Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Cronologia
Generic
 GIUSEPPE    LAROCCA

GIUSEPPE LAROCCA

Profilo professionale

Esperto nella diagnosi e riparazione di guasti meccanici ed elettronici, con capacità di problem solving rapido ed efficace. Gestione autonoma di officina e coordinamento di team, orientato al risultato e alla fidelizzazione del cliente.

Panoramica

5
5
years of professional experience

Esperienza lavorativa

Titolare di impresa artigiana

AUTOFFICINA LAROCCA GIUSEPPE
CRISPIANO , TA
01.2004 - ad oggi

Da oltre 20 anni gestisco un'impresa artigiana di autoriparazioni, occupandomi sia degli aspetti tecnici (diagnosi, manutenzione e riparazioni meccaniche ed elettroniche) sia di quelli gestionali (organizzazione del lavoro, gestione clienti e fornitori, amministrazione). Ho maturato solide competenze nella risoluzione di problematiche complesse, nella fidelizzazione della clientela e nella conduzione autonoma e responsabile di tutte le attività aziendali.

  • Gestione operativa quotidiana dell'officina , inclusa la programmazione e supervisione dei lavori in corso.
  • Controllo della qualità dei lavori eseguiti, assicurando il rispetto degli standard e la soddisfazione del cliente.
  • Verifica del rispetto delle norme di igiene e sicurezza, provvedendo ad attuare eventuali azioni correttive volte a garantire la tutela di beni e persone.
  • Controllo delle scorte di magazzino assicurando la disponibilità dei prodotti.
  • Gestione delle operazioni di inventario e registrazione delle giacenze di magazzino.
  • Conduzione delle negoziazioni con i fornitori e gestione degli ordini.

MECCANICO

AUTOFFICINA AUTORIZZATA CITROEN LAROCCA FRANCESCO
CRISPIANO , TA
03.1999 - 12.2003
  • Installazione di nuovi impianti meccanici secondo specifiche tecniche e disegni progettuali.
  • Verifica dello stato di usura ed eventuale sostituzione dei dischi o delle pastiglie dei freni.
  • Esecuzione di tagliandi a norma in conformità alle istruzioni della casa automobilistica.
  • Controllo degli interventi e prova del veicolo prima della riconsegna al cliente.
  • Effettuazione del check -up del veicolo con l'utilizzo di specifica strumentazione digitale.
  • Diagnosi del mezzo per la valutazione dello stato di fatto complessivo e delle componenti.
  • Controllo e manutenzione degli impianti frenanti di veicoli e motocicli.
  • Assistenza al cliente, spiegazione dei guasti e delle procedure necessarie per la manutenzione.
  • Analisi del guasto e spiegazione delle possibilità d'intervento al cliente.
  • Compilazione delle schede di lavorazione e della modulistica tecnica richiesta dall'ufficio .
  • Gestione dei fornitori per la selezione e l'acquisto di attrezzature, pezzi di ricambio e lubrificanti.
  • Riparazione dei veicoli sostituendo o aggiustando le parti come indicate nell'ordine di lavoro.
  • Individuazione e rimozione delle parti difettose, procedendo alla riparazione o alla sostituzione.
  • Controllo di perdite e rabbocco di fluidi e liquidi.
  • Valutazione dei sistemi frenanti e installazione o riparazione di diversi pezzi, tra cui pastiglie e tamburi per garantire prestazioni ottimali del veicolo.
  • Ispezione delle riparazioni effettuate per verificarne accuratezza e funzionalità, garantendo così la piena soddisfazione dei clienti.
  • Ricezione di nuovi ordini di magazzino verificandone completezza e precisione.
  • Monitoraggio dell'area di deposito di pezzi e materiali e gestione del rifornimento e dell'organizzazione delle scorte di magazzino.
  • Compilazione di preventivi accurati sui lavori di riparazione necessari, informando i clienti sulle possibili opzioni ei piani d'azione .
  • Preparazione dei preventivi per i lavori necessari a garantire il corretto funzionamento del veicolo.
  • Verifica delle riparazioni e sostituzioni delle parti dei veicoli danneggiati.
  • Effettuazione di tagliandi, revisioni e controlli periodici dei veicoli in base alla normativa di riferimento.
  • Valutazione con i clienti delle soluzioni ottimali per la riparazione del mezzo.
  • Verifica su strada dei veicoli in consegna prima e dopo l'esecuzione dei lavori necessari.
  • Controllo di elettronica e meccanica attraverso l'utilizzo di macchinari per la diagnostica.

Istruzione

SECONDO ANNO - INDUSTRIALE

ISTITUTO TECNICO INDUTRIALE MAJORANA
MARTINA FRANCA

Competenze

    Diagnosi e riparazione guasti meccanici, elettrici ed elettronici su veicoli

    Manutenzione ordinaria e straordinaria (motore, freni, trasmissione, impianti elettrici)

    Utilizzo di strumenti diagnostici avanzati e software per analisi elettroniche

    Montaggio, sostituzione e collaudo di componenti e ricambi

    Conoscenza approfondita delle normative di sicurezza e delle procedure di revisione

    Aggiornamento costante su nuove tecnologie e innovazioni del settore automotive

    Gestione autonoma di officina meccanica artigiana

    Pianificazione delle attività e ottimizzazione dei tempi di lavoro

    Coordinamento di collaboratori e formazione di apprendisti

    Gestione fornitori, ordini e magazzino ricambi

    Amministrazione di base e gestione dei rapporti con i clienti

    Problem solving rapido ed efficace in situazioni complesse

    Orientamento al cliente e capacità di fidelizzazione

    Precisione, affidabilità e forte senso di responsabilità

    Lavoro autonomo e in team

    Attitudine pratica, manualità e resistenza fisica

    Atteggiamento al lavoro di squadra

    Capacità di adattamento

    Adattabilità

    Flessibilità

    Controllo qualità

    Attitudine al lavoro per obiettivi

    Doti comunicativi e relazionali

    Resistenza allo stress

    Conoscenza del settore

    Capacità di ascolto

    Capacità decisionale

    Spirito di iniziativa

    Risoluzionedei problemi

    Conoscenza tecniche artigianali

    Doti relazionali

    Conoscenza materiali

    Uso dei principali strumenti informatici

    Pensiero critico

    Gestione del tempo

    Capacità di gestione dei clienti

    Orientamento al risultato

    Attenzione ai dettagli

Cronologia

Titolare di impresa artigiana

AUTOFFICINA LAROCCA GIUSEPPE
01.2004 - ad oggi

MECCANICO

AUTOFFICINA AUTORIZZATA CITROEN LAROCCA FRANCESCO
03.1999 - 12.2003

SECONDO ANNO - INDUSTRIALE

ISTITUTO TECNICO INDUTRIALE MAJORANA
GIUSEPPE LAROCCA