Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Cronologia
Generic

Ilaria Colombo

Pedaso

Profilo professionale

Fisioterapista motivata ad aiutare i propri pazienti nella gestione del dolore e delle lesioni, prescrivendo esercizi volti a favorire il ripristino della mobilità. Attento all'esecuzione dei trattamenti secondo le procedure standard e portato per il lavoro di squadra. Sto continuando il mio percorso di Osteopatia per approfondire anche l'ambito craniale e viscerale. Ho seguito anche un corso sull'uso dell'ecografia in Fisioterapia. Inoltre sono interessata anche alla fisioterapia dermatofunzionale.

Panoramica

1
1
anno di esperienza

Esperienza lavorativa

Fisioterapista

Istituto Santo Stefano
Porto Potenza Picena, Macerata
01.2024 - ad oggi
  • Sviluppo di piani di trattamento personalizzati per pazienti neurologici, inclusa la riabilitazione motoria.
  • Pinaificazione dei trattamenti di riabilitazione per pazienti affetti da disabilità motorie o neurologiche.
  • Collaborazione con altri professionisti di settore per la gestione di piani riabilitativi completi.
  • Monitoraggio dei progressi dei pazienti e aggiornamento del piano di cura in caso di necessità.
  • Osservazione e registrazione delle risposte dei pazienti a terapia ed esercizi, aggiornando le cartelle cliniche e raccomandando modifiche quando necessario.
  • Comunicazione chiara ed efficace con pazienti e caregiver e nel lavoro con medici e assistenti.
  • Collaborazione efficace con team interdisciplinari e con pazienti, famiglie, caregiver e visitatori, dimostrando cortesia, compassione e rispetto.
  • Collaborazione con l'equipe multidisciplinare nell'elaborazione di programmi di riabilitazione specializzati.
  • Formazione continua per mantenersi aggiornati sulle nuove pratiche riabilitative.
  • Collaborazione con altri specialisti di settore per assicurare il recupero delle funzionalità motorie.
  • Supporto al paziente nell'esecuzione degli esercizi riabilitativi necessari al recupero.
  • Valutazioni delle funzionalità dei soggetti disabili per concordare un percorso di supporto.
  • Assistenza ai pazienti e alle loro famiglie nell'affrontare il processo di recupero.

Fisioterapista

PhysioFactory - Officina Riabilitativa
Porto San Giorgio, Fermo
11.2024 - 05.2025
  • Valutazione e trattamento di pazienti in ambito ortopedico, utilizzando tecniche manuali e strumentali.
  • Gestione di programmi di riabilitazione post-chirurgica per il recupero funzionale.
  • Applicazione di tecniche specifiche di terapia manuale per il trattamento del dolore muscolo-scheletrico.
  • Spiegazione e dimostrazione di esercizi riabilitativi e assistenza ai pazienti durante l'esecuzione.
  • Verifica della risposta del paziente ai trattamenti ed eventuale adozione di misure correttive.
  • Supporto continuativo al paziente durante il ciclo di terapie e di riabilitazione.
  • Esecuzione di trattamenti fisioterapici e riabilitativi in studio e a domicilio.
  • Preparazione della sala, del lettino e delle diverse apparecchiature per i trattamenti.
  • Pianificazione del proprio calendario di lavoro in base ai pazienti da gestire.
  • Supporto al paziente nell'esecuzione degli esercizi riabilitativi necessari al recupero.
  • Formazione continua per mantenersi aggiornati sulle nuove pratiche riabilitative.
  • Valutazione delle cartelle cliniche dei clienti per decidere il piano riabilitativo.
  • Prescrizione di esercizi specifici per la prosecuzione autonoma del percorso riabilitativo.
  • Utilizzo di macchinari specifici per la cura delle contratture o delle infiammazioni.
  • Cura di problemi muscolari o osteoarticolari con l'utilizzo di trattamenti specialistici.
  • Interpretazione e analisi della diagnosi e della documentazione medica.
  • Organizzazione di colloqui conoscitivi per la raccolta di dati e informazioni su storia clinica e vissuto personale dell'utente.
  • Pianificazione e gestione di trattamenti e programmi terapeutici, tra cui esercitazioni di flessibilità attiva e passiva e rieducazione muscolare.
  • Riabilitazione e cura dei pazienti con l'utilizzo di macchinari elettrici e a ultrasuoni.
  • Utilizzo di tecniche di terapia manuale per migliorare la mobilità e ridurre il dolore.
  • Supporto nella guarigione di disturbi muscoloscheletrici derivanti da movimenti ripetitivi.

Istruzione

Master - Osteopatia strutturale

Università degli Studi di Verona - EOM
Verona
11-2025

Laurea - Fisioterapia

Università degli studi Gabriele d'Annunzio
Chieti
11-2023

Competenze

  • Tecniche di manipolazione articolare
  • Protocolli di valutazione del paziente
  • Massaggio terapeutico
  • Strategie per il trattamento del dolore
  • Empatia e capacità di ascolto
  • Orientamento al paziente
  • Fisiokinesiterapia
  • Uso di apparecchiature medicali
  • Specializzazione in osteopatia muscoloscheletrica
  • Linfodrenaggio manuale e bendaggio elastocompressivo
  • Competenze neurologiche
  • Tecniche di mobilizzazione del paziente
  • Gestione delle cartelle cliniche
  • Gestione del dolore
  • Valutazione del paziente
  • Abilità comunicative
  • Terapie fisiche
  • Riabilitazione post-chirurgica
  • Riabilitazione neuromuscolare
  • Motivazione al miglioramento
  • Conoscenza anatomia umana
  • Gestione della comunicazione
  • Rispetto dei protocolli
  • Capacità di riservatezza
  • Gestione del feedback
  • Capacità critica
  • Conoscenza neurologia
  • Adattabilità
  • Attitudine al lavoro di squadra
  • Attenzione ai dettagli
  • Capacità di pianificazione
  • Strategie di comunicazione efficace
  • Fondamenti di Terapia manuale viscerale
  • Gestione del tempo
  • Capacità di adattamento
  • Problem solving
  • Capacità decisionale
  • Capacità di ascolto
  • U

Cronologia

Fisioterapista

PhysioFactory - Officina Riabilitativa
11.2024 - 05.2025

Fisioterapista

Istituto Santo Stefano
01.2024 - ad oggi

Master - Osteopatia strutturale

Università degli Studi di Verona - EOM

Laurea - Fisioterapia

Università degli studi Gabriele d'Annunzio
Ilaria Colombo