Professionista affidabile e dedito al proprio lavoro, con buone conoscenze dell'ambito giuridico in modo particolare dell'esecuzione penale e del diritto penitenziario e con forte motivazione a crescere e migliorare soprattutto nell'ambito penitenziario. Può contare su buone doti organizzative, di gestione del tempo e di ottimizzazione delle risorse. Sa inserirsi con dimestichezza in nuovi contesti lavorativi grazie a forte spirito di adattamento e capacità di ascolto e comunicazione.
Assegnazione all'ufficio del ruolo generale presso il Tribunale di Sorveglianza. Competenza relativa all'iscrizione, studio ed istruttoria delle istanze dei condannati detenuti e liberi; delle istanze di riabilitazione e della preparazione e partecipazione alle udienze.