Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Cronologia
Generic
LUCA MODESTO

LUCA MODESTO

LA MADDALENA,SASSARI

Profilo professionale


Professionista delle risorse umane dinamico, con esperienza nel fornire consulenza e orientamento sulle tematiche inerenti le risorse umane. Particolarmente attento a fornire adeguato supporto al reclutamento, nonché allo sviluppo, coinvolgimento e fidelizzazione del personale di talento. Comunicatore sopraffino ed efficiente collaboratore, può contare su eccellenti capacità interpersonali, eccezionale servizio ai clienti e solida esperienza nella gestione delle risorse umane.

Panoramica

22
22
anni di esperienza

Esperienza lavorativa

Consulente di ricerca e selezione del personale

MINISTERO DIFESA
ANCONA, ANCONA
11.2021 - ad oggi
  • Screening dei curricula e convocazione dei candidati per la prima selezione.
  • Controllo dei curricula provenienti dai portali di job posting interni ed esterni e calendarizzazione dei colloqui.
  • Conduzione di interviste telefoniche, individuali e di gruppo dei candidati selezionati, sintesi dei colloqui e redazione di report da presentare all'azienda cliente.
  • Gestione a tutto tondo delle procedure di ricerca e selezione del personale.
  • Discussione di tutti gli aspetti del lavoro con i potenziali dipendenti, inclusi mansioni, compensi e politiche, allo scopo di instaurare un rapporto professionale trasparente fin dal primo giorno.
  • Mappatura delle competenze e redazione di piani di inserimento.
  • Partecipazione ad iniziative divulgative, convegni e seminari in ambito Risorse Umane e selezione del personale.
  • Collaborazione alla mediazione e risoluzione dei conflitti all'interno dell’ambito lavorativo.
  • Rilevazione dei gap formativi e sviluppo di programmi di formazione per i dipendenti.
  • Conduzione di colloqui di selezione per valutare l'aderenza dei candidati ai profili richiesti.

Ufficiale di marina

MINISTERO DIFESA
LA MADDALENA, SASSARI
05.2002 - ad oggi
  • Dimostrazione di un leadership chiara e decisa, valutando e rispondendo rapidamente alle mutevoli condizioni sul campo.
  • Gestione della documentazione relativa al personale in entrata e in uscita, incluse copie cartacee ed elettroniche, e dei file di 600 membri attivi del personale.
  • Formazione e tutoraggio dei membri junior sulle corrette procedure
  • Documentazione di informazioni di rilievo, compresi segnali meteo e di emergenza.
  • Mantenimento dell'ordine a bordo della nave e della corretta esecuzione degli ordini impartiti, secondo principi di conseguenzialità gerarchica.
  • Contrasto attivo al traffico di illeciti, conducendo ispezioni e analisi tecniche e chimiche a mezzi e carichi.
  • Pianificazione della logistica e dell'approvigionamento di rifornimenti e materiali di consumo necessari all'avanzamento di tutte le operazioni decise dal Comando.
  • Azione di salvaguardia e di ricerca dei beni archeologici sommersi in collaborazione con gli enti preposti.
  • Attività di comando e gestione di tutte le funzioni svolte a bordo della nave Palinuro (ultima unità) e del coordinamento del personale di bordo, militare e civile.
  • Operazioni di bonifica dei fondali marini per la rimozione di ordigni e sostanze pericolose o dannose per la salute.
  • Gestione accurata dei registri elettronici e cartacei.
  • Conoscenza approfondita dei punti di forza, dell'addestramento e delle competenze di ciascun membro della squadra per coordinare strategie tattiche ottimali.
  • Salvaguardia della sicurezza del personale attraverso approfondite ricerche e pattugliamenti durante il periodo a bordo di unità (15 anni).
  • Formazione di più di 600 membri del personale in tattiche militari, procedure standard, strategie difensive e altri punti chiave.

RSPP

MINISTERO DIFESA
LA SPEZIA-LA MADDALENA, LA SPEZIA - SASSARI
03.2018 - 07.2024
  • Formazione continua in tecniche di ispezione, codici, ordinanze e regolamenti.
  • Sviluppo continuo delle competenze professionali e miglioramento delle conoscenze generali attraverso la partecipazione a seminari e corsi di formazione.
  • Ispezione di edifici, attrezzature e terreni per il rilevamento di situazioni problematiche, incluse potenziali violazioni dei codici e delle normative in materia di salute e sicurezza.
  • Consulenza in materia di metodi e materiali necessari a correggere problemi esistenti e garantire così la conformità delle costruzioni a codici e ordinanze.
  • Richiesta di preventivi per i materiali necessari al progetto e colloquio con i fornitori per concordarne i prezzi.
  • Collaborazione con ingegneri, geometri e altre parti interessate su diversi progetti infrastrutturali.
  • Annotazione di problemi ricorrenti e collaborazione con gli appaltatori nelle attività di prevenzione.
  • Elaborazione dei dati raccolti sul campo e creazione di schizzi e disegni per progetti di varia natura, inclusi autostrade e ponti.
  • Uso della documentazione fornita da colleghi e personale competente per la creazione di profili per piani di galleggiamento e fognature.
  • Organizzazione delle misure preventive e protettive nel rispetto del quadro normativo.
  • Identificazione di procedure e misure preventive per la salubrità degli ambienti di lavoro.
  • Segnalazione della necessità di aggiornamento del DVR in base a nuovi rischi aziendali.
  • Confronto con i dipendenti aziendali per la condivisione delle informazioni dovute.
  • Verifica della corretta adozione dei DPI e delle misure di prevenzione e sicurezza.
  • Collaborazione con il datore alla stesura della documentazione di valutazione dei rischi.
  • Attivazione dei sistemi di controllo, protezione e prevenzione previste dal DVR.
  • Partecipazione a consultazioni periodiche in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
  • Coordinamento relazionale con i medici competenti ed i rappresentanti dei lavoratori.
  • Individuazione e valutazione dei fattori di rischio connessi al contesto aziendale.
  • Realizzazione di indagini specifiche come fonometrie, vibrometrie e analisi ambientali.
  • Programmazione dei corsi di formazione dei dipendenti per la sicurezza aziendale.
  • Redazione e aggiornamento della documentazione tecnica relativa al progetto.
  • Verifica della corretta applicazione delle normative del settore edile all'interno dei progetti.
  • Supporto tecnico in caso di ispezioni da parte degli enti preposti ai controlli.
  • Conduzione di studi di fattibilità sui progetti di costruzione in base alle normative di settore.
  • Valutazione dell'impatto ambientale dei progetti e ricerca di soluzioni sostenibili.
  • Gestione dei materiali verificando le scorte e gestendo le relazioni con i fornitori.
  • Definizione del budget in base ai costi previsti per i materiali e la gestione del cantiere.
  • Controllo delle procedure di installazione degli impianti secondo le normative.
  • Monitoraggio dell'avanzamento dei lavori assicurando il rispetto delle tempistiche di consegna.
  • Valutazione dei rischi e adozione di misure e protocolli di sicurezza appropriati.

Istruzione

PERITO SELETTORE TECNICO - SELEZIONE ATTITUDINALE DEL PERSONALE

DIREZIONE GENRALE DEL PERSONALE MILITARE
ROMA
11-2021

FORMATORE SSL - SSL

CENTRO ADDESTRAMENTO MARINA MILITARE
TARANTO
09-2018

RSPP - SSL

CENTRO ADDESTRAMENTO MARINA MILITARE
TARANTO
02-2018

UFFICIALE DI MARINA CORPO STATO MAGGIORE - SCIENZE MARITTIME

ACCADEMIA NAVALE LIVORNO
LIVORNO
05-2002

DIPLOMA - SCIENZE

LICEO SCIENTIFICO
LA MADDALENA
06-2001

Competenze

  • Capacità di multitasking
  • Strategie di active sourcing
  • Normativa e contrattualistica del diritto del lavoro
  • Ricerca e selezione
  • Gestione delle risorse umane
  • Diritto del lavoro e contrattualistica
  • Gestione dei database
  • Doti comunicative e relazionali
  • Microsoft Teams
  • Conducting job interviews
  • Sviluppo delle relazioni
  • Competenze di progettazione dei processi
  • Gestione del processo di onboarding
  • Gestione dei dati dei candidati
  • Familiarità con i social media
  • Sviluppo di piani di formazione
  • Adattabilità al cambiamento
  • Sviluppo di strategie di reclutamento
  • Conoscenza del software di gestione del personale
  • Competenze di analisi dei dati
  • Gestione dei rapporti con i clienti
  • Assessment dei candidati
  • Conoscenza del software di reclutamento
  • Reclutamento
  • Sviluppo delle tecniche di formazione
  • Screening pre-assunzione
  • Rapporti con i dipendenti
  • Gestione del talento
  • Amministrazione dei benefit
  • Sviluppo organizzativo
  • Reclutamento del personale
  • Ottima dialettica e capacità di ascolto
  • Pianificazione delle risorse
  • Personale
  • Gestione del conflitto
  • Formazione e sviluppo

Cronologia

Consulente di ricerca e selezione del personale

MINISTERO DIFESA
11.2021 - ad oggi

RSPP

MINISTERO DIFESA
03.2018 - 07.2024

Ufficiale di marina

MINISTERO DIFESA
05.2002 - ad oggi

PERITO SELETTORE TECNICO - SELEZIONE ATTITUDINALE DEL PERSONALE

DIREZIONE GENRALE DEL PERSONALE MILITARE

FORMATORE SSL - SSL

CENTRO ADDESTRAMENTO MARINA MILITARE

RSPP - SSL

CENTRO ADDESTRAMENTO MARINA MILITARE

UFFICIALE DI MARINA CORPO STATO MAGGIORE - SCIENZE MARITTIME

ACCADEMIA NAVALE LIVORNO

DIPLOMA - SCIENZE

LICEO SCIENTIFICO
LUCA MODESTO