Sono una ragazza di vent’anni motivata, affidabile e con ottime capacità relazionali, sviluppate attraverso esperienze concrete in contesti educativi e a contatto con le persone. Mi distingue una comunicazione aperta e spontanea, che mi permette di instaurare relazioni positive in modo naturale. Mi reputo una persona empatica, solare e puntuale nel rispetto degli impegni e delle scadenze. Grazie al percorso scolastico e alle esperienze lavorative, ho maturato senso di responsabilità, flessibilità e capacità organizzative, imparando a gestire compiti in autonomia ma anche a collaborare in modo efficace all’interno di un team. Attenta, paziente e predisposta all’ascolto, cerco un ambiente di lavoro stimolante in cui poter crescere, mettermi alla prova e contribuire in modo attivo con impegno e serietà.
Attività di babysitting con particolare attenzione all’assistenza e alla cura di una bambina con sindrome di Down, attraverso un approccio educativo personalizzato volto a promuovere l’autonomia personale e sociale. Supporto nelle attività quotidiane (igiene, alimentazione, gioco) e coinvolgimento in attività educative e ricreative strutturate, come lettura ad alta voce, disegno, pittura, giochi sensoriali e uscite all’aperto. Pianificazione di attività didattiche e ludiche adeguate all’età e alle capacità della bambina, con attenzione allo sviluppo delle abilità cognitive, motorie e relazionali. Cura dell’ambiente e mantenimento dell’ordine e della pulizia degli spazi utilizzati, in linea con le esigenze familiari e con un approccio empatico, paziente e responsabile.
Attività di babysitting con responsabilità nella gestione quotidiana di un bambino di due anni. Ritiro presso l’asilo nido e accompagnamento a casa, con attenzione alla creazione di un ambiente sereno, sicuro e stimolante. Coinvolgimento del bambino in attività ludico-educative pensate per favorire lo sviluppo cognitivo e relazionale (lettura di libri, giochi strutturati, disegni, attività manuali). Preparazione della merenda, uscite quotidiane al parco per favorire l’interazione con altri bambini, nel rispetto delle routine familiari e delle indicazioni educative fornite dai genitori. Cura degli spazi e attenzione costante alla sicurezza e al benessere del bambino, con approccio accogliente e attento alle sue esigenze evolutive.
Collaborazione estiva per tre anni nei mesi estivi.
Svolgimento del ruolo di animatrice all’interno di un centro ricreativo estivo, con responsabilità nella gestione quotidiana dei bambini e nell’organizzazione di attività ludico-educative. Collaborazione attiva con il team di educatori per il raggiungimento degli obiettivi educativi e la realizzazione delle attività giornaliere. Cura della sicurezza e della pulizia delle aree gioco, gestione di laboratori creativi e dei materiali necessari. Partecipazione attiva allo sviluppo di nuove iniziative e proposte progettuali, con capacità di lavorare in gruppo, spirito d’iniziativa e attitudine al contatto con il pubblico.
Esperienza nella gestione e nella cura di bambini, maturata in contesti educativi e familiari, con attenzione all’organizzazione dell’ambiente e alla qualità delle attività proposte Buone capacità relazionali ed empatiche, con facilità nel creare un clima di fiducia e nel collaborare in modo positivo con le persone Attitudine al lavoro di squadra e al tempo stesso autonomia nella gestione dei compiti Affidabilità, pazienza, flessibilità e capacità di adattamento a contesti diversi In grado di lavorare anche sotto pressione, mantenendo concentrazione ed equilibrio Orientamento agli obiettivi e impegno costante nel portare a termine le attività con cura e responsabilità
Nel tempo libero amo coltivare la mia creatività e dedicarmi alla cura estetica, un aspetto per me molto importante che mi permette di esprimermi e prendermi cura di me stessa La palestra rappresenta un momento di benessere fisico e mentale, fondamentale per mantenere energia e equilibrio Trovo grande piacere nel trascorrere tempo immersa nella natura, dove riesco a ricaricare le energie e ritrovare serenità Inoltre, la passione per i viaggi mi spinge a scoprire nuovi luoghi e culture, arricchendo il mio bagaglio personale e sviluppando una mentalità aperta e flessibile