Profilo professionale
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Certificazioni
Lingue
Custom
Hobby e interessi
Cronologia
Diego Locatelli

Diego Locatelli

Profilo professionale

Professionista con buone capacità di problem solving e gestione del team. Abile nell'ascolto attivo e nell'adattamento a contesti dinamici, con competenze IT avanzate. Focalizzato su strategie relazionali efficaci per raggiungere obiettivi aziendali.

Sono nel mondo del lavoro da diversi anni. Ho sempre dimostrato flessibilità e voglia di apprendere, confrontandomi con diversi ruoli e mansioni. Sono propositivo e flessibile, garantendo piena serietà sia nei compiti affidati, sia nella disponibilità per lavori, anche notturni, nei week end o nei giorni festivi per non bloccare l'operatività dell'azienda.

Ad oggi sono alla ricerca di un'occupazione che mi permetta di continuare a crescere, grazie alla facilità con cui riesco a lavorare in gruppo e al mio impegno, sempre riconosciuti dai miei precedenti datori di lavoro.

Esperienza lavorativa

Dipendente

Europ Assistance Service poi Europ Assistance Vai
Milano
02.2001 - 01.2023
  • Europ Assistance Serevice/Vai S.p.A Assicurazione e Servizi di Assistenza
  • Ho lavorato nel campo dell'informatica dal 1998, inizialmente come sviluppatore in seguito come interfaccia tra lo sviluppo e la produzione per eventuali bug e nuove funzionalità;
  • poi come sistemista Aix per la parte dei server su cui girava il software di gestione dei flussi telefonici e NT con le network station in utilizzo all'epoca nel call center.
  • Successivamente sono passato alla telefonia occupandomi di configurazioni e gestione prima con centrale telefonica Avaya Definity poi con Cisco Callmanager, seguendo anche la migrazione fra le due centrali.
  • Sempre in ambito telefonia ho dettato le specifiche di flusso per un software sviluppato internamente all'azienda e utile alla richiesta ed alla gestione, controllo e dismissione delle linee telefoniche, attualmente ancora in uso.
  • Ho da sempre gestito la parte legata alle videoconferenze dagli albori (solo per i CDA) con le linee analogiche e ISDN, ad oggi con sistemi Poly ex Policom ora HP ormai di uso comune in tutte le sale riunioni, con impianti complessi nella board room e in auditorium gestiti tramite programmazione Crestron Elettronic.
  • Ho gestito la parte di Fax server con Kofax portata poi in cloud nel 2020.
  • Prima sovrapponendo poi sganciandomi dalla telefonia, mi sono occupato della parte di rete, di seguito un riepilogo delle attività che ho seguito nello specifico ambito network:
  • Gestione e modifica delle configurazioni di Cisco ISE (Identity Services Engine). Ho partecipato all'implementazione del sistema, insieme a un fornitore certificato Cisco, occupandomi dell'analisi delle regole e dell'implementazione del protocollo 802.1x.
  • Configurazione delle porte di rete, con eventuali modifiche di VLAN
  • Regole, sia a livello di singola porta sia a livello globale degli switch. Mi occupavo inoltre della gestione ordinaria degli switch, con analisi dei log e troubleshooting in caso di problemi.
  • Analisi e implementazione, sempre in collaborazione con un fornitore certificato, della rete Wi-Fi tramite Cisco WLC (Wireless LAN Controller) e successiva integrazione in Cisco ISE.
  • Le policy implementate includevano: controllo del MAC address, verifica della registrazione al dominio, controllo aggiornamenti antivirus e sistema operativo (con verifica che non fossero obsoleti), e autenticazione dell'utenza legata al dominio.
  • Effettuavo test anche su PC Windows utilizzati da consulenti esterni non registrati in Active Directory ma operativi in sede: in questi casi realizzavo configurazioni ad hoc su porte di rete, su ISE e su WLC, in piena autonomia.
  • Ho seguito le attività di sostituzione degli switch (anche in orari notturni per non impattare sull'operatività), sia per quelli dei piani operativi che per i CORE nella sala macchine (centro stella).
  • Ho configurato VLAN dedicate per i diversi servizi, come ad esempio per gli apparati di videoconferenza (utilizzavamo POLY), implementando regole specifiche per questi dispositivi.
  • Per quanto riguarda l'apertura dei nuovi negozi: Mi occupavo del sopralluogo iniziale per valutare il posizionamento dell'armadio dati e dei cablaggi da realizzare, coordinandomi con il provider di connettività fino allo start-up.
  • Gestivo anche l'acquisto e la configurazione del router, sempre tramite fornitore certificato Cisco.
  • Ho seguito i cantieri lato IT, apertura e chiusura di negozi (Roma, Bologna, Milano), apertura del callcenter di Rende (CS) e il suo successivo spostamento in nuovo edificio.
  • In merito al primo call center in Calabria, ho seguito tutte le fasi di cantiere: dalla progettazione della sala macchine all'installazione e configurazione del server Cisco Call Manager.
  • Infine, poco prima di lasciare la mia precedente azienda, avevo iniziato ad approcciarmi anche alla gestione del firewall Palo Alto, con credenziali amministrative in sola lettura.
  • Ho collaborato sulla parte Microsoft sulle configurazioni di base su AD precisamente su DHCP e DNS, ho migrato la parte on premise di DHCP della sede di Rende su Azure.
  • Ho collaborato all'ultimo cambio della sede di Milano da Piazza Trento ad Assago per quanto riguarda la parte tecnica di mia competenza, con l'interfacciamento con i fornitori, dal passaggio dei cavi fino al cablaggio, spostamento del ced, migrazione dei servizi e start up.
  • Gestivo in autonomia la selezione dell'hardware e dei fornitori per le gare d'appalto che mi riguardavano, relazionando il mio responsabile e interfacciandomi poi con l'ufficio acquisti per la parte della gara.
  • Per il mio profilo mi inserivo anche in progetti spot, per esempio ho collaborato dando assistenza tecnica interna ad un progetto di telemedicina.

Consulente

Europ Assistance
07.1998 - 01.2001

Operaio - Produzione impianti galvanici

Progalvano S.r.l.
11.1995 - 06.1998
  • Ho iniziato a lavorare nel 1995 nell'azienda Progalvano S.r.l. di Sesto Ulteriano, che produce impianti galvanici. Il tipo di lavoro prevedeva un ciclo di produzione mensile, inconsapevolmente ho fatto la mia prima esperienza di lean transformation.
  • Il proprietario accortosi che mi adattavo facilmente ad ogni posizione analizzando con spirito critico i vari processi, mi ha spostato di step in step su tutta la produzione. Questo mi ha portato a formulare delle proposte che sono state poi implementate.
  • Per esempio ho riorganizzato il magazzino, cambiato la procedura di inizio lavorazione spostando l'arrivo degli ordini in ufficio dove con un elaborato xls venivano già suddivisi sui vari ordini numeri e misure dei pezzi da lavorare.

Istruzione

ITIS -

ITIS Volta

Competenze

  • Capacità di ascolto attivo
  • Problem solving
  • Autonomia operativa
  • Team management
  • Attenzione ai dettagli
  • IT skills
  • Capacità di adattamento e flessibilità
  • Strategie relazionali

Certificazioni

  • MS2072 - Administration Microsoft SQL Server 2000, 10/02
  • MS2151 - MS Windows 2000 Network and Operating System Essential, 05/04
  • MS2152 - Implement MS Windows 2000 Professional & Server, 05/04
  • ITIL V3, 02/10, 111647
  • Microsoft Certified Professional, 05/04
  • Attestato idoneità tecnica Addetto antincendio per attività a rischio elevato, Non specificato

Lingue

Italiano
Madrelingua
Inglese
Intermedio avanzato
B2
Francese
Base
A2
Spagnolo
Principiante
A1

Custom

  • Genere: Maschile
  • Nazionalità: Italiana

Hobby e interessi

- Sport pratico Mtb, atletica leggera e nuoto in base ai periodi e al tempo a disposizione,

- volontariato ho fondato con un gruppo di ragazzi una Pro Loco di cui sono vice presidente

- Il mio hobby principale sono un handyman, do it your self

Cronologia

Dipendente - Europ Assistance Service poi Europ Assistance Vai
02.2001 - 01.2023
Consulente - Europ Assistance
07.1998 - 01.2001
Operaio - Produzione impianti galvanici - Progalvano S.r.l.
11.1995 - 06.1998
ITIS Volta - ITIS,
Diego Locatelli