
LOGOPEDISTA
Presa in carico logopedica volta alla valutazione, bilancio, trattamento e counselling rivolti a pazienti in età evolutiva con: disturbi di linguaggio, difficoltà comunicativo-linguistiche associate a Disturbi Pervasivi dello Sviluppo e a disabilità intellettiva, Disprassia Verbale e Disturbi dell’Apprendimento, in regime ambulatoriale.
Presa in carico logopedica di valutazione, bilancio, trattamento e attività di counselling di pazienti in età adulta e involutiva con disturbi comunicativi acquisiti di origine neurologica, disturbi comunicativi-linguistici secondari a gravi cerebrolesioni acquisite; disfagia dovuta a cause neurologiche, neurodegenerative, oncologiche, cardio-respiratorie o a interventi chirurgici; disfonie organiche o secondarie a chirurgia cervico-cefalica in regime di degenza ospedaliera e in ambito ambulatoriale.
Presa in carico logopedica volta alla valutazione, bilancio, trattamento e conselling di pazienti in età adulta e involutiva con disturbi comunicativi acquisiti di origine neurologica, disturbi cognitivo-comunicativi conseguenti a gravi cerebrolesioni acquisite; disfagia dovuta a cause neurologiche, neurodegenerative, oncologiche, cardio-respiratorie o a interventi chirurgici del distretto cervico-cefalico, inclusa la gestione della cannula tracheale in regime di degenza.
Presa in carico logopedica volta alla valutazione, bilancio, trattamento e counselling di pazienti in età evolutiva per quadri come: disturbo primario di linguaggio, difficoltà comunicativo-linguistiche legate a Disturbi Pervasivi dello Sviluppo o a disabilità intellettiva, Disprassia Verbale e Disturbi dell’Apprendimentoin in regime ambulatoriale e domiciliare.
Presa in carico logopedica volta alla valutazione, bilancio, trattamento e counselling di pazienti adulti e età involutiva per quadri come: disturbi comunicativi acquisiti di origine neurologica, disturbi cognitivo-comunicativi conseguenti a gravi cerebrolesioni acquisite; disfagia dovuta a cause neurologiche, neurodegenerative, oncologiche, cardio-respiratorie o a interventi chirurgici del distretto cervico-cefalico, inclusa la gestione della cannula tracheale; disfonie organiche o insorte dopo chirurgia cervico-cefalica, in regime di degenza ospedaliera e in ambito ambulatoriale.
Presa in carico logopedica volta a valutazione, bilancio, trattamento e counselling di pazienti in età evolutiva per quadri come: Disturbo primario di linguaggio, difficoltà comunicativo-linguistiche associate a Disturbi Pervasivi dello Sviluppo e a disabilità intellettiva, e Disturbi dell’Apprendimento, svolte in ambito ambulatoriale.
Presa in carico logopedica volta alla valutazione, bilancio, trattamento e counselling di pazienti in età adulta e involutiva per quadri come: Disturbi Cognitivo-Linguistici in Disturbo Neurocognitivo Maggiore, in regime di ricovero riabilitativo, ambulatoriale e di Day Hospital.
Osservazione sviluppo fisiologico in età prescolare
Osservazione sviluppo fisiologico in età prescolare