
-Competenze Organizzative
-Ottima capacità di adattamento
-Rispetto delle tempistiche
-Determinazione
-Ottime capacità comunicative
-Atteggiamento proattivo
-Affiancamento nel laboratorio di Analisi Cliniche
- Analisi del sangue: emocromo, VES, glicemia
-Analisi: urinocoltura, antibiogramma
-Analisi: coprocoltura antibiogramma, SOF.
-Diagnostica a gestione delle tecnologie di analisi molecolare e delle biotecnologie applicate ai campi medico, farmacologico, tossicologico, cosmetologico e ambientale.
-Sperimentazione in campo biomedico ed animale, con particolare riferimento all'utilizzo di modelli in vivo ed in vitro per la comprensione della patogenesi delle malattie e dei meccanismi d'azione di nuovi farmaci.
-Produttivo e della progettazione in relazione a brevetti in campo sanitario.
-Gestire strutture produttive nell'industria chimica, nella bioindustria, nell'industria farmaceutica.
-Coordinare, anche a livello gestionale ed amministrativo, programmi di sviluppo e sorveglianza delle biotecnologie applicate nel campo della sanità.
-Competenze di tipo chimico e biologico per svolgere il ruolo di informatore scientifico nel settore del farmaco, della farmacovigilanza, dei prodotti diagnostici, biotecnologici, dei dispositivi medici ed in generale dei prodotti della salute.
-Espletare l'attività professionale nei settori della promozione e pubblicizzazione di prodotti a base di materie prime di origine vegetale o sintetiche e dei presidi sanitari e diagnostici.
-Competenze nel presentare ai medici, ai farmacisti e ai veterinari nuove tipologie di prodotti fornendo elementi riguardanti gli aspetti regolatori, il corretto impiego e gli effetti terapeutici e collaterali.
-Competenze nel campo delle analisi strumentali chimico-biologiche, nei processi di produzione, negli ambiti chimico, merceologico, biologico e farmaceutico
-Competenze per l'utilizzo delle principali tecnologie sanitarie nel campo biomedicale, farmaceutico e alimentare
-Collaborare nella pianificazione, gestione e controllo delle strumentazioni di laboratorio di analisi e nello sviluppo del processo e del prodotto.
Competenze linguistiche:
-Italiano e portoghese: madrelingua
-Spagnolo livello: B2
-Inglese livello: B2
Competenze Digitali:
-Windows
-Microsoft Office
Certificazioni e attestati:
-Attestato 'Laboratorio di controllo qualità nell'industria farmaceutica'- 10/2025 presso Pharma Rome Technopole
-Attestato Corso di Formazione-Scienze della Sostenibilità- 10/2019 presso Sapienza Università di Roma