Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
MADRELINGUA
Disclaimer
CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI
CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI
CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE
PATENTE O PATENTI
ULTERIORI INFORMAZIONI
ALLEGATI
Cronologia
Generic
Luigi Pancione

Luigi Pancione

Moncalieri,Torino

Profilo professionale

1) Vincitore di una della 10 Borse di Studio: "Ugo ed Evaristo Stefanelli" assegnate dall'Università di Bologna per studi o ricerche sul cancro ed in campo geriatrico, per l'anno accademico 1986/'87.

2) Vincitore di una Borsa di Studio, assegnata per titoli scientifici, inerente la partecipazione al corso: "Le Lesioni Occupanti Spazio del Fegato", per il "Programma Nazionale di Educazione e Competenza Continua", tenutosi a Chianciano Terme dal 19 al 21-X-1987.

3) Vincitore di 1 dei 15 premi Bracco International, nell'ambito dell'ECR '95, 9° Congresso Europeo di Radiologia, che si è tenuto a Vienna dal 5 al 10 marzo 1995 conssistenti nell'opportunità di frequentare il corso di 2 settimane "Magnetic Resonance Imaging Felloship Programme" del Dipartimento di Radiologia del Massachusset General Hospital di Boston.

4) Vincitore del “Premio per la qualità della prestazione individuale” – art.66 C.C.N.L. - anni 1996 e 1997 ASL n.3 di Torino. Prot. N. 3017/P/98

5) Vincitore del “Premio per la qualità della prestazione individuale” – art.66 C.C.N.L. - anno 2004 ASL n.3 di Torino.Prot. n. 13525/04


Panoramica

36
36
anni di esperienza

Esperienza lavorativa

medico radiologo

Gettone
06.2022 - 09.2025
  • Dal 10/06/2022 a tutt’oggi presto servizio come medico radiologo a “Gettone” con le Cooperative Pediacoop e Medical Line Consulting presso Le seguenti Strutture Ospedaliere: Cernusco, Vizzolo, Vercelli, Biella, Alessandria, Novi Ligure, Aqui Terme e Tortona Svolgo attività di refertazione in pazienti del DEA e degenza di Radiologia Tradizionale, Ecografia e TAC. Sarei anche in grado di effettuare Radiologia Vascolare e Interventistica, ma non ancora ne ho avuto l’opportunità. In particolare ad Alessandria arrivo a refertare 150 esami al giorno dei quali almeno 25-30 TC con e senza mdc e qualche RM dei pazienti prenotati quando i Colleghi strutturati non sono disponibili. Anche a Biella referto dagli 80 ai 100 esami al giorno arrivando a refertare dalle 20 alle 35 TC.. Sono in grado di refertare ogni tipo di esame TC. Per la risonanza referto osteoarticolari, Colangio RM e neuroradiologia basale. A volte mi viene richiesta anche l’effettuazione di Eco-color-Doppler. Presso gli altri distretti il carico di lavoro è significativamente ridotto in quanto sono più piccoli con ridotto bacino di utenza.
  • Curriculum vitae di Pancione Luigi

Consultant Interventional and Clinical Radiologist Di Ruolo

Barking Havering and Redbridge University Hospitals TRUST
Romford
12.2014 - 06.2022
  • NHS (Servizio Sanitario Nazionale in UK) Romford Consultant Interventional and Clinical Radiologist Di Ruolo Direttore di Struttura Complessa di Radiologia Interventistica e Radiodiagnostica. Tutte le procedure di Radiologia Interventistica vascolare e non vascolare, Radiologia Tradizionale, Ecografia, Ecodoppler, TAC, RM
  • Curriculum vitae di Pancione Luigi

Consultant Interventional and Clinical Radiologist Incaricato

North Cumberland University Hospital TRUST
Carlisle
10.2013 - 07.2014
  • NHS (Servizio Sanitario Nazionale in UK) Carlisle Consultant Interventional and Clinical Radiologist Incaricato. Radiologia: Interventistica, Tradizionale, TC Ecografia, RM
  • Curriculum vitae di Pancione Luigi

Consultant Radiologist Incaricato

Royal Oldham and North Manchester Hospitals TRUST
Manchester
04.2010 - 07.2010
  • Consultant Radiologist Incaricato Radiologia tradizionale, Ecografia, TAC e Interventistica vascolare
  • Curriculum vitae di Pancione Luigi

Consultant Radiologist Incaricato

Warrington and Halton Hospital
Warrington
08.2009 - 04.2010
  • NHS Warrington Consultant Radiologist Incaricato Radiologia tradizionale, Ecografia, TAC
  • Curriculum vitae di Pancione Luigi

Consultant Radiologist Incaricato

West Wales General Hospital
Carmarthen
03.2009 - 07.2009
  • NHS Carmarthen Consultant Radiologist Incaricato Radiologia tradizionale, Ecografia, TAC e Interventistica non vascolare
  • Curriculum vitae di Pancione Luigi

Assistente di Radiologia prima incaricato e successivamente di Ruolo

Ospedale Santa Croce
03.1990 - 12.1994
  • USSL 58 Cuneo
  • Curriculum vitae di Pancione Luigi

Istruzione

Laurea in Medicina e Chirurgia -

Università degli Studi di Bologna
07.1984

Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva - undefined

Università degli Studi di Bologna
07.1988

Specializzazione in Radiodiagnostica -

Università degli Studi di Bologna
10-1993

Competenze

  • Ho lunga esperienza nella refertazione in teleradiologia maturata durante il mio lavoro in UK
  • Conoscenza pacchetto Office sistemi RIS e PACS per refertazione e teleradiologia

MADRELINGUA

ITALIANA
INGLESE
Eccellente
Eccellente
Eccellente

Disclaimer

Il sottoscritto Luigi Pancione _____________________________________________________________, consapevole che le dichiarazioni false comportano l’applicazione delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000, dichiara che le informazioni riportate nel seguente curriculum vitae, redatto in formato europeo, corrispondono a verità: Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio curriculum vitae in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI

Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.

PATENTE O PATENTI

Patente di guida B

ULTERIORI INFORMAZIONI

Pubblicazioni ed Abstracts


1) Role of glucagon in post-prandial hyperammonaemia of cirrhosis; Trevisani F, Bernardi M, De Palma R, Piazzi S, Patrono D, Simone A, Trentini P, Pancione L.

Journal of Hepatology: S45 (4), 1987.

2) Effect of i.v. metoclopramide administration on plasma aldosterone and renal sodium excretion in cirrhosis; M. Bernardi, F. Trevisani, R. De Palma, R Malatesta, M.R. Tamè, L. Pancione and G. Gasbarrini. Digestive Diseases and Sciences 1989 (Supplement)

3) Beta-lactam antibiotic-induced cholestasis: synergistic effect of phenobarbitone plus corticosteroid treatment; F. Trevisani, L. Pancione, M. Bernardi, M. Mazzetti and G. Gasbarrini. The Italian Journal of Gastroenterology: 134, 20, 1988.

4) Role of aldosterone in renal potassium handling of cirrhotics with ascites. F. Trevisani, M. Bernardi, L. Pancione, R. De Palma, F. Capani, M. Baraldini, G. Gasbarrini. Journal of Hepatology: S187 (7), 1988.

5) Role of aldosterone in renal potassium metabolism of cirrhosis with ascites. F. Trevisani, M. Bernardi, L. Pancione, R. De Palma, F. Capani, M. Baraldini and G. Gasbarrini. The Italian Journal of Gastroenterology: 159, 20, 1988.

6) Ruolo dell'aldosterone nel metabolismo renale di sodio nel cirrotico con ascite. Studio cronobiologico. Forum Nazionale delle Ricerche. L. Pancione, F. Trevisani, M. Bernardi, R. De Palma, F. Capani, M. Baraldini, G. Gasbarrini - Roma: 13 - 14/5/1988. (speaker)

7) Role of aldosterone in renal potassium metabolism of cirrhosis with ascites;

A.I.S.F. XXI Riunione Generale Annuale; F. Trevisani, M. Bernardi, L. Pancione, R. De Palma, F. Capani, M. Baraldini, G. Gasbarrini. Roma 1988.

8) Metabolismo renale del potassio nella cirrosi epatica: ruolo dell'aldosterone e dei fattori di controllo intratubulari; ; F. Trevisani, M. Bernardi, L. Pancione, R. De Palma, G. Gasbarrini. Attualità in Gastroenterologia (G. Gasbarrini et al.), Fondazione Rorer: (14): 170, 1989

9) Circadian variation in renal sodium and potassium handling in cirrhosis. The role of aldosterone, cortisol, sympathoadrenergic tone, and intratubular factors. F. Trevisani, M. Bernardi, R. De Palma, L. Pancione, F. Capani, M. Baraldini and G. Gasbarrini..

Gastroenterology: 96: 1187, 1989

10) La tomografia assiale computerizzata nello staging pre-operatorio del cancro del retto

Atti del congresso: "Attualità in colonproctologia" P.F. Giriodi, L. Pancione, A. Leone. Cuneo: 1991

11) La radiologia convenzionale nello staging pre-operatorio del cancro del retto

Atti del congresso: "Attualità in colonproctologia". A. Leone, L. Pancione, P. F. Giriodi Cuneo: 1991

12) Adenocarcinoma mucinoso dell'uraco. Aspetti clinici e radiologici di un caso.(Mucinous adenocarcinoma of the uracus. Clinical and radiological features of a case) A. Leone, L. Pancione, M. Borrelli, A. Scarrone, E. Lucidi. La Radiologia Medica: 84; 812, 1992

13) Adenocarcinoma dell'uraco. Aspetti clinici e radiologici di un caso. L. Pancione, A. Leone, A. Scarrone, P. Giriodi. La Radiologia Medica - Atti del XXXV congresso SIRM: 84 Suppl al n° 1, 1992(Relatore)

14) Raro caso di duplicazione della colecisti diagnosticato ecograficamente. L. Pancione, F. Lupo, L. Ballotto, C. Ferro. La Radiologia Medica 86, 926, 1993

15) L’ecografia e la colangiopancreatografia transpapillare retrograda associata a sfinterotomia nella diagnosi di litiasi coledocica. Nostra esperienza in 87 casi. L. Pancione, F. Lupo, L. Ballotto, L. Ghezzo, C. Ferro. La Radiologia Medica 88, 437, 1994

16) Color flow duplex ultrasonography (CFDU) diagnosis of shunt-occlusion/stenosis in patients having undergone transjugular intrahepatic portosystemic shunt (TIPS). L. Pancione, L. Ballotto, A. Cavallo, C. Ferro. POSTER VINCITORE BORSA DI STUDIO INTERNAZIONALE. ECR ‘95 - 9th European Congress of Radiology

March 5-10, 1995 VIENNA AUSTRIA

17) Il follow-up con eco color Doppler dei pazienti sottoposti a derivazione intraepatica portosistemica per via transgiugulare (TIPS). L. Pancione, L. Ballotto, F. Lupo, G. Seghetto, O. Orio, G. Perno, C. Ferro. La Radiologia Medica: 89: 818, 1995

18) US in Hill-Sachs lesions. L. Pancione, G. Gatti, B. Mecozzi. RSNA Radiological Society of North America; annual meeting CHICAGO (USA) 1995 Radioloy: 301 (speaker)

impact factor: 3,890

19) Safe technique for injection into the shoulder articulation without radioscopic control. L. Pancione, G. Gatti, B. Mecozzi. RSNA Radiological Society of North America; annual meeting CHICAGO (USA) 01/12 – 06/12 /1996. Radiology: 428-9. (speaker)

impact factor: 4,689

20) L’ecografia nelle tendinopatie perituberositarie della cuffia dei rotatori. L. Pancione, G. Gatti, R. Moricca, G. Ciccarelli. 37° Congresso Nazionale SIRM Milano 1996(speaker)

21) Diagnosis of Hill-Sachs lesion of the shoulder. Comparison between ultrasonography and arthro-CT. L. Pancione, G. Gatti, B. Mecozzi. Acta Radiologica 38: 523, 1997

impact factor: 0,641

22) TIPS: controllo della pervietà con eco-color-Doppler in: “STENT VASCOLARI” C. Ferro, L. Pancione, L. Ballotto, F. Lupo. MINERVA MEDICA ED; pg 159-167

23) Ultrasonography (US) in the diagnosis of radiotrasparent foreign bodies (Fbs) in soft tissue. L. Pancione, G. Gatti, B. Mecozzi. ECR ‘97 VIENNA (AUSTRIA) 1997 Atti: S269(speaker)

24) A safe technique for injection the Shoulder articulation without fluoroscopic control. L. Pancione, B. Mecozzi. ECR ’99 VIENNA (AUSTRIA) Atti: S271-72(speaker)

25) L’ecografia nella diagnosi dei corpi estranei (CE) radiotrasparenti dei tessuti molli. L. Pancione, B. Mecozzi. XXXVII Congresso Nazionale SIRM. 23 –27/ 05/ 1998 Milano. Atti: 47(speaker)

26) L’attività eco operativa alla luce delle nuove disposizioni in tema di concorrenza fra Aziende di servizi. G. De Intins, G. Balzarro, M. Morandi, L. Pancione, R. Bertucci. Convegno Nazionale di Ecografia Operativa. Torino 1998

27) CT-guided biopsy of small pulmonary lesions. L. Pancione, B, Mecozzi. ECR ’99 VIENNA (AUSTRIA) Atti: S182(speaker)

28) Ruolo della Tomografia Computerizzata e del drenaggio per cutaneo nelle pancreatiti acute necrotico-emorragiche infette. A. Leone, P. Violino, D. Ghirardo, L. Fioranti, M. Borrelli, A. Scarrone, L. Pancione, C. Ambrogi, C. Ferro. La Radiologia Medica 92, 241, 2000

29) Inoculo di tossina botulinica nel muscolo ileopsoas con tecnica ecoguidata nei pazienti con tetraparesi spastica: indicazioni, procedure e risultati. M. Avalle, M.G. Bollani, M Bellucci Sessa. Convegno Nazionale di Riabilitazione Neurologica. Alba (CN) 2000

30) Il trattamento dello pneumotorace iatrogeno con cateteri di piccolo calibro. Esperienza personale in 30 casi. L. Pancione. La Radiologia Medica 100, 42, 2000

31) La biopsia TC guidata delle piccole lesioni polmonari. L. Pancione. 39° Congresso Nazionale Sirm. 10-14/ 06/ 2000 Milano. (speaker)

32) Outpatient treatment of iatrogenic pneumothorax with small-bore catheter: Experience in 45 cases. L. Pancione. ECR ‘2001 VIENNA (AUSTRIA) 2001(speaker)

33) Il trattamento dello pneumotorace con cateteri di piccolo calibro. Nostra esperienza in 70 casi. L. Pancione. Congresso Nazionale SIRM Rimini 2002. Atti: 271(speaker)

34) Controllo dopo TIPS. C. Ferro, L. Pancione, M.P. Schenone. In “ECOCOLORDOPPLER IN MEDICINA INTERNA” Idelson Gnocchi ed. 705-714

35) Permanent/removable vena cava filter ALN (France): our experience with 96 patients. L. Pancione, B. Mecozzi. RSNA Radiological Society of North America; annual meeting CHICAGO (USA)28/11 – 03/12/2004. Radiology: 473(speaker) impact factor: 5,076

36) Fallopian tube recanalization in cases of unilateral occlusion.Our experience and technique of procedure. L. Pancione, B Mecozzi. SIR Society of Interventional Radiology. NEW ORLEANS (USA) 31/03 – 05/04/2005. JVIR: S70. (speaker)

impact factor: 2,675

37) Pancione L, Mecozzi B. Hysterosalpingography and tube recanalization. Our method and five-year experience.Cirse. Nice (France)10-14/09/2005. bookabstract: P-114. (speaker)

38) L. Pancione, B. Mecozzi L’isterosalpingografia e la disostruzione tubarica. Metodica di esecuzione e nostra esperienza in 720 pazienti. 42° SIRM Milano 23-27/06/2006 Atti: C14/30, 247. (speaker)

39) L. Pancione. Sonographic Diagnosis of Symptomatic Palpable Gastrointestinal Masses in Emergency Department patients . 2rd World Congress on ultrasound in emergency and critical care medicine. Acad. Emerg. Med., Jan 2007; 14: e10 . impact factor: 1,741

40) L. Pancione. Interventional Sonography of Abdominal Abscesses. 2rd World Congress on ultrasound in emergency and critical care medicine. Acad. Emerg. Med., Jan 2007; 14: e13. impact factor: 1,741

41) L. Pancione, B. Mecozzi Varicocele Sclerosis by the Transbrachial Approach: Our Experience in 96 Patients. SIR Society of Interventional Radiology. SEATTLE (USA) 01/03 – 06/03/2007. JVIR: 304. (speaker) impact factor: 2,398

42) L. Pancione, A. Secinaro, B. Mecozzi. Emergency ultrasound in bile duct pathology. 3rd World Congress on ultrasound in emergency and critical care medicine. Paris, May 9-11 2007-10-18. (speaker) – accepted also as poster

43) L. Pancione, A. Secinaro, B. Mecozzi. Ultrasound-guided access to the serosae. The know how. Emergency ultrasound in bile duct pathology. 3rd World Congress on ultrasound in emergency and critical care medicine. Paris, May 9-11 2007-10-18. (speaker)

44) L. Pancione, A. Secinaro, B. Mecozzi.Interventional sonography of thoracic and abdominal effusion and or abscesses. “the know how”. 3rd World Congress on ultrasound in emergency and critical care medicine. Paris, May 9-11 2007-10-18. (speaker)

45) L. Pancione, A. Secinaro, B. Mecozzi. The ultrasound study of symptomatic gastrointestinal palpable masses in emergency room. 3rd World Congress on ultrasound in emergency and critical care medicine. Paris, May 9-11 2007-10-18. (speaker)

46) L. Pancione, B. Mecozzi. Emergency ultrasound scanning in acute bile duct pathology. 3rd World Congress on ultrasound in emergency and critical care medicine. Paris, May 9-11 2007-10-18. (speaker)

47) L. Pancione, B. Mecozzi. Interventional sonography of abdominal abscesses. 3rd World Congress on ultrasound in emergency and critical care medicine. Paris, May 9-11 2007-10-18. (speaker)

48) L. Pancione, A. Secinaro, B. Mecozzi. Ultrasound diagnosis and ultrasound guided biposy of evolutive lesions of the lung and thoracic wall. Paris, May 9-11 2007-10-18. (speaker)

49) L. Pancione L’esame ecotomografico ”Ruolo della diagnostica per immagini e tecniche di indagine nello studio dell’addome acuto. Torino 24 settembre 2005(speaker)

50) L. Pancione La diagnostica radiologico-strumentale delle vie urinarie

Diagnostica urinaria, Aggiornamenti tecnologici, linee guida. Torino 07-08.02.2005(speaker)

51) L. Pancione Radiologia interventistica ”Ruolo della diagnostica per immagini e tecniche di indagine nello studio dell’addome acuto. Torino 24 settembre 2005(speaker)

52) L. Pancione. I filtri cavali “Le nuove opportunità terapeutiche della Radiologia Vascolare ed Interventistica” Roma, 28-29 aprile 2007(speaker)

53) L. Pancione.1° Congresso Italiano di ecografia in emergenza-urgenza e terapia intensiva

“Accessi alle sierose” Milano 9-12 Febbraio 2007(speaker)

54) L. Pancione. 3rd World Congress on ultrasound in emergency and critical care medicine

Parallel workshops advenced steps2 Procedural guidence “procedures échoguidées

Paris, May 9-11 2007-( speaker)

55)L. Pancione. Point of care in primari emergency & critical care medicine Milano “US enhanced interventionale resuscitation” 8-9 giugno 2007(speaker)

56) L. Pancione Imaging e radiologia interventistica in ostetricia e ginecologia “Sterilità di Coppia” – Radiologia Interventistica. Ischia. 1-2 ottobre 2007(speaker)

57) Teacher at the Italian School of Ultrasound in Medicine and Biology “Scuola Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia” (S.I.U.M.B) :

“Le urgenze vascolari” 20. 01. 2007;

“Patologia epatica nodulare” Torino: 10. 02. 2007

“Patologia pancreatica” Torino: 10. 02. 2007

“Ecografia Interventistica” Torino: 10. 02. 2007

As Tutor:

Since: 15. 02 2007 until: 02.02. 07 and since: 02. 02.07 until: 02. 03. 07

58) A rare case of inguinoscrotal hernia of a double ureter. L Pancione, M. Moroni, F. Massaglia, B. Mecozzi. Chirurgia: 20: 329-31, 2007

59) Lymphangioma communicating with the excretory system. L Pancione, M. Moroni, F. Massaglia, B. Mecozzi. Minerva Urologia e Nefrologica.

60) Retrograde ureteric stent retrieval-Multicenter experience. S Gul, L Pancione, I Syed, S Pieri, P Agresti, K Novacic. Congress of Radiology Singapore 19-21/02/2016 Poster

61) Percutaneous cholecystostomy as alternative treatment of cholecystitis associated with GB rupture and cholecystocolonic fistula in poor surgical candidates. S Gul, L Pancione, I Syed, S Pieri, P Agresti, K Novacic. Congress of Radiology Singapore 19-21/02/2016 Poster

62) Percutaneous extraction of biliary plastic stents. L Pancione, K Novacic, I Syed, ARJ Alvi, M Elsayad. CIRSE Barcelona 10-14/09/2016 P37. Poster

63) La rimozione degli stent biliari plastici. L Pancione, K Novacic, I Syed, S Pieri, P Agresti. SIRM Naple 15-18/08/2016 PD 25/21 Poster

64) L’embolizzazione delle emorragie delle anse intestinali. L Pancione, K Novacic, I Syed, S Pieri, P Agresti. SIRM Naple 15-18/08/2016 PS-25/137. Poster

65) Il trattamento percutaneo della colecistite complicata. Nostra esperienza in 24 pazienti. L Pancione, K Novacic, I Syed, S Pieri, P Agresti. SIRM Naple 15-18/08/2016 PS-25/112. Poster

66) L.Pancione A R J Alvi, K Novacic, I Syed, P Agresti1, S Pieri1, N Imran, R Ahmed, M ElSayad. Retrograde ureteric stent retrieval. A multicenter experience. BSIR Manchester 15-17/11/2016 Speaker

67) L. Pancione, A R J Alvi, K Novacic, I Syed, N Imran, R Ahmed, M ElSayad. Percutaneous necrosectomy and drainage for infective necrotising pancreatitis: is open necrosectomy obsolete? EP000578 BSIR 2016 Poster

68) L.Pancione, A R J Alvi, K Novacic, I Syed, N Imran, R Ahmed, M ElSayad. Percutaneous cholecystostomy as an alternative treatment of cholecystitis complicated by gallbladder rupture and cholecystoenteric fistula in poor surgical patients. EP000622 BSIR 2016 Poster

69) L. Pancione A R J Alvi, K Novacic, I Syed, R Akram 1, S Gul, R Ahmed, ElSayad. Percutaneous fluoroscopic thoracostomy. Has CT superseded the art of fluoroscopic drainage and is there still a need to retain this skillset? EP000621 BSIR 2016 Poster

70) Percutaneous extraction of biliary plastic stents.

L Pancione, I Syed, K Novacic, ARJ Alvi, M Elsayad. RSNA Chicago 27/11-02/12/2016 VI 112-ED-X Poster and Speaker

ALLEGATI

  • MONCALIERI: 08/07/2024
  • IN FEDE: LUIGI PANCIONE

Cronologia

medico radiologo

Gettone
06.2022 - 09.2025

Consultant Interventional and Clinical Radiologist Di Ruolo

Barking Havering and Redbridge University Hospitals TRUST
12.2014 - 06.2022

Consultant Interventional and Clinical Radiologist Incaricato

North Cumberland University Hospital TRUST
10.2013 - 07.2014

Consultant Radiologist Incaricato

Royal Oldham and North Manchester Hospitals TRUST
04.2010 - 07.2010

Consultant Radiologist Incaricato

Warrington and Halton Hospital
08.2009 - 04.2010

Consultant Radiologist Incaricato

West Wales General Hospital
03.2009 - 07.2009

Assistente di Radiologia prima incaricato e successivamente di Ruolo

Ospedale Santa Croce
03.1990 - 12.1994

Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva - undefined

Università degli Studi di Bologna

Laurea in Medicina e Chirurgia -

Università degli Studi di Bologna

Specializzazione in Radiodiagnostica -

Università degli Studi di Bologna
Luigi Pancione