Dosaggio e miscelazione di impasti di inerti e leganti per malta, cemento e intonaco.
Montaggio e smontaggio di impalcature e strutture di sostegno temporanee.
Montaggio e smontaggio di impalcature, supporti, muri di sostegno e altre strutture temporanee.
Miscelazione delle componenti per l'ottenimento della malta.
Esecuzione delle mansioni assegnate nel rispetto di tutte le procedure di sicurezza e di qualità.
Uso di picconi e pale per lo scavo, lo spargimento e il livellamento di sabbia e ghiaia.
Utilizzo di macchine e strumenti di settore nel rispetto della normativa sulla sicurezza.
Rispetto dei protocolli di sicurezza mediante l'uso sicuro di attrezzature e materiali.
Risanamento e consolidamento strutturale di edifici e opere murarie.
Esecuzione di finiture di interni ed esterni a regola d'arte ed esteticamente pregevoli.
Manutenzione ordinaria di attrezzi e macchinari di cantiere.
Utilizzo di pale o attrezzature pesanti per la movimentazione di diverse tipologie di materiali in base alle esigenze di lavoro.
Collaborazione alla demolizione di edifici e al ripristino delle aree adibite al recupero ambientale e immobiliare.
Preparazione, versamento e distribuzione di materiali come il calcestruzzo e l'asfalto nei punti designati.
Costruzione e rimozione di casserature per cemento armato.
Tracciatura e posa in opera di canalizzazioni e tubazioni per luce, acqua e gas.
Pulizia, riparazione e lubrificazione delle attrezzature in base ai programmi specifici del cantiere al fine di garantirne prestazioni ottimali e durature.
Smaltimento dei rifiuti e dei materiali di risulta in conformità alle normative vigenti.
Allestimento e rimozione della cartellonistica di cantiere.
Allestimento di cantieri e salvaguardia della sicurezza degli operai e del pubblico mediante la realizzazione di ponteggi, recinzioni e strutture temporanee.
Creazione di scavi, trincee e fossati nei punti designati e riempimento di scavi completati.
Attenzione alla sicurezza del personale attraverso il controllo del traffico intorno e all'interno del cantiere.
Lettura e comprensione di specifiche, disegni e schemi per la realizzazione di lavori precisi e di qualità.
Lettura e comprensione dei progetti e della documentazione tecnica che accompagnano ciascun incarico.
Monitoraggio delle variazioni di stato durante l'uso di [Attrezzo], garantendo l'esecuzione di [Mansione] in tutta sicurezza.
Uso di segnali per coadiuvare gli operatori dei macchinari nelle operazioni di allineamento, movimento e regolazione.
Assistenza a [Qualifica] e [Qualifica] con mansioni di trasporto delle forniture, manovra delle attrezzature e svolgimento di compiti di supporto di base.
Riduzione degli sprechi grazie al taglio dei materiali [Tipologia] e [Tipologia] secondo le specifiche di progetto.
Preparazione di lavori di [Tipo] mediante l'installazione di apparecchiature [Tipo] e la regolazione delle specifiche in base alle mutevoli condizioni atmosferiche e alle esigenze del progetto.
Monitoraggio scrupoloso dei colleghi, delle mansioni di [Tipo] e delle aree di costruzione per ridurre al minimo gli incidenti e massimizzare la produttività.
Operazioni di manovra delle apparecchiature [Tipo] e [Tipo] per lo spianamento del terreno secondo le specifiche di progettazione ingegneristica e i requisiti topografici.
Riduzione dei tempi di esecuzione del progetto mediante l'introduzione dell'uso di [Attrezzo] in [Attività], ottimizzando in questo modo la produttività e le attrezzature disponibili.
Cooperazione con i colleghi di cantiere per una corretta pianificazione del lavoro.
Rimozione dei detriti e degli scarti di lavorazione per il corretto smaltimento.
Gestione dei macchinari per il trasporto e il sollevamento del materiale all'interno del cantiere.
Manutenzione ordinaria dei macchinari e della strumentazione presente all'interno del cantiere.
Coordinamento con enti e uffici pubblici per ottenere le autorizzazioni necessarie.
Valutazione delle strumentazioni da utilizzare per l'esecuzione del lavoro richiesto.
Montaggio delle strutture necessarie alla realizzazione dei lavori in sicurezza.
Valutazione delle quantità di materiale necessaria alla realizzazione dei lavori richiesti.
Preparazione delle miscele dei materiali compositi per la costruzione delle strutture.
Carico e scarico dei materiali necessari per la messa in opera del cantiere.
Lettura dei disegni tecnici per la corretta realizzazione delle opere richieste.
Controllo della qualità dei lavori eseguiti prima del coinvolgimento degli altri professionisti incaricati.
Apprendista muratore
M.L. di Mariuzzo Luigi
Ballabio , Lecco
06.2006 - 09.2012
Costruzione di murature elementari tra cui muri portanti, divisori, di tamponamento e decorativi con diversi materiali come laterizi, pietra, blocchi.
Manutenzione ordinaria di attrezzi e macchinari di cantiere.
Dosaggio e miscelazione di impasti di inerti e leganti per malta, cemento e intonaco.
Scelta, dosaggio e miscela dei componenti per la preparazione di malte e calcestruzzi.
Miscelazione delle componenti per l'ottenimento della malta.
Preparazione di malte e calcestruzzi scegliendo, dosando e miscelando adeguatamente i componenti per ottenere impasti che rispettano le caratteristiche richieste.
Risanamento e consolidamento strutturale di edifici e opere murarie.
Tracciatura e posa in opera di canalizzazioni e tubazioni per luce, acqua e gas.
Montaggio e smontaggio di impalcature e strutture di sostegno temporanee.
Utilizzo di macchine e strumenti di settore nel rispetto della normativa sulla sicurezza.
Collaborazione nella realizzazione di opere edilizie civili e industriali.
Assemblaggio e smontaggio di ponteggi e di impalcature di sostegno.
Allestimento e messa in sicurezza del cantiere tramite montaggio di impalcature, recinzioni, passerelle e disposizione segnaletica.
Smaltimento dei rifiuti e dei materiali di risulta in conformità alle normative vigenti.
Costruzione e rimozione di casserature per cemento armato.
Allestimento e rimozione della cartellonistica di cantiere.
Collaborazione alla demolizione di edifici e al ripristino delle aree adibite al recupero ambientale e immobiliare.
Costruzione delle opere murarie di ripristino, sostegno o finitura con tecniche tradizionali utilizzando dove necessario le dovute opere provvisionali.
Lettura dei progetti tecnici elementari in modo da individuare forma, dimensioni e misure delle opere da costruire.
Conduzione di macchinari pesanti per il sollevamento e la movimentazione dei materiali edili.
Esecuzione di lavori elementari di manutenzione, recupero e consolidamento dei manufatti esistenti sotto la direzione di [Qualifica].
Controllo delle superfici grezze per individuare eventuali problemi per la messa in opera di intonaci e malte.
Scelta dei materiali in relazione alle caratteristiche tecniche e al tipo di lavorazione da effettuare, predisponendo malte e intonaci.
Organizzazione del cantiere e del deposito dei materiali mantenendo ordine e pulizia.
Misurazione delle superfici e taglio di mattoni, piastrelle e lastre.
Consolidamento delle superfici utilizzando tecniche di giuntatura dei mattoni.
Applicazione di malte, cementi e altri collanti sulle superfici da ricoprire.
Predisposizione delle attrezzature e dei materiali da costruzione necessari.
Riparazione e sostituzione di mattoni danneggiati o mal posizionati.
Rispetto delle specifiche tecniche riportate sui disegni di progetto.
Verifica della solidità e della sicurezza della struttura segnalando eventuali problematiche.
Posizionamento dei materiali da costruzione garantendo superfici uniformi.
Installazione di travi, barre d'acciaio e altri elementi di sostegno o rinforzo.
Costruzione di muri portanti, pareti interne, colonne e altri elementi strutturali.
Livellamento delle superfici dopo la posa utilizzando gli strumenti appropriati.
Controllo della qualità dei lavori eseguiti in maniera autonoma o con la collaborazione dei superiori come il supervisore delle opere in muratura.
Esecuzione di attività di manutenzione e piccole riparazioni su attrezzi e macchinari di lavoro.
Esecuzione del risanamento delle murature e del consolidamento strutturale di edifici [Tipologia].
Realizzazione degli alloggiamenti delle reti distributive degli impianti tra cui idrotermosanitari ed elettrici.
Applicazione degli isolanti contro l'umidità laterale e ascendente e degli isolanti termici e acustici elementari.
Esecuzione di finiture di interni ed esterni a regola d'arte ed esteticamente pregevoli.
Realizzazione di canalizzazioni e condutture in base alle indicazioni di progetto e rispettando la normativa sulla sicurezza.
Edificazione di vani murari tra cui archi, piattabande, architravi e opere murarie elementari di tipo strutturale e/o decorativo.
Verifica e manutenzione periodica dei dispositivi di protezione individuale in dotazione.
Istruzione
Buono - Scuole medie
Gimnazjum nr. 3
Polonia
09.1999
Competenze
Uso di attrezzi manuali
Conoscenza delle norme di sicurezza
Conoscenza dei materiali edili
Utilizzo dei principali macchinari edili
Lettura del disegno tecnico
Tipologie di lavorazione edile
Nozioni di muratura in ambito civile
Manualità e senso pratico
Attitudine al lavoro di squadra
Conoscenza delle procedure e delle norme di salute e sicurezza
Spirito di collaborazione
Rispetto delle scadenze
Tecniche di stuccatura e sigillatura
Competenze di logistica di cantiere
Conoscenza di tecnica e normativa edilizia
Uso dei dispositivi di protezione individuale
Precisione
Abilità organizzative
Basi di carpenteria
Tecniche di costruzione
Dinamismo e flessibilità
Sistemazione bancali e merci
Gestione dei materiali
Tecniche di preparazione di malte e intonaci
Procedure organizzative dei cantieri
Manualità
Tecniche di costruzione edilizia
Tecniche di posa in opera
Resistenza fisica
Tecniche di puntellamento
Uso esperto di attrezzature e strumenti del mestiere