Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Lingue
Hobby e interessi
Cronologia
LORENZO LONGO

LORENZO LONGO

LIZZANELLO,LECCE

Profilo professionale

Terminato il percorso scolastico presso la scuola secondaria superiore I.I.S.S. Enrico Fermi di Lecce, dopo il diploma di perito dei trasporti e della logistica, opzione Conduzione del mezzo aereo, ho proseguito gli studi in ambiente aeronautico frequentando l' ITS ACCADEMY di Brindisi, ho conseguito così il diploma di manutentore degli aeromobili.

In seguito ho partecipato ad uno stage formativo come previsto nel piano di studi, durato 6 mesi presso l'aeroporto di Galatina , con la ditta Leonardo S.p.a.

Approfondendo con entusiasmo la conoscenza e l'apprendimento delle mansioni svolte dalla figura del manutentore appassionandomi alle attività svolte e agli insegnamenti recepiti durante il mio percorso formativo , ciò ha confermato in me la certezza della strada lavorativa da percorrere.

Sono alla ricerca della prima esperienza lavorativa. Oltre alle competenze maturate, posso portare professionalità entusiasmo nei confronti dell'apprendimento , determinazione e voglia di crescere, grazie alla passione che nutro per il settore aeronautico.

Panoramica

1
1
anno di esperienza

Esperienza lavorativa

TIROCINANTE MANUTENTORE AEROMOBILI

LEONARDO s.p.a
GALATINA, LECCE
04.2025 - 10.2025
  • Affiancamento al tutor nello svolgimento delle attività previste dal progetto formativo.
  • Osservazione dell'ambiente di lavoro e apprendimento delle competenze fondamentali.
  • Gestione dei compiti affidati applicando le istruzioni ricevute dal referente.
  • Applicazione delle competenze apprese nel percorso di studi nelle attività lavorative assegnate.
  • Svolgimento delle attività lavorative rispettando priorità e scadenze.
  • Acquisizione di competenze fondamentali, abilità e conoscenze accessorie per il conseguimento del titolo di studio.
  • Pianificazione autonoma e gestione responsabile delle attività quotidiane assegnate.
  • Riporto costante al tutor in merito alle attività svolte chiedendo supporto quando necessario.
  • Gestione del tempo e rispetto delle scadenze assegnate.
  • Applicazione di insegnamenti e suggerimenti da parte di responsabili e colleghi.
  • Confronto quotidiano con il tutor di progetto al fine di apprendere procedure, politiche aziendali e modalità operative.
  • Applicazione di metodi e tecniche di apprendimento e memorizzazione dei concetti.
  • Partecipazione alla realizzazione di progetti e lavori di gruppo.
  • Supporto nella conduzione delle attività previste dal ruolo assegnato.
  • Approfondimento degli argomenti relativi alle materie caratterizzanti del percorso di studi.
  • Collaborazione alla creazione di un ambiente di lavoro accogliente e inclusivo.
  • Raccolta delle informazioni rilevanti in merito all'ambito lavorativo di interesse.
  • Apprendimento dei contenuti fondamentali relativi alle diverse materie di studio.
  • Svolgimento di stage curriculari finalizzati all'acquisizione di crediti formativi.
  • Conservazione e catalogazione di file e documenti rilevanti ai fini delle attività di competenza.
  • Partecipazione a riunioni e lavori di gruppo apportando il proprio contributo.
  • Produzione di relazioni sulle attività svolte e report sugli obiettivi raggiunti.
  • Frequenza di corsi di formazione utili all'acquisizione di competenze relative al ruolo.
  • Svolgimento dei compiti e delle esercitazioni assegnati, effettuazione di ricerche e stesura di elaborati.
  • Rilevazione di eventuali errori nel proprio operato e individuazione di possibili soluzioni.
  • Supporto alle attività accessorie relative all'area aziendale di riferimento.
  • Ricezione dei feedback valutativi e applicazione delle correzioni nello svolgimento del lavoro.
  • Conduzione di approfondimenti e ricerche raccogliendo dati e informazioni.
  • Aggiornamento costante sulle nuove tecnologie e sui nuovi modelli di macchinari.
  • visione esecuzione di interventi di riparazione e sostituzione di componenti guaste.
  • Uso di manuali operativi, registri di manutenzione e forum per l'identificazione e la risoluzione di problemi complessi.
  • Annotazione accurata e puntuale dei lavori di riparazione eseguiti su macchine e attrezzature.
  • Analisi e interpretazione degli schemi di funzionamento di impianti e dispositivi di tipo meccanico, elettrico ed elettronico.
  • Reperimento della documentazione tecnica per ricavare le informazioni di manutenzione.
  • Lettura di schemi e disegni tecnici relativi agli impianti.
  • Verifica delle attrezzature e dei materiali necessari all'esecuzione degli interventi di manutenzione.
  • Assistenza tecnica per apparati e impianti con annessa manutenzione ordinaria e straordinaria.
  • Partecipazione a sessioni di formazione per migliorare le competenze.
  • Rispetto delle norme aziendali e delle politiche interne dell'ufficio.
  • Coinvolgimento nelle attività del team collaborando al raggiungimento degli obiettivi.
  • Supporto operativo alle attività dell'ufficio a seconda delle esigenze.

Istruzione

DIPLOMA TECN.SUPER. PER LA MANUT. DEGLI AEROMOBILI - manutenzione delle componenti aeronautiche, inclusi motori e impianti elettrici/meccanici.

ITS ACADEMY PER LA MOBILITA' SOSTENIBILE E AEROSPAZIO, Brindisi
11-2025
  • Diploma [Tipologia]

Diploma di Perito dei Trasporti e della Logistica - CONDUZIONE DEL MEZZO (Opzioni: Conduzione del mezzo aereo)

Istituto di istruzione Secondaria Superiore Enrico Fermi, Lecce
07-2023

Competenze

  • Buona manualità e precisione
  • Problem solving
  • Comunicazione efficace
  • Attitudine al lavoro per obiettivi
  • Strategie relazionali
  • Pensiero analitico e capacità di problem solving
  • Predisposizione al lavoro di squadra
  • Uso di strumenti e macchinari di settore
  • Forte motivazione e attitudine propositiva
  • Competenze informatiche
  • Autonomia operativa
  • Precisione e attenzione ai dettagli
  • Conoscenza del settore di riferimento
  • Propensione al lavoro per obiettivi
  • Attenzione ai dettagli
  • Manutenzione preventiva
  • Utilizzo di AutoCAD
  • Conoscenza dei sistemi di navigazione GPS
  • Conoscenza di software di diagnostica
  • Conoscenza di sicurezza aerea
  • Conoscenza di aeronautica
  • Conoscenza dei materiali compositi
  • Familiarità con elettronica
  • Conoscenza dei motori aeronautici
  • Interpretazione dei disegni tecnici
  • Capacità di apprendimento rapido
  • Standard di manutenzione militare
  • Attenzione ai dettagli e al rispetto delle scadenze
  • Capacità di identificazione, installazione e rimozione di elementi di fissaggio comuni per aerei
  • Impianti antincendio e di pressurizzazione
  • Ispezioni
  • Test diagnostici

Lingue

Italiano
Madrelingua
Inglese
Intermedio avanzato
B2

Hobby e interessi

Hobby: Sport, cultura, Musica, lettura e tutto ciò che possa arricchirmi e portare benessere nella mia vita

Cronologia

TIROCINANTE MANUTENTORE AEROMOBILI - LEONARDO s.p.a
04.2025 - 10.2025
ITS ACADEMY PER LA MOBILITA' SOSTENIBILE E AEROSPAZIO - DIPLOMA TECN.SUPER. PER LA MANUT. DEGLI AEROMOBILI, manutenzione delle componenti aeronautiche, inclusi motori e impianti elettrici/meccanici.
Istituto di istruzione Secondaria Superiore Enrico Fermi - Diploma di Perito dei Trasporti e della Logistica, CONDUZIONE DEL MEZZO (Opzioni: Conduzione del mezzo aereo)
LORENZO LONGO