Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Certificazioni
Parte III - ATTIVITÀ EXTRASCOLASTICHE
Parte I - ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Lingue
Cronologia
Generic
MATTEO SPERANDIO

MATTEO SPERANDIO

Vizzolo Predabissi,MI

Profilo professionale

Fitness trainer alla ricerca di nuove responsabilità e della possibilità di sviluppare ulteriormente le proprie competenze, possiede solida conoscenza del concetto e delle implicazioni dell'IMC e vanta un'esperienza a tutto tondo nella stesura di piani di allenamento personalizzati. Amichevole ed energico, con capacità di networking e consulenza ai clienti sugli obiettivi di salute e fitness.

Professionista del fitness in grado di studiare piani di allenamento personalizzati si offre come personal trainer. La sua preparazione tecnica unita alle competenze relazionali e comunicative garantisce il raggiungimento degli obiettivi prefissati.

Personal Trainer con ottoma conoscenza in ambito Bodybuilding, Calisthenics, powerbuilding, allenamento funzionale e forte motivazione a crescere professionalmente nel ruolo. Può contare su buone doti organizzative e di gestione del tempo. Sa inserirsi senza troppe difficoltà in nuovi contesti lavorativi grazie a spirito di squadra e ottime capacità di ascolto e comunicazione.

Panoramica

2
2
anni di esperienza
1
1
certificazione

Esperienza lavorativa

Personal trainer

FitActive
Pantigliate, MI
08.2024 - ad oggi
  • Sviluppo di regimi di allenamento specifici per migliorare resistenza e agilità degli atleti.
  • Programmazione di piani di allenamento personalizzati, esecuzione di valutazioni della composizione corporea.
  • Gestione ed esecuzione di wod, incremento della performance atletica e della forza dei praticanti.
  • Realizzazione di programmi di allenamento e nutrizionali su misura, seguendo obiettivi specifici dei clienti.
  • Conduzione di sessioni di allenamento individuali e di gruppo, monitoraggio progressi clienti.
  • Supervisione della sala e del corretto uso degli attrezzi.

Personal trainer

HutFit
Antegnate , BG
05.2023 - 08.2024
  • Realizzazione di programmi di allenamento e nutrizionali su misura, seguendo obiettivi specifici dei clienti.
  • Programmazione di piani di allenamento personalizzati, esecuzione di valutazioni della composizione corporea.

Addetto agli scaffali

COOP
Vignate , MI
07.2022 - 10.2022
  • Controllo scorte e inventario, identificando e segnalando eventuali discrepanze o necessità di riordino.

Istruzione

Diploma Istruttore Sala pesi, ginnastica - Fitness

Associazione Italiana Personal Trainer
Milano
09.2023

Diploma - Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate

L.SCIENT."G. GALILEI"
01.2022

Competenze

  • Attrezzistica fitness
  • Nozioni di psicologia dello sport
  • Tecniche di rilassamento muscolare
  • Educazione alimentare
  • Elementi di anatomia e fisiologia
  • Preparazione fisica
  • Competenze organizzative
  • Resistenza fisica
  • Predisposizione al contatto con il pubblico
  • Tecniche di coaching sportivo
  • Trattamento degli infortuni
  • Capacità di coinvolgimento
  • Uso dei principali strumenti informatici
  • Disponibilità al lavoro su turni
  • Elementi di biomeccanica
  • Elementi di ginnastica posturale
  • Fondamenti di anatomia
  • Doti relazionali
  • Nozioni di dietologia
  • Nozioni di anatomia
  • Capacità organizzative
  • Strategie di preparazione atletica
  • Doti comunicative e relazionali
  • Orientamento al cliente
  • Entusiasmo e dinamismo
  • Attitudine al lavoro di squadra
  • Tecniche di pronto soccorso
  • Conoscenza delle tecniche di stretching
  • Tecniche motivazionali
  • Strategie motivazionali
  • Tecniche di training
  • Dedizione al fitness
  • Conoscenza nutrizionale
  • Gestione database clienti
  • Utilizzo di software fitness
  • Programmi di allenamento personalizzati
  • Formazione di fitness
  • Conoscenza del CPR
  • Istruzione sulla postura
  • Esperienza in pesistica
  • Professionale
  • Email e comunicazione digitale
  • Conoscenza anatomia umana
  • Uso di MyFitnessPal
  • Capacità di negoziazione
  • Capacità di ascolto
  • Bodybuilding
  • Gestione del tempo
  • Conoscenza delle procedure e delle norme di salute e sicurezza
  • Flessibilità

Certificazioni

  • Certificazioni linguistiche
  • Anno di conseguimento: 2020
  • Lingua straniera: Inglese
  • Ente certificatore: Cambridge Assessment English
  • Livello QCER: B1
  • Altro
  • Descrizione: certificazione BSDM
  • Descrizione: certificazione corso base per personal training a cura della organizzazione AIPT
  • Descrizione: certificazione per maneggio d’armi da fuoco

Parte III - ATTIVITÀ EXTRASCOLASTICHE

lavoro come addetto agli scaffali presso ipermercato coop di vignate

Parte I - ISTRUZIONE E FORMAZIONE

  • Percorso di studi: LICEO - SCIENTIFICO - OPZIONE SCIENZE APPLICATE
  • Nome Istituto: CRPS00901Q - L.SCIENT."G. GALILEI"
  • Piano di studi
  • DISCIPLINA ORE DI LEZIONE
  • LINGUA E LETTERATURA ITALIANA 132 132 132 132 132 660
  • LINGUA E CULTURA STRANIERA INGLESE 99 99 99 99 99 495
  • STORIA E GEOGRAFIA 99 99 198
  • STORIA 66 66 66 198
  • FILOSOFIA 66 66 66 198
  • MATEMATICA 165 132 132 132 132 693
  • INFORMATICA 66 66 66 66 66 330
  • FISICA 66 66 99 99 99 429
  • SCIENZE NATURALI (BIOLOGIA, CHIMICA, SCIENZE DELLA TERRA) 99 132 165 165 165 726
  • DISEGNO E STORIA DELL’ARTE 66 66 66 66 66 330
  • SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE 66 66 66 66 66 330
  • RELIGIONE CATTOLICA/ATTIVITA' ALTERNATIVA 33 33 33 33 33 165
  • TOTALE 4752
  • Credito scolastico
  • ANNO SCOLASTICO PUNTEGGIO
  • III 9
  • IV 10
  • V 10
  • Totale 29
  • Il punteggio del credito è calcolato in quarantesimi sulla base della tabella di cui all’allegato A al D.Lgs. 62/2017
  • Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento (PCTO)
  • Anno scolastico: 2021/22
  • Tipologia percorso: Attività realizzate in ambiente lavorativo
  • Struttura: ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G.GALILEI
  • Ore presso la struttura: 0
  • Ore in aula: 63
  • Anno scolastico: 2020/21
  • Ore in aula: 31
  • Anno scolastico: 2019/20
  • Ore in aula: 20
  • Profilo di indirizzo
  • Competenze comuni a tutti i licei:
  • - padroneggiare la lingua italiana in contesti comunicativi diversi, utilizzando registri linguistici adeguati alla situazione;
  • - comunicare in una lingua straniera almeno a livello B2 (QCER);
  • - elaborare testi, scritti e orali, di varia tipologia in riferimento all’attività svolta;
  • - identificare problemi e argomentare le proprie tesi, valutando criticamente i diversi punti di vista e individuando possibili soluzioni;
  • - riconoscere gli aspetti fondamentali della cultura e tradizione letteraria, artistica, filosofica, religiosa, italiana ed europea, e saperli confrontare con altre tradizioni e culture;
  • - agire conoscendo i presupposti culturali e la natura delle istituzioni politiche, giuridiche, sociali ed economiche, con riferimento particolare all’Europa oltre che all’Italia, e secondo i diritti e i doveri dell’essere cittadini;
  • - operare in contesti professionali e interpersonali svolgendo compiti di collaborazione critica e propositiva nei gruppi di lavoro;
  • - utilizzare criticamente strumenti informatici e telematici per svolgere attività di studio e di approfondimento, per fare ricerca e per comunicare;
  • - padroneggiare il linguaggio specifico e le rispettive procedure della matematica, delle scienze fisiche e delle scienze naturali.
  • Competenze previste dal profilo
  • Competenze specifiche del liceo Scientifico delle Scienze Applicate:
  • - utilizzare criticamente strumenti informatici e telematici per svolgere attività di studio e di approfondimento, per fare ricerca e per comunicare, in particolare in ambito scientifico e tecnologico;
  • - utilizzare gli strumenti e le metodologie dell’informatica nell’analisi dei dati, nella formalizzazione e modellizzazione dei processi complessi e nell’individuazione di procedimenti risolutivi;
  • - utilizzare le strutture logiche, i modelli e i metodi della ricerca scientifica, e gli apporti dello sviluppo tecnologico, per individuare e risolvere problemi di varia natura, anche in riferimento alla vita quotidiana;
  • - applicare consapevolmente concetti, principi e teorie scientifiche nelle attività laboratoriali e sperimentali, nello studio e nella ricerca scientifica, padroneggiando vari linguaggi (storico-naturali, simbolici, matematici, logici, formali, artificiali);
  • - utilizzare i procedimenti argomentativi e dimostrativi della matematica, padroneggiando anche gli strumenti del Problem Posing e Solving.

Lingue

Inglese
Intermedio avanzato
B2

Cronologia

Personal trainer

FitActive
08.2024 - ad oggi

Personal trainer

HutFit
05.2023 - 08.2024

Addetto agli scaffali

COOP
07.2022 - 10.2022

Diploma - Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate

L.SCIENT."G. GALILEI"

Diploma Istruttore Sala pesi, ginnastica - Fitness

Associazione Italiana Personal Trainer
MATTEO SPERANDIO