Mi definisco un curioso, amante dello sport, calcio e non solo, e di tutte le storie ed emozioni che lo sport sa veicolare e raccontare, con un interesse particolare per i grandi momenti che al di là della performance in sé hanno saputo e tuttora sanno influenzare la vita di una persona, di uno spettatore e talvolta anche di Paesi.
Da piccolo il mio obiettivo era quello di poter diventare un giorno un telecronista, e col passare degli anni, attraverso anche e soprattutto il mio percorso di studi, ho cercato di allargare sempre di più i miei interessi nell'ambito della comunicazione, sportiva e non solo.
- Certificazioni linguistiche:
• INGLESE: B2 (FIRST,2016); aggiornato nel 2022 tramite CLA-UNIVR.
• SPAGNOLO: B2 (DELE, Instituto Cervantes, 2017); aggiornato nel 2022
tramite CLA-UNIVR.
• TEDESCO: B2 (DSD II, 2018).
Ho sempre concepito il racconto dello sport come un qualcosa di cui il narratore può servirsi per veicolare come detto prima un’emozione, un messaggio, un concetto, Il tutto andando anche oltre il significato dell’evento sportivo fine a sé stesso, senza mai però porsi come protagonista, bensì “semplicemente” come tramite.
Vorrei poter entrare a contatto con il mare magno dell'informazione sportiva, così da aprirmi nuovi orizzonti del mondo della comunicazione, continuando a coltivare il sogno del giornalista sportivo, nell’ottica di fare della mia passione il mio lavoro.
Ho sempre affrontato il mio percorso di apprendimento e di sviluppo formativo con quest’idea, con l’obiettivo di maturare competenze e abilità in un settore, quello dello sport e della comunicazione sportiva, che sento vicino a me in quanto occupa gran parte del mio tempo fin da quando sono bambino.
Nello specifico mi ha sempre appassionato la storia dello sport, del calcio in particolare, il tutto tradotto nel piacere del consultare albi d’oro, statistiche, biografie dei campioni, e degli uomini, che hanno segnato le epoche. In tutto ciò ho costantemente provato ammirazione e sana invidia per i grandi tele e radiocronisti che hanno potuto vivere e raccontare in prima persona avvenimenti che scandiscono e hanno scandito le epoche, il tempo, e la vita di tutti noi.t