompagnamento dei minori in uscite, visite mediche, colloqui, attività extrascolastiche e altri momenti di vita quotidiana.
  • Redazione di relazioni educative e di monitoraggio da condividere con l’équipe, i servizi sociali e il Tribunale per i Minorenni.

Educatrice professionale

Cooperativa sociale "Età Insieme"
Milano, MI
01.2001 - 02.2002
  • Realizzazione di interventi educativi a domicilio, finalizzati al sostegno del minore e del nucleo familiare nel proprio contesto di vita.
  • Supporto alla genitorialità attraverso l’osservazione e la promozione di competenze educative adeguate.
  • Sostegno alla socializzazione, alla frequenza scolastica e allo sviluppo delle autonomie personali del minore.
  • Accompagnamento del minore in attività extrascolastiche, ricreative o terapeutiche, secondo quanto previsto dal progetto educativo.
  • Collaborazione attiva con i servizi sociali territoriali per la definizione e la verifica degli obiettivi educativi.
  • Monitoraggio delle dinamiche familiari e segnalazione tempestiva di eventuali situazioni di rischio o disagio.
  • Stesura di relazioni educative periodiche, verbali di osservazione e restituzioni ai servizi invianti.
  • Promozione di un contesto relazionale positivo, basato sulla fiducia, l’ascolto e il rispetto dei tempi del minore e della famiglia.
  • Partecipazione a riunioni d’équipe, supervisioni e momenti di confronto interdisciplinare.
  • Educazione alla gestione della quotidianità familiare (routine, alimentazione, igiene, organizzazione del tempo).


Istruzione

Pratiche di cognitive motor trainig. - Pedagogico

Libera Università Itard
Ancona - MIlano
12-2023

Master Biennale: Pedagogia clinica - Pedagogico

Psicopedagogie
Vimodrone
12-2022

Training di Mindfulness in età evolutiva - Pedagogico

Spazio artistico culturale Arké
Como
06-2019

Corso Base CLIDD clinica dislessia e disprassia - Pedagogico

Centro Studi Itard
Ancona - MIlano
11-2019

Master triennale: counselling ad indirizzo sistemi - Pedagogico

Centro Panta Rei
Milano
12-2011

Laurea in scienze dell'educazione (v.o.) - Pedagogico

Università degli Studi Milano - Bicocca
Milano
11-2001

Competenze

    Nel corso della mia esperienza come educatore e pedagogista, ho sviluppato solide competenze nell’ambito della progettazione educativa, nella relazione con l’utenza e nella gestione di contesti complessi, lavorando in sinergia con servizi, scuole e famiglie

  • Progettazione, monitoraggio e valutazione di progetti educativi individualizzati in sinergia con l’équipe multiprofessionale
  • Coordinamento pedagogico di équipe educative e supervisione del lavoro quotidiano degli operatori
  • Gestione delle relazioni con servizi sociali, tribunale per i minorenni, scuole e rete territoriale
  • Elaborazione di relazioni pedagogiche e documentazione tecnica ai fini della tutela minorile
  • Conduzione di incontri di rete, colloqui educativi e momenti di restituzione alle famiglie
  • Osservazione sistematica del minore in carico e analisi pedagogica delle dinamiche familiari
  • Pianificazione di interventi di supporto alla genitorialità e affiancamento educativo domiciliare
  • Mediazione nelle situazioni familiari conflittuali o ad alta complessità relazionale
  • Promozione di contesti educativi sicuri, strutturati e orientati all’autonomia del minore
  • Gestione di situazioni di emergenza educativa, allontanamenti e inserimenti in comunità
  • Collaborazione attiva con il servizio sociale per la valutazione delle capacità genitoriali
  • Conduzione di momenti di formazione e confronto per il personale educativo
  • Capacità di lettura sistemica dei contesti e adattamento degli interventi ai bisogni evolutivi

Cronologia

Coordinatrice pedagogica

Comune di Saronno - Servizio di Ra.diCi.
09.2024 - ad oggi

Coordinatrice pedagogica

Comune di Saronno - Cag Tam Tam
09.2024 - ad oggi

Coordinatrice pedagogica

Comune di Buguggiate - Scuola dell'infanzia
09.2017 - ad oggi

Educatrice professionale socio-pedagogica

Comune di Saronno - Tutela minori
09.2007 - 09.2024

Educatrice professionale

Asilo nido "Il giardino dei bimbi"
10.2004 - 07.2007

Educatrice professionale socio-pedagogica

Comunità di accoglienza per minori "Casa Aurora" e "Villaggio Orsenigo"
03.2003 - 11.2004

Educatrice professionale socio-pedagogica

Comunità di accoglienza per minori e giovani Fondazione casa del giovane - La Madonnina
09.2002 - 03.2003

Educatrice professionale socio-pedagogica

Casa famiglia per minori "Villaggio SOS"
02.2002 - 09.2002

Educatrice professionale

Cooperativa sociale "Età Insieme"
01.2001 - 02.2002

Pratiche di cognitive motor trainig. - Pedagogico

Libera Università Itard

Master Biennale: Pedagogia clinica - Pedagogico

Psicopedagogie

Training di Mindfulness in età evolutiva - Pedagogico

Spazio artistico culturale Arké

Corso Base CLIDD clinica dislessia e disprassia - Pedagogico

Centro Studi Itard

Master triennale: counselling ad indirizzo sistemi - Pedagogico

Centro Panta Rei

Laurea in scienze dell'educazione (v.o.) - Pedagogico

Università degli Studi Milano - Bicocca
Debora Occhiuto