Controllore di produzione
- Supervisione quotidiana delle linee di produzione per garantire l'adempimento degli standard qualitativi e quantitativi.
- Implementazione di procedure di controllo qualità per ridurre gli scarti di produzione e migliorare l'efficienza operativa.
- Analisi dei dati di produzione per identificare le tendenze e proporre miglioramenti nei processi produttivi.
- Formazione del personale sulle pratiche di lavoro sicuro e sui protocolli di controllo qualità.
- Collaborazione con gli altri leader e dirigenti aziendali nel gestire al meglio il flusso di lavoro e agevolare le operazioni.
- Implementazione di procedure di controllo qualità per garantire la conformità dei prodotti.
- Gestione del magazzino .
- Controllo dei tempi e metodi di lavorazione ( creazione di tabelle per i rendimenti di ogni macchina ).
- Capacità di utilizzare tutti gli strumenti di lavorazione ( calibri, micrometri, alesametri ecc... ).
- Programmazione di macchine per il controllo ZEISS.

