Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Risultati conseguiti
Certificazioni
Hobby e interessi
Skill
Cronologia
Generic
Giuseppe Andronico

Giuseppe Andronico

Catania

Profilo professionale

  • NAZIONALITÀ: ITALIANA
  • LINGUA: ITALIANA / INGLESE
  • PATENTE DI GUIDA: A e B
  • VISITA BIENNALE: IN CORSO DI VALIDITÀ
  • MATRICOLA MARITTIMA: 22269/1^
  • NO TATUAGGI


Comandante di imbarcazioni da diporto fino a 200 GT.

Professionista dinamico, dotato di solide abilità gestionali, di comunicazione e attenzione alla qualità. Esperto nella gestione del budget e supervisione delle operazioni, con eccellenti capacità decisionali. Abile nel controllo operativo e nella soluzione dei problemi, garantendo efficienza e conformità alle leggi marittime. Il mio primo obiettivo è rendere piacevole la crociera all’armatore e ai suoi ospiti senza mai dimenticare la sicurezza, il rispetto dell’ambiente e il rigore del budget cup.

Panoramica

25
25
years of professional experience
1
1
Certification

Esperienza lavorativa

Comandante Custom Line Navetta 28 “PALGREMAT”

Bartolini Giorgio
Sicilia
01.2022 - 02.2025

Ecco il mio fiore all’occhiello. La mia più impegnativa e soddisfacente esperienza fin ora. Il mio armatore la definiva “la piccola delle grandi” perché già concettualmente c’era bisogno di un approccio di gestione tipico delle grandi imbarcazioni. Qui ho imparato la completa gestione della navetta a 360 gradi. Ho appreso il piacere di andare a velocità di dislocamento, ho studiato le tecniche di pianificazione di una navigazione lunga e in notturna; ho migliorato la conoscenza del servizio di bordo per accogliere gli ospiti per un periodo sicuramente maggiore rispetto alle precedenti esperienze.

In questi anni abbiamo navigato davvero tanto, principalmente nel Mediterraneo, nello Jonio, nel Tirreno meridionale e nel Tirreno settentrionale.

In questi anni ho messo veramente a fuoco cosa vuol dire gestire un’imbarcazione nella sua totalità: equipaggio, budget, sicurezza e management. Senza dimenticare mai il benessere dell’armatore in primis e dei suoi ospiti dopo.

Comandante Ferretti Yacht F800 “Be Quiet”

Bartolini Giorgio
Sicilia
06.2010 - 12.2021

E’ stata la mia prima vera barca con una gestione impegnativa. L’800, come la definiva il mio armatore, è ”la grande delle piccole imbarcazioni”.

Con questa barca abbiamo effettuato navigazioni impegnative con crociere che ricorderò sempre. Ho imparato l’importanza della pianificazione delle manutenzioni invernali, ho lavorato a stretto contatto col cantiere e con il service per gestire le garanzie e sviluppato i metodi di gestione delle problematiche.

Comandante Ferretti Yacht F630 “Be Quiet”

Bartolini Giorgio
Sicilia
03.2008 - 05.2010

Questa è stata la prima imbarcazione dell’armatore Bartolini. Qui ho preso il mio primo comando effettivo, con una barca che, nel 2008, era di una lunghezza già importante. Ho approfondito la gestione dell’equipaggio e iniziato a organizzare in modo continuativo la vita dell’imbarcazione con un importante impegno per i lavori invernali di manutenzione.

Marinaio/Comandante Ferretti Yacht F550 “ Arabella

Cilia Alfredo
Mar Tirreno
05.2005 - 02.2008

Qui ho iniziato come marinaio a bordo di un bellissimo Ferretti 550. In questi due anni ho migliorato le mia capacità di pulizia dell’imbarcazione e della piccola gestione. Bellissima esperienza grazie all’affetto e alla grande esigenza degli armatori, che mi hanno insegnato il rispetto da dare all’imbarcazione e alle persone che lo vivono.

In questi anni ho navigato nel Tirreno e nello Jonio; facevamo base tra Porto Romano e Porto Santo Stefano.

Ho iniziato come marinaio per poi finire il periodo come riferimento principale del mio armatore per tutto il sistema barca.

Porto sempre nel cuore questi anni.

Bagnino di salvataggio

Stabilimento balneare
Catania
05.2000 - 10.2004

Esperienze stagionali presso due stabilimenti balneari nella costa catanese. Avevo la completa gestione della battigia e dell’attività di sorveglianza e salvataggio.

Non ho mai vissuto momenti di pericolo dove necessitava il mio intervento, o quantomeno non me ne sono mai accorto…

Istruzione

Meteorologia e Climatologia -

Università Parthenope - Scienze Nautiche
Napoli
01-2003

Perito ai trasporti Marittimi -

Istituto Tecnico Nautico “Duca degli Abruzzi”
Catania
06-2002

Competenze

  • Abilità decisionali
  • Gestione del budget
  • Capacità di supervisione
  • Gestione delle risorse umane
  • Capacità di organizzazione
  • Conoscenza dell'equipaggiamento di navigazione
  • Controllo operativo
  • Supervisione delle operazioni
  • Analisi dei sistemi informatici
  • Soluzione dei problemi IT
  • Conoscenza delle leggi marittime
  • Gestione delle reti
  • Manutenzione hardware
  • Abilità di negoziazione
  • Coordinamento delle attività
  • Attenzione ai dettagli
  • Pensiero critico
  • Software di navigazione marittima
  • Team building
  • Resistenza allo stress
  • Problem solving
  • Norme di sicurezza
  • Flessibilità
  • Gestione del tempo

Risultati conseguiti

Ho sempre capito ed ascoltato le esigenze dell’armatore instaurando un rapporto di fedeltà e fiducia assoluta.


Sono sempre riuscito a gestire l’equipaggio con ottimi risultati di professionalità, efficienza ed efficacia del lavoro di bordo.


Il precedente armatore mi aveva commissionato l’acquisto di una Navetta 28 Custom Line. Dopo averla acquistata ho seguito i lavori ordinari presso il cantiere di Cala Galera e, collaborando con maestranze esterne, ho organizzato e supervisionato un completo refitting degli impianti audio/video, networking e connessione internet.


Ho raggiunto un buon livello di formazione professionale. Livello che intendo ancora migliorare con ulteriori certificazioni.


Certificazioni

Ufficiale di navigazione del diporto di 2^ classe fino a 200 GT

Yacht Master Ocean, commercial endorsed, fino a 200 GT

IMO STCW/95 Basic (Antincendio, PSSR, primo soccorso, sopravvivenza e salvataggio)

IMO antincendio avanzato

IMO security duty

Primo Soccorso Sanitario “FIRST AID”

GMDSS “GOC” certificazione massima per operatore radio

RYA Professional Pratices and Responsibilies

Visita Biennale

Patente nautica B per Navi da Diporto

Patente automobilistica

Brevetto bagnino di Salvataggio in mare ed acque interne rilasciato dalla Società Nazionale di Salvamento, Genova.

Brevetto subacqueo di seconda stella, fino a 30 metri, rilasciato da P.A.D.I.


Hobby e interessi

Hobby pochi perché ho sempre lavorato e non sono riuscito a coltivarli, ma interessi tanti: Vivere il mare, le imbarcazioni, sono molto curioso e mi piace la tecnologia, le scienze, l’astronomia e tutte le materie scientifiche Mi piace godermi la famiglia e stare con amici

Skill

Problem resolving, team building/crew training, charter, pianificazione navigazione e passage plane, lavori di leggera carpenteria, guida e gestione tender, gestione seatoys, conoscenza elettrica di bordo, impianto idraulico, impianti di bordo, impianti home video ed entertainment, cucina, ospitalità, riservatezza, serietà e nervi saldi; servizio al tavolo, conoscenza vini. 

Cronologia

Comandante Custom Line Navetta 28 “PALGREMAT”

Bartolini Giorgio
01.2022 - 02.2025

Comandante Ferretti Yacht F800 “Be Quiet”

Bartolini Giorgio
06.2010 - 12.2021

Comandante Ferretti Yacht F630 “Be Quiet”

Bartolini Giorgio
03.2008 - 05.2010

Marinaio/Comandante Ferretti Yacht F550 “ Arabella

Cilia Alfredo
05.2005 - 02.2008

Bagnino di salvataggio

Stabilimento balneare
05.2000 - 10.2004

Meteorologia e Climatologia -

Università Parthenope - Scienze Nautiche

Perito ai trasporti Marittimi -

Istituto Tecnico Nautico “Duca degli Abruzzi”
Giuseppe Andronico