
Responsabile della manutenzione elettrica, strumentale ed automazione.
Conoscenze di impianti elettrici in media ed in bassa tensione, motori elettrici e quadri elettrici complessi. Conoscenza approfondita dei sistemi di misura strumentali e dei sistemi d'automazione. Conoscenza degli impianti e degli equipment dell'impianto Spin di Torviscosa.
Conoscenza diffusa dei processi di produzione.
Responsabile del sistema di gestione ISO e GMP della strumentazione aziendale.
Gestione della manutenzione preventiva e preditiva secondo strategie definite dall'azienda.
Gestione dei fornitori a partire dalla fase contrattualistica fino al servizio in sito. Gestione e creazione di politiche di gestione delle parti di ricambio funzionali agli impianti.
Gestione ed organizzazione del personale: pianificazione ed organizzazione del lavoro, redazione dei turni di lavoro, gestione ed adattabilità agli imprevisti.
Responsabile della Manutenzione Elettrica, strumentale ed Automazione.
Responsabile della pianificazione della manutenzione preventiva strumentale, elettrica e meccanica. Coordinatore dei servizi generali di manutenzione e dei fornitori di manutenzione.
Tecnico Elettrico, strumentale e di Automazione
Installazione impianti elettrici, pneumatici ed oleodinamici bordo macchina
Installazione impianti elettrici ed elettronici su Autobetoniere