Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Cronologia
Generic

Giuliano Giuseppe De Blasi

Profilo professionale

Autista preparato e motivato, è in grado di garantire ai passeggeri un servizio di trasporto efficiente, sicuro e confortevole in ogni momento grazie a una spiccata attitudine al customer service e all'esperienza maturata in 2 anni alla guida di autobus turismo e scuolabus. Si dimostra estremamente cauto nelle decisioni e non permette a variabili emotive o esterne di influenzare la lucidità del proprio giudizio. Educato e in possesso di buone doti interpersonali, forte senso di responsabilità verso il prossimo e adesione alle policy aziendali.

Autista preparata e motivata, è in grado di garantire ai passeggeri un servizio di trasporto efficiente, sicuro e confortevole in ogni momento grazie a una spiccata attitudine al customer service e all'esperienza maturata in 2 anni alla guida di autobus . Si dimostra estremamente cauta nelle decisioni e non permette a variabili emotive o esterne di influenzare la lucidità del proprio giudizio. Educata e in possesso di buone doti interpersonali, forte senso di responsabilità verso il prossimo e adesione alle policy aziendali.

Panoramica

3
3
years of professional experience

Esperienza lavorativa

Autista di autobus

Sap
Potenza Picena, Macerata
01.2018 - 10.2020
  • Guida del veicolo anche durante i turni notturni, garantendo sicurezza alla guida e attenzione durante le corse.
  • Mantenimento di una guida sicura durante tutti i percorsi e durante i turni giornalieri.
  • Cura, manutenzione ordinaria e pulizia del mezzo.
  • Trasporto di passeggeri su tratte a lungo raggio.
  • Mantenimento di un rapporto cordiale e gentile con i passeggeri fungendo da interfaccia tra l'azienda e il cliente.
  • Verifica giornaliera del funzionamento di porte, luci di segnalazione e dispositivi di sicurezza.
  • Erogazione di informazioni ai passeggeri riguardo a fermate, tariffe e orari delle corse.
  • Guida di autobus e tram su percorsi cittadini seguendo con precisione gli orari assegnati.
  • Controllo dei passeggeri affinché rispettino le regole di trasporto indicate dall'azienda, ad esempio riguardo il consumo di cibo o bevande o l'utilizzo del telefono a bordo.
  • Carico e scarico di bagagli pesanti, aiutando i clienti sia nella sistemazione iniziale che nella raccolta a fine tratta.
  • Supporto ai passeggeri nel carico e nello scarico dei bagagli negli appositi spazi.
  • Vigilanza dei passeggeri, supervisione dell'ordine e della sicurezza generale.
  • Manutenzione ordinaria del veicolo, compiendo piccole riparazioni e allertando gli uffici di competenza in caso di malfunzionamenti o rumori sospetti.
  • Comunicazione tempestiva alla centrale operativa in caso di emergenze, incidenti o anomalie di servizio.
  • Assistenza a passeggeri anziani e con dificoltà di deambulazione nel salire e scendere dal mezzo.
  • Assistenza a persone disabili durante le fasi di salita e discesa dal veicolo, incluso l'uso di rampe e il trasporto a bordo della sedia a rotelle o di altro mezzo.
  • Protezione dei passeggeri e corretta applicazione dei protocolli di emergenza in caso di incidenti, incendi o altre situazioni di rischio.
  • Vigilanza all'interno del veicolo per prevenire eventuali situazioni di rischio per i passeggeri e per il mezzo.
  • Verifica a bordo dei titoli di viaggio o degli abbonamenti.
  • Assistenza ed erogazione di informazioni a turisti offrendo assistenza anche in lingua straniera.
  • Gestione professionale di eventuali litigi o problemi a bordo e a terra intervenendo come da regolamento per la risoluzione della controversia.
  • Assistenza ad anziani, bambini non accompagnati, donne incinte e persone in stato di evidente bisogno nelle modalità previste dal regolamento.
  • Verifica del possesso di regolare titolo di viaggio da parte dei passeggeri prima di salire a bordo gestendo i singoli casi secondo quanto previsto dal regolamento.
  • Emissione di biglietti utilizzando le macchine elettroniche per il pagamento POS e rilascio della relativa documentazione.
  • Collaborazione con la Polizia municipale, Vigili urbani e Vigili del fuoco in caso di ingorghi stradali, strade bloccate, incidenti o altri problemi durante le corse.
  • Coordinamento con le guide turistiche per la gestione dei passeggeri.
  • Guida del mezzo nel rispetto del codice stradale e delle policy definite dall'azienda.
  • Attuazione delle fermate e delle soste previste dal programma di viaggio.

Istruzione

Suole medie -

Scuola Media
Monte San Giusto
01-1992

Competenze

  • Patente [Inserisci descrizione]
  • Conoscenza del Codice della Strada
  • Tecniche di guida sicura
  • Familiarità con l'area urbana ed extraurbana
  • Uso di GPS
  • Resistenza fisica
  • Conoscenza delle procedure di emergenza
  • Affidabilità
  • Protocolli di sicurezza
  • Concentrazione
  • Predisposizione al contatto col pubblico
  • Puntualità e precisione
  • Conoscenza dei percorsi urbani
  • Capacità di concentrazione alla guida
  • Conoscenza del territorio
  • Abilità di gestione dei conflitti
  • Capacità relazionali
  • Competenze meccaniche
  • Senso dell'orientamento
  • Disponibilità al lavoro su turni
  • Conoscenza di mappe e percorsi
  • Manutenzione meccanica
  • Uso di sistemi GPS
  • Puntualità
  • Gestione dello stress
  • Resistenza allo stress
  • Doti comunicative e relazionali
  • Comunicazione verbale
  • Conoscenza della viabilità
  • Utilizzo del sistema POS
  • Sistemi GPS
  • Nozioni di manutenzione meccanica
  • Precisione
  • Flessibilità e disponibilità
  • Gestione pagamenti
  • Problem solving
  • Cortesia e professionalità
  • Possesso di patente A,B,C,D e CQC
  • Abilità di guida sicura
  • Capacità di gestione di situazioni difficili
  • Conoscenza del software di gestione dei trasporti
  • Conoscenza dei principi di funzionamento del veicolo
  • Abilità di adattarsi a nuove tecnologie
  • Conoscenza delle tecniche di parcheggio
  • Abilità di navigazione
  • Visione periferica
  • Utilizzo di sistemi di comunicazione basati su PC
  • Abilità nell'uso di dispositivi mobili
  • Adattabilità alle condizioni meteorologiche
  • Conoscenza del primo soccorso
  • Conoscenza delle leggi sui trasporti
  • Capacità di utilizzo di sistemi di tracciamento
  • Mantenimento della calma in situazioni di emergenza
  • Conoscenza di lingue straniere
  • Abilità di risposta rapida
  • Conoscenza delle tecniche di carburante efficiente
  • Competenza in mappatura GPS
  • Familiarità con le applicazioni mobili
  • Familiarità con i software di programmazione delle rotte
  • Manutenzione di base del veicolo
  • Conoscenza delle procedure di prevenzione degli incidenti
  • Sensibilità interculturale
  • Capacità di gestire situazioni di Resistenza allo stress
  • Pazienza e autodisciplina
  • Codice della strada
  • Conoscenza delle norme di sicurezza
  • Manutenzione ordinaria
  • Attitudine al problem solving

Cronologia

Autista di autobus

Sap
01.2018 - 10.2020

Suole medie -

Scuola Media
Giuliano Giuseppe De Blasi