Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Lingue
Cronologia
Generic

GIUSEPPE GIRARDO

ROMA,RM

Profilo professionale

Professionista di lungo corso con alle spalle una comprovata esperienza in pratiche di sicurezza ottimale per la protezione di edifici, terreni, personale e beni. Eccellenti capacità decisionali, di osservazione e risoluzione dei problemi unite a una visione orientata al dettaglio, ad un'integrità impareggiabile e ad una spiccata capacità di giudizio. Conoscenza delle ARMI CORTE E LUNGHE e ben addestrato in strategie di successo per la risoluzione dei conflitti e la risposta tempestiva alle emergenze. in grado di condurre operazioni di sorveglianza, garantire la sicurezza all'ingresso e all'uscita e tenere i visitatori sotto costante osservazione per assicurare la protezione dell'edificio. Abilità nella stesura di accurati rapporti, nell'aggiornamento dei registri e nella gestione di attività simultanee in ambienti STAZIONI FERROVIARIE , UFFICI PUBBLICI E PRIVATI ,AZIENDE OSPEDALIERE ,SERVIZI DI SCORTA E ANTI RAPINA, BANCHE, CUP , ETC caratterizzati da caos e confusione. Pronto a offrire 23 anni di esperienza in materia di sicurezzA

Titolare di agenzia investigativa denominata Athena services servizi di investigazione e tutela a persone e cose . Gestione del personale e gestione della parte amministrativa .


Panoramica

17
17
anni di esperienza

Esperienza lavorativa

GPG

CSM GLOBAL SECURITY SERVICE VIGILANZA
ROMA, RM
06.2020 - ad oggi
  • Completamento di operazioni di pattugliamento a cadenza [Periodo] dei locali interni e delle aree esterne delle strutture al fine di individuare e scoraggiare possibili violazioni delle proprietà.
  • Sorveglianza e prevenzione di azioni criminali, atti vandalici e in generale di comportamenti illeciti in strutture [Tipo].
  • Messa in sicurezza di ingressi e uscite grazie alla presenza fisica e all'attento monitoraggio delle telecamere a circuito chiuso.
  • Attivazione di allarmi e allerta dei vigili del fuoco, del personale medico o delle forze dell'ordine in base al tipo di incidente occorso.
  • Notifica delle regole vigenti ai trasgressori e allontanamento delle persone non autorizzate dai locali.
  • Pronta risposta ad attività sospette, indagine e risoluzione di eventuali problematiche mediante l'uso di tecniche fisiche o verbali appropriate.
  • Mantenimento di una comunicazione aperta con i membri del team di sicurezza e con i supervisori degli edifici tramite radio, telefoni, mezzi digitali e [Software].
  • Assistenza cortese e professionale a dipendenti, visitatori e clienti.
  • Primo soccorso alle persone ferite e malate e assistenza ai paramedici nel prestare un soccorso più adeguato.
  • Aggiornamento dei registri dei turni e stesura di relazioni giornaliere che descrivono le attività di sicurezza svolte nonché episodi di particolare rilevanza.
  • Controllo dell'agibilità delle vie di fuga per garantire la corretta fruibilità in caso di emergenza.
  • Supervisione delle aree videosorvegliate tramite i monitor della sala controllo dello stabile.
  • Controllo delle persone e dei mezzi in entrata e in uscita dalla zona di competenza.
  • Controllo della validità dei permessi di accesso per le aree riservate dello stabile in custodia.
  • Intervento in caso di sospetti di attività illecite all'interno dell'area sorvegliata.
  • Sorveglianza di strutture pubbliche e private per attività di deterrenza.
  • Controllo dei beni personali all'ingresso degli edifici tramite scanner e metal detector.
  • Pianificazione delle ronde di controllo notturne degli stabili e delle aree circostanti.
  • Cooperazione con le forze dell'ordine in caso di effrazioni o violazioni delle proprietà.

GPG

ITALPOL VIGILANZA ROMA
ROMA, ROMA
11.2003 - 06.2020
  • Completamento di operazioni di pattugliamento a cadenza [Periodo] dei locali interni e delle aree esterne delle strutture al fine di individuare e scoraggiare possibili violazioni delle proprietà.
  • Sorveglianza e prevenzione di azioni criminali, atti vandalici e in generale di comportamenti illeciti in strutture [Tipo].
  • Messa in sicurezza di ingressi e uscite grazie alla presenza fisica e all'attento monitoraggio delle telecamere a circuito chiuso.
  • Attivazione di allarmi e allerta dei vigili del fuoco, del personale medico o delle forze dell'ordine in base al tipo di incidente occorso.
  • Notifica delle regole vigenti ai trasgressori e allontanamento delle persone non autorizzate dai locali.
  • Pronta risposta ad attività sospette, indagine e risoluzione di eventuali problematiche mediante l'uso di tecniche fisiche o verbali appropriate.
  • Mantenimento di una comunicazione aperta con i membri del team di sicurezza e con i supervisori degli edifici tramite radio, telefoni, mezzi digitali e [Software].
  • Assistenza cortese e professionale a dipendenti, visitatori e clienti.
  • Primo soccorso alle persone ferite e malate e assistenza ai paramedici nel prestare un soccorso più adeguato.
  • Aggiornamento dei registri dei turni e stesura di relazioni giornaliere che descrivono le attività di sicurezza svolte nonché episodi di particolare rilevanza.
  • Controllo dell'agibilità delle vie di fuga per garantire la corretta fruibilità in caso di emergenza.
  • Supervisione delle aree videosorvegliate tramite i monitor della sala controllo dello stabile.
  • Controllo delle persone e dei mezzi in entrata e in uscita dalla zona di competenza.
  • Controllo della validità dei permessi di accesso per le aree riservate dello stabile in custodia.
  • Controllo del corretto funzionamento dei dispositivi di lettura badge presenti agli ingressi.
  • Intervento in caso di sospetti di attività illecite all'interno dell'area sorvegliata.
  • Sorveglianza di strutture pubbliche e private per attività di deterrenza.
  • Gestione, custodia e manutenzione delle armi date in dotazione in base agli obblighi della normativa di settore.
  • Pianificazione delle ronde di controllo notturne degli stabili e delle aree circostanti.
  • Controllo dei beni personali all'ingresso degli edifici tramite scanner e metal detector.
  • Collaborazione quotidiana con le forze dell'ordine e con il personale di pronto intervento.
  • Cooperazione con le forze dell'ordine in caso di effrazioni o violazioni delle proprietà.

Istruzione

LICENZA MEDIA -

S BENEDETTO
ROMA
06-1989

Competenze

  • Pianificazione strategica
  • Gestione del personale
  • Supervisione delle operazioni
  • Osservanza delle normative
  • Uso di sistemi di allarme e videosorveglianza
  • Resistenza alla fatica
  • Procedure di vigilanza notturna e diurna
  • Tecniche di sorveglianza
  • Procedure di primo soccorso
  • Procedure di contestazione e segnalazione illeciti
  • Prontezza di riflessi
  • Norme di pubblica sicurezza
  • Modalità di perquisizione
  • Tecniche di ispezione bagagli
  • Autorevolezza
  • Modalità di controllo passeggeri
  • Conoscenza della normativa sulla privacy
  • Predisposizione al contatto col pubblico
  • Attenzione ai dettagli
  • Competenze informatiche
  • Autocontrollo
  • Porto d'armi
  • Possesso del porto d'armi
  • Protocolli di intervento d'emergenza
  • Elementi normativi TULPS
  • Spirito di osservazione
  • Pratiche di evacuazione
  • Procedure di redazione verbali
  • Sistemi antitaccheggio
  • Gestione delle emergenze
  • Uso dei dispositivi di rilevazione di oggetti pericolosi
  • Abilità comunicative e di mediazione
  • Uso di dispositivi antitaccheggio
  • Resistenza fisica
  • Gestione dello stress
  • Tecniche di gestione dei conflitti
  • Procedure di controllo degli accessi
  • Protocolli per la sicurezza nazionale
  • Normativa e misure antincendio

Lingue

Italiano
Madrelingua
Inglese
Intermedio
B1

Cronologia

GPG

CSM GLOBAL SECURITY SERVICE VIGILANZA
06.2020 - ad oggi

GPG

ITALPOL VIGILANZA ROMA
11.2003 - 06.2020

LICENZA MEDIA -

S BENEDETTO
GIUSEPPE GIRARDO