Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Risultati conseguiti
Lingue
Cronologia
Generic
Lucia Venere

Lucia Venere

Castellaneta,TA

Profilo professionale

Esperta in gestione database e problem-solving. Ottime capacità comunicative e intelligenza emotiva. Flessibile e motivata alla crescita professionale, con una forte attitudine al lavoro di squadra.

Sono una persona dinamica e motivata. Ho maturato esperienza in diversi settori professionali, acquisendo competenze in molti ambiti e la capacità di inserirmi rapidamente in nuovi contesti grazie al lavoro di squadra e alla mia attenzione nell'affrontare problematiche complesse. Ad oggi ricerco nuove sfide dove poter contribuire al successo dell’azienda, grazie alle mie competenze e al mio impegno.

Panoramica

7
7
anni di esperienza

Esperienza lavorativa

Tirocinante educatrice

Istituto Comprensivo Statale Pascoli-Giovinazzi
Castellaneta, TA
05.2019 - 05.2023
  • Contributo alla gestione quotidiana delle routine educative e al mantenimento degli ambienti di apprendimento.
  • Partecipazione alla realizzazione di laboratori creativi e ludici per stimolare lo sviluppo cognitivo dei minori.
  • Assistenza nell'osservazione e valutazione del comportamento e dell'apprendimento dei bambini.
  • Collaborazione con educatori e insegnanti per lo sviluppo di piani educativi individualizzati.
  • Gestione di attività didattiche per l'infanzia, inclusa la pianificazione e l'esecuzione di progetti educativi.
  • Collaborazione alla gestione ordinaria delle attività organizzative realizzate presso la struttura.
  • Sviluppo delle capacità relazionali con le figure professionali con cui svolgere i lavori d'equipe.
  • Confronto con il tutor di riferimento per la verifica e valutazione degli obiettivi del percorso.
  • Affiancamento al tutor per la valutazione degli interventi realizzati e degli obiettivi raggiunti.
  • Supporto ai tutor e agli educatori nella progettazione del piano educativo individuale.
  • Compartecipazione alle azioni educative, riabilitative e assistenziali pianificate dagli educatori di riferimento.
  • Analisi e applicazione di strumenti e tecniche utilizzati dalla figura professionale di riferimento.
  • Valutazione dei processi personali di apprendimento e delle metacompetenze acquisite.
  • Conduzione di interventi a scopo educativo, didattico o di reintegrazione sociale.
  • Definizione dei piani educativi da applicare a seconda delle situazioni.
  • Valutazione degli obietti raggiunti nel corso dei progetti.
  • Progettazione ed erogazione dei servizi educativi richiesti.
  • Conduzione di colloqui con gli utenti, raccogliendo necessità e richieste.
  • Preparazione di materiale per le lezioni, comprese fotocopie, bacheche, lavori di valutazione e creazione di aree di lavoro.
  • Motivazione degli studenti al raggiungimento del successo accademico grazie alla convinzione della possibilità, da parte di tutti, di raggiungere l'eccellenza indipendentemente dal loro background.
  • Valutazione dei compiti in classe sulla base della conformità alle istruzioni e della comprensione del materiale, assegnazione dei voti e revisione del lavoro assieme agli studenti in difficoltà con l'intento di sostenerli nel processo di elaborazione e aumentarne le probabilità di successo.
  • Insegnamento di materie a vari studenti raccogliendo il materiale di studio da più fonti, inclusi libri di testo, siti online e altro materiale didattico.
  • Organizzazione di materiale e piani didattici al fine di creare attività immersive per l'approfondimento dei concetti di più materie.
  • Assistenza agli studenti nello sviluppo di importanti capacità di apprendimento e di abitudini di studio utili nella scuola professionale o nell'istruzione universitaria.
  • Insegnamento strutturato di più materie, di concetti avanzati e di strategie per la semplificazione dei processi di apprendimento.
  • Utilizzo di modalità interattive e multimediali per lo svolgimento delle lezioni in classe.
  • Collaborazione con i colleghi per mantenere uno stile di insegnamento lineare.
  • Preparazione dei materiali didattici da consegnare ai propri studenti secondo il programma.
  • Supervisione degli studenti durante le lezioni in aula e durante la ricreazione.
  • Gestione delle classi assegnate monitorando i risultati dei propri studenti.

Barista

Bar
Castellaneta, TA
05.2016 - 10.2017
  • Pulizia e manutenzione delle attrezzature del bar, inclusa la macchina del caffè e il mulino per caffè.
  • Formazione di nuovi baristi sulle tecniche di preparazione del caffè e sul servizio clienti.
  • Gestione della cassa, inclusa l'apertura e la chiusura, e responsabilità per le transazioni giornaliere.
  • Organizzazione dell'inventario, inclusi ordini di caffè, latte e altri consumabili, garantendo la disponibilità dei prodotti.
  • Preparazione di bevande fredde, frullati e snack leggeri, mantenendo elevati standard di igiene.
  • Preparazione e servizio di caffè espresso, cappuccino e altre bevande calde seguendo ricette standard.
  • Servizio al bancone e ai tavoli.
  • Pulizia delle macchine del caffè, delle attrezzature da bar e dell'area bancone.
  • Pulizia e cura delle attrezzature, del banco bar e del bancone di servizio.
  • Accoglienza cordiale dei clienti, registrazione degli ordini e gestione dei pagamenti alla cassa.
  • Esecuzione del servizio con rapidità e cortesia assicurando la soddisfazione della clientela.
  • Servizio al tavolo di bevande e stuzzichini per l'aperitivo.
  • Preparazione di caffè e cappuccini con varianti classiche e regionali.
  • Preparazione e somministrazione di cibi e bevande secondo il menù del bar.
  • Chiusura del locale, della cassa e registrazione degli incassi.
  • Preparazione di stuzzichini, panini e cibi precotti.
  • Preparazione di diverse tipologie di caffè, bevande e cocktail in base agli ordini dei clienti.
  • Controllo delle scorte di magazzino su base quotidiana.
  • Cura delle relazioni con i clienti a garanzia della massima soddisfazione e fidelizzazione.
  • Monitoraggio delle scorte bar e rifornimento tempestivo degli articoli in esaurimento.
  • Preparazione di cocktail alcolici e analcolici, centrifugati e spremute.
  • Conoscenza dei diversi metodi di preparazione di prodotti di caffetteria, bevande calde e fredde e cocktail alcolici e analcolici.
  • Allestimento del locale, delle vetrine e degli espositori con prodotti e decorazioni legati all'identità della struttura.
  • Gestione degli ordini per il rifornimento del magazzino e dei rapporti con i fornitori.
  • Rispetto rigoroso degli standard qualitativi e delle norme di igiene alimentare in vigore nel corso della preparazione dei prodotti.
  • Proposta alla clientela di nuovi prodotti disponibili, illustrandone le caratteristiche.
  • Controllo della qualità delle materie prime utilizzate per le preparazioni.
  • Cura della pulizia e dell'ordine dell'area bar, disponendo bicchieri, tazze, piattini in modo funzionale.
  • Presa delle ordinazioni al banco accogliendo e soddisfacendo le richieste dei clienti.
  • Preparazione e servizio di bevande e altri prodotti in base alle richieste dei clienti.
  • Comunicazione piacevole con i clienti anche durante i periodi più frenetici al fine di promuovere un ambiente divertente e positivo.
  • Allestimento e rifornimento del bancone, delle vetrine espositive e dei banchi frigo.
  • Pulizia e manutenzione ordinaria delle attrezzature da bar assicurandone il funzionamento.
  • Sanificazione delle apparecchiature e pulizia dei ripiani e dei tavoli per prevenire la diffusione di batteri.
  • Monitoraggio dei livelli di scorte del bar e rifornimento tempestivo degli articoli in esaurimento al fine di garantirne la costante disponibilità.
  • Supporto alla clientela nella scelta delle consumazioni in base ai gusti e alle opzioni disponibili.
  • Gestione di eventuali lamentele da parte dei clienti proponendo soluzioni soddisfacenti.
  • Memorizzazione delle ricette di cocktail e prodotti di caffetteria presenti sul menu.
  • Preparazione di piatti da tavola fredda e allestimento dei buffet per gli aperitivi.
  • Accoglienza della clientela fornendo informazioni e registrando le ordinazioni.
  • Instaurazione di un rapporto cordiale con la clientela garantendone la fidelizzazione.
  • Pulizia e manutenzione quotidiana delle macchine del caffè e delle altre attrezzature.
  • Gestione delle lamentele della clientela assicurandone la soddisfazione.
  • Gestione delle operazioni di cassa e conduzione delle transazioni di pagamento.
  • Preparazione di prodotti di caffetteria utilizzando le attrezzature da bar.
  • Rispetto degli standard di pulizia e dei principi di igiene e sicurezza alimentare.
  • Preparazione di cocktail alcolici e analcolici secondo le richieste della clientela.
  • Esecuzione del servizio al bancone o ai tavoli in base alle direttive ricevute.
  • Allestimento di banconi e vetrine con brioches, torte e altri prodotti per la colazione.

Istruzione

laurea - Scienze dell'educazione

Università Telematica Pegaso
Napoli

Diploma - Bilingue

Liceo Scientifico G.B. Vico
Laterza
06-2014

Competenze

  • Attitudine all'ascolto
  • Familiarità con le teorie educative
  • Capacità di cura
  • Doti relazionali
  • Capacità di programmazione
  • Attenzione ai dettagli
  • Comunicazione efficace
  • Intelligenza emotiva
  • Flessibilità e adattabilità
  • Capacità di comunicazione efficace
  • Abilità di problem-solving
  • Gestione di database
  • Capacità relazionali
  • Precisione e attenzione ai dettagli
  • Tecniche di insegnamento
  • Conoscenze sociologiche
  • Abilità di comunicazione
  • Metodi di valutazione
  • Propensione al lavoro in team
  • Attitudine al team working
  • Obiettività
  • Tecniche di risoluzione dei conflitti
  • Motivazione alla crescita professionale
  • Abilità di pianificazione
  • Gestione delle emozioni
  • Pianificazione delle attività educative
  • Ascolto attivo ed empatico
  • Capacità di gestione dei conflitti
  • Abilità di multitasking
  • Abilità di pianificazione e organizzazione
  • Sensibilità interculturale
  • Conoscenza di psicologia
  • Navigazione internet
  • Capacità di valutazione e feedback
  • Utilizzo di software educativi
  • Gestione della posta elettronica
  • Gestione dei dati
  • Intervento in situazioni di crisi
  • Competenze in Internet
  • Competenze di mediazione
  • Padronanza di Google Classroom
  • Utilizzo di software educativo
  • Capacità di motivazione
  • Conoscenza pedagogica
  • Competenze interpersonali
  • Conoscenza della psicologia dello sviluppo
  • Implementazione di strategie educative
  • Sensibilità e empatia
  • Strategie educative
  • Tolleranza allo stress psicofisico
  • Resistenza allo stress
  • Uso dei principali strumenti informatici
  • Gestione dello stress
  • Affidabilità
  • Esperienza nell'interazione con utenti in situazioni di disagio
  • Disponibilità al lavoro su turni
  • Abilità organizzative
  • Motivazione
  • Pensiero critico
  • Responsabilità
  • Flessibilità
  • Abilità di negoziazione
  • Attitudine al lavoro di squadra
  • Gestione dei conflitti
  • Nozioni di psicologia
  • Capacità di ascolto attivo
  • Adattabilità
  • Microsoft Word
  • Tecniche di pronto soccorso
  • Teamworking
  • Ascolto attivo
  • Capacità di organizzazione e pianificazione
  • Capacità comunicative
  • Doti comunicative e relazionali
  • Gestione database
  • Empatia e pazienza

Risultati conseguiti

  • Gestione del progetto - Collaborazione diretta con clienti e team dirigenziale] allo scopo di raggiungere l'obiettivo.
  • Supervisione - Supervisione di un team composto da tre membri del personale.
  • Risoluzione dei problemi in modo creativo: - Risoluzione di problemi relativi ai prodotti attraverso test degli utenti.
  • Vendite - Incremento delle vendite in un periodo di due anni.

Lingue

Italiano
Madrelingua
Inglese
Intermedio
B1
Francese
Base
A2

Cronologia

Tirocinante educatrice

Istituto Comprensivo Statale Pascoli-Giovinazzi
05.2019 - 05.2023

Barista

Bar
05.2016 - 10.2017

laurea - Scienze dell'educazione

Università Telematica Pegaso

Diploma - Bilingue

Liceo Scientifico G.B. Vico
Lucia Venere