Dopo un'esperienza quindicennale come ingegnere biomedico, durante la quale ho maturato competenze analitiche, relazionali e organizzative in contesti complessi, ho deciso di seguire la mia autentica vocazione: la psicologia. Mi sto laureando in Psicologia con l'obiettivo di diventare psicoterapeuta, un percorso che rispecchia il mio desiderio profondo di ascoltare, comprendere e sostenere gli altri. L'unione tra rigore scientifico e spiccata empatia e sensibilità umana guida il mio approccio, che mira a integrare mente, emozioni e relazioni per favorire il benessere psicologico.
Durante il mio tirocinio clinico di 750 ore eseguirò' le seguenti attività:
PRIMO PERIODO: PSICOTERAPIA
- Osservazione e affiancamento a psicologi e psicoterapeuti durante colloqui clinici, psicodiagnostici e psicoterapeutici
- Collaborazione nella stesura di relazioni cliniche, restituzioni e proposte d'intervento
- Osservazione di sedute di psicoterapia individuale, familiare e di coppia, con successiva discussione clinica
- Partecipazione a riunioni di supervisione e discussione di casi clinici con il team dello studio
- Studio di casi clinici e approfondimento della letteratura scientifica pertinente
- Affiancamento nelle attività di supporto psicologico rivolte a minori, adulti e famiglie
- Partecipazione ad attività di prevenzione e promozione del benessere psicologico, anche in collaborazione con scuole o associazioni
- Redazione di report settimanali e riflessioni cliniche, finalizzati all'autoanalisi e al confronto supervisionato
- Supporto alla gestione dell'agenda dello studio, accoglienza dei pazienti e organizzazione logistica del lavoro clinico
- Osservazione dei protocolli di gestione della documentazione, dell'archiviazione e della protezione dei dati
- Partecipazione a eventi o iniziative promosse dallo studio (open day, incontri divulgativi, workshop)
SECONDO PERIODO: DISTURBI DELL' APPRENDIMENTO
- Osservazione e affiancamento nella somministrazione di test cognitivi per la diagnosi dei DSA
- Partecipazione alla fase di scoring, interpretazione dei risultati e stesura supervisionata del referto
- Osservazione dei colloqui anamnestici con genitori e dei feedback diagnostici
- Affiancamento durante interventi di potenziamento delle abilità di lettura, scrittura e calcolo
- Partecipazione alla progettazione di piani di intervento individualizzati e di percorsi di tutoring/metodo di studio
- Collaborazione con l'équipe multidisciplinare (neuropsichiatra, logopedista, psicomotricista, ecc.) nella valutazione e nel follow-up
- Studio e approfondimento della normativa sui DSA e dei protocolli scolastici (es. PDP)
- Supporto nella gestione dell'archivio clinico e dell'agenda degli appuntamenti
- Partecipazione a riunioni d'équipe, supervisioni cliniche e discussione di casi
- Redazione di sintesi, riflessioni personali e report delle attività svolte a fini formativi
In questo ruolo sono stata responsabile della gestione e della promozione del franchising Transcatheter Valvular Intervention, collaborando alla creazione di programmi di marketing/formazione volti a potenziare il nuovo portfolio di Abbott.
Ho fornito supporto tecnico per i nostri prodotti al personale medico presso i vari ospedali sul territorio nazionale e alla forza vendita di Abbott; nel mio ruolo recensivo inoltre riviste scientifiche, elaborando e distribuendo i risultati dei piu' recenti studi clinici.
Mi sono inoltre occupata dell'organizzazione e della gestione di eventi, congressi e corsi di formazione, oltre a occuparmi dei contatti con i KOL e i Responsabili di Dipartimento delle varie strutture ospedaliere.
Nel ruolo di Therapy Specialist, sono stato coinvolto a 360 gradi nello sviluppo di una nuova terapia per la riparazione percutanea della valvola mitrale (MITRACLIP), attraverso attività di vendita, marketing e soprattutto supporto clinico presso le sale operatorie di Cardiologia Interventistica in qualità di supervisore, nel territorio nazionale ed europeo.
Ero inoltre il responsabile di formazione e istruzione per i nuovi dipendenti.
Responsabile clinico per diversi ospedali sul territorio nazionale e supporto chirurgico per elettrofisiologi durante l'ablazione transcatetere con sistema di mappatura cardiaca elettroanatomica (CARTO3 SYSTEM)
Tirocinio per tesi di laurea presso un laboratorio specializzato in Analisi Clinica del Movimento Umano.
Lavoro specifico sulla valutazione biomeccanica e cardiovascolare dell'atleta.
Durante il mio percorso di studi in Psicologia ho maturato competenze chiave come l'ascolto attivo, l'empatia, la capacità di analisi, la comunicazione efficace e la gestione delle relazioni Ho sviluppato anche competenze tecniche come la valutazione psicodiagnostica, l'elaborazione dati, la conoscenza di test specifici e l'applicazione di modelli teorici e metodologici Tutte queste competenze verranno ancora piu consolidate durante i miei 6 mesi di tirocinio
A queste si aggiungono soft skills quali il problem solving, il lavoro di gruppo, l'organizzazione del tempo e l'assertività, che sono fondamentali per la professione
Nella mia precedente carriera lavorativa nel mondo sanitario, ho imparato a lavorare in contesti stressanti, gestendo i rapporti con primari, operatori sanitari e responsabili amministrativi
Mi considero una persona con una buona propensione comunicativa e una spiccata versatilità nelle relazioni pubbliche Questo deriva sia dalle mie inclinazioni personali sia dalle esperienze maturate in contesti professionali che ho sempre svolto a contatto con il pubblico
Curiosa e orientata all'ascolto attivo nella vita professionale e privata, scelgo sempre il pensiero positivo
Ho lavorato come animatrice, hostess in fiere ed eventi e come promoter sviluppando un'ottima capacità relazionale e comunicativa in diversi contesti, in particolare in ambito sanitario Ho inoltre svolto diverse attività di volontoriato fin dall'adolescenza in collaborazione con le parrocchie locali
Ottima conoscenza e applicazione del pacchetto Office e di linguaggi di programmazione (Java, MatLab).