Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Lingue
Affiliazioni
Cronologia
Generic
Giuseppina Riggio

Giuseppina Riggio

Milano,MI

Profilo professionale

Ingegnere chimico con oltre 20 anni di esperienza nel settore energetico, maturata in contesti industriali complessi in Italia e all'estero. Attualmente con responsabilità di Direzione presso la Bioraffineria di Venezia per Enilive S.p.A. e di Amministrazione Delegata per Green Hydrogen Venezia Srl, con incarichi relativi alla gestione operativa e strategica di impianti innovativi per la transizione energetica. Consolidata esperienza in ambiti quali operations, project management, sicurezza, ambiente e innovazione tecnologica, con significative attività anche a livello internazionale. Incarichi di responsabilità ricoperti in società industriali e associazioni di categoria, con contributo attivo allo sviluppo sostenibile del settore.

Panoramica

21
21
anni di esperienza

Esperienza lavorativa

Amministratore Delegato

Green Hydrogen Venezia srl– Join Venture Eni-AGSM
05.2024 - 10.2025
  • Responsabile della gestione strategica e operativa della società, con deleghe complete per la costruzione e la messa in esercizio dell’ impianto industriale.
  • Coordinamento delle attività autorizzative, tecniche e amministrative, assicurando la conformità normativa in ambito ambientale, edilizio e industriale.
  • Supervisione dei contratti di appalto e di servizi, gestione dei rapporti con enti pubblici e stakeholder, e presidio dei rischi operativi e legali.
  • Implementazione degli assetti organizzativi e contabili societari, con attività di reporting verso i soci.
  • Responsabilità diretta in materia di sicurezza, ambiente e compliance, con presidio delle attività di cantiere, commissioning e start-up.
  • Deleghe formali in qualità di Datore di Lavoro (D. Lgs. 81/2008) e Delegato Ambientale (IPPC, AIA, gas serra, rifiuti), con piena autonomia gestionale, patrimoniale e di rappresentanza legale.

Responsabile di Stabilimento

Enilive S.p.A. – Bioraffineria di Venezia
01.2023 - 10.2025
  • Responsabile della gestione operativa, ambientale e strategica della Bioraffineria, con presidio delle performance produttive e della sostenibilità.
  • Coordinamento delle attività produttive, manutentive e di sicurezza, in impianto classificato a rischio di incidente rilevante (RIR) conformemente al D. Lgs. 105/2015.
  • Supervisione dei progetti di sviluppo e innovazione tecnologica, con focus su processi di decarbonizzazione e transizione energetica.
  • Gestione di progetti industriali strategici per il periodo 2023–2026, con un valore complessivo superiore a 400 milioni di euro.
  • Gestione delle relazioni con stakeholder istituzionali, industriali e territoriali, assicurando compliance normativa e continuità operativa.
  • Monitoraggio dei costi operativi e degli indicatori di performance, con reporting periodico alla direzione societaria aziendale.
  • Deleghe conferite come Datore di Lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/2008, con responsabilità estese in ambito salute, sicurezza, ambiente, compliance normativa e rappresentanza legale.
  • Ruoli aggiuntivi includono: Committente, Gestore IPPC/AIA/D.Lgs 81/2008, Esercente, Operatore ADR/RID, Responsabile strutture portuali, Operatore infrastruttura critica, Produttore e gestore rifiuti, Referente gas serra e altri incarichi previsti da normative nazionali ed europee.
  • Poteri estesi alla gestione contrattuale, finanziaria, giudiziaria e alla nomina di procuratori e sub-delegati.

Licensing Operation Manager

Eni Energy (Shanghai) Co., Ltd.
09.2020 - 12.2022
  • Coordinamento delle attività di implementazione tecnologica presso due petrolchimici in Cina, in ambito licensing.
  • Gestione delle relazioni tecniche e commerciali con clienti e autorità locali.
  • Supervisione dell’ingegneria di processo e del trasferimento tecnologico, con presidio su qualità, tempi e conformità contrattuale.
  • Formazione multidisciplinare in ambito, tecnologico, operations ed HSE per il cliente.
  • Controllo e supporto operativo durante le fasi di commissioning, start-up e performance test degli impianti licenziati.
  • Monitoraggio dei KPI di progetto e gestione delle criticità tecniche e operative in contesti multiculturali.

Project Manager Operazioni Licensing

Eni S.p.A. – Refining & Marketing, San Donato Milanese
12.2018 - 08.2020
  • Gestione della fase di preparazione alle attività di sito per progetti di licensing tecnologico in Italia e Cina.
  • Costituzione e coordinamento del team tecnico - operativo, con definizione di ruoli, responsabilità e interfacce tecniche.
  • Revisione ingegneristica e procedurale dei progetti, con verifica della documentazione tecnica e delle specifiche contrattuali.
  • Pianificazione e implementazione dei programmi di formazione tecnica e operativa per il personale interno coinvolto e per il cliente.
  • Coordinamento con i team di ingegneria, EPC contractor e clienti per garantire la readiness del sito e la corretta applicazione delle tecnologie proprietarie.

Responsabile di Stabilimento

Eni S.p.A. – Enipower, San Donato Milanese
09.2017 - 12.2018
  • Gestione operativa e strategica dell’impianto, con responsabilità su produzione, distribuzione e continuità del servizio elettrico e di teleriscaldamento.
  • Datore di Lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/2008, con responsabilità diretta su salute, sicurezza e ambiente.
  • Coordinamento delle attività di esercizio e manutenzione.
  • Supervisione dei processi di generazione termica ed elettrica, con presidio su efficienza energetica e sostenibilità ambientale.
  • Gestione delle interfacce con operatori, manutentori, fornitori e stakeholder istituzionali.
  • Implementazione di piani di formazione tecnica e aggiornamento delle procedure operative.
  • Monitoraggio dei KPI energetici e ambientali, con reporting alla direzione aziendale e agli enti di controllo regionali.
  • Deleghe conferite come Datore di Lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/2008, con responsabilità estese in ambito salute, sicurezza, ambiente, compliance normativa e rappresentanza legale.
  • Ruoli aggiuntivi includono: Committente, Gestore IPPC/AIA, Esercente, Operatore ADR/RID, Produttore e gestore rifiuti, Referente gas serra e altri incarichi previsti da normative nazionali ed europee.

Lean Operations Manager

Eni S.p.A. – Raffineria di Taranto
10.2015 - 09.2017
  • Responsabile del reparto operativo in turno, composto da 20 unità produttive ed oltre 100 risorse dirette, con presidio su organizzazione, turnazione, performance e compliance ambientale.
  • Responsabile dell’ottimizzazione dei processi industriali attraverso l’applicazione dei principi Lean.
  • Coordinamento di progetti di miglioramento continuo, con obiettivi di efficienza operativa, riduzione degli sprechi e aumento della produttività.
  • Analisi dei flussi produttivi e riorganizzazione delle attività per migliorare tempi, costi e qualità.
  • Gestione del cambiamento organizzativo, con coinvolgimento attivo del personale e promozione di una cultura orientata alla sicurezza e alle performance.
  • Monitoraggio dei KPI operativi e definizione di azioni correttive per il raggiungimento degli obiettivi aziendali.

Technology Manager

Eni S.p.A. – Raffineria di Taranto
06.2014 - 09.2015
  • Gestione contrattuale per le forniture tecnologiche e monitoraggio delle performance dei fornitori, con presidio su qualità, tempi e costi.
  • Sviluppo e implementazione di progetti di ottimizzazione degli impianti, finalizzati al miglioramento dell’efficienza operativa e della sostenibilità.
  • Coordinamento delle attività di ingegneria di processo, con supervisione tecnica e interfaccia tra progettazione e esercizio.
  • Supporto tecnico e documentale per le autorizzazioni ambientali e la conformità dei prodotti ai requisiti di qualità.

Senior Process Engineer

Eni S.p.A. – Downstream, Roma HQ
11.2011 - 06.2014
  • Sviluppo e gestione di progetti industriali complessi in ambito raffinazione Italia.
  • Supporto tecnico durante le fasi di avviamento impianti su diversi siti industriali italiani e benchmarking prestazionale delle unità produttive.
  • Selezione tecnica dei catalizzatori e gestione delle gare di fornitura multi-sito.

Project Manager

Eni S.p.A. – Raffineria di Taranto
11.2010 - 10.2011
  • Gestione di progetti industriali fino a 5 milioni di euro, con presidio su tempi, costi e qualità.
  • Coordinamento di team interni e contractor esterni, con supervisione delle attività in campo.
  • Monitoraggio dei rischi operativi e della conformità agli standard di qualità e sicurezza.

Operation Process Engineer

Eni S.p.A. – Raffineria di Taranto
01.2006 - 10.2010
  • Monitoraggio delle performance impiantistiche e analisi dei dati operativi.
  • Attività di troubleshooting, supporto tecnico agli avviamenti e ottimizzazione dei processi.
  • Coordinamento con personale in turno per gestione KPI di produzione.
  • Collaborazione con i reparti HSE per il supporto redazione documentazione in ambientale e la process safety.

Junior Process Engineer

Eni S.p.A. – Raffineria di Taranto
07.2004 - 12.2005
  • Redazione specifiche tecniche e bilanci di massa.
  • Partecipazione a HAZOP e progetti di revamping.

Istruzione

Master - Service Operations Management

Elis Corporate School, MIP Milano, Univ. Tor Vergata
01.2015

Lean Six Sigma Green Belt - undefined

Tor Vergata Six Sigma Academy
01.2015

Abilitazione Project Manager ENI - undefined

Eni Corporate University
01.2011

Laurea - Ingegneria Chimica

Università di Pisa
01.2003

Competenze

  • Leadership
  • Proattività
  • Gestione dei conflitti
  • Doti comunicative ed organizzative
  • Strategie di ottimizzazione del flusso di lavoro
  • Dimestichezza con la Lean Organization
  • Responsabilità decisionale
  • Gestione del rischio
  • Adattabilità
  • Propensione all'innovazione
  • Orientamento al risultato



Lingue

Italiano (Madrelingua)
Inglese (B2/Avanzato)

Affiliazioni

  • Amministratore Delegato Green Hydrogen Venezia [dal 2024]
  • Socio- Consigliere Confindustria Veneto [dal 2023]
  • Socio Entezona Industriale [dal 2023]
  • Consigliere CDA Petroven [2017-2021]

Cronologia

Amministratore Delegato

Green Hydrogen Venezia srl– Join Venture Eni-AGSM
05.2024 - 10.2025

Responsabile di Stabilimento

Enilive S.p.A. – Bioraffineria di Venezia
01.2023 - 10.2025

Licensing Operation Manager

Eni Energy (Shanghai) Co., Ltd.
09.2020 - 12.2022

Project Manager Operazioni Licensing

Eni S.p.A. – Refining & Marketing, San Donato Milanese
12.2018 - 08.2020

Responsabile di Stabilimento

Eni S.p.A. – Enipower, San Donato Milanese
09.2017 - 12.2018

Lean Operations Manager

Eni S.p.A. – Raffineria di Taranto
10.2015 - 09.2017

Technology Manager

Eni S.p.A. – Raffineria di Taranto
06.2014 - 09.2015

Senior Process Engineer

Eni S.p.A. – Downstream, Roma HQ
11.2011 - 06.2014

Project Manager

Eni S.p.A. – Raffineria di Taranto
11.2010 - 10.2011

Operation Process Engineer

Eni S.p.A. – Raffineria di Taranto
01.2006 - 10.2010

Junior Process Engineer

Eni S.p.A. – Raffineria di Taranto
07.2004 - 12.2005

Lean Six Sigma Green Belt - undefined

Tor Vergata Six Sigma Academy

Abilitazione Project Manager ENI - undefined

Eni Corporate University

Laurea - Ingegneria Chimica

Università di Pisa

Master - Service Operations Management

Elis Corporate School, MIP Milano, Univ. Tor Vergata
Giuseppina Riggio