Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Lingue
Custom
Cronologia
Generic
Giada Zero

Giada Zero

Fano

Profilo professionale

Psicologa iscritta all'albo professionale della Regione Marche dal 26 Maggio 2023, ha perfezionato e ampliato la propria esperienza curriculare e post lauream in collaborazione con cooperative sociali e una struttura residenziale psichiatrica come tirocinante e volontaria. Sta, inoltre, approfondendo sia la propria formazione che l'apprendimento effettivo sul campo di competenze professionali come psicologa volontaria in una struttura privata, in concomitanza, altresì, alla frequentazione, da allieva, alla scuola di specializzazione ad indirizzo sistemico-relazionale. Personalità positiva e dinamica, si distingue per un forte orientamento al sostegno psicologico e all'ascolto attivo, nonchè uno spiccato interesse al vissuto e disagio individuale. In grado di apprendere velocemente, dispone di buone doti comunicative e spirito di iniziativa; sa cooperare in maniera funzionale ed efficace con altre figure professionali ed eseguire le mansioni assegnate con precisione, facendo altresì delle proposte consone al progetto terapeutico del paziente. Si distingue, infine, per la capacità di cogliere i bisogni e le difficoltà dei pazienti espressi in maniera verbale e non, creando uno spazio di confronto tranquillo al fine di gettare le basi per la costruzione di una relazione funzionale e accogliente.

Panoramica

8
8
years of professional experience

Esperienza lavorativa

Psicologo volontario

Studio Tamerice, Dott.ssa Sara Stagni
Pesaro
12.2023 - Attuale
  • Collaborazione attiva (previa autorizzazione del giudice di riferimento) per CTU di cui è stata incaricata la Dott.ssa Stagni
  • Apprendimento sul campo di competenze professionali extracurriculari e, quindi, pratiche

Psicologo volontario

Consultorio La Famiglia
Fano
11.2023 - 02.2024
  • Partecipazione ai momenti di auto-formazione e all'equipe multidisciplinare settimanale con relativa discussione dei casi


Tirocinante psicologa

Cooperativa sociale Nazareno
Bologna
10.2021 - 10.2022
  • Partecipazione attiva a valutazioni periodiche trimestrali dei pazienti della RTR-E con la presenza delle figure professionali del CSM di riferimento dello stesso, nonchè psicologi, psichiatri e operatori della struttura residenziale. Confronto circa le attività svolte, obiettivi e risultati raggiunti, stato psicoemotivo del paziente avendo anche premura di dare rilevanza ai desideri e difficoltà di quest'ultimo.
  • Partecipazione, da osservatrice attiva, alle attività terapeutico riabilitative e laboratoriali proposte (spazianti dall'ambito artistico, corporeo, teatrale, di attualità ecc. con varie finalità) con possibilità di gestione parziale di alcune di esse in affiancamento alla tutor.
  • Partecipazione attiva ai gruppi terapeutici settimanali condotti dalla psicologa di Casa Mantovani con relativa discussione tra professionisti e tirocinanti osservatori, post gruppo, rispetto alle tematiche emerse, le modalità verbali e non manifestate dai presenti ed eventuali difficoltà riscontrate nella guida e partecipazione stessa a tale momento.
  • Partecipazione osservata ad alcuni colloqui con pazienti e/o genitori focalizzando totalmente l'attenzione sull'altro per cogliere ogni frammento del messaggio trasmesso e non; avendo premura, inoltre, di dare lo stesso spazio di parola e la possibilità a tutti di esprimersi liberamente gestendo eventuali situazioni conflittuali.
  • Affiancamento nella scrittura della relazione circa i colloqui e le attività laboratoriali e/o terapeutiche svolti.
  • Osservazione e Partecipazione attiva alla quotidianità dei pazienti residenziali dando anche un costante e/o richiesto sostegno psicologico con il supporto della tutor.
  • Partecipazione ai momenti di formazione e di supervisione organizzati in struttura grazie anche all'aiuto, talvolta, di esperti esterni.
  • Partecipazione all'equipe settimanale come opportunità di confronto nonchè di cooperazione funzionale ed efficace con le altre figure professionali ponendo sempre al centro la cura e il benessere dei pazienti

Tirocinante educatrice

Centro Diurno "I Castori"
Bologna
03.2016 - 05.2016
  • Collaborazione con gli educatori nell'individuazione dei bisogni sociali principali del target di riferimento
  • Affiancamento al tutor per la valutazione degli interventi realizzati e degli obiettivi raggiunti
  • Partecipazione alle riunioni d'equipe
  • Confronto con il tutor di riferimento per la verifica e valutazione degli obiettivi del percorso
  • Collaborazione alla gestione ordinaria delle attività organizzative realizzate presso la struttura
  • Co-partecipazione alle azioni educative, riabilitative e assistenziali pianificate dagli educatori di riferimento
  • Affiancamento e aiuto nello svolgimento dei compiti scolastici degli utenti

Istruzione

Specializzazione in Psicoterapia -

Istituto di Formazione Sistemica "I Cormorani"
Civitanova Marche

Master di II livello - Psicologia Giuridica, penitenziaria e criminologia

Università di Urbino Carlo Bo
Urbino
01-2024

Laurea Magistrale in Psicologia - Psicologia criminologica e forense

Università degli studi di Torino
Torino
03-2021

Laurea Triennale - Educatore sociale e culturale

Almamater studiorum-Università di Bologna
2017

Diploma di scuola superiore - Liceo Scientifico Tradizionale

Isis Archimede
2014

Competenze

  • Capacità di ascolto attivo, comunicazione chiara ed empatia
  • Flessibilità e Capacità di adattamento alle diverse situazioni presentatesi
  • Capacità di problem solving
  • Capacità di osservazione attiva e di lavoro in un'equipe multidisciplinare
  • Capacità di organizzazione del lavoro con l'utente rispettando scadenze e obiettivi precedentemente concordati gestendo e svolgendo attività sia in affiancamento che in modo autonomo
  • Capacità di cogliere i bisogni dell'utenza e dell'altro
  • Capacità di creare uno spazio tranquillo (dal setting all'approccio con l'interlocutore) al fine di gettare le basi per la costruzione di una relazione funzionale basata su fiducia, rispetto ed empatia, dove l'altro è posto al centro

Lingue

Italiano
Madrelingua
Inglese
Intermedio
B1

Custom

Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio CV ex art. 13 del decreto legislativo 196/2003 e art. 13 del regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei singoli cittadini in merito al trattamento dei dati personali

Cronologia

Psicologo volontario

Studio Tamerice, Dott.ssa Sara Stagni
12.2023 - Attuale

Psicologo volontario

Consultorio La Famiglia
11.2023 - 02.2024

Tirocinante psicologa

Cooperativa sociale Nazareno
10.2021 - 10.2022

Tirocinante educatrice

Centro Diurno "I Castori"
03.2016 - 05.2016

Laurea Triennale - Educatore sociale e culturale

Almamater studiorum-Università di Bologna

Diploma di scuola superiore - Liceo Scientifico Tradizionale

Isis Archimede

Specializzazione in Psicoterapia -

Istituto di Formazione Sistemica "I Cormorani"

Master di II livello - Psicologia Giuridica, penitenziaria e criminologia

Università di Urbino Carlo Bo

Laurea Magistrale in Psicologia - Psicologia criminologica e forense

Università degli studi di Torino
Giada Zero