Profilo professionale
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
LANGUAGES
Premi
Hobby e interessi
Piacere, sono

Michela Barbetta

Michela Barbetta

Profilo professionale

Sono una biologa con una solida formazione accademica e un forte interesse per la comunicazione e la divulgazione scientifica. La mia esperienza di ricerca abbraccia ambiti che vanno dalla microbiologia alla fisiologia vegetale, dalla bioinformatica allo studio del comportamento animale, includendo attività di laboratorio, analisi dei dati e lavoro sul campo. Mi contraddistinguono una forte passione e curiosità costante nei riguardi degli ambiti più svariati, per la scoperta ed il nuovo, e la motivazione a fare da ponte tra il mondo della ricerca e la società, trasformando la complessità scientifica in conoscenza chiara e accessibile. Credo fortemente nella comunicazione come potente strumento di dialogo e confronto informato sui temi scientifici di interesse, e per questo cerco un ambiente stimolante in cui crescere professionalmente e personalmente, contribuendo a valorizzare la conoscenza scientifica che tanto mi appassiona come patrimonio condiviso: una ricchezza vicina e alla portata di tutti.

Esperienza lavorativa

Indipendente

Tutor scolastica
06.2015 - 08.2025

Panoramica del lavoro

  • Supporto didattico nelle materie scientifiche a studenti di scuola secondaria ed Università.
  • Preparazione di dispense, approfondimenti e materiali didattici interattivi ed innovativi, utilizzando supporti multimediali.
  • Valutazione dei progressi dell'apprendimento somministrando e correggendo compiti ed esercitazioni.
  • Valutazione dei bisogni educativi degli studenti ed elaborazione di piani di studio e strategie di insegnamento personalizzati in linea con le esigenze e gli obiettivi degli alunni.
  • Insegnamento dei metodi di studio efficaci per l'acquisizione semplificata di abilità e competenze.
  • Assistenza ad alunni con esigenze particolari, disabilità cognitive, deficit dell'attenzione o disturbi dell'apprendimento.

Internazionali BNL d'Italia
Roma

Hostess per eventi
05.2025 - 05.2025

Panoramica del lavoro

  • Assistenza e supporto agli ospiti durante la manifestazione.
  • Accoglienza spettatori e instradamento verso le direzioni consentite per garantire l'ordine e la sicurezza.
  • Supporto al personale dell'evento per garantire l'ordine, la sicurezza e il rispetto delle regole.
  • Comunicazione di informazioni e dettagli rilevanti sull'evento agli spettatori.
  • Controllo degli accessi e gestione flussi di partecipanti nel corso del torneo.
  • Controllo del pubblico e dei partecipanti per garantire il rispetto delle regole sulla sicurezza
  • Risoluzione di eventuali imprevisti o problematiche insorte durante gli eventi.

Giovannelli Lab, Università di Napoli Federico II
Napoli

Tirocinante
11.2023 - 12.2024

Panoramica del lavoro

  • Esperienza nella raccolta e mantenimento di campioni ambientali in diversi contesti
  • Competenza in tecniche di biologia molecolare (estrazione del DNA, PCR, preparazione di campioni per il sequenziamento), nella coltura ed isolamento di microrganismi e nell'analisi di dati metagenomici tramite strumenti bioinformatici e statistici.
  • Presentazione di report dettagliati con sintesi e valutazione dei risultati nel contesto di lab meeting
  • Cooperazione e partecipazione a discussioni e analisi collaborative con il team di ricerca.
  • Partecipazione alla redazione di report e articoli scientifici per pubblicazioni su riviste internazionali peer-reviewed.
  • Partecipazione all'organizzazione di seminari scientifici per promuovere la divulgazione della ricerca.

laboratorio di etologia, Università degli Studi di Pavia
Pavia

Tirocinante
10.2021 - 09.2022

Panoramica del lavoro

  • Campionamento in campo di popolazioni in vivo di specie animali e mantenimento in condizioni sperimentali controllate.
  • Progettazione ed esecuzione di esperimenti comportamentali per valutare l'impatto delle specie invasive su quelle native.
  • Raccolta, analisi e documentazione di dati comportamentali ed ambientali con metodi statistici e osservazionali.
  • Contributo all'interpretazione e valutazione dei risultati, e alla redazione di report scientifici dettagliati.
  • Collaborazione e coordinazione con i membri del team per il corretto svolgimento delle attività, e confronto nella valutazione dei risultati ottenuti
  • Realizzazione di presentazioni efficaci per riunioni interne e incontri con finanziatori.

Thor Specialities Srl.
Casale Litta

Tecnico di laboratorio
05.2016 - 05.2018

Panoramica del lavoro

  • Esecuzione di saggi microbiologici per testare l'efficacia di biocidi su prodotti cosmetici e vernici.
  • Analisi dei dati sperimentali, controllo qualità e compilazione di referti finali.
  • Elaborazione dei risultati degli esperimenti, inclusa la redazione di report dettagliati e la loro presentazione a team multidisciplinari.
  • Redazione di report dettagliati per i clienti, riassumendo e semplificando i risultati ottenuti.
  • Collaborazione con il team e comunicazione con i clienti per ottimizzare protocolli e garantire la conformità agli standard di settore.


World rowing cup
Varese

Hostess per eventi
04.2016 - 04.2016

Panoramica del lavoro

  • Ricevimento degli atleti fornendo informazioni ed indicazioni in merito all'evento.
  • Comunicazione di informazioni e dettagli rilevanti sull'evento agli atleti.
  • Gestione della logistica e coordinamento delle operazioni di trasferimento degli atleti da e per la sede dell'evento.
  • Gestione delle richieste degli atleti garantendone la soddisfazione.
  • Controllo delle liste dei partecipanti e rilascio dei cartellini identificativi.
  • Risoluzione di eventuali imprevisti o problematiche insorte durante l'evento.

Ospedale civile di Legnano
Legnano

Assistente di laboratorio medico
02.2015 - 05.2015

Panoramica del lavoro

  • Assistenza nella preparazione e processamento di campioni tissutali per esami istologici.
  • Supporto nella preparazione di vetrini per microscopia (taglio dei campioni, colorazioni).
  • Collaborazione con il team di patologi nell'analisi microscopica dei tessuti.
  • Registrazione accurata dei dati sperimentali e dei risultati delle analisi nel sistema informatico del laboratorio.
  • Supporto nelle procedure di controllo qualità per il mantenimento degli standard di laboratorio.


Istruzione

Università degli Studi di Napoli Federico II
Napoli

Laurea Magistrale from Biology of extreme environments
12-2024

Panoramica dell'università

  • Relatore: Prof. Donato Giovannelli
  • Titolo della tesi: Characterization of the prokaryotic diversity of deeply sourced springs along the Puna Plateau (Argentina): implications for planetary habitability.


Durante il corso di Laurea Magistrale in Biology of Extreme Environments ho sviluppato competenze tecniche avanzate in diversi ambiti della biologia degli ambienti estremi — in particolare microbiologia, fisiologia vegetale, ecologia e biochimica — oltre a competenze nelle più innovative tecniche biotecnologiche applicate alla sostenibilità, all'astrobiologia e all'esplorazione spaziale. Ho partecipato a progetti di ricerca multidisciplinare che mi hanno permesso di consolidare le capacità di gestione e sviluppo di progetti complessi, così come di team working. Parallelamente, ho avuto l'opportunità di coltivare soft skills fondamentali, grazie alla partecipazione a numerosi progetti di classe ed eventi di divulgazione scientifica, affinando non solo le mie abilità organizzative, ma anche le mie capacità di comunicazione efficace, adattamento del linguaggio a diversi pubblici e mediazione tra comunità scientifica e società. L'esperienza è stata ulteriormente arricchita da corsi di specializzazione e seminari frequentati all'estero, che mi hanno fornito una prospettiva internazionale e un approccio realmente multidisciplinare.

Universidade de Aveiro
Aveiro, Portogallo

Erasmus+ Blended Intensive Program (BIP) from Advanced techniques for the study of photophysiology in algae and plants: a hands-on course
09-2023

Panoramica dell'università

Il corso mi ha permesso di apprendere tecniche specifiche nell'uso di metodologie strumentali avanzate, nell'analisi dei dati sperimentali e nella comprensione delle strategie ecologiche adottate dagli autotrofi per fronteggiare stress abiotici e biotici. Parallelamente, il programma — caratterizzato da lezioni frontali, sessioni pratiche di laboratorio e attività online/in presenza — mi ha permesso di rafforzare abilità quali il lavoro e la collaborazione all'interno di un team internazionale, la flessibilità nell'apprendimento in contesti multidisciplinari e la capacità di integrare teoria e pratica.

Università degli Studi di Pavia
Pavia

Laurea Triennale from Scienze Biologiche
09-2022

Panoramica dell'università

  • Relatore: Prof. Pellitteri Rosa
  • Titolo tesi: Apprendimento associativo nel comportamento antipredatorio delle larve di raganella italiana (Hyla intermedia)


Durante il corso di Laurea in Scienze Biologiche ho acquisito competenze di base in biologia molecolare, genetica, microbiologia, fisiologia ed ecologia, oltre a competenze pratiche di laboratorio e nell'uso di metodiche sperimentali e strumenti analitici. Il percorso mi ha fornito solide capacità di raccolta, gestione e interpretazione dei dati scientifici, così come anche capacità di problem solving, organizzazione del lavoro, collaborazione in team e comunicazione dei risultati, grazie a esperienze di laboratorio, progetti didattici e attività seminariali.

Collegio Universitario Santa Caterina da Siena
Pavia

Diploma di Collegio di merito
09-2022

Panoramica dell'università

Durante il mio periodo al Collegio Universitario di Merito Santa Caterina da Siena ho avuto l'occasione di approfondire discipline interdisciplinari e completare un progetto formativo extracurriculare personalizzato, arricchito da vari corsi integrativi, tra cui public speaking, presentation making, fotografia, corsi di lingua straniera e vari sport. Contestualmente ho avuto il privilegio di partecipare alla vita organizzativa della comunità collegiale, contribuendo all'organizzazione di vari seminari e conferenze su temi trasversali a discipline scientifiche, sociali ed umanistiche, e ricoprendo il ruolo di referente per diverse attività. Ho avuto inoltre l'opportunità di accedere a borse di studio per esperienze all'estero, tra cui l'iniziativa Europeans go digital incentrata sulla legislazione europea in tema di intelligenza artificiale.

Alla fine di questo percorso ho conseguito il Diploma di Collegio, titolo integrativo riconosciuto dalla Conferenza dei Collegi Universitari di Merito e valorizzante nel contesto europeo.



IIS Andrea Ponti
Gallarate

Diploma from Chimica, materiali e biotecnologie ambientali
07-2018

Panoramica dell'università

Durante questo percorso di studi ho potuto iniziare la mia formazione tecniche nelle discipline scientifiche di base, unite a competenze pratiche di laboratorio chimico-biologico. In questo contesto ho anche preso parte a numerosi progetti scolastici e attività laboratoriali condivise, così come anche ad attività di divulgazione in scuole elementari e durante eventi di open-day

Competenze

  • Tecniche avanzate di biologia molecolare, microbiologia, ecologia e fisiologia vegetale
  • Analisi dei dati, statistica e bioinformatica
  • Public speaking
  • Visualizzazione, presentazione e comunicazione di dati
  • Insegnamento e guida nell'apprendimento
  • Collaborazione e lavoro di squadra
  • Attività di campo e campionamento ambientale
  • Problem solving
  • Scrittura scientifica
  • Team working e team leading
  • Abilità organizzative e di gestione del tempo

LANGUAGES

Italiano
Madrelingua
Italian | Native
Esperto
C2
English | Advanced
Avanzato
C1
Spanish | Advanced
Intermedio avanzato
B2

Premi

2017 - Borsa di Studio “Generazione d’Industria” 

Una borsa di Studio conferitami da Confindustria Varese in quanto studentessa meritevole di un istituto tecnico industriale della provincia.


2019 - Borsa di Studio INPS

Borsa di Studio conferitami da INPS su base di merito, per la frequentazione di un Collegio Universitario di merito.


2022 - European Citizen Assembly award 

Vincitrice della European Citizen Assembly nel contesto dell'iniziativa “Europeans go digital”  dell'unione Europea. L'iniziativa ha focalizzato l'attenzione di giovani studenti provenienti da tutta Europa sulla legislazione europea in materia di intelligenza artificiale, approfondendo gli aspetti scientifici, sociali e legislativi dell'IA, e concludendosi con la redazione di policy report destinati ai decisori politici nazionali ed europei.

Hobby e interessi

Nel mio tempo libero mi piace dedicarmi alla coltivazione di vari interessi, tra cui i principali sono senz'altro la lettura, l'escursionismo, la musica, la scrittura creativa, il trekking ed il cinema. Recentemente mi sono riavvicinata anche alla fotografia, che fortunatamente riesco a combinare con le molte attività all'aria aperta, ed allo snorkeling. Nel prossimo futuro sto anche valutando la possibilità di dedicare parte del mio tempo libero all'equitazione ed alla musica.

Michela Barbetta