Profilo professionale
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Lingue
Informazioni aggiuntive
Risultati conseguiti
Cronologia
Piacere, sono

Giuseppe Alessandro Filiti

Luino,Varese
Giuseppe Alessandro  Filiti

Profilo professionale

Sono una persona determinata, orientata al raggiungimento degli obiettivi e capace di gestire con lucidità situazioni complesse e ad alto livello di stress. L’esperienza maturata come arbitro di calcio mi ha permesso di sviluppare solide capacità decisionali, una comunicazione efficace e una naturale propensione alla gestione dei conflitti.

Possiedo un’ottima attitudine al lavoro di squadra e un forte senso di responsabilità, accompagnati da buone competenze nella gestione economica e nell’organizzazione delle attività. Mi distinguo per la capacità di ascolto, la costanza e la volontà di migliorarmi continuamente, qualità che metto a disposizione per contribuire concretamente al raggiungimento dei risultati aziendali.

Sono alle prime esperienze professionali, ma ho una grande voglia di imparare, un forte spirito di adattamento e la determinazione necessaria per crescere e dare il massimo in ogni contesto lavorativo.

Esperienza lavorativa

Nuova Proloco Città di Luino
Luino, Varese

Volontario servizio civile
01.2023 - ad oggi

Panoramica del lavoro

  • Organizzazione di eventi culturali e promozionali per valorizzare il territorio di Luino e attrarre visitatori.
  • Collaborazione con le istituzioni locali per garantire il successo delle iniziative della Proloco.
  • Sviluppo di strategie comunicative per aumentare la visibilità delle attività e degli eventi.
  • Coordinamento di gruppi di volontari per l'organizzazione e la gestione di eventi pubblici.
  • Partecipazione attiva in programmi di educazione e formazione per giovani, inclusa la preparazione del materiale didattico.
  • Comunicazione costante con i colleghi a garanzia del completo presidio delle aree coperte.
  • Gestione delle relazioni con gli enti pubblici e privati coinvolti nei progetti.
  • Promozione del benessere dei cittadini attraverso iniziative di sensibilizzazione.
  • Realizzazione di campagne informative su tematiche sociali, utilizzando vari canali di comunicazione.
  • Rispetto dei protocolli di sicurezza previsti garantendo l'incolumità dei presenti.
  • Conduzione di interventi di primo soccorso in caso di malori o incidenti.
  • Controllo del rispetto di norme e procedure di sicurezza all'interno delle aree di competenza.
  • Controllo costante delle aree assegnate tramite pattugliamento o videosorveglianza.
  • Collaborazione alla pianificazione e all'implementazione di azioni e progetti sul territorio.
  • Controllo e convalida di biglietti, lasciapassare e badge identificativi per l'accesso alle zone di competenza.
  • Collaborazione con le forze dell'ordine in caso di necessità seguendo le procedure previste.
  • Monitoraggio del corretto funzionamento dei dispositivi di sicurezza all'interno delle aree assegnate.
  • Adozione di misure preventive per evitare incidenti o intrusioni.
  • Sorveglianza di beni, merci o effetti personali assicurandone la tutela.
  • Supporto alla gestione del traffico stradale garantendo la sicurezza dei pedoni.

Associazione Italiana Arbitri - Varese
Varese, Varese

Arbitro di calcio
03.2022 - ad oggi

Panoramica del lavoro

  • Gestione delle decisioni durante le partite, garantendo il rispetto delle regole sportive vigenti.
  • Coordinamento con gli assistenti arbitrali per assicurare un'efficace comunicazione in campo.
  • Valutazione delle performance delle squadre, contribuendo a mantenere un alto standard di gioco.
  • Analisi delle situazioni di gioco, applicando le regole per garantire equità e correttezza.
  • Partecipazione a corsi di aggiornamento, migliorando continuamente le proprie competenze arbitrali.
  • Arbitraggio in competizioni regionali di calcio, gestione di partite, applicazione delle regole del gioco.
  • Assunzione di decisioni rapide e convincenti con spiegazioni precise agli atleti.
  • Direzione del gioco dalla posizione ottimale che consente di rilevare le azioni in corso e anticiparne lo sviluppo.
  • Partecipazione a corsi di aggiornamento per apprendere nuove tecniche di settore.
  • Analisi post-gara delle proprie performance arbitrali per prevenire errori futuri.
  • Applicazione dei regolamenti ufficiali previsti per la partecipazione a gare, tornei e competizioni.
  • Gestione delle condotte di gioco violente o particolarmente complesse con fermezza, tatto e risolutezza.
  • Comunicazione specifica, breve e accurata con gli atleti prima, durante e dopo l'incontro.
  • Gestione dei livelli personali di ansia e di stress per condizionare in positivo l'andamento dell'incontro.
  • Arbitraggio di oltre 200 incontri in campionati provinciali e regionali.
  • Consultazione costante con i collaboratori di gara per assumere decisioni eque e quanto più precise possibili.
  • Modulazione del tono di voce e dell'espressione corporea per comunicare, rafforzare e valorizzare le scelte arbitrali in situazioni specifiche.
  • Comunicazione delle proprie decisioni arbitrali in maniera convinta e rapida in modo da imprimere al match una condotta di gara chiara e lineare.
  • Condotta di gara con sicurezza e determinazione in modo da non consentire il gioco scorretto e la prevalenza psicologica degli atleti in gara.
  • Compilazione del referto arbitrale con tutti i dettagli utili alle verifiche sportive.
  • Espressione di opinioni in maniera diretta e imparziale anche nei confronti dei giocatori che dimostrano una condotta aggressiva nei propri confronti.
  • Valutazione dei punteggi e del rispetto dei regolamenti durante le gare.
  • Promozione di sani principi sportivi di lealtà e collaborazione tra atleti e staff tecnico e nei confronti delle squadre avversarie sia dentro che fuori dal campo.
  • Valutazione attenta di fatti e situazioni che possono ledere l'incolumità propria, di assistenti e di calciatori durante il match.
  • Creazione degli schemi di gioco per ottenere una strategia competitiva sul campo.
  • Applicazione delle linee guida fornite dalle federazioni sportive garantendo responsabilità ed etica.
  • Formazione arbitrale, conduzione di corsi per aspiranti arbitri sulle regole del calcio e tecniche di arbitrato.
  • Analisi delle valutazioni fornite dagli osservatori o da altre persone esperte del mondo arbitrale per attuare miglioramenti sul piano professionale.
  • Ispezione dell'attrezzatura sportiva garantendone il funzionamento e la sicurezza.
  • Pianificazione degli allenamenti per ottenere i risultati necessari ad una corretta performance.
  • Assistenza arbitrale in campionati nazionali, segnalazione di fuorigioco e supporto nelle decisioni arbitrali.
  • Cura scrupolosa del proprio stato di forma fisica attraverso programmi di allenamento pianificati in autonomia o con l'ausilio di preparatori atletici.
  • Analisi delle caratteristiche psicofisiche degli atleti per la definzione di programmi di allenamento personalizzati.
  • Modulazione corretta del linguaggio non verbale per comunicare le proprie scelte arbitrali.
  • Risoluzione rapida delle controversie di gioco con autorevolezza e determinazione.
  • Assunzione del ruolo di giudice nel corso di competizioni sportive assegnando punteggi e penalità in base alle prestazioni.
  • Creazione di schede di allenamento personalizzate in base alle necessità specifiche.
  • Partecipazione attiva a manifestazioni ed eventi sportivi incoraggiando stili di vita sani e promuovendo le attività sportive.
  • Aggiornamento delle statistiche dei punteggi individuali e di team nel corso di tornei e campionati.
  • Studio di schemi e tattiche per prevedere gli sviluppi di gioco durante la gara.
  • Posizionamento corretto in campo in funzione della categoria e della presenza o meno degli assistenti di gara.
  • Coordinamento di squadre arbitrali per tornei giovanili, pianificazione degli incontri e gestione logistica.
  • Mantenimento di buone relazioni con gli atleti in gara al fine di consentire lo svolgimento fluido e regolare del match.
  • Valutazione delle dinamiche di gioco incerte attraverso l'uso diretto o indiretto di apparecchiature digitali e software specifici.

Istruzione

Università Cattolica del Sacro Cuore
Milano

Corso di Laurea Triennale from Scienze bancarie

Panoramica dell'università

  • Formazione continua in Economia dei Mercati e degli Intermediari Finanziari

Liceo scientifico V.Sereni
Luino

Diploma from Scientifico-Umanistico
06.2025

Panoramica dell'università

  • Diploma Scienze Umane

Competenze

  • Puntualità e affidabilità
  • Senso di responsabilità
  • Affidabilità
  • Empatia e sensibilità
  • Capacità di ascolto
  • Attitudine al lavoro di squadra
  • Capacità di adattamento
  • Spirito di collaborazione
  • Determinazione
  • Attitudine al lavoro in squadra
  • Predisposizione al contatto col pubblico
  • Capacità relazionali
  • Adattabilità
  • Spirito di iniziativa
  • Flessibilità e adattabilità
  • Abilità organizzativa
  • Capacità di gestire le responsabilità
  • Conoscenza lingue straniere
  • Resistenza allo stress
  • Pianificazione e organizzazione
  • Flessibilità
  • Resistenza alla fatica
  • Problem solving
  • Utilizzo di Internet
  • Autodisciplina
  • Gestione del tempo
  • Competenze linguistiche
  • Conoscenza del territorio
  • Prontezza di riflessi
  • Resistenza fisica
  • Gestione dello stress
  • Gestione di gruppo
  • Tolleranza allo Resistenza allo stress
  • Senso civico
  • Comunicazione efficace
  • Capacità decisionale
  • Doti organizzative
  • Doti comunicative
  • Attitudine al problem solving
  • Competenze informatiche di base
  • Coordinamento squadre
  • Capacità di pianificazione
  • Procedure di vigilanza notturna e diurna
  • Conoscenze informatiche base
  • Primo Soccorso
  • Orientamento al cliente
  • Gestione emergenze
  • Gestione delle emergenze
  • Procedure di primo soccorso
  • Conoscenza delle procedure e delle norme di salute e sicurezza
  • Tecniche organizzative
  • Pianificazione delle attività
  • Conoscenza della posta elettronica
  • Gestione dei social media
  • Tecniche di sorveglianza
  • Comunicazione interculturale
  • Conoscenza della normativa sulla sicurezza
  • Gestione progetti sociali
  • Norme di pubblica sicurezza
  • Microsoft Word
  • Microsoft Windows
  • Gestione conflitti
  • Microsoft Office
  • Microsoft Excel
  • Tecniche di salvataggio
  • Abilità interpersonali
  • Approccio multidisciplinare
  • Uso di sistemi di allarme e videosorveglianza
  • Autorevolezza
  • Gestione delle risorse
  • Orientamento al risultato
  • Pensiero critico
  • Gestione dei conflitti
  • Pianificazione strategica
  • Capacità di ricerca e documentazione
  • Normativa e misure antincendio
  • Capacità di negoziazione
  • Procedure di redazione verbali
  • Norme di sicurezza per bambini
  • Strategie relazionali
  • Strategie di preparazione atletica
  • Educazione alla cittadinanza
  • Tecniche e strumenti di difesa
  • Tecniche di gestione dei conflitti
  • Organizzazione Eventi

Lingue

Italiano
Madrelingua
Spagnolo
Base
A2
Inglese
Intermedio avanzato
B2

Informazioni aggiuntive

Ho svolto diverse esperienze all'esterno ma quella più significativa è stata essere ambasciatore del Gambia durante una simulazione delle Nazioni Unite al palazzo di vetro di New York.

Risultati conseguiti

  • Supervisione - Supervisione di un team composto da tre membri del personale.
  • Comunicazione efficace - Approfondimento e monitoraggio degli ordini attesi dal tribunale e della corrispondenza degli avvocati delle parti avverse.
  • Competenze informatiche - Utilizzo di Microsoft Excel per sviluppare fogli elettronici per il monitoraggio dell'inventario.

Cronologia

Volontario servizio civile

Nuova Proloco Città di Luino
01.2023 - ad oggi

Arbitro di calcio

Associazione Italiana Arbitri - Varese
03.2022 - ad oggi

Università Cattolica del Sacro Cuore

Corso di Laurea Triennale from Scienze bancarie

Liceo scientifico V.Sereni

Diploma from Scientifico-Umanistico
Giuseppe Alessandro Filiti