Valutazione periodica delle prestazioni degli studenti mediante test, compiti in classe e osservazioni.
Sviluppo di piani educativi individualizzati per rispondere alle esigenze specifiche degli alunni.
Coordinamento di progetti educativi interdisciplinari, promuovendo l'integrazione di diverse materie.
Insegnamento nelle scuole primarie, conduzione di lezioni frontali e attività didattiche interattive.
Partecipazione a riunioni con genitori e colleghi per discutere del progresso degli studenti.
Gestione della classe e mantenimento di un ambiente di apprendimento stimolante e inclusivo.
Supporto quotidiano ai bambini al fine di migliorare le loro capacità di alfabetizzazione.
Identificazione delle necessità individuali dei bambini in modo da stimolarne l'apprendimento.
Effettuazione delle lezioni in aula al fine di stimolare l'apprendimento delle materie di base.
Assegnazione dei compiti a casa e delle verifiche e successiva correzione e valutazione.
Preparazione e somministrazione di prove di verifica e valutazione.
Gestione quotidiana dell'aula e supporto nella risoluzione di eventuali conflitti tra bambini.
Organizzazione della didattica in base alle tempistiche richieste dai programmi ministeriali.
Accompagnamento e gestione del gruppo in occasione di gite scolastiche.
Compilazione della documentazione di valutazione ed elaborazione di giudizi descrittivi riferiti a obiettivi disciplinari e risultati ottenuti.
Formulazione delle valutazioni utilizzando modalità specifiche nel caso di alunni stranieri o con disturbi dell'apprendimento.
Utilizzo di libri di testo e altri materiali in modo da semplificare i concetti e stimolare l'apprendimento nei bambini.
Reperimento e utilizzo di materiali per le attività creative e tecnico-manuali.
Utilizzo di strumenti tecnologici e multimediali per la pianificazione ed esecuzione di attività didattiche.
Supplenza in altre classi in caso di mancanza del docente.
Valutazione periodica dei progressi degli alunni con verifiche, interrogazioni e test sugli argomenti affrontati
Svolgimento di attività di supporto per studenti con lacune o difficoltà di apprendimento.
Ideazione di laboratori didattici per supportare gli alunni nello sviluppo della creatività.
Coordinamento attivo con genitori, tutori e insegnanti di sostegno per garantire la riuscita del percorso educativo.
Organizzazione di incontri tra insegnanti, studenti e genitori, open day e riunioni di classe.
Partecipazione ad attività formative riconosciute dal Ministero dell'Istruzione per l'aggiornamento professionale.
Pianificazione e supervisione di attività didattiche, gite, visite guidate e laboratori.
Collaborazione all'organizzazione di eventi e attività volti allo sviluppo dell'interazione tra gli alunni.
Gestione dell'accoglienza e dell'inserimento dei nuovi alunni nelle prime giornate di scuola.
Insegnamento di materie umanistiche e scientifiche a classi fino a [Numero] alunni.
Definizione e applicazione di regole comportamentali con l'obiettivo di guidare lo sviluppo sociale e dare vita ad ambienti positivi.
Definizione del percorso di studio degli studenti mediante la creazione di chiari piani didattici in classe e obiettivi di gruppo, come pure di strategie attuabili per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Aggiornamento continuo in merito ai cambiamenti delle politiche scolastiche e alle nuove tendenze nel campo dell'istruzione attraverso la frequenza di corsi di sviluppo professionale e corsi di formazione in servizio.
Pianificazione delle lezioni secondo gli standard ministeriali al fine di rispondere a tutti i requisiti e preparare gli studenti ai test standardizzati.
Valutazione dei progressi di apprendimento dello studente e della comprensione del materiale di studio mediante somministrazione di test di routine ed esami standardizzati.
Sostegno agli studenti nello sviluppo dell'autostima e della capacità di affrontare le questioni di ogni giorno tramite [Azione] e [Azione].
Organizzazione delle suppellettili per le classi e decorazione delle pareti allo scopo di creare ambienti divertenti atti a soddisfare le esigenze di apprendimento.
Valutazione del progresso degli studenti attraverso compiti e test.
Controllo del comportamento degli studenti e risoluzione di eventuali conflitti.
Monitoraggio della sicurezza e del benessere degli studenti durante le lezioni.
Adattamento dei contenuti didattici alle esigenze degli studenti.
Riconoscimento e incoraggiamento dei talenti individuali degli studenti.
Conduzione delle lezioni seguendo i programmi ministeriali in vigore.
Organizzazione di attività extrascolastiche e viaggi di istruzione.
Comunicazione regolare con i genitori sugli sviluppi e il rendimento degli studenti.
Collaborazione agli insegnanti di sostegno in supporto agli studenti con esigenze speciali.
Preparazione delle lezioni e dei materiali didattici per l'insegnamento.
Supporto agli studenti nella scelta del percorso scolastico e professionale.
Creazione di un ambiente di apprendimento positivo e inclusivo in classe.
Docente di scuola dell'infanzia
Pubblica Istruzione
Sesto Fiorentino, Firenze
09.1996 - 09.2003
Conduzione di valutazioni periodiche dello sviluppo dei bambini per adeguare le strategie didattiche.
Collaborazione con i genitori per monitorare e supportare il progresso educativo dei bambini.
Organizzazione di laboratori creativi per stimolare lo sviluppo cognitivo e sociale dei bambini.
Progettazione e implementazione di piani didattici innovativi per promuovere l'apprendimento attraverso il gioco.
Gestione di classi eterogenee, promuovendo un ambiente di apprendimento positivo e stimolante.
Realizzazione di attività ludico-motorie in ambienti esterni con l'obiettivo di favorire lo sviluppo fisico.
Controllo dei materiali e dei giochi per garantirne il corretto utilizzo da parte dei bambini.
Osservazione delle dinamiche di interazione dei bambini con ambienti, risorse e compagni di classe.
Organizzazione di attrezzature e materiali per lo svolgimento delle attività programmate.
Lettura di fiabe e filastrocche per stimolare l'elaborazione verbale e favorire l'espressione di pensieri e idee.
Preparazione dell'aula per la creazione di lavoretti e documentazione pedagogica dell'esperienza.
Vigilanza e assistenza ai bambini durante lo svolgimento delle attività proposte.
Individuazione dei bisogni evolutivi ed educativi di bambini di diverse fasce d'età.
Supervisione dei bambini durante le attività per garantirne l'incolumità.
Controllo dei bambini durante la permanenza nella mensa e supporto in caso di difficoltà.
Adattamento delle attività agli interessi e alle capacità del gruppo e dei singoli.
Progettazione di attività individuali e di gruppo definendo gli obiettivi di apprendimento in funzione dell'età e delle capacità dei singoli.
Osservazione dei bambini durante le attività di socializzazione e interazione, al fine di redigere relazioni e schede di valutazione.
Strutturazione di percorsi e interventi educativi personalizzati in base alle esigenze degli alunni.
Collaborazione con la direzione scolastica e i colleghi nella realizzazione dei progetti educativi e nell'organizzazione delle attività.
Ideazione delle attività finalizzate a stimolare lo sviluppo psicomotorio dei bambini.
Gestione di gruppi di bambini durante visite, uscite guidate ed esperienze didattiche.
Organizzazione degli spazi educativi del materiale didattico e allestimento delle aree di lettura, gioco e rilassamento.
Preparazione dei bambini al passaggio alle scuole primarie.
Assistenza dei bambini durante l'assunzione di pasti e bevande.
Conduzione di colloqui con genitori per l'inserimento e per la gestione del percorso educativo.
Supervisione dei momenti di gioco libero organizzati per favorire lo sviluppo tattile e sensoriale.
Pianificazione di interventi con vari livelli di difficoltà per stimolare capacità matematiche e numeriche.
Riprogettazione e semplificazione di regole, linee guida comportamentali e sulla sicurezza e protocolli disciplinari per favorirne la piena comprensione da parte degli studenti di [Numero] anni.
Incremento della cooperazione degli studenti, grazie ad una costante comunicazione delle aspettative e adattando le lezioni agli interessi e al progresso della classe.
Gestione dei momenti di crisi e supporto durante le diverse fasi di sviluppo dei bambini.
Creazione di un ambiente sicuro, pulito e accogliente per facilitare l'inserimento.
Incentivazione dello sviluppo di abilità motorie, creative e cognitive attraverso il gioco.
Lettura di libri adeguati alla fascia di età dei bambini stimolandone la fantasia.
Gestione dei rapporti con i genitori comunicando progressi e problematiche.
Pianificazione delle giornate organizzando attività utili allo sviluppo delle competenze dei bambini.
Applicazione dei metodi educativi maggiormente indicati in base all'età dei bambini.
Coinvolgimento nei momenti di gioco e apprendimento per incoraggiare la partecipazione.
Monitoraggio costante della sicurezza e del benessere dei bambini.
Organizzazione di giochi, laboratori e attività stimolanti per lo sviluppo dei bambini.
Impiegato Ufficio Export
Rasimelli e Coletti
Firenze, Fi
09.1988 - 09.1996
Ricezione, smistamento e archiviazione documenti, rispondendo a richieste via email e telefono.
Gestione della documentazione dell'ufficio e della corretta archiviazione sia in cartaceo sia in digitale.
Ricezione e smistamento di email, telefonate, posta cartacea e pacchi.
Redazione di documenti, battitura di testi e attività di inserimento dati.
Compilazione, stampa, fascicolazione e catalogazione dei documenti d'ufficio.
Tenuta dei rapporti con enti e partner esterni riguardo alle attività di competenza.
Elaborazione dei documenti nel rispetto di tempistiche, normative e procedure.
Assistenza telefonica ai clienti fornendo informazioni ed eventuali chiarimenti.
Cura della corretta conservazione dei documenti cartacei organizzandoli in modo funzionale e ordinato.
Addetto alle vendite, cassa e magazzino
Italmec
Prato, Po
05.1985 - 09.1988
Prezzaggio della merce, allestimento e rifornimento di scaffali ed espositori.
Supplente temporaneo
Pubblica Istruzione
Prato, Prato
12.1984 - 05.1985
Gestione di classi eterogenee, promuovendo un ambiente inclusivo e stimolante per tutti gli studenti.
Istruzione
Diploma Superiore - Umanistico, Scienze Matematiche; lingua Inglese e psicopedagogico
Istituto Magistrale
Prato
07-1981
Competenze
Nozioni psicopedagogiche
Strumenti di comunicazione verbale e paraverbale
Tecniche di gestione dell'aula
Tecniche di insegnamento
Metodi didattici
Pianificazione delle lezioni
Capacità organizzative
Pianificazione delle attività educative
Sistemi di introduzione alla lettura
Pazienza
Creatività e innovazione
Conoscenza delle linee guida del Ministero dell'Istruzione
Metodi di valutazione
Spirito di collaborazione
Processi di sviluppo del bambino
Capacità di ascolto attivo
Empatia e sensibilità
Strategie motivazionali
Criteri di costruzione dei programmi di studio
Metodi di gestione comportamentale
Empatia e pazienza
Flessibilità e adattabilità
Psicologia infantile
Specializzazione in [Inserisci descrizione]Li
Specializzazione in [Inserisci descrizione]çòòò
Specializzazione in [Inserisci descrizione]
Abilità nella gestione di alunni BES
Strategie di apprendimento
Strategie educative
Metodi di preparazione ai test di valutazione
Nozioni di psicologia
Tecniche di ascolto attivo
Metodi di istruzione individuale e di gruppo
Capacità di gestione di gruppi
Didattica di sostegno
Tecniche di gestione delle dinamiche di gruppo
Doti comunicative e relazionali
Doti relazionali
Esperienza nell'insegnamento individuale
Capacità di valutazione dell'apprendimento
Certificazioni
Specializzazione Lingua Inglese B1 presso Università agli Studi di Firenze
Cronologia
Docente di scuola primaria
Pubblica Istruzione
09.2003 - ad oggi
Docente di scuola dell'infanzia
Pubblica Istruzione
09.1996 - 09.2003
Impiegato Ufficio Export
Rasimelli e Coletti
09.1988 - 09.1996
Addetto alle vendite, cassa e magazzino
Italmec
05.1985 - 09.1988
Supplente temporaneo
Pubblica Istruzione
12.1984 - 05.1985
Diploma Superiore - Umanistico, Scienze Matematiche; lingua Inglese e psicopedagogico
Docente di Scuola Secondaria di I grado a Ministero della Pubblica IstruzioneDocente di Scuola Secondaria di I grado a Ministero della Pubblica Istruzione