Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
COMPETENZE LINGUISTICHE
Disclaimer
PATENTE DI GUIDA
Certificazioni
Cronologia
Generic
Letizia Piccioloni

Letizia Piccioloni

Città di Castello

Profilo professionale

Professionista con competenze avanzate in pedagogia speciale e gestione dei comportamenti, capace di creare piani individualizzati per favorire l'inclusione. Dotato di empatia e intelligenza emotiva, eccelle nell'uso di strategie di apprendimento differenziate e tecniche di comunicazione per promuovere un ambiente educativo positivo e collaborativo.

Insegnante di sostegno motivato e affidabile, in grado di sostenere la partecipazione in classe degli studenti con bisogni educativi speciali attraverso lo sviluppo di una didattica mirata alle esigenze individuali, favorendo così il consolidamento dei punti di forza dell'alunno. Dimostra abilità comunicative, pazienza e capacità di lavorare in ambienti ben strutturati, dove il lavoro di squadra ricopre un ruolo centrale.

Professionista affidabile, specializzato nella valorizzazione dei punti di forza degli ragazzi affetti da disturbi dello sviluppo. Impegnato a fornire agli studenti supporto costante e precise linee guida per favorirne la crescita sociale e scolastica.

Panoramica

4
4
years of professional experience
1
1
Certification

Esperienza lavorativa

Insegnante di sostegno scuola primaria

MIM- Ministero Pubblica Istruzione
Città di Castello, PG
09.2024 - 06.2025

Come insegnante di sostegno in una classe terza della scuola primaria "Pieve delle Rose", ho seguito in partciolare un alunno con bisogni educativi speciali, sostenendolo nel percorso di apprendimento e di crescita personale.

-Ho predisposto attività didattiche individualizzate e inclusive, calibrate sulle potenzialità e sui bisogni degli alunni, con l’obiettivo di favorire l’acquisizione delle competenze di base, l’autonomia nello studio e la partecipazione alla vita della classe. In collaborazione con i colleghi, le famiglie e gli specialisti, ho elaborato e applicato i Piani Educativi Individualizzati, monitorando costantemente i progressi e adattando le strategie educative.

-Ho promosso attività cooperative e laboratoriali per rafforzare le relazioni, stimolare la motivazione e valorizzare le diverse modalità di apprendimento, contribuendo alla creazione di un ambiente inclusivo, sereno e stimolante favorendo la promozione dell'inclusione scolastica attraverso iniziative didattiche, formative e relazionali.

-Ho programmato le lezioni e selezionato del materiale didattico per il sostegno scolastico, facilitando i processi di apprendimento attraverso tecniche compensative e cooperative con la definizione di percorsi didattici ad hoc finalizzati all'integrazione e all'inclusione sociale.

- Ho gestito le relazioni tra i familiari dell'alunno e il corpo docente.

Insegnante di sostegno di scuola dell'infanzia

MIM-Ministero Pubblica Istruzione
Città di Castello, PG
09.2023 - 06.2024

Come insegnante di sostegno presso la scuola dell’infanzia"Le Matite" di Cornetto - I D.D. San Filippo, mi sono occupata di favorire l’inclusione scolastica dei bambini, promuovendo la loro partecipazione attiva alle attività educative e di gruppo.

-Ho progettato e realizzato interventi didattici personalizzati, in stretta collaborazione con il team docente, le famiglie e gli specialisti esterni, elaborando e attuando un Piano Educativo Individualizzato secondo l’ottica ICF.

-Ho seguito con attenzione lo sviluppo motorio, linguistico, relazionale ed emotivo del bambino, utilizzando strategie mirate e strumenti compensativi per valorizzare le loro potenzialità dando risposta ai bisogni educativi degli alunni tramite interventi calibrati in base alla situazione di ciascuno, dal punto di vista dell'apprendimento pregresso, delle attitudini e delle capacità.

-Mi sono impegnata nell'organizzazione di attività individuali e per piccoli gruppi in base ai bisogni d'apprendimento degli studenti.

-Mi sono inoltre occupata di documentare il percorso educativo attraverso osservazioni e relazioni, contribuendo a progetti di plesso finalizzati al benessere, alla cooperazione e alla creatività, in un’ottica di inclusione e valorizzazione delle diversità.


.

Insegnante di scuola pre-primaria

Ministero dell'Istruzione
Città di Castello
01.2021 - 06.2023
  • Studentessa Universitaria. Grazie al corso di studi che ho intrapreso ho avuto modo di lavorare come insegnante presso alcune scuole primarie.
  • In particolare ho avuto un incarico annuale durante l'anno scolastico 2021-2022 presso il II circolo di Umbertide. Assunta come insegnante di sostegno ho avuto modo di crescere professionalmente interfacciandomi con un bambino con bisogni educativi speciali e quindi con esigenze particolari. Conoscenza riguardante la stesura di PEI e PDP.
  • Durante l'anno scolastico 2020-2021 ho avuto modo di lavorare con supplenze brevi anche in alcuni istituti di Città di Castello e Umbertide: NEI MESI DI GENNAIO-FEBBRAIO-MARZO E APRILE 2021 ho ricoperto il ruolo di insegnante di italiano-storia e geografia per una classe quinta.
  • Nell’anno scolastico 2022-2023 assunta come insegnante di alternativa alla religione cattolica presso il I Circolo Didattico San Filippo- con questo incarico ho avuto modo di attivare vari percorsi di potenziamento della lingua italiana interfacciandomi con un’utenza composta prevalentemente da bambini non italofoni (alcuni dei quali con riconoscimento della Legge 104 aventi quindi un Piano Educativo Individualizzato)
  • Ho ricoperto il ruolo di coordinatrice della classe quindi ho avuto modo non solo di partecipare ai vari scrutini ma anche di eseguirli burocraticamente parlando.
  • Pianificazione e preparazione delle lezioni e dei materiali didattici.
  • Valutazione dell'apprendimento della classe e recupero di lacune
  • Problemi di apprendimento riscontrati.
  • Definizione dell'offerta formativa sulla base dei bisogni e delle capacità degli allievi.
  • Preparazione di materiale audio-video per l'integrazione e l'ampliamento della modalità didattica.
  • Comunicazione costante con genitori e tutor per l'aggiornamento sull'andamento degli alunni.
  • Assegnazione e correzione dei compiti a casa.
  • Applicazione di un approccio innovativo in aula introducendo la metodologia 'uno a uno' e l'uso della lavagna interattiva nelle attività quotidiane della classe.
  • Sostegno agli studenti nell'apprendere la perseveranza necessaria a portare a termine compiti impegnativi e a costruirsi quell'attitudine alla resilienza che gli consentirà di affrontare gli sforzi educativi successivi.

Istruzione

Laurea in Scienze della Formazione Primaria - Scienze della Formazione Primaria

Università degli Studi di Perugia
Università degli studi di Perugia
07-2024

Diploma - Liceo Economico Sociale

San Francesco di Sales

Specializzazione per le attività di sostegno - Specializzazione per le attività di sostegno- scuola dell'infanzia

Università degli Studi di Perugia
Perugia
06-2025

Competenze

  • Legislazione scolastica
  • Metodologie didattiche
  • Abilità organizzative
  • Basi di pedagogia
  • Metodi di valutazione
  • Gestione dello stress
  • Capacità di ascolto
  • Strategie dell'attenzione
  • Metodi di insegnamento
  • Tecniche di comunicazione
  • Pazienza e perseveranza
  • Chiarezza espositiva
  • Sensibilità
  • Didattica speciale
  • Elementi di pedagogia
  • Abilità interpersonali
  • Metodi di insegnamento inclusivo
  • Gestione conflitti
  • Strategie di apprendimento differenziate
  • Utilizzo giochi educativi
  • Orientamento all'aiuto
  • Conoscenza pedagogia speciale
  • Gestione dei comportamenti
  • Creazione piani individualizzati
  • Conoscenza normative disabilità
  • Spirito di collaborazione
  • Propensione al dialogo e alla mediazione
  • Tecniche pedagogiche
  • Spiccate abilità relazionali
  • Flessibilità
  • Empatia
  • Nozioni di psicologia
  • Creatività
  • Conoscenze informatiche di base
  • Ascolto attivo
  • Intelligenza emotiva
  • Competenze sociopsicopedagogiche
  • Conoscenza approfondita dei disturbi dello spettro autistico

COMPETENZE LINGUISTICHE

Lingua madre: ITALIANO
Altre lingue
Certificazione First per la lingua inglese (livello B2)
certificazione DELE per la lingua spagnola (livello B2)
COMPRENSIONE ESPRESSIONE ORALE SCRITTURA
Ascolto Lettura Produzione orale Interazione orale
SPAGNOLO - INGLESE B2 B2 B2 B2 B2
Livelli: A1 e A2: Livello elementare B1 e B2: Livello intermedio C1 e C2: Livello avanzato

Disclaimer

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali presenti nel CV ai sensi dell’art. 13 d. lgs. 30 giugno 2003 n. 196 - “Codice in materia di protezione dei dati personali” e dell’art. 13 GDPR 679/16 - “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”. Città di Castello, 2023-04-26.

PATENTE DI GUIDA

Patente di guida: B

Certificazioni

-Certificazione First per la lingua inglese (livello B2)

-Certificazione DELE per la lingua spagnola (livello B2)

-EIPASS- certificazione informatica

Cronologia

Insegnante di sostegno scuola primaria

MIM- Ministero Pubblica Istruzione
09.2024 - 06.2025

Insegnante di sostegno di scuola dell'infanzia

MIM-Ministero Pubblica Istruzione
09.2023 - 06.2024

Insegnante di scuola pre-primaria

Ministero dell'Istruzione
01.2021 - 06.2023

Diploma - Liceo Economico Sociale

San Francesco di Sales

Laurea in Scienze della Formazione Primaria - Scienze della Formazione Primaria

Università degli Studi di Perugia

Specializzazione per le attività di sostegno - Specializzazione per le attività di sostegno- scuola dell'infanzia

Università degli Studi di Perugia
Letizia Piccioloni