Operaio settore legno
Santarossa
Prata di Pordenone , Pn
- Assemblaggio di componenti in legno per la produzione di mobili di alta qualità.
- Controllo qualità dei materiali utilizzati per garantire conformità agli standard aziendali.
- Partecipazione a corsi di formazione per migliorare le competenze tecniche nel settore legno.
- Esecuzione dei tagli con sezionatrice a controllo numerico, sega a nastro o troncatrice.
- Preparazione, pulizia e sistemazione del banco di lavoro al termine delle lavorazioni.
- Assemblagio delle parti preparate nel rispetto del disegno tecnico di dettaglio.
- Finitura, pulitura e lucidatura manuale o con macchine automatiche dei pezzi prodotti.
- Taglio e preparazione dei materiali seguendo le specifiche e i disegni definiti dal progettista.
- Levigatura del legno prima delle attività di pittura o rifinitura del prodotto.
- Verifica delle lavorazioni con l'utilizzo di strumenti di misurazione per garantire la precisione del lavoro.
- Finitura, carteggio e verniciatura dei prodotti in legno secondo le richieste del cliente.
- Lettura e interpretazione del disegno tecnico prima di iniziare il processo di lavorazione.
- Operaio di linea per la produzione di manufatti in legno, gestione dell'attrezzatura e manutenzione ordinaria.
- Selezione della tipologia di legno da utilizzare per le diverse lavorazioni.
- Modellazione degli elementi con l'utilizzo di strumenti manuali e macchine automatiche.
- Fabbricazione di mobili, scaffalature e armadi su misura e installazione secondo le istruzioni fornite dal cliente.
- Misurazione e verifica delle dimensioni e delle tolleranze dei pezzi realizzati prima del montaggio.
- Addetto alla sega circolare per il taglio preciso di pannelli e travi in legno, seguendo le specifiche tecniche.
- Responsabile del controllo qualità, verifica delle finiture e conformità delle misure dei prodotti in legno.
- Trasporto di mobili e compositi per l'assemblaggio presso privati o aziende.
- Adozione delle procedure di sicurezza sul lavoro per la prevenzione di incidenti e infortuni.
- Applicazione di finiture e dei trattamenti protettivi sulle superfici prodotte e restaurate.
- Scelta degli attrezzi in base alla tipologia di lavorazione, al legno e alle procedure di sicurezza.

