Laureato magistrale in Ingegneria Meccanica per la Progettazione e la Produzione (LM-33) presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II, con un background triennale in Ingegneria Aerospaziale. Ho conseguito la laurea con il massimo dei voti (110/110), discutendo una tesi in Ingegneria delle Superfici dal titolo “Microstructure evolution and corrosion behavior of Invar 36 part produced via Wire Arc Additive Manufacturing”, incentrata sull'analisi microstrutturale e sulle proprietà di corrosione di materiali metallici realizzati con tecniche di Additive Manufacturing.
Durante il mio percorso ho acquisito competenze in:
● Progettazione meccanica (CAD 3D, modellazione e analisi strutturale FEM);
● Tecnologie di produzione (processi tradizionali e innovativi, con particolare attenzione all'Additive Manufacturing);
● Caratterizzazione dei materiali (analisi microstrutturale, prove meccaniche e di corrosione);
● Strumenti informatici e di calcolo (MATLAB, C++, software di simulazione).
Possiedo buone capacità di lavoro in team, un forte orientamento al problem solving e una spiccata attitudine all'apprendimento continuo. Sono motivato a mettere a frutto le mie competenze in un contesto professionale stimolante, contribuendo attivamente all'innovazione e allo sviluppo di realtà industriali e di ricerca.
Durante il mio percorso accademico ho svolto un tirocinio universitario che mi ha permesso di maturare competenze nell'analisi microstrutturale, nei processi Additive Manufacturing e nello studio dei fenomeni di corrosione, con un approccio orientato alla ricerca e alla sperimentazione.
Durante il tirocinio ho avuto l'opportunità di crescere sia dal punto di vista tecnico che organizzativo, sviluppando competenze pratiche e trasversali:
● sviluppo di capacità di lavoro in team e collaborazione su progetti complessi.
● redazione di relazioni tecniche sulle attività svolte e report sugli obiettivi raggiunti.
● conduzione di approfondimenti e ricerche, con raccolta e analisi di dati e informazioni.
● gestione del tempo e rispetto delle scadenze assegnate.
● ideazione del progetto di tesi e stesura dell'elaborato finale.
Competenze tecniche
CAD/CAM
SolidWorks
ANSYS
Analisi degli elementi finiti (FEA)
Microsoft Office ( Word, PowerPoint, Excel )
Competenze di laboratorio e ricerca
Microscopia ottica (OM)
Scanning Electron Microscopy (SEM)
Electrochemical Impedance Spectroscopy (EIS)
Potentiodynamic Polarization
Caratterizzazione microstrutturale dei materiali
Competenze trasversali
Problem solving
Lavoro di squadra
Gestione di progetti
Comunicazione tecnico-scientifica
Italiano: Madrelingua.
Inglese: Livello base ( in corso di perfezionamento, attualmente frequentando un corso per il conseguimento della certificazione B1)