Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Lingue
Cronologia
Generic
Lucero Sofia Pinto Moreno

Lucero Sofia Pinto Moreno

Roma,Roma

Profilo professionale

Professionista dinamico con eccellenti capacità comunicative e conoscenza dei protocolli di sicurezza e igiene. Esperto nel trasporto pazienti e nella gestione delle priorità, con una forte attitudine collaborativa e spirito d'iniziativa.

Professionista del settore, ha maturato pluriennale esperienza in contesti di assistenza sociosanitaria. Possiede consolidate competenze nella gestione di pazienti non autosufficienti e a mobilità ridotta. Disponibile al lavoro su turni, garantisce motivazione e flessibilità sul lavoro.

Opero in ambito socio sanitario da diversi anni. Grazie alla mia empatia e all'attenzione verso i pazienti e le loro famiglie, ho sempre costruito solidi e duraturi rapporti di fiducia. Collaboro facilmente con colleghi e supervisori, occupandomi delle fasi di gestione dei degenti, dall'allettamento alla somministrazione dei pasti. Attualmente sono alla ricerca di una realtà con una forte cultura aziendale nell'assistenza e nel supporto ai pazienti. Sono disponibile a lavorare su turni, nei festivi e nei weekend.

Ho da poco completato il percorso di formazione per entrare nel settore dell'assistenza sanitaria e sono in cerca della mia prima esperienza lavorativa. Durante il tirocinio ho potuto acquisire le basi della gestione dei pazienti. Sono una persona empatica e predisposta alla cura.

Panoramica

10
10
years of professional experience

Esperienza lavorativa

Ausiliario socio sanitario

CISA
Roma, Roma
07.2024 - ad oggi
  • Pulizia e sanificazione ambienti di soggiorno dei pazienti, rispettando protocolli di igiene.
  • Pulizia e sanificazione di superfici, biancheria e ambienti di lavoro.
  • Pulizia e disinfezione di ambulatori, stanze, ambienti domestici e sterilizzazione della strumentazione medica.
  • Pulizia e sanificazione delle stanze dei degenti assicurando gli standard igienici richiesti.
  • Disinfezione e sterilizzazione di spazi comuni, ambulatori e attrezzature mediche.
  • Somministrazione pasti e controllo assunzione alimenti in base alle diete prescritte.
  • Assistenza nell'organizzazione e gestione di attività ricreative e socializzanti per i pazienti.
  • Assistenza diretta ai pazienti per igiene personale, mobilizzazione e attività quotidiane.
  • Supporto nelle attività riabilitative e di terapia occupazionale seguendo le indicazioni del fisioterapista.
  • Trasporto dei pazienti in caso di visite mediche o esami specialistici.
  • Cura dell'igiene quotidiana dei pazienti e assistenza nell'espletamento delle funzioni fisiologiche.
  • Sterilizzazione, sanitizzazione e sanificazione di superfici e attrezzature.
  • Supporto al personale infermieristico in attività di assistenza diretta e indiretta.
  • Assistenza a persone con disabilità, minori a rischio e anziani e nei reparti di riabilitazione.
  • Collaborazione alla rilevazione dei bisogni di pazienti affetti da patologie invalidanti.
  • Assistenza nelle attività di mantenimento delle capacità psico-fisiche residue, di rieducazione e di recupero funzionale.
  • Monitoraggio dei parametri vitali per la cura dello stato di salute dell'assistito.
  • Gestione delle relazioni tra assistito, famiglia e personale medico di riferimento.
  • Supporto all'assunzione delle terapie orali.
  • Applicazione delle norme igienico sanitarie volte a prevenire il diffondersi di infezioni e contagi.
  • Svolgimento delle attività connesse alla preparazione e alla distribuzione dei pasti rispettando le esigenze dietetiche della persona e assicurando l'assistenza all'assunzione in caso di necessità.
  • Svolgimento di attività di supporto alle procedure diagnostiche e terapeutiche.
  • Collaborazione con medici e operatori sociali nella pianificazione e nell'attivazione di interventi di educazione sanitaria.
  • Collaborazione alla gestione di interventi di primo soccorso e alla rilevazione dei parametri vitali dei pazienti.
  • Supporto nella gestione di interventi di vigilanza sanitaria in scuole, comunità e altri enti.
  • Partecipazione alla gestione delle campagne vaccinali per adulti e bambini nel rispetto delle procedure vigenti.
  • Collaborazione alla gestione, all'aggiornamento e all'archiviazione delle cartelle cliniche.
  • Cura dei pazienti assistendoli nelle terapie e nelle attività quotidiane.
  • Accompagnamento dei pazienti nel corso di fisioterapie e interventi di riabilitazione.
  • Gestione delle emergenze seguendo i protocolli di intervento previsti.

Ausiliaria socio sanitaria

Cooperativa Origini
Roma, Roma
06.2023 - 06.2024
  • Pulizia quotidiana di uffici, inclusa la disinfezione di superfici ad alto contatto, garantendo ambienti sicuri e igienizzati.
  • Manutenzione ordinaria degli spazi comuni, come corridoi e sale d'attesa, assicurando ordine e pulizia.
  • Pulizia e sanificazione di servizi igienici, bagni e spogliatoi.
  • Pulizia e cura di terrazzi, balconi e altre aree esterne.
  • Gestione delle scorte dei prodotti utilizzati per le attività di pulizia.
  • Cambio della biancheria da letto e da bagno.
  • Igienizzazione degli ambienti comuni utilizzando i prodotti appropriati.
  • Raccolta e differenziazione dei rifiuti curandone lo smaltimento nel rispetto della sicurezza personale e della salvaguardia ambientale.
  • Pulizia di ambienti di passaggio quali scale, pianerottoli, corridoi e ascensori.
  • Lavaggio interno ed esterno di vetrate e finestre eliminando macchie e aloni.
  • Lavaggio e lucidatura dei pavimenti usando i prodotti idonei in base ai materiali.
  • Pulizia e sanificazione ambienti di soggiorno dei pazienti, rispettando protocolli di igiene.
  • Somministrazione pasti e controllo assunzione alimenti in base alle diete prescritte.
  • Assistenza diretta ai pazienti per igiene personale, mobilizzazione e attività quotidiane.
  • Supporto nelle attività riabilitative e di terapia occupazionale seguendo le indicazioni del fisioterapista.
  • Assistenza alla vestizione, all'igiene quotidiana e all'alimentazione dei pazienti.
  • Cura dell'igiene quotidiana dei pazienti e assistenza nell'espletamento delle funzioni fisiologiche.
  • Pulizia e sanificazione di superfici, biancheria e ambienti di lavoro.
  • Collaborazione alla rilevazione dei bisogni psicofisici dei pazienti non autosufficienti.
  • Sterilizzazione, sanitizzazione e sanificazione di superfici e attrezzature.
  • Supporto all'assunzione delle terapie orali.
  • Trasporto dei pazienti in caso di visite mediche o esami specialistici.
  • Supporto ai pazienti nelle fasi di recupero e di guarigione, anche in seguito a interventi chirurgici.
  • Assistenza a persone con disabilità, minori a rischio e anziani e nei reparti di riabilitazione.
  • Assistenza ai pazienti non autosufficienti nelle attività quotidiane di igiene e cura personale.
  • Svolgimento delle attività connesse alla preparazione e alla distribuzione dei pasti rispettando le esigenze dietetiche della persona e assicurando l'assistenza all'assunzione in caso di necessità.
  • Applicazione delle norme igienico sanitarie volte a prevenire il diffondersi di infezioni e contagi.
  • Assistenza diretta agli utenti nelle attività quotidiane, nell'espletamento delle funzioni fisiologiche e supporto alla mobilizzazione di persone con deambulazione difficoltosa sia in ambiente clinico-ospedaliero che domestico.
  • Pulizia e disinfezione di ambulatori, stanze, ambienti domestici e sterilizzazione della strumentazione medica.
  • Collaborazione alla gestione di interventi di primo soccorso e alla rilevazione dei parametri vitali dei pazienti.
  • Supporto nella gestione di interventi di vigilanza sanitaria in scuole, comunità e altri enti.
  • Assistenza nella somministrazione di farmaci e nell'esecuzione di medicazioni di base.
  • Somministrazione dei pasti assicurando un'adeguata alimentazione dei pazienti.
  • Monitoraggio dello stato di salute e benessere psicofisico degli assistiti.
  • Disinfezione e sterilizzazione di spazi comuni, ambulatori e attrezzature mediche.

Barista caffetteria

CLS
Roma, Roma
07.2021 - 06.2023
  • Preparazione di caffè espresso e cappuccino utilizzando macchine professionali, mantenendo elevati standard di qualità.
  • Gestione dell'ordine e pulizia dell'area di lavoro, inclusa la macchina del caffè e il bancone.
  • Assistenza ai clienti nella scelta delle bevande e dei prodotti da forno, offrendo raccomandazioni personalizzate.
  • Esecuzione di operazioni di cassa, gestione delle transazioni e rendicontazione giornaliera delle vendite.
  • Monitoraggio delle scorte di caffè, latte e altri consumabili, effettuando ordini tempestivi per evitare carenze.
  • Preparazione di caffè e bevande in base alle richieste dei clienti.
  • Igienizzazione delle macchine da caffè e degli altri strumenti utilizzati, alla fine del turno.
  • Disposizione di tazze, tazzine e bicchieri in modo funzionale ed esteticamente adeguato.
  • Accoglienza della clientela e ricezione degli ordini dal banconista e dai camerieri di sala.
  • Pulizia e manutenzione di attrezzature e superfici del bar.
  • Servizio al banco per prima colazione, aperitivi, cocktail e long drink.
  • Preparazione di toast, panini, insalate e altri prodotti da tavola fredda curandone l'esposizione sul bancone.
  • Verifica della qualità dei prodotti alimentari e controllo delle date di scadenza.
  • Manipolazione degli alimenti rispettando le norme di igiene alimentare.
  • Pulizia e organizzazione del bancone e dell'area adibita alle macchine del caffè.
  • Elaborazione del conto e ricezione dei pagamenti in contanti o tramite POS.
  • Allestimento e rifornimento degli espositori di brioches e prodotti di pasticceria.
  • Applicazione delle norme di igiene alimentare e di sicurezza sul lavoro.
  • Monitoraggio delle scorte dei prodotti di caffetteria ed effettuazione degli ordini necessari.
  • Gestione degli ordini garantendo il mantenimento della velocità e dell'efficienza del servizio.
  • Illustrazione alla clientela delle miscele di caffè e delle altre bevande disponibili.
  • Esposizione e aggiornamento del listino prezzi secondo le direttive ricevute.
  • Cura del servizio al banco e collaborazione al servizio ai tavoli.
  • Accoglienza cordiale e intrattenimento dei clienti durante il servizio.
  • Incasso dei pagamenti in contanti, elettronici e tramite app ed emissione degli scontrini e delle fatture.
  • Controllo delle scorte di magazzino e gestione dei rapporti con i fornitori.
  • Preparazione di piatti caldi e freddi anche per l'asporto.
  • Preparazione dei piatti e delle bevande ordinate dai clienti.
  • Somministrazione di alcolici al pubblico nel rispetto delle normative vigenti.
  • Ricezione delle consegne e collocazione della merce nelle aree di stoccaggio.
  • Controllo e sostituzione dei fusti di bevande alla spina.
  • Allestimento e rifornimento degli espositori gastronomici.
  • Allestimento dei banchi frigo, del bancone e degli espositori rifornendoli dei prodotti mancanti quando necessario.
  • Trasporto in cucina di utensili, stoviglie e vassoi sporchi per consentirne la pulizia.
  • Interazione con i clienti durante l'annotazione degli ordini e promozione di un'immagine positiva per il business attraverso un eccellente servizio clienti.
  • Monitoraggio delle attività dei clienti allo scopo di individuare rapidamente gli ospiti in uscita e pulire i tavoli per i clienti in arrivo.
  • Raccolta dei rifiuti, pulizia delle macchie da versamento di liquidi e rimozione dei vassoi per mantenere pulite le aree destinate ai clienti.
  • Preparazione degli ordini di cibo e bevande da asporto utilizzando contenitori adeguati al trasporto.
  • Mantenimento di elevati standard di servizio alla clientela anche durante i turni di lavoro più stressanti e le operazioni più impegnative.
  • Gestione delle consegne ai clienti e assistenza nell'esecuzione degli ordini al fine di promuovere la massima soddisfazione degli utenti.
  • Controllo del rifornimento dei dispenser dei condimenti e dei distributori di bevande effettuando il refill quando necessario.
  • Risposta alle domande degli ospiti fornendo le informazioni più accurate e aggiornate disponibili.
  • Comunicazione diretta con il cliente nella spiegazione dei dettagli del menù e fornendo assistenza diretta nel processo decisionale.
  • Elaborazione del conto, consegna degli scontrini e gestione dei pagamenti.
  • Proposta di assaggi e degustazioni ai clienti incentivando l'acquisto dei prodotti.
  • Accoglienza della clientela al bancone assistendola nella scelta degli alimenti.
  • Preparazione di panini, insalate e altri piatti pronti in base al menu previsto.
  • Mantenimento di ordine e pulizia al banco, nelle dispense e nelle celle frigorifere.
  • Confezionamento accurato dei prodotti per l'asporto o la consegna.
  • Ricezione e preparazione degli ordini dei clienti effettuando la pesatura e il porzionamento.
  • Riordino e manutenzione degli utensili manuali e automatici utilizzati durante il turno.
  • Esposizione di pietanze, prodotti gastronomici e altri articoli nei banchi e nelle vetrine.
  • Controllo delle scorte dei prodotti e gestione degli approvvigionamenti.

Babysitter

Marika Ceracchi
Roma, Roma
03.2016 - 03.2019
  • Preparazione e somministrazione di pasti equilibrati a seconda delle esigenze dietetiche dei bambini.
  • Organizzazione di attività all'aperto per promuovere l'esercizio fisico e l'interazione sociale.
  • Pulizia, vestizione e aiuto nel lavare i denti al fine di promuovere l'adozione di una sana igiene personale e di una buona salute orale.
  • Promozione dello sviluppo del linguaggio attraverso la lettura e il racconto.
  • Organizzazione di giochi, letture e altre attività sia al chiuso sia all'aperto.
  • Mantenimento dell'ordine e della pulizia nelle aree frequentate dai bambini.
  • Cambio dei pannolini e dei vestiti sporchi garantendo la corretta pulizia e igiene del bambino.
  • Somministrazione dei pasti ai bambini in base alle istruzioni ricevute.
  • Gestione quotidiana delle attività di gioco e educative per bambini dai 3 ai 10 anni.
  • Sviluppo e implementazione di programmi di apprendimento precoce per l'età prescolare.
  • Monitoraggio e report delle condizioni di salute dei bambini, inclusa la gestione di emergenze minori.
  • Assistenza nei compiti a casa per bambini in età scolare, focalizzandosi su matematica e lingua.
  • Sviluppo di giochi e attività manuali allo scopo di sostenere l'apprendimento e le abilità verbali.
  • Cura, organizzazione e pulizia delle aree di gioco e sanificazione delle superfici e dei giocattoli.
  • Pianificazione di attività didattiche e ludiche adeguate all'età dei bambini seguiti.
  • Promozione di valori positivi tra i bambini quali la collaborazione, l'empatia e l'inclusione.
  • Supporto allo studio utilizzando le tecniche di apprendimento adeguate rispetto all'età e alle caratteristiche dei bambini.
  • Gestione delle relazioni con le famiglie coinvolgendole nei percorsi e nei progressi dei bambini.
  • Conduzione di attività artigianali, manuali e motorie con i bambini, al fine di stimolarne la coordinazione e la creatività.
  • Collaborazione con i genitori nell'attuazione di interventi mirati al benessere psicofisico dei bambini.
  • Identificazione di problematiche relative alla salute psicofisica e al benessere dei bambini.
  • Registrazione quotidiana delle presenze dei bambini e annotazione delle assenze.
  • Supervisione attenta dei bambini affidati durante tutte le attività quotidiane.
  • Controllo degli standard di sicurezza nelle zone dedicate ai bambini.
  • Applicazione delle regole stabilite dai genitori, rispettando la routine quotidiana.
  • Gestione tempestiva e responsabile di eventuali situazioni di emergenza.
  • Predisposizione di materiali per la realizzazione di lavoretti e altre attività creative.

Badante convivente

Giulio Erbo
Roma, Roma
03.2014 - 03.2016
  • Organizzazione e realizzazione di attività ricreative per stimolare le capacità cognitive e fisiche del paziente.
  • Sorveglianza notturna, assicurando assistenza in caso di necessità e intervenendo prontamente in situazioni di emergenza.
  • Assistenza giornaliera a persone anziane, inclusa l'igiene personale, l'alimentazione e la mobilità.
  • Preparazione dei pasti seguendo specifiche diete alimentari e monitoraggio dell'assunzione di cibo e liquidi.
  • Pulizia e igienizzazione degli ambienti domestici in conformità alla normativa igienico sanitaria.
  • Preparazione quotidiana dei pasti in base alla dieta indicata dal medico curante o dallo specialista.
  • Assistenza costante all'anziano in ogni attività quotidiana.
  • Cura della corretta igiene quotidiana dell'assistito.
  • Gestione delle terapie mediche prescritte, misurazione dei parametri vitali e somministrazione dei farmaci.
  • Accompagnamento del paziente a visite mediche, terapie e commissioni esterne garantendo sicurezza e supporto.
  • Accompagnamento delle persone accudite alle visite ospedaliere e ai controlli medici.
  • Organizzazione e accompagnamento degli assistiti durante le attività extra domestiche.
  • Gestione della cura quotidiana dell'igiene personale e domestica degli assistiti.
  • Gestione e cura di persone fragili con patologie anche degenerative tipiche dell'età avanzata.
  • Supporto alle persone assistite nella vestizione e svestizione quotidiana.
  • Pianificazione delle attività settimanali in conformità alle esigenze definite dalla famiglia.
  • Intervento immediato e attivazione della rete medica in caso di emergenze sanitarie.
  • Coinvolgimento e stimolazione dell'interesse dei pazienti nei confronti delle attività quotidiane organizzate o proposte.
  • Preparazione e somministrazione dei pasti, seguendo le diete prescritte ove necessario.
  • Somministrazione di terapie e controllo dello stato di salute delle persone assistite, secondo le indicazioni ricevute dal personale medico.
  • Assistenza alla mobilizzazione dell'anziano qualora non autosufficiente.
  • Attività di pulizie e riordino degli spazi domestici al fine di assicurare un ambiente pulito e confortevole.
  • Monitoraggio continuo e attento dello stato di salute psicofisica della persona in cura.
  • Uso dei principali ausili medico-sanitari quali rilevatori di pressione e termometri.
  • Vigilanza sulla sicurezza dell'ambiente domestico e sugli spostamenti esterni, inclusi appuntamenti, commissioni o visite.
  • Comunicazione costante con i familiari dell'assistito, informandoli su progressi o difficoltà incontrate.
  • Pronto intervento in caso di emergenze.
  • Assistenza ai pazienti nello spostamento sicuro dal letto ai dispositivi di assistenza alla mobilità, come ad esempio la sedia a rotelle, fornendo un supporto costante.
  • Assistenza ai pazienti anziani nelle attività quotidiane, tra cui lavaggio, vestizione, spostamenti e gestione di situazioni di incontinenza.
  • Pulizia accurata e rifornimento delle aree domestiche, svolgendo mansioni quali bucato, commissioni e spesa settimanale.
  • Assistenza ai pazienti nella gestione delle faccende e delle commissioni quotidiane, quali trasporto agli appuntamenti, pulizia degli spazi personali e acquisto di forniture.
  • Sostegno ai pazienti nel mantenimento di una salute ottimale, grazie alla supervisione della somministrazione dei farmaci e degli appuntamenti dal medico.
  • Assistenza alla mobilità del paziente per permetterne la deambulazione in sicurezza in aree caratterizzate da diverse elevazioni e ostacoli.
  • Assistenza ai pazienti nel portare a termine le attività quotidiane riducendo efficacemente il carico di lavoro per i familiari.
  • Annotazione dei segni vitali, del comportamento e dei farmaci somministrati nelle cartelle cliniche dei pazienti.
  • Approfondimento delle proprie competenze attraverso la partecipazione attiva a percorsi di formazione.
  • Monitoraggio del comportamento e delle risposte emotive dei pazienti.
  • Pianificazione e attuazione di iniziative di sensibilizzazione della comunità al fine di fornire un'educazione sanitaria in ambito oncologico, della cura personale e sugli esami preventivi al seno.
  • Supporto agli assistiti nel mantenimento dei corretti livelli di igiene personale.
  • Supporto nel corso di periodi di degenza e terapie riabilitative.
  • Pulizia e riordino degli ambienti domestici garantendo igiene e comfort.
  • Gestione della preparazione dei pasti in base ai piani alimentari prescritti.
  • Assistenza a persone con necessità di cure domiciliari saltuarie o permanenti.
  • Controllo della corretta assunzione di farmaci in base alle prescrizioni mediche.
  • Esecuzione di medicazioni e somministrazione di terapie farmacologiche.
  • Monitoraggio dello stato di salute e del benessere psicofisico degli assistiti.
  • Mobilizzazione di pazienti con ridotta capacità motoria permanente o temporanea.
  • Verifica delle condizioni di sicurezza all'interno degli ambienti domestici.
  • Collaborazione con i familiari degli assistiti nella gestione dei piani di cura.

Istruzione

Aiuto cuoco - Alberghiero

Il Faro
Roma
01-2020

Scuola Soperiore - Scuola Soperiore

Maria y Jose De Los Olivos
Peru- Lima
03-2012

Competenze

  • Rispetto della privacy
  • Empatia e ascolto
  • Conoscenza dei protocolli di sicurezza e igiene
  • Professionalità e riservatezza
  • Buona manualità e resistenza fisica
  • Orientamento al servizio
  • Capacità comunicative
  • Flessibilità e attitudine collaborativa
  • Capacità di comunicazione
  • Gestione delle priorità e delle scadenze
  • Dinamismo e spirito d'iniziativa
  • Trasporto pazienti
  • Tecniche di pulizia e sterilizzazione
  • Professionalità ed empatia
  • Attitudine al lavoro in equipe
  • Tecniche di mobilitazione dei pazienti
  • Supporto a pazienti disabili
  • Conoscenza delle medicazioni di base
  • Rigore professionale
  • Gestione dello stress
  • Concentrazione e resistenza allo stress
  • Etica professionale
  • Prioritizzazione e gestione del tempo
  • Competenze interculturali
  • Capacità di organizzazione
  • Assistenza per mobilità
  • Conoscenza procedure sanitarie
  • Gestione della medicazione
  • Navigazione internet
  • Assistenza pazienti
  • Sensibilità culturale
  • Rispetto degli standard sanitari
  • Gestione medicazioni
  • Gestione dietetica
  • Conoscenza patologie comuni
  • Conoscenza primo soccorso
  • Conoscenza protocolli ospedalieri
  • Conoscenza di database sanitari
  • Monitoraggio sintomi
  • Pazienza e tolleranza
  • Utilizzo di Medidata
  • Gestione database pazienti
  • Gestione email
  • Monitoraggio vitali
  • Uso del software Medico
  • Gestione emergenze mediche
  • Capacità di autodisciplina
  • Gestione di email
  • Programmi di gestione farmaci
  • Conoscenza di Teams
  • Software di registro medico
  • Capacità di navigazione internet
  • Igiene personale pazienti
  • Conoscenza norme igieniche
  • Conoscenza anatomia umana
  • Uso di software sanitario
  • Conoscenza di dietetica
  • Compassione ed empatia
  • Software di gestione pazienti
  • Assistenza nelle attività quotidiane
  • Capacità di motivazione
  • Rilevamento segni vitali
  • Capacità di pulizia
  • Formazione professionale
  • Tecniche di mobilizzazione del paziente
  • Conoscenza delle norme igienico-sanitarie
  • Tecniche di riabilitazione
  • Disponibilità al lavoro su turni
  • Esperienza con persone disabili
  • Empatia
  • Doti comunicative e relazionali

Lingue

Spagnolo
Madrelingua
Spagnolo
Esperto
C2
Italiano
Avanzato
C1
Inglese
Intermedio
B1

Cronologia

Ausiliario socio sanitario

CISA
07.2024 - ad oggi

Ausiliaria socio sanitaria

Cooperativa Origini
06.2023 - 06.2024

Barista caffetteria

CLS
07.2021 - 06.2023

Babysitter

Marika Ceracchi
03.2016 - 03.2019

Badante convivente

Giulio Erbo
03.2014 - 03.2016

Aiuto cuoco - Alberghiero

Il Faro

Scuola Soperiore - Scuola Soperiore

Maria y Jose De Los Olivos
Lucero Sofia Pinto Moreno