Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Certificazioni
Disclaimer
PROGETTI
ESPERIENZE DI FORMAZIONE ALL'ESTERO
PUBBLICAZIONI
PARTECIPAZIONE A CONVEGNI, SEMINARI E CONFERENZE
COMPETENZE LINGUISTICHE
Cronologia
Generic
Letizia Brandani

Letizia Brandani

San Giacomo delle Segnate,MN

Profilo professionale

Dottoressa di ricerca (LATI-01/A) con buone capacità organizzative, comunicative e relazionali. Abile nella raccolta ed elaborazione dei dati e nell'uso dei principali strumenti informatici. Buona esperienza in public speaking, strategie di comunicazione e lavoro di gruppo.

Panoramica

6
6
years of professional experience
1
1
Certification

Esperienza lavorativa

Relatore seminario Latino zero

Università di Ferrara
Ferrara, FE
11.2025 - ad oggi
  • Affidamento incarico in qualità di relatore ad un ciclo di seminari didattici di avviamento al latino.

Assistente Editoriale

AOFL - Annali Online dell'Università di Ferrara del Dipartimento di Lettere
Ferrara, FE
11.2021 - 10.2024
  • Assistente editoriale della rivista AOFL - Annali Online dell'Università di Ferrara del dipartimento di Lettere.

Tutor Didattico di Lingua e Letteratura Greca I

Università di Ferrara
Ferrara, FE
01.2024 - 05.2024
  • Attività di tutorato didattico volta a supportare gli/le studenti/esse, frequentanti il corso di lingua e letteratura greca.

Tutor Didattico di Lingua Greca

Università di Ferrara
Ferrara, FE
10.2022 - 05.2023
  • Attività di tutorato didattico volta a supportare gli/le studenti/esse, frequentanti il corso di lingua e letteratura greca.

Tutor Didattico di Lingua e Letteratura Latina

Università di Ferrara
Ferrara, FE
12.2021 - 05.2022
  • Attività di tutorato didattico volta a supportare gli/le studenti/esse, frequentanti il corso di lingua e letteratura latina.

Relatore seminario Greco zero

Università di Ferrara
Ferrara, FE
10.2021 - 12.2021
  • Affidamento incarico in qualità di relatore ad un ciclo di seminari didattici di avviamento al greco.

Restauratrice di Libri - Tirocinante

Franco Antolini - Restauro Libri e Opere d'Arte su Carta
Ferrara, FE
03.2020 - 07.2020
  • Introduzione sulla varia natura dei supporti, studio delle tecniche e dei trattamenti da impiegare nelle diverse fasi del restauro.

Archivista - Tirocinante

BUB - Biblioteca Universitaria di Bologna, Archivio Storico
Bologna, BO
05.2018 - 08.2018
  • Studio, valutazione e conservazione dei documenti preservati nell'Archivio Storico; ordinaria gestione delle pratiche di richiesta di consultazione di documenti da parte di utenti interni ed esterni all'ente.

Istruzione

Dottorato di Ricerca in Scienze Umane - Lingua e letteratura latina (LATI-01/A)

Università di Ferrara
Ferrara
09.2025

Diploma della Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica -

ASMO - Archivio di Stato di Modena
Modena
07.2022

Laurea Magistrale - Culture e Tradizioni del Medioevo e del Rinascimento (LM-14)

Università di Ferrara
Ferrara
03.2021

Laurea Triennale - Lettere, Arti e Archeologia (L-10)

Università di Ferrara
Ferrara
11.2018

Diploma di Liceo Classico -

Liceo Galileo Galilei
Ostiglia
01.2015

Competenze

  • Problem solving
  • Raccolta e analisi delle informazioni
  • Flessibilità
  • Processi di editing
  • Strategie di comunicazione
  • Abilità relazionali
  • Coordinamento team
  • Public Speaking
  • Intelligenza emotiva
  • Uso dei principali strumenti informatici

Certificazioni

Patente di guida: B

Disclaimer

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali presenti nel CV ai sensi dell’art. 13 d. lgs. 30 giugno 2003 n. 196 - “Codice in materia di protezione dei dati personali” e dell’art. 13 GDPR 679/16 - “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”. San Giacomo delle Segnate (MN), 11/08/2025

PROGETTI

15/05/2024 - 30/09/2025: progetto "Sul margine delle Terre Nuove. Memorie dell'acqua e rappresentazioni storico-sociali del passato e del futuro nel basso Delta padano". Bando giovani 2024 per progetti di ricerca finanziati con il contributo 5x1000 (anno finanziario 2022), Dipartimento di Studi Umanistici, Università di Ferrara. Ruolo: ricercatrice.

ESPERIENZE DI FORMAZIONE ALL'ESTERO

Periodo di studio all'estero: 02/2023 - 05/2023

Attività di ricerca all'estero presso l'Universitat de Barcelona: partecipazione a conferenze, seminari e al corso 'critica testuale latina', tenuto dal Prof. Dániel Kiss.

PUBBLICAZIONI

  • L. Brandani, I Fadieni: storia di iscrizioni ferraresi, in D. Carnevale (cur.), Storia e dinamiche socio-ambientali del Delta ferrarese, Mimesis/UnifeStum, 2026 (in corso di stampa).
  • L. Brandani, Varianti ed esegesi catulliana nei manoscritti di età umanistica: il codex, «Euphrosyne» 53, 2025 (in corso di stampa).
  • L. Brandani, I Simposi LITTERA de Crítica Textual llatina. First LITTERA Symposium of Latin Textual Criticism: Barcelona, Universitat de Barcelona, 16 maig 2025, «Bollettino di Studi Latini» 55.2, 2025, pp. 671-672.
  • L. Brandani, Il paratesto in Catullo: alcune riflessioni su un saggio recente, «ExClass» 27, 2023, pp. 149-169.
  • L. Brandani, Il caso del ms. Cl.II.156 di Ferrara, «Paideia» 76, 2021, pp. 49-67.

PARTECIPAZIONE A CONVEGNI, SEMINARI E CONFERENZE

  • 07/07/2025 - 11/07/2025: "Some observations on two later Catullus’ manuscripts", Convegno internazionale "The 17th Congress of the Fédération internationale des associations d’études classiques", University of Wrocław, Wrocław.
  • 16/05/2025: "Alcune considerazioni su due codices recentiores di Catullo", Convegno internazionale "The First LITTERA Symposium of Latin Textual Criticism", Università di Barcellona, Barcellona.
  • 10/04/2025: "Il ciclo figurativo ed epigrammatico dei Fadieni", Seminario all'interno del "Laboratorio di progettazione multidisciplinare in itinerari per turismi culturali e sostenibili", Università di Ferrara, Ferrara.
  • 27/09/2024 - 28/09/2024: "A new study of the Ferrara manuscript Cl.II.156 and its place within the manuscript tradition of Catullus", XI Conferenza Máthema "Jelenlét és Megjelenítés", Università Eötvös Loránd Budapest, Budapest.
  • 31/01/2024: "Varianti ed esegesi catulliana nei manoscritti di età umanistica: il codex Ferrariensis dell’Ariostea (Cl. II. 156)", Convegno internazionale "L’epigramma letterario nell’antichità: bilanci e prospettive di indagine", Università di Ferrara, Ferrara.
  • 16/11/2023 - 17/11/2023: "La variante ungulis in Catull. 25.9: alcune considerazioni", Convegno Dottorale "Rovine: tra memoria e permanenza", Università della Calabria, Cosenza.

COMPETENZE LINGUISTICHE

Italiano
Madrelingua
Inglese
Intermedio avanzato
B2
Spagnolo
Intermedio
B1
Francese
Base
A2

Cronologia

Relatore seminario Latino zero

Università di Ferrara
11.2025 - ad oggi

Tutor Didattico di Lingua e Letteratura Greca I

Università di Ferrara
01.2024 - 05.2024

Tutor Didattico di Lingua Greca

Università di Ferrara
10.2022 - 05.2023

Tutor Didattico di Lingua e Letteratura Latina

Università di Ferrara
12.2021 - 05.2022

Assistente Editoriale

AOFL - Annali Online dell'Università di Ferrara del Dipartimento di Lettere
11.2021 - 10.2024

Relatore seminario Greco zero

Università di Ferrara
10.2021 - 12.2021

Restauratrice di Libri - Tirocinante

Franco Antolini - Restauro Libri e Opere d'Arte su Carta
03.2020 - 07.2020

Archivista - Tirocinante

BUB - Biblioteca Universitaria di Bologna, Archivio Storico
05.2018 - 08.2018

Dottorato di Ricerca in Scienze Umane - Lingua e letteratura latina (LATI-01/A)

Università di Ferrara

Diploma della Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica -

ASMO - Archivio di Stato di Modena

Laurea Magistrale - Culture e Tradizioni del Medioevo e del Rinascimento (LM-14)

Università di Ferrara

Laurea Triennale - Lettere, Arti e Archeologia (L-10)

Università di Ferrara

Diploma di Liceo Classico -

Liceo Galileo Galilei
Letizia Brandani