Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
MADRELINGUA
Pubblicazioni
CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI
Cronologia
Generic

Emanuela Bauco

velletri,rm

Profilo professionale

Professionista esperta nel settore teatrale, capace di lavorare con persone di diverse culture. Eccellente padronanza di piattaforme Mac e Windows e competenze nel pacchetto Office. Creativa e collaborativa, ho gestito con successo progetti e attività, sia professionali che di volontariato.

Sono nel mondo del lavoro da diversi anni. Ho sempre dimostrato flessibilità e voglia di apprendere, confrontandomi con diversi ruoli e mansioni. Sono propositivo e flessibile, garantendo piena serietà sia nei compiti affidati, sia nella copertura dei turni di lavoro, nei week end o nei giorni festivi. Ad oggi sono alla ricerca di un'occupazione che mi permetta di continuare a crescere, grazie alla facilità con cui riesco a lavorare in gruppo e al mio impegno, sempre riconosciuti dai miei precedenti datori di lavoro.

Panoramica

28
28
anni di esperienza

Esperienza lavorativa

Ricercatrice

Associazione culturale Gerardo Guerrieri APS
Roma
03.2023 - 11.2025
  • Collaborazione con team multidisciplinari per la realizzazione di studi complessi, coordinando attività e risorse.
  • Progetto Viaggio nei paesi del teatro Vincitore di un bando nell’ambito del PNRR TOCC per la transazione digitale di archivi Culturali e creativi: archivi Culturali e creativi: ricerca, coordinamento, cura editoriale.
  • Ricercatrice, coordinatrice e curatrice dell'album

Ricercatrice

UNIVERSITA' DI ROMA TRE
04.2010 - 10.2025
  • Conduzione di progetti di ricerca sul fondo Castello, che mirano alla pubblicazione dei risultati su riviste scientifiche e in volume.

Odin Teatret - Nordisk Teaterlaboratorium
01.2007
  • Spettacolo “Il libro di Ester” regia Eugenio Barba, di e con Iben Nagel Rassmussen
  • Organizzazione, Tour manager, ufficio stampa, logistica.

Odin Teatret - Nordisk Teaterlaboratorium
01.2007
  • Spettacolo “Bianca come il gelsomino” con Iben Nagel Rassmussen
  • Organizzazione, Tour manager, ufficio stampa, logistica.

Teatro Potlach
01.2007
  • Laboratorio interculturale di pratiche teatrali.
  • Organizzazione, traduzione

Odin Teatret - Nordisk Teaterlaboratorium
01.2006
  • Spettacolo “Don Giovanni all’inferno”, Ravenna Festival 2006
  • Assistente di produzione

Odin Teatret - Nordisk Teaterlaboratorium
01.2006
  • Spettacolo “Ur-Hamlet”, Ravenna Festival 2006
  • Assistente di produzione

Compagnia Teatropersona
01.2005
  • Festival Internazionale Artisti di strada città di Civitavecchia
  • Organizzazione, ufficio stampa, logistica, relazioni con le compagnie ospiti

Compagnia Teatropersona
01.2005
  • MIRAGGI - Festival Internazionale Teatro di ricerca
  • Organizzazione, ufficio stampa, logistica, relazioni con le compagnie ospiti

Relatrice

CTLS (Centre of theater laboratories Studies)
Wroclaw, PL
01.2005
  • Simposio “Living Performance Archive” (Wroclaw, PL) Grotowski Center
  • Istituto di ricerca teatrale_

CTLS (Centre For Theatre Laboratory Studies)
01.2004
  • Università di Aarhus Dipartimento di drammaturgia
  • Assistente archivista: ricerca e modalità di funzionamento di un archivio teatrale digitale; scambio e diffusione dei documenti di archivio dell’Odin Teatret

Odin Teatret e CTLS (Centre For Theatre Laboratory Studies)
01.2004
  • Compagnia teatrale e Università
  • Direzione Artistica, ufficio stampa, organizzazione

Tour manager

Compagnia Teatret Om
01.2003
  • Tournée in Danimarca e Brasile
  • Tour manager (logistica, ufficio stampa, traduttrice)

Redattrice

01.2019 - 11.2025
  • Redattrice “Liminateatri.it”
  • Redattrice “Esercizi di Memoria”

Vincitrice della borsa di ricerca

Università degli Studi di Roma Tre
04.2025 - 09.2025
  • Vincitrice della borsa di ricerca presso il dipartimento di filosofia e spettacolo dell’Università degli Studi di Roma Tre – sul tema: Giulio Cesare Castello e la critica teatrale in Italia

Associazione Culturale Ossigeno
Velletri, Rm
01.2013 - 01.2018
  • Rassegna di Primavera
  • I Rassegna -titolo: “Ri-Generazioni di Teatro”
  • II Rassegna -titolo: “Zone di Teatro”
  • III Rassegna -titolo. “Seminare”
  • IV Rassegna –titolo “Viaticum”
  • Ideazione, direzione artistica e organizzazione, ufficio stampa

Tour manager

Compagnia Farm in The Cave
01.2005 - 01.2008
  • Tournée in Italia, Repubblica ceca, Brasile, Argentina, Scozia
  • Tour manager (logistica, ufficio stampa, traduttrice)

Assistente Tour Manager

Odin Teatret - Nordisk Teaterlaboratorium
01.1998 - 01.2008
  • Assistente Tour Manager (Italia, Brasile, Danimarca, Polonia)
  • 2009 organizzazione, direzione artistica per lo spettacolo Contaminaçao, regia di Ana Woolf e Augusto Omolú, con la partecipazione di un ensemble internazionale, (allievi di Ana Woolf) il progetto è stato realizzato in collaborazione con Castelli in Africa, (Comunità Giovanile Zampanò di Lanuvio (RM) evento culturale patrocinato e sostenuto dal Comune di Velletri.

ISTA, International School of Theatre Anthropology
Bologna; Bielefeld Germania, Siviglia- La Rinconada, Spagna; Wroclaw-Krzyzowa
01.2000 - 01.2005
  • Scuola Internazionale di Antropologia Teatrale
  • Organizzazione, Traduzione, relazioni con il pubblico, gestione della libreria e videoteca dell’Odin Teatret.

Insegnante di Storia del teatro

Accademia Teatrale Menandro-Arciliuto Roma
01.2001 - 01.2003
  • Scuola di Teatro
  • Insegnante di Storia del teatro

Ricercatrice

Associazione culturale Gerardo Guerrieri APS
roma
02.2023 - 11.2025
  • Progetto Viaggio nei paesi del teatro Vincitore di un bando nell’ambito del PNRR TOCC per la transazione digitale di archivi Culturali e creativi: archivi Culturali e creativi: ricerca, coordinamento, cura editoriale.
  • Ricercatrice, coordinatrice del tema di lavoro e curatrice dell'album.

Istruzione

Diploma di maturità linguistica - Lingue straniere, e materie umanistiche

Liceo linguistico Enrico Fermi

DAMS TEATRO, MUSICA, DANZA - Culture teatrali, culture letterarie

Università degli studi di Roma Tre
01.2023

Laurea in ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO - Storia del Teatro

“Sapienza” Università di Roma
01.2003

Competenze

  • Abituata a lavorare e collaborare con persone di diversa provenienza culturale, con buone capacità comunicative, relazionali e organizzative, maturate nella gestione di gruppi di lavoro, progetti e attività, sia professionali che di volontariato
  • Con computer
  • Ottima conoscenza piattaforme Mac -Windows, buone competenze nell’uso del pacchetto Office
  • Creatività
  • Familiarità con il settore Teatrale
  • Spirito di collaborazione

MADRELINGUA

ITALIANA
SPAGNOLO
ECCELLENTE
ECCELLENTE
ECCELLENTE
INGLESE
BUONO
BUONO
BUONO
FRANCESE
BUONO
BUONO
BUONO
PORTOGHESE
BUONO
BUONO
BUONO

Pubblicazioni

  • In volume Gerardo Guerrieri. Cronache e Teatri 1939-1950, A cura di Stefano Geraci, Emanuela Bauco, Rocco Brancati, Bulzoni, Roma, 2021
  • L’avventurosa Storia del Teatro Club, A cura di Stefano Geraci e Emanuela Bauco, Pandion editore, Roma, 2025
  • Scheda I giovani della regia, prossima pubblicazione annale N. 46 nuova serie, «Teatro e Storia», 2025.
  • Saggi e recensioni apparsi su riviste cartacee
  • Tra le ombre della città magica pp. 23-24 In Scena, 11/12 Gangemi editore, 2007
  • Nota su Osvaldo Dragún e sul Teatro Abierto, pp. 411-427 Teatro e Storia, annale N. 30 nuova serie 1/2009, Bulzoni Editore, 2009
  • Il cammino del Demiurgo – nota biografica su Eugenio Barba, 2006, Anima Mundi editore
  • Living Performance Archive, in Teatro e Storia on line con Francesca Romana Rietti (Riflessioni sul Simposio degli archivisti che si è svolto a Wroclaw nel febbraio del 2005 presso il Grotowski Institute, di Wroclaw, Polonia
  • LIMINATEATRI https://www.liminateatri.it/?s=emanuela+bauco
  • Prossime Pubblicazioni
  • Il volume Gerardo Guerrieri e l’Editoria italiana 1950-1960 con Bulzoni editore (2025/2026)
  • Il saggio Perché abbiamo bisogno di rileggere Cruciani che sarà all’interno degli Atti del Convegno “Fabrizio Cruciani e i tempi della storia”

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI


  • Ha vissuto e studiato in Inghilterra per due anni presso il Whitehill Estate School of English, a Flassmead Saint Albans (Hertfordshire). Dal 1991 al 1995 ha visitato quasi tutti i paesi dell’America del Sud vivendo in Venezuela per due anni e in America Centrale, nelle Grandi Antille ed ha insegnato italiano presso scuole private a Santo Domingo (Repubblica Dominicana). Ha vissuto per tre anni in Danimarca.
  • Da giovane studiosa ha seguito le prove complete dell’Ego Faust spettacolo del Theatrum Mundi, a Bologna nel 2000 con l’ensemble dell’ISTA, (International School of Theatre Anthropology). La scuola è stata fondata da Eugenio Barba, nel 1980 e indaga sul mestiere dell’attore coinvolgendo maestri provenienti da diverse tradizioni artistiche e geografiche, nonché studiosi di diverse discipline provenienti da ogni parte del mondo. Ha partecipato alle seguenti sessioni dell’ISTA: Bielefeld, Germania, 2000 Siviglia-La Rinconada, Spagna. 2004 Wroclaw-Krzyzowa, Polonia 2005 sia come studiosa che come collaboratrice dell’Odin Teatret.
  • Da laureanda è stata per un breve periodo insegnante di Storia del Teatro, presso L’Accademia Teatrale Menandro-Arciliuto di Roma.
  • Nel 2003 si è trasferita in Danimarca, collaborando con il Teatret Om, e in seguito stabilmente con l’Odin Teatret. Ha lavorato presso il CTLS (Center for Theatre Laboratory Studies un progetto creato dal Dipartimento di Drammaturgia dell’Università di Aarhus, in collaborazione con l’Odin Teatret, con sede a Holstebro, Danimarca, presso l’Odin Teatret. Negli Archivi si è occupata della Ricerca e delle modalità di funzionamento di un archivio teatrale digitale; dello scambio e diffusione di documenti d’archivio posseduti dall’Odin Teatret. Con il CTLS ha partecipato a due simposi Internazionali ad Aarhus nell’ottobre del 2004 e Wroclaw per il primo incontro del “Living Performance Archive” organizzato dal Centre of Studies for Jerzy Grotowski’s Work nel febbraio del 2005.
  • Ha coordinato insieme alle prof. Luisa Tinti e alla prof. Clelia Falletti dell’Università La Sapienza di Roma, la presentazione della dimostrazione di lavoro del Teatro Zar, (Polonia), lavoro basato su canti polifonici che si è svolta presso il Centro Teatro Ateneo di Roma, (Sapienza Università di Roma). Ha organizzato come free lance Laboratori di teatro rivolti ad Attori-Danzatori professionisti con importanti pedagoghi di teatro come Francis Pardeilhan, Ana Woolf, Augusto Omolú. Come direttrice artistica del teatro presso associazione Culturale Ossigeno ha contribuito in modo significativo all’arricchimento della proposta culturale sul territorio ospitando nelle rassegne curate prestigiosi artisti del teatro, della danza, della musica, e del cinema tra cui: Alessandro Serra, Jan Ferslev,( Odin Teatret) Jean Paul Denizon, Canio Loguercio, Agostino Ferrente, Sergio Bustric, Teatro Potlach, Daniela Regnoli, Principio Attivo Teatro, Cantieri Teatrali Koreja, Fabrizio Saccomanno ( Ura Teatro), Teatro Tascabile di Bergamo.
  • Dal 2019 fa parte della redazione di “Esercizi di memoria”. Si tratta di un’offerta di dialoghi, immagini e riflessioni costruita insieme ad alcune presenze del teatro e della danza. La redazione è formata dal prof. Stefano Geraci, cui si sono uniti un gruppo di studiosi e dottorandi.
  • Nell’ambito della ricerca si è occupata di Teatro Latino Americano e dal 2020 il campo di studi è stato rivolto a Gerardo Guerrieri nonché alla costruzione del volume Gerardo Guerrieri – Cronache e Teatri 1939-1950 curato insieme al professor Stefano Geraci. Per il volume si è occupata del reperimento dei materiali necessari, della stesura di una introduzione, dell’apparato delle note, correzione delle bozze.
  • È correttrice di bozze, traduttrice dall’inglese e dallo spagnolo. Curatrice e relatrice con Stefano Geraci, della Giornata di studi dedicata a Gerardo Guerrieri svoltasi ad Ottobre 2021 presso il Teatro La Basilica di Roma. Ha curato insieme alla professoressa Clelia Falletti le due giornate di studi dedicate allo storico Fabrizio Cruciani che si sono svolte nel novembre del 2022 all’Università di Roma Tre.
  • Come ricercatrice ha coordinato il progetto di ricerca di Stefano Geraci Gli Archivi del teatro Club realizzando una mostra virtuale, un motore di ricerca e un catalogo. Dal 2019, fa parte della redazione di Liminateatri. È stata titolare della borsa di ricerca (della durata di mesi 6 ) Giulio Cesare Castello, (Università di Roma Tre) dedicata alla critica teatrale italiana del Novecento. Dal 2019 fa parte della redazione di “Esercizi di memoria” un'offerta di dialoghi, immagini e riflessioni costruita insieme ad alcune presenze del teatro e della danza. Curatrice e relatrice con Stefano Geraci, della Giornata di studi dedicata a Gerardo Guerrieri svoltasi ad Ottobre 2021 presso il Teatro La Basilica di Roma. Ha curato insieme alla professoressa Clelia Falletti le due giornate di studi dedicate alo storico Fabrizio Cruciani che si sono svolte nel novembre del 2022 all’Università di Roma Tre. Il 5 giugno scorso è stata relatrice durante la serata di presentazione del progetto Viaggio nel paese del teatro https://www.gerardoguerrieri.com/it/viaggio-nei-paesi-del-teatro/. È redattrice della rivista di studi teatrali «Teatro Archivio». Dal luglio del 2024 è membro del consiglio direttivo della Associazione culturale Gerardo Guerrieri APS.

Cronologia

Vincitrice della borsa di ricerca

Università degli Studi di Roma Tre
04.2025 - 09.2025

Ricercatrice

Associazione culturale Gerardo Guerrieri APS
03.2023 - 11.2025

Ricercatrice

Associazione culturale Gerardo Guerrieri APS
02.2023 - 11.2025

Redattrice

01.2019 - 11.2025

Associazione Culturale Ossigeno
01.2013 - 01.2018

Ricercatrice

UNIVERSITA' DI ROMA TRE
04.2010 - 10.2025

Odin Teatret - Nordisk Teaterlaboratorium
01.2007

Odin Teatret - Nordisk Teaterlaboratorium
01.2007

Teatro Potlach
01.2007

Odin Teatret - Nordisk Teaterlaboratorium
01.2006

Odin Teatret - Nordisk Teaterlaboratorium
01.2006

Compagnia Teatropersona
01.2005

Compagnia Teatropersona
01.2005

Relatrice

CTLS (Centre of theater laboratories Studies)
01.2005

Tour manager

Compagnia Farm in The Cave
01.2005 - 01.2008

CTLS (Centre For Theatre Laboratory Studies)
01.2004

Odin Teatret e CTLS (Centre For Theatre Laboratory Studies)
01.2004

Tour manager

Compagnia Teatret Om
01.2003

Insegnante di Storia del teatro

Accademia Teatrale Menandro-Arciliuto Roma
01.2001 - 01.2003

ISTA, International School of Theatre Anthropology
01.2000 - 01.2005

Assistente Tour Manager

Odin Teatret - Nordisk Teaterlaboratorium
01.1998 - 01.2008

DAMS TEATRO, MUSICA, DANZA - Culture teatrali, culture letterarie

Università degli studi di Roma Tre

Laurea in ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO - Storia del Teatro

“Sapienza” Università di Roma

Diploma di maturità linguistica - Lingue straniere, e materie umanistiche

Liceo linguistico Enrico Fermi
Emanuela Bauco