Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Lingue
Cronologia
Generic
Francesco Talarico

Francesco Talarico

Merate,LC

Profilo professionale

Laureato in Chimica Magistrale presso l'Università degli Studi dell'Insubria. Posso contare su importanti basi teoriche, attitudine analitica e al problem solving associate a buone competenze tecniche, acquisite nel corso dei periodi di tirocinio - tesi, e l'esperienza Erasmus presso Bayer AG Crop Science. Sono capace di adattarmi agevolmente a nuove situazioni lavorative grazie a determinazione e forte senso di responsabilità.

Panoramica

6
6
years of professional experience

Esperienza lavorativa

Quality Control Analyst

Cosma SpA
Ciserano, BG
11.2024 - ad oggi
  • Analisi di materie prime, intermedi e prodotti finiti
  • Test da banco ed impiego di tecniche HPLC/GC
  • Conformità alle norme GMP

Tecnico di Laboratorio

Etex - Promat Italia, Filago
Filago, BG
08.2023 - 11.2024
  • Posizione all'interno del team QC:
  • Analisi fisiche e chimiche delle materie prime, semilavorati e prodotti finiti per la protezione passiva al fuoco, in conformità alle normative vigenti.
  • Supporto ai siti produttivi
  • Supporto al Quality Manager/Engineer per la gestione dei reclami, non conformità ed audit

Erasmus+ Traineeship

Bayer AG Crop Science
Frankfurt am Main
09.2022 - 05.2023
  • Progetto in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Insubria:
  • Durante l'intero periodo, mediante la supervisione di un supervisor interno ed esterno, ho sviluppato in modo autonomo il progetto assegnato e presso i laboratori di ricerca di Bayer AG Crop Science, mi sono occupato della sintesi ed analisi dei prodotti ottenuti. I risultati intermedi e finali sono stati presentati regolarmente mediante meeting con cadenza mensile
  • Impiego di metodologie di sintesi organica, analisi ed interpretazioni NMR, HPLC-MS

Tesista

Università degli Studi dell'Insubria, Como
Como
11.2020 - 03.2022
  • Tesi sperimentale: disegno, sintesi e studi preliminari di sequenze peptidiche riconoscibili dall'enzima MMP-2 per il rilascio selettivo di farmaci antitumorali.
  • Il raggiungimento degli obiettivi è stato conseguito in poco più di un anno mediante un lavoro interdisciplinare che ha previsto la sintesi di peptidi, profarmaci e la loro valutazione mediante test enzimatici impiegando come strumenti di supporto HPLC e LC-MS. Ho acquisito autonomia ed organizzazione lavorativa, dimostrando un'attitudine positiva e pro-attiva al lavoro, partecipando con impegno e motivazione al miglioramento dei risultati

Tirocinante

Università degli Studi dell'Insubria, Como
Como
09.2018 - 02.2019
  • Tesi sperimentale: sintesi di peptidomimetici ciclici contenenti scaffold dichetopiperazinici quali mediatori dell'interazione omofilica tra caderine
  • Sono state applicate metodologie sintetiche e di purificazione in autonomia con l'obiettivo di sintetizzare un ligando ciclico di nuova generazione capace di inibire le caderine

Istruzione

Laurea Magistrale - Chimica

Università degli Studi dell'Insubria
Como
03.2022

Laurea Triennale - Chimica e Chimica Industriale

Università degli Studi dell'Insubria
Como
02.2019

Competenze

  • Ampia dimestichezza con strumenti quali: HPLC, GLC, LC-MS, viscosimetro, termobilancia e strumenti da laboratorio chimico
  • Metodologie di sintesi organica ed SPPS (Solid-phase peptide synthesis)
  • Capacità analitiche
  • Conoscenza della normativa ISO 9001:2015
  • Audit di qualità

Lingue

Italiano: madrelingua
Inglese: upper-intermediate
Spagnolo: principiante
Tedesco: principiante

Cronologia

Quality Control Analyst

Cosma SpA
11.2024 - ad oggi

Tecnico di Laboratorio

Etex - Promat Italia, Filago
08.2023 - 11.2024

Erasmus+ Traineeship

Bayer AG Crop Science
09.2022 - 05.2023

Tesista

Università degli Studi dell'Insubria, Como
11.2020 - 03.2022

Tirocinante

Università degli Studi dell'Insubria, Como
09.2018 - 02.2019

Laurea Triennale - Chimica e Chimica Industriale

Università degli Studi dell'Insubria

Laurea Magistrale - Chimica

Università degli Studi dell'Insubria
Francesco Talarico