Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Certificazioni
Cronologia
Generic
KATIA CALDERINI

KATIA CALDERINI

ASSISI,PERUGIA

Profilo professionale

Educatrice esperta in educazione per la prima infanzia, con competenze da oltre 19 ANNI in intelligenza emotiva e gestione attività educative.

Abile nell'organizzazione di spazi gioco sicuri e nella comunicazione con i genitori.

Conoscenze approfondite in norme di sicurezza e primo soccorso pediatrico, con una forte propensione al lavoro in team.

Panoramica

1
1
Certification

Esperienza lavorativa

EDUCATRICE/TITOLARE ASILO NIDO D'INFANZIA

NIDO DI MIA POPRIETA', IL MONDO DEL SORRISO DI CALDERINI KATIA
PETRIGNANO D'ASSISI, PG
05.2006 - ad oggi

Sono un'Educatrice di Nido d'Infanzia con esperienza di 19 ANNI e con una forte passione per il Mio lavoro.

Ho lavorato IN PROPRIO gestendo un mio Nido di Proprietà sempre con Bimbi in età compresa tra i 3 e i 36 mesi, acquisendo solide competenze nella gestione del comportamento infantile soprattutto nelle fasi di transizione più delicate.

Empatica e amorevole, entro facilmente in sintonia con i bambini.

Di seguito le Mansioni svolte quotidianamente in questo mio percorso lavorativo:

  • Supervisione dei momenti di gioco libero organizzati per favorire lo sviluppo tattile e sensoriale.
  • Organizzazione delle operazioni igieniche di routine dei bambini.
  • Progettazione e conduzione delle attività dei bambini, partecipando attivamente.
  • Osservazione dei bambini durante le attività di socializzazione e interazione, al fine di redigere relazioni e schede di valutazione.
  • Organizzazione degli spazi educativi del materiale didattico e allestimento delle aree di lettura, gioco e rilassamento.
  • Cura dei rapporti con le famiglie dei bambini.
  • Predisposizione di materiali per la realizzazione di attività didattiche e ludiche.
  • Ideazione delle attività finalizzate a stimolare lo sviluppo psicomotorio dei bambini.
  • Accudimento e cura dei bambini nella fascia di età 3 / 36 mesi.
  • Gestione degli spazi dedicati alle diverse attività.
  • Somministrazione dei pasti degli alunni in base alle esigenze nutrizionali suggerite.
  • Conduzione di colloqui con genitori per l'inserimento e per la gestione del percorso educativo.
  • Valutazione dei progressi dello sviluppo fisico e relazionale dei bambini.
  • Pulizia e sanificazione di aree di lavoro, strumenti didattici e giocattoli.
  • Progettazione di attività individuali e di gruppo definendo gli obiettivi di apprendimento in funzione dell'età e delle capacità dei singoli.
  • Collaborazione con il Coordinamento di Rete Regionale e i colleghi nella realizzazione dei progetti educativi e nell'organizzazione delle attività.
  • Produzione della documentazione relativa alle attività realizzate in asilo nido.
  • Valutazione e verifica dell'efficacia del progetto educativo e proposta di nuove strategie formative.
  • Gestione di gruppi di bambini durante visite, uscite guidate ed esperienze didattiche.
  • Strutturazione di percorsi e interventi educativi personalizzati in base alle esigenze degli alunni.
  • Partecipazione alla realizzazione di interventi di sostegno alla genitorialità.
  • Preparazione dei bambini al passaggio alle scuole primarie.
  • Pianificazione di interventi con vari livelli di difficoltà per stimolare capacità matematiche e numeriche.
  • Creazione di un ambiente sicuro, pulito e accogliente per facilitare l'inserimento.
  • Gestione dei momenti di crisi e supporto durante le diverse fasi di sviluppo dei bambini.
  • Gestione dei rapporti con i genitori comunicando progressi e problematiche.
  • Coinvolgimento nei momenti di gioco e apprendimento per incoraggiare la partecipazione.
  • Monitoraggio costante della sicurezza e del benessere dei bambini.
  • Applicazione dei metodi educativi maggiormente indicati in base all'età dei bambini.
  • Esecuzione dei cambi di abiti e pannolini garantendo il benessere dei bambini.
  • Pianificazione delle giornate organizzando attività utili allo sviluppo delle competenze dei bambini.
  • Lettura di libri adeguati alla fascia di età dei bambini stimolandone la fantasia.
  • Organizzazione di giochi, laboratori e attività stimolanti per lo sviluppo dei bambini.
  • Preparazione e somministrazione dei pasti, prestando attenzione ad allergie e intolleranze.
  • Incentivazione dello sviluppo di abilità motorie, creative e cognitive attraverso il gioco.
  • Assistenza dei bambini durante l'assunzione di pasti e bevande.

Educatrice di asilo nido

NIDO IL MONDO DELLE MERAVIGLIE DI RITA GRECO
SANTA MARIA DEGLI ANGELI, ASSISI, PG
11.2005 - 04.2006

HO SVOLTO ATTIVITA' DI TIROCINIO COME EDUCATRICE DI NIDO D'INFANZIA PER BAMBINI DA 3 A 36 MESI.

Istruzione

DIPLOMA SUPERIORE - PEDAGOGICO - SOCIALE

LICEO SESTO PROPERZIO, CON INDIRIZZO SOCIO-PEDAGOGICO
ASSISI (PG)
06-2004

Competenze

  • Competenze sociopsicopedagogiche
  • Pianificazione delle attività educative
  • Propensione al lavoro in team
  • Strategie educative
  • Doti comunicative e relazionali
  • Pazienza
  • Tecniche di pronto soccorso
  • Tecniche di gestione delle dinamiche di gruppo
  • Disponibilità al lavoro su turni
  • Doti organizzative
  • Flessibilità
  • Uso dei principali strumenti informatici
  • Tecniche di insegnamento
  • Familiarità con le teorie educative
  • Creatività
  • Gestione dello stress
  • Tecniche di accudimento
  • Tecniche assistenziali
  • Competenze didattiche
  • Capacità di comprendere i bisogni degli infanti
  • Elementi di psicologia e pedagogia
  • Norme di sicurezza per bambini
  • Abilità di comunicazione
  • Primo Soccorso
  • Attitudine al dialogo e all'ascolto
  • Doti di animazione
  • Pazienza ed empatia
  • Accoglienza
  • Gestione delle risorse educative
  • Orientamento all'igiene
  • Conoscenza dello sviluppo infantile
  • Prime nozioni di soccorso
  • Preparazione pasti equilibrati
  • Conoscenze nutrizionali
  • Conoscenze psicologia dell'infanzia
  • Organizzazione spazi gioco
  • Gestione comportamenti problematici
  • Gestione della posta elettronica
  • Gestione attività educative
  • Utilizzo software Zoom
  • Utilizzo del software educativo
  • Abilità creative
  • Normativa relativa ad asili e scuole dell'infanzia
  • Capacità di ascolto attivo
  • Sistemi di introduzione alla lettura
  • Elementi di base di nutrizione
  • Conoscenza dei disturbi dell'apprendimento

Certificazioni

Sono in Possesso dei Seguenti Attestati:


  • Attestato HACCP;
  • Attestato Corso Antincendio;
  • Attestato Primo Soccorso Pediatrico;
  • Attestato DVR "Corso sulla Sicurezza";
  • Attestato/Autorizzazione al Funzionamento completo del Mio Nido d'Infanzia Privato (Comune di Assisi);
  • Attestato Corso di Formazione "Prime Regole Sociali";
  • Attestato Corso di Formazione "Lettura Animata Al Nido".


Cronologia

EDUCATRICE/TITOLARE ASILO NIDO D'INFANZIA

NIDO DI MIA POPRIETA', IL MONDO DEL SORRISO DI CALDERINI KATIA
05.2006 - ad oggi

Educatrice di asilo nido

NIDO IL MONDO DELLE MERAVIGLIE DI RITA GRECO
11.2005 - 04.2006

DIPLOMA SUPERIORE - PEDAGOGICO - SOCIALE

LICEO SESTO PROPERZIO, CON INDIRIZZO SOCIO-PEDAGOGICO
KATIA CALDERINI